AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   info co2 principiante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147549)

mister_rh 12-11-2008 14:53

info co2 principiante
 
Ciao a tutti.

Dunque il mio problema è questo: ho il ph leggermente alto (circa 8 o 8.5). Il KH è 6 e il GH circa 15 o 16..

In vasca ho 8 Guppy, 2 Cory e 2 ancistrus (credo).. Vorrei abbassare il ph e mi è stato consigliato un impianto co2.. è giusto come consiglio? mi hanno poi sconsigliato acqua d'osmosi in quanto abbasserei anche gli altri valori che vanno più o meno bene..

ma quanto mi costerebbe un impianto co2? avete qualche link? ma il CO2 life della sicce come lo vedete? e sapete quanto costa?

infine vorrei evitare la torba xkè l'acqua ambrata non mi piace particolarmente..

essendo il mio primo acquario so solo che la co2 fa crescere bene le piante e basta.. devo approfondire un po' l'argomento.. #17

mister_rh 12-11-2008 14:53

info co2 principiante
 
Ciao a tutti.

Dunque il mio problema è questo: ho il ph leggermente alto (circa 8 o 8.5). Il KH è 6 e il GH circa 15 o 16..

In vasca ho 8 Guppy, 2 Cory e 2 ancistrus (credo).. Vorrei abbassare il ph e mi è stato consigliato un impianto co2.. è giusto come consiglio? mi hanno poi sconsigliato acqua d'osmosi in quanto abbasserei anche gli altri valori che vanno più o meno bene..

ma quanto mi costerebbe un impianto co2? avete qualche link? ma il CO2 life della sicce come lo vedete? e sapete quanto costa?

infine vorrei evitare la torba xkè l'acqua ambrata non mi piace particolarmente..

essendo il mio primo acquario so solo che la co2 fa crescere bene le piante e basta.. devo approfondire un po' l'argomento.. #17

Perry Cox 12-11-2008 18:00

mister_rh, hai un Kh che ti consente di lavorare abbastanza bene con la CO2; se vuoi lavorare ancora meglio, arriva, tramite acqua RO, a KH 4° e ti bastreà costruire un impiantino di CO2 fai da te per abbssare il Ph (che comunque deve rimanere basico per i pesci che hai), ma sopratutto per nutrire le piante.

ciao,
perry

Perry Cox 12-11-2008 18:00

mister_rh, hai un Kh che ti consente di lavorare abbastanza bene con la CO2; se vuoi lavorare ancora meglio, arriva, tramite acqua RO, a KH 4° e ti bastreà costruire un impiantino di CO2 fai da te per abbssare il Ph (che comunque deve rimanere basico per i pesci che hai), ma sopratutto per nutrire le piante.

ciao,
perry

pclaudio 14-11-2008 16:06

Ottimo Perry Cox, come sempre .
Hai dimenticato di dire a mister_rh, a cui hanno sconsigliato la R.O. che è la miglio acqua in assoluto e che rimineralizzandola si possono ottenere i valori che più ci piacciono.
Ciao

pclaudio 14-11-2008 16:06

Ottimo Perry Cox, come sempre .
Hai dimenticato di dire a mister_rh, a cui hanno sconsigliato la R.O. che è la miglio acqua in assoluto e che rimineralizzandola si possono ottenere i valori che più ci piacciono.
Ciao

babaferu 14-11-2008 18:00

pclaudio, vero che con l'acqua osmotica si puòfare tutto e con precisione, ma se ha già in vasca i valori adatti alla specie e un kh di 6 quindi sufficientemente basso, l'acqua osmotica gli serve solo per i rabbocchi!
ciao, ba

babaferu 14-11-2008 18:00

pclaudio, vero che con l'acqua osmotica si puòfare tutto e con precisione, ma se ha già in vasca i valori adatti alla specie e un kh di 6 quindi sufficientemente basso, l'acqua osmotica gli serve solo per i rabbocchi!
ciao, ba

pclaudio 14-11-2008 18:55

babaferu, Buono il tuo ragionamento, ma sono più in accordo con Perry che consiglia di abbassare il KH intorno a 4, non dimentichiamo che mister_rh, parte da un pH di almeno 8, forse 8,5 e portarlo a 7,2-7,4 con KH 6 nonn sarà poi così semplice.
Inoltre dal post dimister_rh, deduco, che utilizzi la normale acqua di rubinetto anche per i cambi e volevo suggerire di usare H2O da osmosi remineralizzata anche per quelli e non solo per i rabbochi.
Ciao

pclaudio 14-11-2008 18:55

babaferu, Buono il tuo ragionamento, ma sono più in accordo con Perry che consiglia di abbassare il KH intorno a 4, non dimentichiamo che mister_rh, parte da un pH di almeno 8, forse 8,5 e portarlo a 7,2-7,4 con KH 6 nonn sarà poi così semplice.
Inoltre dal post dimister_rh, deduco, che utilizzi la normale acqua di rubinetto anche per i cambi e volevo suggerire di usare H2O da osmosi remineralizzata anche per quelli e non solo per i rabbochi.
Ciao

mister_rh 14-11-2008 21:30

si, io uso acqua di rubinetto a cui aggiungo il biocondizionatore.. Però tenete anche conto che sono un super principiante.. Quindi più è semplice la cosa e meglio è.. ;-)

mister_rh 14-11-2008 21:30

si, io uso acqua di rubinetto a cui aggiungo il biocondizionatore.. Però tenete anche conto che sono un super principiante.. Quindi più è semplice la cosa e meglio è.. ;-)

Maiden 14-11-2008 22:56

ma visto che alleva guppy, non mi sembra il caso di far scendere il kh a 4... #24

Maiden 14-11-2008 22:56

ma visto che alleva guppy, non mi sembra il caso di far scendere il kh a 4... #24

pclaudio 15-11-2008 12:36

Il consiglio di portare il KH a 4 è stato dato per rendere più agevole lo spostamento del pH verso 7,5, senza eccedere con CO2 rischiando di averne un eccesso.
Ciao

pclaudio 15-11-2008 12:36

Il consiglio di portare il KH a 4 è stato dato per rendere più agevole lo spostamento del pH verso 7,5, senza eccedere con CO2 rischiando di averne un eccesso.
Ciao

mister_rh 15-11-2008 12:49

Ma è così frequente avere un eccesso di CO2??

mister_rh 15-11-2008 12:49

Ma è così frequente avere un eccesso di CO2??

Maiden 15-11-2008 13:09

Quote:

Originariamente inviata da pclaudio
Il consiglio di portare il KH a 4 è stato dato per rendere più agevole lo spostamento del pH verso 7,5, senza eccedere con CO2 rischiando di averne un eccesso.
Ciao

questo è indubbio, ma bisogna tener conto anche dei pesci che ha in vasca...
kh 6 è già bassino a mio avviso, e se decidesse di rimanerlo tale, non credo sarebbe tanto complicato portare il ph a 7,5 (che va più che bene per i guppy), considerando che, almeno stando alla tabella, non rischierebbe assolutamente intossicazioni da co2, nemmeno se eccedesse e arrivasse a ph 7... #24

Maiden 15-11-2008 13:09

Quote:

Originariamente inviata da pclaudio
Il consiglio di portare il KH a 4 è stato dato per rendere più agevole lo spostamento del pH verso 7,5, senza eccedere con CO2 rischiando di averne un eccesso.
Ciao

questo è indubbio, ma bisogna tener conto anche dei pesci che ha in vasca...
kh 6 è già bassino a mio avviso, e se decidesse di rimanerlo tale, non credo sarebbe tanto complicato portare il ph a 7,5 (che va più che bene per i guppy), considerando che, almeno stando alla tabella, non rischierebbe assolutamente intossicazioni da co2, nemmeno se eccedesse e arrivasse a ph 7... #24

Perry Cox 15-11-2008 15:09

Maiden, per i pesci che alleva il nostro amico neofita, il parametro fondamentale è quello di avere un Gh medio alto.
avendo posto lui la questione di come abbassare il PH, ho semplicemente dato la mia opinione sul come farlo nella maniera più semplice e meno dispendiosa possibile.
Il fatto che ho suggerito di mportare il Kh a 4°, non è una causa di mmalessere per i guppy....il Khg regola solo il PH. Con KH = 4°, si possono avere anche PH molto basici.

ciao,
perry

P.S. Maiden, io ci ho provato ancora sul sito di % imbecilli, ma niente.....tu, hai provato ancora?

Perry Cox 15-11-2008 15:09

Maiden, per i pesci che alleva il nostro amico neofita, il parametro fondamentale è quello di avere un Gh medio alto.
avendo posto lui la questione di come abbassare il PH, ho semplicemente dato la mia opinione sul come farlo nella maniera più semplice e meno dispendiosa possibile.
Il fatto che ho suggerito di mportare il Kh a 4°, non è una causa di mmalessere per i guppy....il Khg regola solo il PH. Con KH = 4°, si possono avere anche PH molto basici.

ciao,
perry

P.S. Maiden, io ci ho provato ancora sul sito di % imbecilli, ma niente.....tu, hai provato ancora?

Maiden 15-11-2008 15:19

Perry Cox, il tuo discorso è esatto, però, secondo me risulta più semplice lasciare tutto così perchè con kh 6 non è per niente difficile raggiungere un ph di 7,3 - 7,5, mentre penso sia più rompi balle mettersi a fare cambi con osmosi per scendere di due punticini il kh, mentre credo sia molto più semplice solo regolare la quantità di co2 da immettere in vasca... ;-)

ps. no non ci ho più provato, anche perchè ho letto molto altro su quel sito e penso proprio che sarebbe inutile fargli certe domande.....

Maiden 15-11-2008 15:19

Perry Cox, il tuo discorso è esatto, però, secondo me risulta più semplice lasciare tutto così perchè con kh 6 non è per niente difficile raggiungere un ph di 7,3 - 7,5, mentre penso sia più rompi balle mettersi a fare cambi con osmosi per scendere di due punticini il kh, mentre credo sia molto più semplice solo regolare la quantità di co2 da immettere in vasca... ;-)

ps. no non ci ho più provato, anche perchè ho letto molto altro su quel sito e penso proprio che sarebbe inutile fargli certe domande.....

mister_rh 15-11-2008 16:26

raga quindi cosa devo fare secondo voi??? :-)) ripeto: sono alle primissime armi e preferirei fare la cosa più semplice e "meno sbattimento"..

mister_rh 15-11-2008 16:26

raga quindi cosa devo fare secondo voi??? :-)) ripeto: sono alle primissime armi e preferirei fare la cosa più semplice e "meno sbattimento"..

babaferu 15-11-2008 18:27

secondo me prova a tenere i valori così come sono, costruisci un impianto artigianale per la co2 e prova per qualche tempo con quello. oppure fai un acquisto..... ma io uso co2 artigianale e quindi non so consigliarti in merito.
ciao, ba

babaferu 15-11-2008 18:27

secondo me prova a tenere i valori così come sono, costruisci un impianto artigianale per la co2 e prova per qualche tempo con quello. oppure fai un acquisto..... ma io uso co2 artigianale e quindi non so consigliarti in merito.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14373 seconds with 13 queries