|  | 
| 
 dopo quanto...?? Ciao a tutti. Ieri ho fatto il primo cambio d'acqua parziale (circa 1/3), con cambio della lana e pulizia delle spugne.. In più ho sifonato un po' il fondo e immesso un impianto co2 gel (fatto in casa).. ...tutto questo ieri sera finendo per le 18 circa... ora vorrei sapere: stamattina ho controllato i nitrati ma sembrano non essere scesi (forse di pochissimo).. Come mai??? Devo far stabilizzare la situazione prima di ricontrollarli???? e il KH pare sia aumentato da 6 a 9... è normale?? i nitrati sono ancora circa 25 mg/l (forse poco di meno).. e vorrei abbassarli.. aiutatemi per favore! grazie mille. | 
| 
 dopo quanto...?? Ciao a tutti. Ieri ho fatto il primo cambio d'acqua parziale (circa 1/3), con cambio della lana e pulizia delle spugne.. In più ho sifonato un po' il fondo e immesso un impianto co2 gel (fatto in casa).. ...tutto questo ieri sera finendo per le 18 circa... ora vorrei sapere: stamattina ho controllato i nitrati ma sembrano non essere scesi (forse di pochissimo).. Come mai??? Devo far stabilizzare la situazione prima di ricontrollarli???? e il KH pare sia aumentato da 6 a 9... è normale?? i nitrati sono ancora circa 25 mg/l (forse poco di meno).. e vorrei abbassarli.. aiutatemi per favore! grazie mille. | 
| 
 La prima cosa a cui si potrebbe pensare è: che acqua hai usato per il cambio?? Se è acqua di rubinetto, un kH di 9 ci può stare... Anche i Nitrati sono altini, ma bisognerebbe sapere a quanto stavano prima e se eventualmente ne conteneva l'acqua del cambio...questa è una possibilità non remota in certi casi... | 
| 
 La prima cosa a cui si potrebbe pensare è: che acqua hai usato per il cambio?? Se è acqua di rubinetto, un kH di 9 ci può stare... Anche i Nitrati sono altini, ma bisognerebbe sapere a quanto stavano prima e se eventualmente ne conteneva l'acqua del cambio...questa è una possibilità non remota in certi casi... | 
| 
 Ciao, nel tuo profilo leggo che la vasca è avviata dal 10 di ottobre. I conti non mi tornano. Ammettiamo che hai aspettato un mese per inserire i pesci, arriviamo al 10 di novembre. Significa che hai buttato tutti dentro contemporaneamente? Se è così l'acqua un pò sballata ci sta. E poi neon e guppy hanno bisogno di acque diverse. | 
| 
 Ciao, nel tuo profilo leggo che la vasca è avviata dal 10 di ottobre. I conti non mi tornano. Ammettiamo che hai aspettato un mese per inserire i pesci, arriviamo al 10 di novembre. Significa che hai buttato tutti dentro contemporaneamente? Se è così l'acqua un pò sballata ci sta. E poi neon e guppy hanno bisogno di acque diverse. | 
| 
 mister_rh, come si nota dal profilo... hai un qualche abbinamento che sarebbe meglio non fare, di sicuro neon e guppy non possono stare insieme... i neon necessitano di tutt'altri valori!!! per i valori di no3 invece... che test usi? per il resto... visto che hai usato acqua di rubinetto... che valori ha quella? #24 | 
| 
 mister_rh, come si nota dal profilo... hai un qualche abbinamento che sarebbe meglio non fare, di sicuro neon e guppy non possono stare insieme... i neon necessitano di tutt'altri valori!!! per i valori di no3 invece... che test usi? per il resto... visto che hai usato acqua di rubinetto... che valori ha quella? #24 | 
| 
 ma io ho letto che i neon si adattano bene anche ad acqua con ph alto.. non è vero?? i nitrati prima di fare il cambio non erano tanto differenti.. erano circa 25 mg/l o poco più.. comunque i colori (della scala colorimetrica) non erano tanto differenti.. ho sempre usato i test della tetra.. i pesci non li ho messi tutti insieme.. ma i neon assieme ai guppy che problemi mi possono dare?? adesso faccio un controllo dell'acqua di rubinetto.. (ho messo quella nell'acquario, aggiungendo il biocondizionatore) p.s.: tra poco avrò i risultati del test dell'acqua del rubinetto.. confermo che i nitrati sono altini già da lì... cosa devo fare?? come mi devo comportare?? devo fare un cambio acqua?? aiutatemi per favore!! | 
| 
 ma io ho letto che i neon si adattano bene anche ad acqua con ph alto.. non è vero?? i nitrati prima di fare il cambio non erano tanto differenti.. erano circa 25 mg/l o poco più.. comunque i colori (della scala colorimetrica) non erano tanto differenti.. ho sempre usato i test della tetra.. i pesci non li ho messi tutti insieme.. ma i neon assieme ai guppy che problemi mi possono dare?? adesso faccio un controllo dell'acqua di rubinetto.. (ho messo quella nell'acquario, aggiungendo il biocondizionatore) p.s.: tra poco avrò i risultati del test dell'acqua del rubinetto.. confermo che i nitrati sono altini già da lì... cosa devo fare?? come mi devo comportare?? devo fare un cambio acqua?? aiutatemi per favore!! | 
| 
 mister_rh, se gli no3 sono alti gia dall'acqua di rubinetto... è un po più complicato...  :-)  per i neon... forse si adattano... ma di certo non a ph8 #23 che test usi? #24 | 
| 
 mister_rh, se gli no3 sono alti gia dall'acqua di rubinetto... è un po più complicato...  :-)  per i neon... forse si adattano... ma di certo non a ph8 #23 che test usi? #24 | 
| 
 test della tetra.. il ph sto cercando di abbassarlo un pochino con la co2 in gel fatta in casa.. (quanto ci impiega di solito a scendere??) Quel "è un po' più complicato" mi preoccupa #24 cosa dovrei fare? ho letto che ci sono i Biodenitratori, però sinceramente non mi andrebbe l'idea di comprarlo.. prodotti chimici preferirei evitarli!!! | 
| 
 test della tetra.. il ph sto cercando di abbassarlo un pochino con la co2 in gel fatta in casa.. (quanto ci impiega di solito a scendere??) Quel "è un po' più complicato" mi preoccupa #24 cosa dovrei fare? ho letto che ci sono i Biodenitratori, però sinceramente non mi andrebbe l'idea di comprarlo.. prodotti chimici preferirei evitarli!!! | 
| 
 mister_rh, dovresti usare acqua osmotica, ma per favore segnaci l'analisi completa di ph, gh, kh, no3 dell'acqua di rubinetto e di quella della vasca, così ragioniamo sul che fare. ciao, ba | 
| 
 mister_rh, dovresti usare acqua osmotica, ma per favore segnaci l'analisi completa di ph, gh, kh, no3 dell'acqua di rubinetto e di quella della vasca, così ragioniamo sul che fare. ciao, ba | 
| 
 mister_rh, sono test a strisce o a reagente liquido?? cmq con quel kh, non abbassi di molto il ph... e cmq non potrai abbassarlo sino al valore di cui necessitano i neon... altrimenti inverti la cosa e i guppy stanno a ph troppo basso.. considera cmq che hai anche una durezza molto alta... e anche questa volta per i neon non è l'ideale: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32 | 
| 
 mister_rh, sono test a strisce o a reagente liquido?? cmq con quel kh, non abbassi di molto il ph... e cmq non potrai abbassarlo sino al valore di cui necessitano i neon... altrimenti inverti la cosa e i guppy stanno a ph troppo basso.. considera cmq che hai anche una durezza molto alta... e anche questa volta per i neon non è l'ideale: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32 | 
| 
 si ma fino a ieri il mio KH era 6.. e con il cambio è salito!! con un valore di circa 6 dovrei riuscire a lavorare bene sul ph, no?? i test sono a reagente liquido.. tra un po' rifaccio i test sia dell vasca, sia dell'acqua di rubinetto. | 
| 
 si ma fino a ieri il mio KH era 6.. e con il cambio è salito!! con un valore di circa 6 dovrei riuscire a lavorare bene sul ph, no?? i test sono a reagente liquido.. tra un po' rifaccio i test sia dell vasca, sia dell'acqua di rubinetto. | 
| 
 mister_rh, se hai usato acqua di rubinetto è probabile che sia salito... cmq ti ripeto... per abbassare il ph devi avere un kh basso .... e per i neon il gh è troppo alto... dovresti tirarlo giu sino a 6-8 secondo me... con un ph non superiore a 6,5 (sempre a mio parere) a quel punto i guppy non potranno stare più nella stessa vasca per il problema opposto... quindi devi fare una scelta... (ancora una volta a parere mio)  ;-)  ;-) | 
| 
 mister_rh, se hai usato acqua di rubinetto è probabile che sia salito... cmq ti ripeto... per abbassare il ph devi avere un kh basso .... e per i neon il gh è troppo alto... dovresti tirarlo giu sino a 6-8 secondo me... con un ph non superiore a 6,5 (sempre a mio parere) a quel punto i guppy non potranno stare più nella stessa vasca per il problema opposto... quindi devi fare una scelta... (ancora una volta a parere mio)  ;-)  ;-) | 
| 
 per ora questo è l'ultimo dei miei problemi!  :-) anche perchè leggo spesso in giro che i neon si adattano bene a ph pari a 8 e gh superiore addirittura a 30.. per ora lascio tutto così e cerco di abbassare il ph a 7.5 o 7... la cosa che per ora mi preme è capire come abbassare i nitrati che sono troppo alti.. altra cosa che vi dico.. i nitrati non si sono alzati di molto nemmeno dopo 1 mese.. è normale?? son sempre stati intorno ai 25.. in teoria dopo un mese di sporcizia sarebbero dovuti salire di parecchio.. no?? p.s.: in questi 2 giorni son morti 2 guppy femmina e 1 platy... motivo?? (le femmine erano gonfie e son morte storte, a fondo.. prima di morire andavano a scatti e comunque stavano ferme.. il platy pure: stava da solo fermo..) in vasca gli altri sembrano stare bene.. | 
| 
 per ora questo è l'ultimo dei miei problemi!  :-) anche perchè leggo spesso in giro che i neon si adattano bene a ph pari a 8 e gh superiore addirittura a 30.. per ora lascio tutto così e cerco di abbassare il ph a 7.5 o 7... la cosa che per ora mi preme è capire come abbassare i nitrati che sono troppo alti.. altra cosa che vi dico.. i nitrati non si sono alzati di molto nemmeno dopo 1 mese.. è normale?? son sempre stati intorno ai 25.. in teoria dopo un mese di sporcizia sarebbero dovuti salire di parecchio.. no?? p.s.: in questi 2 giorni son morti 2 guppy femmina e 1 platy... motivo?? (le femmine erano gonfie e son morte storte, a fondo.. prima di morire andavano a scatti e comunque stavano ferme.. il platy pure: stava da solo fermo..) in vasca gli altri sembrano stare bene.. | 
| 
 mister_rh, no3 a 25 non sono altissimi.. non sono nemmeno alla soglia di pericolo per i pesci...  cmq se il fatto che hai pesci in vasca che necessitano di valori completamente diversi per te non è un problema... allora forse non posso più aiutarti... cmq potresti dirmi (anche in mp) dove hai preso queste info sui p.innesi? #24 | 
| 
 mister_rh, no3 a 25 non sono altissimi.. non sono nemmeno alla soglia di pericolo per i pesci...  cmq se il fatto che hai pesci in vasca che necessitano di valori completamente diversi per te non è un problema... allora forse non posso più aiutarti... cmq potresti dirmi (anche in mp) dove hai preso queste info sui p.innesi? #24 | 
| 
 Ti dirò una cosa sui nitrati e l'acqua del rubinetto: nella mia zona son presenti già nell'acqua, precisamente in una quantità di 27 mg/l. Infatti anche per questo motivo uso acqua osmotica, altrimenti metterei in acquario acqua già sporca per i pesci.  Se non ti si alzano i nitrati e rimangono fissi a 25, forse è proprio perchè l'acqua esce già così dal rubinetto: prova a misurarli sull'acqua nuova. | 
| 
 Ti dirò una cosa sui nitrati e l'acqua del rubinetto: nella mia zona son presenti già nell'acqua, precisamente in una quantità di 27 mg/l. Infatti anche per questo motivo uso acqua osmotica, altrimenti metterei in acquario acqua già sporca per i pesci.  Se non ti si alzano i nitrati e rimangono fissi a 25, forse è proprio perchè l'acqua esce già così dal rubinetto: prova a misurarli sull'acqua nuova. | 
| 
 |GIAK|, prova a leggere questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp dice chiaramente che i neon si adattano.. certo, sarebbe meglio avere acque tenere con ph 6.0 o 6.5... su questo non ne dubito ;-) meelina, in effetti l'acqua del mio rubinetto esce proprio con nitrati di 25 mg/l (abito a Milano). e dopo un mesetto circa i valori non sono cambiati QUASI per niente. Adesso voglio anche provare a testare i valori a casa della mia ragazza e anche nel mio altro bagno, o in cucina.. voglio vedere se sono uguali! ma quindi la mia unica soluzione è tagliare l'acqua con RO?? oppure trovare un'acqua "più pulita"?? | 
| 
 |GIAK|, prova a leggere questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp dice chiaramente che i neon si adattano.. certo, sarebbe meglio avere acque tenere con ph 6.0 o 6.5... su questo non ne dubito ;-) meelina, in effetti l'acqua del mio rubinetto esce proprio con nitrati di 25 mg/l (abito a Milano). e dopo un mesetto circa i valori non sono cambiati QUASI per niente. Adesso voglio anche provare a testare i valori a casa della mia ragazza e anche nel mio altro bagno, o in cucina.. voglio vedere se sono uguali! ma quindi la mia unica soluzione è tagliare l'acqua con RO?? oppure trovare un'acqua "più pulita"?? | 
| 
 mister_rh, ho letto attentamente più di una volta quell'articolo.... e da nessuna parte si dice che i neon vivono bene a ph8 e gh 30... li si dice che possono adattarsi e sopravvivere... e secondo me c'è una certa differenza... cmq sia ognuno è libero di far cio che vuole... io fossi in te proverei a chiedere spiegazioni nella sezione caracidi... per avere risposte certe e sicure...  ;-) | 
| 
 mister_rh, ho letto attentamente più di una volta quell'articolo.... e da nessuna parte si dice che i neon vivono bene a ph8 e gh 30... li si dice che possono adattarsi e sopravvivere... e secondo me c'è una certa differenza... cmq sia ognuno è libero di far cio che vuole... io fossi in te proverei a chiedere spiegazioni nella sezione caracidi... per avere risposte certe e sicure...  ;-) | 
| 
 Se hai nitrati così alti nell'acqua di rubinetto, allora devi giustamente trovare un'acqua più "pulita" oppure utilizzare acqua di osmosi (con gli opportuni sali, da non dimenticare) A valori intermedi nulla vieta che entambe le specie possano vivere...magari pesci più simili, tipo rasbore e neon avrebbero meno problemi... Tuttavia non è raro che anche i neon vengano allevati in acqua di rubinetto, o meglio, vengano gradualmente adattati a viverci perchè gli acquirenti non debbano "sbattersi" più di tanto con la ricerca di parametri ottimali...quindi...non è detto che esistano queste distinzioni tra "vivere", "vivere bene", "sopravvivere"... | 
| 
 Se hai nitrati così alti nell'acqua di rubinetto, allora devi giustamente trovare un'acqua più "pulita" oppure utilizzare acqua di osmosi (con gli opportuni sali, da non dimenticare) A valori intermedi nulla vieta che entambe le specie possano vivere...magari pesci più simili, tipo rasbore e neon avrebbero meno problemi... Tuttavia non è raro che anche i neon vengano allevati in acqua di rubinetto, o meglio, vengano gradualmente adattati a viverci perchè gli acquirenti non debbano "sbattersi" più di tanto con la ricerca di parametri ottimali...quindi...non è detto che esistano queste distinzioni tra "vivere", "vivere bene", "sopravvivere"... | 
| 
 flea84, 
 Quote: 
 | 
| 
 flea84, 
 Quote: 
 | 
| 
 Ohhhhh.... #07 A ph superiore a 7 e durezze paragonabili a quelle del rubinetto c'è gente che conosco di persona (non miti o dicerie o sentito dire, come spesso si sente intervenire su questo sito) che ha tenuto i neon per tutta la durata della loro vita... Su fishbase invece i parametri sono molto distanti...forse che si riferiscono a pesci prelevati nel loro habitat naturale?? Quelli allevati tanto male non dovevano stavare se non sono morti... Poi possiamo iniziare a disquisire sui concetti di vivere bene, vivere, sopravvivere per animali così interessanti quanto primitivi come i pesci, ma abbiamo chiaramente idee diverse... L'idea di base per me è che chiunque ha fatto una scelta (anche errata in linea di principio o non ponderata sufficientemente) deve cercare di porvi rimedio nel migliore dei modi, il che non sempre si può risolvere con il semplicistico "riporto i pesci dal negoziante"!!!!!! | 
| 
 Ohhhhh.... #07 A ph superiore a 7 e durezze paragonabili a quelle del rubinetto c'è gente che conosco di persona (non miti o dicerie o sentito dire, come spesso si sente intervenire su questo sito) che ha tenuto i neon per tutta la durata della loro vita... Su fishbase invece i parametri sono molto distanti...forse che si riferiscono a pesci prelevati nel loro habitat naturale?? Quelli allevati tanto male non dovevano stavare se non sono morti... Poi possiamo iniziare a disquisire sui concetti di vivere bene, vivere, sopravvivere per animali così interessanti quanto primitivi come i pesci, ma abbiamo chiaramente idee diverse... L'idea di base per me è che chiunque ha fatto una scelta (anche errata in linea di principio o non ponderata sufficientemente) deve cercare di porvi rimedio nel migliore dei modi, il che non sempre si può risolvere con il semplicistico "riporto i pesci dal negoziante"!!!!!! | 
| 
 flea84, ti dò ragione.. anche perchè a pensarci bene, al 99% i neon che ho io sono di allevamento e già prima non vivevano con un ph minore di 7... Comunque ripeto, vedo come va... Per ora sembrano stare bene ed è passata una settimana.. quando inizierò a vedere qualche brutto segno, sarò il primo a porre rimedio e magari riportarli al negoziante.. p.s.: oggi il mio KH è sceso di 1° ed è quindi a 8... il PH sembra invece ancora stabile.. ma se io tagliassi la mia acqua con RO, cosa succederebbe di preciso?? (in particolar modo, quali sono le dosi per creare dei buoni valori?) | 
| 
 flea84, ti dò ragione.. anche perchè a pensarci bene, al 99% i neon che ho io sono di allevamento e già prima non vivevano con un ph minore di 7... Comunque ripeto, vedo come va... Per ora sembrano stare bene ed è passata una settimana.. quando inizierò a vedere qualche brutto segno, sarò il primo a porre rimedio e magari riportarli al negoziante.. p.s.: oggi il mio KH è sceso di 1° ed è quindi a 8... il PH sembra invece ancora stabile.. ma se io tagliassi la mia acqua con RO, cosa succederebbe di preciso?? (in particolar modo, quali sono le dosi per creare dei buoni valori?) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl