AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Trattare acqua di RO con sali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147209)

fabiosk 09-11-2008 19:52

Trattare acqua di RO con sali
 
Salve ragazzi,

fin'ora nel mio acquario di circa 2 anni, riavviato per la terza da un paio di mesi, ho sempre usato acqua del rubinetto, ovviamente lasciata decantare e trattata per cloro e metalli pesanti.

Per quanto riguardava l'evaporazione usavo invece acqua di RO del negoziante.

Un paio di settimane fa ho comprato un prodotto dell'SGH, i sali "Amazzonas" che permettono di avere un GH a 7 e un KH a 3 con 20lt di acqua di RO.

Da ieri sto provando ad usarli e seguendo le istruzioni dice di mettere un misurino (5ml) per trattare 20lt di acqua di RO, agitare bene e lasciar riposare almeno mezz'ora.

Ho una tanica con 10lt di acqua, ho messo circa mezzo misurino (diciamo 3gr di prodotto) agitato e lasciato riposare 2 ore, prima di fare il cambio per curiosità ho fatto i test (2 volte per sicurezza) e mi sono usciti GH tra 5 e 6 e KH tra 1 e 2 #23

Oggi pomeriggio ho provato ad aggiungere un altro gr di sale, agitato, aspettata 1 ora, testato ed esce GH a 5 e KH a 2.

Ovviamente quello che non riesco a capire è dove sbaglio...potrebbe essere che l'acqua del negoziante non sia buona? Cosa posso provare a fare? aggiungere ancora 1ml o poco più di sale e riprovare con i test?

Grazie a tutti :)

fabiosk 09-11-2008 19:52

Trattare acqua di RO con sali
 
Salve ragazzi,

fin'ora nel mio acquario di circa 2 anni, riavviato per la terza da un paio di mesi, ho sempre usato acqua del rubinetto, ovviamente lasciata decantare e trattata per cloro e metalli pesanti.

Per quanto riguardava l'evaporazione usavo invece acqua di RO del negoziante.

Un paio di settimane fa ho comprato un prodotto dell'SGH, i sali "Amazzonas" che permettono di avere un GH a 7 e un KH a 3 con 20lt di acqua di RO.

Da ieri sto provando ad usarli e seguendo le istruzioni dice di mettere un misurino (5ml) per trattare 20lt di acqua di RO, agitare bene e lasciar riposare almeno mezz'ora.

Ho una tanica con 10lt di acqua, ho messo circa mezzo misurino (diciamo 3gr di prodotto) agitato e lasciato riposare 2 ore, prima di fare il cambio per curiosità ho fatto i test (2 volte per sicurezza) e mi sono usciti GH tra 5 e 6 e KH tra 1 e 2 #23

Oggi pomeriggio ho provato ad aggiungere un altro gr di sale, agitato, aspettata 1 ora, testato ed esce GH a 5 e KH a 2.

Ovviamente quello che non riesco a capire è dove sbaglio...potrebbe essere che l'acqua del negoziante non sia buona? Cosa posso provare a fare? aggiungere ancora 1ml o poco più di sale e riprovare con i test?

Grazie a tutti :)

giaco32 09-11-2008 20:31

fabiosk, io penso che il rpblema non sia l'acqua ma la inprecisione dei sali miscelati in un certo quantitativo(nel tuo caso 10 litri)

quello che voglio dirti...magari non hai aggiunto 3 ml precisi ma 2,7 magari non sono 10 ma 9 e qualcosa,questo ti causa un valore di durezza approssimativo...

inoltre quando dici:"che permettono di avere un GH a 7 e un KH a 3. "

su quanti litri di ro???

giaco32 09-11-2008 20:31

fabiosk, io penso che il rpblema non sia l'acqua ma la inprecisione dei sali miscelati in un certo quantitativo(nel tuo caso 10 litri)

quello che voglio dirti...magari non hai aggiunto 3 ml precisi ma 2,7 magari non sono 10 ma 9 e qualcosa,questo ti causa un valore di durezza approssimativo...

inoltre quando dici:"che permettono di avere un GH a 7 e un KH a 3. "

su quanti litri di ro???

fabiosk 09-11-2008 20:56

Ciao giaco32, il riferimento di un misurino era con 20lt di acqua.

Comunque devo fare una precisazione, ieri non ho aggiunto 3ml di sali (mezzo misurino) ma 3gr e un altro grammo oggi pomeriggio.

A sto punto cosa dovrei fare? Aggiungere ancora un pò di sale e provare con i test finchè non raggiungo quei valori di riferimento?

Sicuramente la prossima volta lavorerò con una tanica intera, purtroppo ieri il negoziante era chiuso e mi sono dovuto accontentare di mezza tanica.

fabiosk 09-11-2008 20:56

Ciao giaco32, il riferimento di un misurino era con 20lt di acqua.

Comunque devo fare una precisazione, ieri non ho aggiunto 3ml di sali (mezzo misurino) ma 3gr e un altro grammo oggi pomeriggio.

A sto punto cosa dovrei fare? Aggiungere ancora un pò di sale e provare con i test finchè non raggiungo quei valori di riferimento?

Sicuramente la prossima volta lavorerò con una tanica intera, purtroppo ieri il negoziante era chiuso e mi sono dovuto accontentare di mezza tanica.

giaco32 09-11-2008 22:39

prova domani a lavorare su 20 litri ed inserire i quantitativi che dice il prodotto...se ottieni i valori di riferimento sei apposto,altrimenti ti regoli te di conseguenza....provi piano piano ad aggiungere un po alla volta fino a quando raggiungi i valori che desideri

giaco32 09-11-2008 22:39

prova domani a lavorare su 20 litri ed inserire i quantitativi che dice il prodotto...se ottieni i valori di riferimento sei apposto,altrimenti ti regoli te di conseguenza....provi piano piano ad aggiungere un po alla volta fino a quando raggiungi i valori che desideri

pclaudio 10-11-2008 20:08

fabiosk, Prima parli di ml poi dici di aver inserito gr.
Una è una misura in volume l' altra in peso.
I sali non avendo peso specifico = all acqua distillata 3 ml sono parecchio differenti da 3 gr.

pclaudio 10-11-2008 20:08

fabiosk, Prima parli di ml poi dici di aver inserito gr.
Una è una misura in volume l' altra in peso.
I sali non avendo peso specifico = all acqua distillata 3 ml sono parecchio differenti da 3 gr.

giaco32 10-11-2008 21:03

fabiosk si è sbagliato..in quei prodotti(anche io ne usavo uno per aumentare il kh nel marino)
da come riferimento i grammi e non ml..penso sia stato un errore di distrazzione

giaco32 10-11-2008 21:03

fabiosk si è sbagliato..in quei prodotti(anche io ne usavo uno per aumentare il kh nel marino)
da come riferimento i grammi e non ml..penso sia stato un errore di distrazzione

fabiosk 10-11-2008 21:31

Allora facciamo così...ricomincio e vi spiego bene.

Sulla istruzioni dice di mettere 5ml (1 misurino) ogni 20lt per avere GH 7 e KH 3.

La prima sera come un pirla ho preso un bilancia e avendo solo 10lt di acqua ho calcolato 3gr, giustamente come dici tu non è la stessa cosa di calcolare la metà di 5ml.

Ho fatto i test e mi sono reso conto di non aver "raggiunto" i valori dichiarati, ripensando alla sera prima mi sono accorto dell'errore...ho ripreso la bilancia, riempito il misurino e pesato...1 misurino da 5ml effettivamente corrisponde a 3gr.

Quindi io la sera prima ho messo teoricamente il contenuto per 20lt in 10lt e nonostante l'ulteriore aggiunga di 1 altro grammo ancora non ho raggiunto i valori dichiarati sulla confezione.

Che se poi vogliamo essere precisi 1 misurino di sale non è poi così preciso...a meno che loro non intendano che il misurino deve essere pressato ...lì il discorso cambia completamente #23

La prossima volta che ci provo come mi devo regolare...un misurino PRESSATO di sale o NON PRESSATO?

fabiosk 10-11-2008 21:31

Allora facciamo così...ricomincio e vi spiego bene.

Sulla istruzioni dice di mettere 5ml (1 misurino) ogni 20lt per avere GH 7 e KH 3.

La prima sera come un pirla ho preso un bilancia e avendo solo 10lt di acqua ho calcolato 3gr, giustamente come dici tu non è la stessa cosa di calcolare la metà di 5ml.

Ho fatto i test e mi sono reso conto di non aver "raggiunto" i valori dichiarati, ripensando alla sera prima mi sono accorto dell'errore...ho ripreso la bilancia, riempito il misurino e pesato...1 misurino da 5ml effettivamente corrisponde a 3gr.

Quindi io la sera prima ho messo teoricamente il contenuto per 20lt in 10lt e nonostante l'ulteriore aggiunga di 1 altro grammo ancora non ho raggiunto i valori dichiarati sulla confezione.

Che se poi vogliamo essere precisi 1 misurino di sale non è poi così preciso...a meno che loro non intendano che il misurino deve essere pressato ...lì il discorso cambia completamente #23

La prossima volta che ci provo come mi devo regolare...un misurino PRESSATO di sale o NON PRESSATO?

fabiosk 10-11-2008 22:14

Ah per la cronaca ho provato a pesare un misurino PRESSATO di sale...corrisponde a 8gr... #06

fabiosk 10-11-2008 22:14

Ah per la cronaca ho provato a pesare un misurino PRESSATO di sale...corrisponde a 8gr... #06

fabiosk 16-11-2008 19:41

Sarò io ma ancora non riesco a capire come devo dosare un misurino di sale..qualcuno può gentilmente spiegarmelo? #23

fabiosk 16-11-2008 19:41

Sarò io ma ancora non riesco a capire come devo dosare un misurino di sale..qualcuno può gentilmente spiegarmelo? #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08202 seconds with 13 queries