AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Discosoma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148133)

Marchesemax 17-11-2008 14:13

Discosoma
 
Salve a tutti,
ho realizzato un piccolo acquario marino, sono davvero un principiante, la vasca e' popolata da due pagliaccetti una crsyptera un pesce bianco nero (damigella juventina ?) ho poi inserito uno stenopus hyspidus e adesso una lumaca turbo e 4 discosoma ordinati da internet.
Questi discosoma come devo trattarli? Eranto attacati su un pezzetto di roccia ma due li ho trovati staccati, li ho appogiati sulle rocce del mio acquario e sembra che si siano attaccati e che crescano, gli altri due sono nel pezzetto di roccia cosi' come mi sono arrivati, devo staccarli e "trapiantarli"? A occhio sembra stiano crescendo.
Saluti a tutti e grazie.

Marchesemax 17-11-2008 14:13

Discosoma
 
Salve a tutti,
ho realizzato un piccolo acquario marino, sono davvero un principiante, la vasca e' popolata da due pagliaccetti una crsyptera un pesce bianco nero (damigella juventina ?) ho poi inserito uno stenopus hyspidus e adesso una lumaca turbo e 4 discosoma ordinati da internet.
Questi discosoma come devo trattarli? Eranto attacati su un pezzetto di roccia ma due li ho trovati staccati, li ho appogiati sulle rocce del mio acquario e sembra che si siano attaccati e che crescano, gli altri due sono nel pezzetto di roccia cosi' come mi sono arrivati, devo staccarli e "trapiantarli"? A occhio sembra stiano crescendo.
Saluti a tutti e grazie.

Sandro S. 17-11-2008 14:22

lasciali stare, corrente non troppo forte, poi fanno tutto da soli, si spostano in base a dove stanno meglio.

Sandro S. 17-11-2008 14:22

lasciali stare, corrente non troppo forte, poi fanno tutto da soli, si spostano in base a dove stanno meglio.

ALGRANATI 17-11-2008 17:20

Marchesemax, mi spiace dirtelo ma questa vasca così impostata avrà vita breve.........sabbia da levare, pochissime rocce.............troppi pesci e pesci sbagliati......insomma da rivedere #13

ALGRANATI 17-11-2008 17:20

Marchesemax, mi spiace dirtelo ma questa vasca così impostata avrà vita breve.........sabbia da levare, pochissime rocce.............troppi pesci e pesci sbagliati......insomma da rivedere #13

ste_i76 17-11-2008 17:26

Marchesemax, quoto ALGRANATI, ,ti sei informato prima di partire?
quello che chiedi nel profilo sono diatomee di una normale maturazione.
quindi quei poveri pescetti avranno vita breve.
un consiglio riporta i pesci indietro e riparti come si deve...leggileggileggileggi....
e prima di comprare qualcosa chiedi consiglio ;-)

ste_i76 17-11-2008 17:26

Marchesemax, quoto ALGRANATI, ,ti sei informato prima di partire?
quello che chiedi nel profilo sono diatomee di una normale maturazione.
quindi quei poveri pescetti avranno vita breve.
un consiglio riporta i pesci indietro e riparti come si deve...leggileggileggileggi....
e prima di comprare qualcosa chiedi consiglio ;-)

Terrorblade90 17-11-2008 17:29

Quoto quasi tutto, anche se secondo me è il caso casomai di AUMENTARE la quantità di sabbia: toglierla del tutto (anche se il berlinese "classico" lo impone) non è un granché dal punto di vista biologico ed estetico, ma così è troppo poca anche per avere un effetto denitratificante e di stabilizzazione biologica.

Terrorblade90 17-11-2008 17:29

Quoto quasi tutto, anche se secondo me è il caso casomai di AUMENTARE la quantità di sabbia: toglierla del tutto (anche se il berlinese "classico" lo impone) non è un granché dal punto di vista biologico ed estetico, ma così è troppo poca anche per avere un effetto denitratificante e di stabilizzazione biologica.

ALGRANATI 17-11-2008 17:58

Terrorblade90, ma hai visto la foto della vasca???? #24

ALGRANATI 17-11-2008 17:58

Terrorblade90, ma hai visto la foto della vasca???? #24

Marchesemax 17-11-2008 18:11

Ueila!
Mi state terrorizzando!
Prima di iniziare mi sono affidato al solito venditore!
Non sapevo proprio nulla e sono andato dal lui a chiedere cosa fare!
I pescetti sono li gia' da 3 mesi ed ho gia' fatto un cambio acqua per 1/3.
Qualcuno mi diceva delle diatomee cosa sono? Sono pericolose?
Ogni cosiglio sara' ben gradito.
Saluti

Marchesemax 17-11-2008 18:11

Ueila!
Mi state terrorizzando!
Prima di iniziare mi sono affidato al solito venditore!
Non sapevo proprio nulla e sono andato dal lui a chiedere cosa fare!
I pescetti sono li gia' da 3 mesi ed ho gia' fatto un cambio acqua per 1/3.
Qualcuno mi diceva delle diatomee cosa sono? Sono pericolose?
Ogni cosiglio sara' ben gradito.
Saluti

ste_i76 17-11-2008 18:23

Marchesemax, hai fatto la maturazione?
se si come?
poi nel filtro centrale cosa c'è dentro?

ste_i76 17-11-2008 18:23

Marchesemax, hai fatto la maturazione?
se si come?
poi nel filtro centrale cosa c'è dentro?

ste_i76 17-11-2008 18:25

a dimenticavo lo skiumatoio c'è l'hai?

ste_i76 17-11-2008 18:25

a dimenticavo lo skiumatoio c'è l'hai?

Terrorblade90 17-11-2008 20:57

Si che ho visto le foto, e secondo me ci sono troppi pesci e poca sabbia!

Terrorblade90 17-11-2008 20:57

Si che ho visto le foto, e secondo me ci sono troppi pesci e poca sabbia!

Robbax 17-11-2008 21:08

Quote:

poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?

Robbax 17-11-2008 21:08

Quote:

poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?

ste_i76 17-11-2008 21:38

Robi,mi sà che ha le idee confuse #36#

ste_i76 17-11-2008 21:38

Robi,mi sà che ha le idee confuse #36#

Marchesemax 18-11-2008 05:37

Dunque, sono proprio un neofita, la vasca me l'ha preparata il venditore, ho visto che inseriva nel filtro centrale degli elementi ceramici a forma di cilindro traforato ha poi messo il filtro vero e proprio con delle goccie di sera ammovec che mi ha detto di mettere secondo delle dosi che mi ha prescritto nel filtro ad ogni cambio acqua e nell'acqua mi ha fatto mettere sera aquamarin stress protection secondo dosi da lui prescritte e da aggiungere a ogni cambio acqua.
Lo schiumatoio, mi vergogno ma non so cos'e', lo so che sembro l'acquariofilio della domenica ma se avete la pazienza di autarmi i pescetti vi ringrazieranno!
La lumaca turbo che ho inserito sta pian piano divorando la "peluria" che aveva iniziato a ricoprire le rocce, ho poi visto attacato su una roccia una specie di tubicino dal quale si affaccia uno strano esserino tutto peloso rosso che rientra se mi avvicino cose'e'?
Inoltre e' nata una piccola lumachina che sta crescendo e credo si nutra delle alghe che si sono formate sulle pareti.
La maturazione l'ho fatta cosi' come mi ha prescritto il venditore abbiamo messo l'acqua per un mese e mezzo poi l'ha analizzata e mi ha fatto inserire le rocce e dopo altri 2 mesi l'ha ricontrollata e abbiamo messo i primi 2 pescetti, la crysiptera e il pagliaccetto.
Cosa mi dite? Aggiungo qualche roccia? aggiungo un po di sabbia? Ma la sabbia me l'aveva dosata il venditore!
Saluti

Marchesemax 18-11-2008 05:37

Dunque, sono proprio un neofita, la vasca me l'ha preparata il venditore, ho visto che inseriva nel filtro centrale degli elementi ceramici a forma di cilindro traforato ha poi messo il filtro vero e proprio con delle goccie di sera ammovec che mi ha detto di mettere secondo delle dosi che mi ha prescritto nel filtro ad ogni cambio acqua e nell'acqua mi ha fatto mettere sera aquamarin stress protection secondo dosi da lui prescritte e da aggiungere a ogni cambio acqua.
Lo schiumatoio, mi vergogno ma non so cos'e', lo so che sembro l'acquariofilio della domenica ma se avete la pazienza di autarmi i pescetti vi ringrazieranno!
La lumaca turbo che ho inserito sta pian piano divorando la "peluria" che aveva iniziato a ricoprire le rocce, ho poi visto attacato su una roccia una specie di tubicino dal quale si affaccia uno strano esserino tutto peloso rosso che rientra se mi avvicino cose'e'?
Inoltre e' nata una piccola lumachina che sta crescendo e credo si nutra delle alghe che si sono formate sulle pareti.
La maturazione l'ho fatta cosi' come mi ha prescritto il venditore abbiamo messo l'acqua per un mese e mezzo poi l'ha analizzata e mi ha fatto inserire le rocce e dopo altri 2 mesi l'ha ricontrollata e abbiamo messo i primi 2 pescetti, la crysiptera e il pagliaccetto.
Cosa mi dite? Aggiungo qualche roccia? aggiungo un po di sabbia? Ma la sabbia me l'aveva dosata il venditore!
Saluti

ALGRANATI 18-11-2008 08:52

Marchesemax, via la sabbia
via tutto quello che c'è nel filtro.....da fare x gradi
acquisto di uno schiumatoio decente.....deltec mce300

ALGRANATI 18-11-2008 08:52

Marchesemax, via la sabbia
via tutto quello che c'è nel filtro.....da fare x gradi
acquisto di uno schiumatoio decente.....deltec mce300

ALGRANATI 18-11-2008 08:53

dimenticavo ......cambia negoziante

ALGRANATI 18-11-2008 08:53

dimenticavo ......cambia negoziante

ste_i76 18-11-2008 13:01

Quote:

cambia negoziante
almeno questo ;-)

ste_i76 18-11-2008 13:01

Quote:

cambia negoziante
almeno questo ;-)

Terrorblade90 18-11-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?

Certo! Il mio primo acquario marino lo allestii con un dsb un anno fa e da allora funziona benissimo! Perché mai dovrebbe toglierla!?

Terrorblade90 18-11-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?

Certo! Il mio primo acquario marino lo allestii con un dsb un anno fa e da allora funziona benissimo! Perché mai dovrebbe toglierla!?

ste_i76 18-11-2008 16:50

Quote:

Perché mai dovrebbe toglierla!?
ma hai visto la foto nel profilo???mi sà di no
nessuno ha detto che non può fare un DSB,ma non in queste condizioni #07

ste_i76 18-11-2008 16:50

Quote:

Perché mai dovrebbe toglierla!?
ma hai visto la foto nel profilo???mi sà di no
nessuno ha detto che non può fare un DSB,ma non in queste condizioni #07

ste_i76 18-11-2008 16:55

Terrorblade90, scusami se mi permetto,ma l'acquario di cui parli è questo che hai nel profilo

Quote:

110 litri (marino): 1 filtro biologico 550 l/h+fitro biologico 320 l/h; 3 T8 20 watt (con riflettore), 2 6500 kelvin+ 1 20000 kelvin, riscaldatore 100 watt. Fondo di sabbia: 5-6 cm; 20 kg di rocce vive. Piante: Chaetomorpha sp. Pesci: nessuno Invertebrati: 1 Sabella sp. "red", 1 Lobophyton sp., 1 Trachyphyllia geoffrey "green", Klyxum sp, diversi Discosoma blu, 1 Callispongia auris, 1 Ricordea yuma "orange/gold"
#24

ste_i76 18-11-2008 16:55

Terrorblade90, scusami se mi permetto,ma l'acquario di cui parli è questo che hai nel profilo

Quote:

110 litri (marino): 1 filtro biologico 550 l/h+fitro biologico 320 l/h; 3 T8 20 watt (con riflettore), 2 6500 kelvin+ 1 20000 kelvin, riscaldatore 100 watt. Fondo di sabbia: 5-6 cm; 20 kg di rocce vive. Piante: Chaetomorpha sp. Pesci: nessuno Invertebrati: 1 Sabella sp. "red", 1 Lobophyton sp., 1 Trachyphyllia geoffrey "green", Klyxum sp, diversi Discosoma blu, 1 Callispongia auris, 1 Ricordea yuma "orange/gold"
#24

Terrorblade90 18-11-2008 21:23

Si, non ci sono schiumatoi, reattori di calio ed aggeggi simili: e allora? Io sono dell'opinione che in un acquario senza pesci e con regolari cambi dell'acqua si possa fare un magnifico acquario di invertebrati basato sull'equilibrio biologico (e credimi, io mi limito a somministrare solo acqua "indurita" con Ca/Mg/K (nemmeno "calcarea"!) ed una goccia di tintura di iodio ogni settimana). E quindi? Un acquario per funzionare semplicemente deve richiedere duecentomila attrezzi e lampade (costosissime!), o basta meno? Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!). vabbé, se poi nell'acquario ci sono duecentomila pesci (io non ne ho manco uno, nemmeno di 3,5 cm!) le cose cambiano, così come se hanno tappeti di SPS, ma non penso sia il mio caso, visto che la mia è una vasca per invertebrati (filtratori o meno) e certamente non SPS...

Terrorblade90 18-11-2008 21:23

Si, non ci sono schiumatoi, reattori di calio ed aggeggi simili: e allora? Io sono dell'opinione che in un acquario senza pesci e con regolari cambi dell'acqua si possa fare un magnifico acquario di invertebrati basato sull'equilibrio biologico (e credimi, io mi limito a somministrare solo acqua "indurita" con Ca/Mg/K (nemmeno "calcarea"!) ed una goccia di tintura di iodio ogni settimana). E quindi? Un acquario per funzionare semplicemente deve richiedere duecentomila attrezzi e lampade (costosissime!), o basta meno? Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!). vabbé, se poi nell'acquario ci sono duecentomila pesci (io non ne ho manco uno, nemmeno di 3,5 cm!) le cose cambiano, così come se hanno tappeti di SPS, ma non penso sia il mio caso, visto che la mia è una vasca per invertebrati (filtratori o meno) e certamente non SPS...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14188 seconds with 13 queries