AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Consiglio ad una neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147441)

Ophelia 11-11-2008 15:39

Consiglio ad una neofita
 
Salve a tutti, la mia amica mi ha regalato il suo vecchio acquario da 90 lt, con filtro esterno e prima di allestirlo vorrei farmi un paio di progetti per vedere poi quello che mi convince di più.
Tra i pesci che mi piacciono e le varie possibilità che ho davanti ci sarebbe una coppia di ramirezi.
Secondo voi posso tenere una coppia di ram in 90lt??
Oltre a loro metterei qualche pulitore (pensavo ad un otocinclus) e poi qualche pesciolino più piccolo, magari di branco (giusto per aggiungere movimento) e cmq pesci di areali simili al ram, non mi piace molto mischiare pesci di sone diverse.
In generale, cmq non voglio riempire troppo la vasca.
Consigli?

Ophelia 11-11-2008 15:39

Consiglio ad una neofita
 
Salve a tutti, la mia amica mi ha regalato il suo vecchio acquario da 90 lt, con filtro esterno e prima di allestirlo vorrei farmi un paio di progetti per vedere poi quello che mi convince di più.
Tra i pesci che mi piacciono e le varie possibilità che ho davanti ci sarebbe una coppia di ramirezi.
Secondo voi posso tenere una coppia di ram in 90lt??
Oltre a loro metterei qualche pulitore (pensavo ad un otocinclus) e poi qualche pesciolino più piccolo, magari di branco (giusto per aggiungere movimento) e cmq pesci di areali simili al ram, non mi piace molto mischiare pesci di sone diverse.
In generale, cmq non voglio riempire troppo la vasca.
Consigli?

winston 11-11-2008 15:56

Mi piace davvero l'approccio con cui ti prepari ad iniziare questa nuova avventura :-)) !!!
Ti posso dire che sei esattamente sulla strada giusta!!!
In 90 litri puoi mettere come coppia protagonista del tuo acquario sia una coppia di Ramirezi che una coppia(o anche per alcune specie un trio!)di Apistogramma...
Fatti un giro nelle schede presenti su aquaportal oppure in generale sul web è vedi quali specie ti potrebbe interessare maggiormente!!!
Poi vanno benissimi gli Otocinclus...ne puoi mettere 5-6 tranquillamente,ma prima di inserirli in vasca assicurati che i valori siano stabili al 100% perchè si tratta di pesci abbastanza delicati!!!
Infine va benissimo anche l'idea di mettere un branco di caracidi sud.americano...c'è ne sono parecchie specie,ma se sei interessata alla riproduzione ti consiglio Nannostomus Trifasciatus(pesce matita!)che non sono grandi predatori di avannotti...altrimenti in caso contrario puoi mettere,penso,la maggior parte dei caracidi del gruppo dei Tetra,partendo dai Neon o dai Cardinali!!!

Aggiungo che la vasca deve essere ben piantumata e con molti nascondigli ed inoltre che la maggior parte dei ciclidi nani del sud america gradisco valori di acqua quasi osmotici!!!

Facci sapere

winston 11-11-2008 15:56

Mi piace davvero l'approccio con cui ti prepari ad iniziare questa nuova avventura :-)) !!!
Ti posso dire che sei esattamente sulla strada giusta!!!
In 90 litri puoi mettere come coppia protagonista del tuo acquario sia una coppia di Ramirezi che una coppia(o anche per alcune specie un trio!)di Apistogramma...
Fatti un giro nelle schede presenti su aquaportal oppure in generale sul web è vedi quali specie ti potrebbe interessare maggiormente!!!
Poi vanno benissimi gli Otocinclus...ne puoi mettere 5-6 tranquillamente,ma prima di inserirli in vasca assicurati che i valori siano stabili al 100% perchè si tratta di pesci abbastanza delicati!!!
Infine va benissimo anche l'idea di mettere un branco di caracidi sud.americano...c'è ne sono parecchie specie,ma se sei interessata alla riproduzione ti consiglio Nannostomus Trifasciatus(pesce matita!)che non sono grandi predatori di avannotti...altrimenti in caso contrario puoi mettere,penso,la maggior parte dei caracidi del gruppo dei Tetra,partendo dai Neon o dai Cardinali!!!

Aggiungo che la vasca deve essere ben piantumata e con molti nascondigli ed inoltre che la maggior parte dei ciclidi nani del sud america gradisco valori di acqua quasi osmotici!!!

Facci sapere

ale90 11-11-2008 17:30

quoto winston, e comunque potresti mettere anche dei corydoras.
sono pesci poco pericolosi per le uova e per gli avannotti

ale90 11-11-2008 17:30

quoto winston, e comunque potresti mettere anche dei corydoras.
sono pesci poco pericolosi per le uova e per gli avannotti

fonch85 11-11-2008 19:00

Quote:

Originariamente inviata da winston
In 90 litri puoi mettere come coppia protagonista del tuo acquario sia una coppia di Ramirezi che una coppia(o anche per alcune specie un trio!)di Apistogramma...

Evita un trio in 90 litri perchè le misure della vasca non lo permettono di certo ;-)

Quote:

Originariamente inviata da ale90
comunque potresti mettere anche dei corydoras.
sono pesci poco pericolosi per le uova e per gli avannotti

Non diciamo corbellerie per cortesia perchè i corydoras quando possono spazzolano via sia uova che avanotti ed essendo corazzati se ne fregano spesso dell'aggressione dei nani..
Poi se proprio devi o cory nani o panda che comunque restano più piccoli e sono tenuti meglio a bada

fonch85 11-11-2008 19:00

Quote:

Originariamente inviata da winston
In 90 litri puoi mettere come coppia protagonista del tuo acquario sia una coppia di Ramirezi che una coppia(o anche per alcune specie un trio!)di Apistogramma...

Evita un trio in 90 litri perchè le misure della vasca non lo permettono di certo ;-)

Quote:

Originariamente inviata da ale90
comunque potresti mettere anche dei corydoras.
sono pesci poco pericolosi per le uova e per gli avannotti

Non diciamo corbellerie per cortesia perchè i corydoras quando possono spazzolano via sia uova che avanotti ed essendo corazzati se ne fregano spesso dell'aggressione dei nani..
Poi se proprio devi o cory nani o panda che comunque restano più piccoli e sono tenuti meglio a bada

gianfranco costa 11-11-2008 19:02

quoto fonch85, addirittura all'epoca dei miei tentativi di ripro dei colisa i cory salivano a ripulire il nido!!!!!

gianfranco costa 11-11-2008 19:02

quoto fonch85, addirittura all'epoca dei miei tentativi di ripro dei colisa i cory salivano a ripulire il nido!!!!!

ale90 11-11-2008 19:44

-69 -69 -69 chiedo scusa, pensavo fosse come per gli scalari
io so che per uova e avannotti di scalari sono poco pericolosi i cory, ma in effetti non avevo considerato la netta differenza tra i nani e gli scalari.
grazie così avete chiarito anche a me sta cosa

ale90 11-11-2008 19:44

-69 -69 -69 chiedo scusa, pensavo fosse come per gli scalari
io so che per uova e avannotti di scalari sono poco pericolosi i cory, ma in effetti non avevo considerato la netta differenza tra i nani e gli scalari.
grazie così avete chiarito anche a me sta cosa

fedede 11-11-2008 20:15

dicci le misure...cmq in 90 litri netti, la coppietta protagonista, 6-7 otociclus...4-5 cory...e un branchetto di una 10/12 cardinali o similia ;-)

fedede 11-11-2008 20:15

dicci le misure...cmq in 90 litri netti, la coppietta protagonista, 6-7 otociclus...4-5 cory...e un branchetto di una 10/12 cardinali o similia ;-)

fonch85 11-11-2008 20:24

Sarà che io ho avuto esperienza diretta e oltretutto tra cory panda e Apistogramma Cacatuoides(cory piccoli e nano aggressivo) ma non mi sento proprio di consigliare un gruppetto di cory in una vasca dedicata ai ramirezi perchè se la proprietaria del topic è interessata alle riproduzioni probabilmente non ne vedrebbe andare a buon fine una..
Questo discorso vale se Ophelia è interessata alle riproduzioni ma sinceramente la riproduzione e tutti i comportamenti che la precedono/seguono dei nani sono la cosa più bella da vedere in questi pesci.
Poi ognuno ha il suo modo di pensare :-)

fonch85 11-11-2008 20:24

Sarà che io ho avuto esperienza diretta e oltretutto tra cory panda e Apistogramma Cacatuoides(cory piccoli e nano aggressivo) ma non mi sento proprio di consigliare un gruppetto di cory in una vasca dedicata ai ramirezi perchè se la proprietaria del topic è interessata alle riproduzioni probabilmente non ne vedrebbe andare a buon fine una..
Questo discorso vale se Ophelia è interessata alle riproduzioni ma sinceramente la riproduzione e tutti i comportamenti che la precedono/seguono dei nani sono la cosa più bella da vedere in questi pesci.
Poi ognuno ha il suo modo di pensare :-)

cily 11-11-2008 20:31

a eccomi... seguo qui hihh

cily 11-11-2008 20:31

a eccomi... seguo qui hihh

andrea 66 12-11-2008 00:29

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Sarà che io ho avuto esperienza diretta e oltretutto tra cory panda e Apistogramma Cacatuoides(cory piccoli e nano aggressivo) ma non mi sento proprio di consigliare un gruppetto di cory in una vasca dedicata ai ramirezi perchè se la proprietaria del topic è interessata alle riproduzioni probabilmente non ne vedrebbe andare a buon fine una..
Questo discorso vale se Ophelia è interessata alle riproduzioni ma sinceramente la riproduzione e tutti i comportamenti che la precedono/seguono dei nani sono la cosa più bella da vedere in questi pesci.
Poi ognuno ha il suo modo di pensare :-)

Questo discorso vale in generale oppure nelle vasche più grandi è possibile tenere i cory e i ciclidi e riuscire ad ultimare le riproduzioni?

andrea 66 12-11-2008 00:29

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Sarà che io ho avuto esperienza diretta e oltretutto tra cory panda e Apistogramma Cacatuoides(cory piccoli e nano aggressivo) ma non mi sento proprio di consigliare un gruppetto di cory in una vasca dedicata ai ramirezi perchè se la proprietaria del topic è interessata alle riproduzioni probabilmente non ne vedrebbe andare a buon fine una..
Questo discorso vale se Ophelia è interessata alle riproduzioni ma sinceramente la riproduzione e tutti i comportamenti che la precedono/seguono dei nani sono la cosa più bella da vedere in questi pesci.
Poi ognuno ha il suo modo di pensare :-)

Questo discorso vale in generale oppure nelle vasche più grandi è possibile tenere i cory e i ciclidi e riuscire ad ultimare le riproduzioni?

gianfranco costa 12-11-2008 11:37

credo valga in generale...i cory vanno dappertutto...non ci sono zone della vasca che non vengono spazzolate dai cory.....

il doscorso non e di spazio ma è basato sul fatto che i cory essendo corazzati non sentono le "beccate" dei ciclidi per cui non si allontanano dal nido

gianfranco costa 12-11-2008 11:37

credo valga in generale...i cory vanno dappertutto...non ci sono zone della vasca che non vengono spazzolate dai cory.....

il doscorso non e di spazio ma è basato sul fatto che i cory essendo corazzati non sentono le "beccate" dei ciclidi per cui non si allontanano dal nido

Ophelia 12-11-2008 15:23

Sinceramente avevo escluso di mettere dei corydoras seppur mi piacciano molto.
Grassie a tutti per i consigli, mi leggo un po' meglio le schede dei pesciolotti e poi decido.

Ophelia 12-11-2008 15:23

Sinceramente avevo escluso di mettere dei corydoras seppur mi piacciano molto.
Grassie a tutti per i consigli, mi leggo un po' meglio le schede dei pesciolotti e poi decido.

lulu86 12-11-2008 17:34

è una soluzione comprare qualcosa tipo salaparto? ora mai ho capito bene quando sta per fare le uova!! si vede proprio la cosa bianche che gli spunta... almeno le fa li dentro... e nessuno si pappa nessuno

lulu86 12-11-2008 17:34

è una soluzione comprare qualcosa tipo salaparto? ora mai ho capito bene quando sta per fare le uova!! si vede proprio la cosa bianche che gli spunta... almeno le fa li dentro... e nessuno si pappa nessuno

alteregojd 12-11-2008 18:58

io credo che la sala parto, se proprio vuoi usarla, serva per i guppy & co.
perchè i nani hanno un rapporto diverso con la prole

alteregojd 12-11-2008 18:58

io credo che la sala parto, se proprio vuoi usarla, serva per i guppy & co.
perchè i nani hanno un rapporto diverso con la prole

fonch85 12-11-2008 21:23

Quoto alteregojd!
E poi ti perderesti anche le cure coniugali

fonch85 12-11-2008 21:23

Quoto alteregojd!
E poi ti perderesti anche le cure coniugali

Ophelia 13-11-2008 14:13

Allora ho pensato che potrei far così: mettere una coppia di ram (al negozio in cui lavoro c'è un maschio bellissimo), una decina di cardinali, 5 o 6 otocinclus (come mi avete consigliato) e poi piante (devo ancora decidere quali, ma il tempo non mi manca).

Il problema è che sono indecisa tra questo allestimento e uno che non centra veramente nulla, ovvero: 1 betta m, 10 rasbore (se ci stanno anche più) , 10 caridine (o più o meno, non so) e piante prevalentemente asiatiche.

Ophelia 13-11-2008 14:13

Allora ho pensato che potrei far così: mettere una coppia di ram (al negozio in cui lavoro c'è un maschio bellissimo), una decina di cardinali, 5 o 6 otocinclus (come mi avete consigliato) e poi piante (devo ancora decidere quali, ma il tempo non mi manca).

Il problema è che sono indecisa tra questo allestimento e uno che non centra veramente nulla, ovvero: 1 betta m, 10 rasbore (se ci stanno anche più) , 10 caridine (o più o meno, non so) e piante prevalentemente asiatiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08470 seconds with 13 queries