![]() |
i cannolicchi vanno cambiati!
secondo alcuni i cannolicchi vanno cambiati! logicamente non tutti insieme ma un pò per volta. per esempio 1/2 1/3 per volta! ragruppati in sacchettini per facilitare l'ooperazione.
motivo: perchè i cannolicchi a lungo andare perdono la loro porosità e diventano lisci, ragion per cui i "poveri" batteri non sanno dove mettersi e scivolano via! :-)) voi che ne pensate? |
i cannolicchi vanno cambiati!
secondo alcuni i cannolicchi vanno cambiati! logicamente non tutti insieme ma un pò per volta. per esempio 1/2 1/3 per volta! ragruppati in sacchettini per facilitare l'ooperazione.
motivo: perchè i cannolicchi a lungo andare perdono la loro porosità e diventano lisci, ragion per cui i "poveri" batteri non sanno dove mettersi e scivolano via! :-)) voi che ne pensate? |
Io i miei non li ho mai cambiati in 5 anni, e non mi sembra utile farlo...
|
Io i miei non li ho mai cambiati in 5 anni, e non mi sembra utile farlo...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io credo che in una vasca ben avviata (in anni), i cannolicchi non andrebbero mai cambiati. ciao, perry |
Quote:
Io credo che in una vasca ben avviata (in anni), i cannolicchi non andrebbero mai cambiati. ciao, perry |
Quoto tutti e i miei sono in vasca da crac 8 anni e non anno ma dato problemi. Tra l'altro è da sottolineare che dopo diversi anni i batteri colonizzeranno tutta lavasca fregandosene altamente dei spporti biologici .... insomma la vasc potrebbe andare avanti anche senza i canolicchi (provato personalment per circa 6 mesi) ;-)
|
Quoto tutti e i miei sono in vasca da crac 8 anni e non anno ma dato problemi. Tra l'altro è da sottolineare che dopo diversi anni i batteri colonizzeranno tutta lavasca fregandosene altamente dei spporti biologici .... insomma la vasc potrebbe andare avanti anche senza i canolicchi (provato personalment per circa 6 mesi) ;-)
|
il mio "secondo alcuni" era riferito ad un negoziante! ;-)
se le inventano tutte pur di vendere qualcosa in più! daltronde è il loro lavoro! -28d# |
il mio "secondo alcuni" era riferito ad un negoziante! ;-)
se le inventano tutte pur di vendere qualcosa in più! daltronde è il loro lavoro! -28d# |
Quote:
|
Quote:
|
freccia72, io non li cambierei, almeno che non ci si trovi davanti ad una necessità... ogni tanto magari dare una leggera pulita se il flusso dell'acqua ne risente... ma non di più ;-)
|
freccia72, io non li cambierei, almeno che non ci si trovi davanti ad una necessità... ogni tanto magari dare una leggera pulita se il flusso dell'acqua ne risente... ma non di più ;-)
|
|GIAK|, non li avrei cambiati , era giusto per sentire altre opinioni e di quanto ci si possa fidare "purtroppo" dei consigli, anche non richiesti, dei negozianti! #18
grazie a tutti #25 |
|GIAK|, non li avrei cambiati , era giusto per sentire altre opinioni e di quanto ci si possa fidare "purtroppo" dei consigli, anche non richiesti, dei negozianti! #18
grazie a tutti #25 |
Quote:
|
Quote:
|
in realtà è un problema / non problema
alcune case che producono cannolicchi in vetro sinterizzato (per non far nomi la sera col siporax ) forti del fatto che le microcelle di qusto materiale permettono anche la denitrificazione. piano piano però le celle si ostruiscono per via delle colonie di batteri morti su cui poi si insediano altre colonie ecc. fino a che la microcella è piena e quindi i batteri sono esposti all'ossigeno e viene meno l'azione denitrificante ma solo quella aerobica di demolizione dei nitriti (ma questo non lo dicono) . in pratica diventano come qualsiasi altro cannolicchio in ceramica super porosa ecc.. in realtà la maggior parte del lavoro denitrificante è svolto da un fondo alto ecc.... |
in realtà è un problema / non problema
alcune case che producono cannolicchi in vetro sinterizzato (per non far nomi la sera col siporax ) forti del fatto che le microcelle di qusto materiale permettono anche la denitrificazione. piano piano però le celle si ostruiscono per via delle colonie di batteri morti su cui poi si insediano altre colonie ecc. fino a che la microcella è piena e quindi i batteri sono esposti all'ossigeno e viene meno l'azione denitrificante ma solo quella aerobica di demolizione dei nitriti (ma questo non lo dicono) . in pratica diventano come qualsiasi altro cannolicchio in ceramica super porosa ecc.. in realtà la maggior parte del lavoro denitrificante è svolto da un fondo alto ecc.... |
Quote:
E' difficile trovare un negoziante esperto che quasi sempre dovrebbe andare contro le proprie entrate |
Quote:
E' difficile trovare un negoziante esperto che quasi sempre dovrebbe andare contro le proprie entrate |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl