![]() |
Piante nel mio acquario
Ciao a tutti,ho un piccolo problema con le piante presenti nel mio acquario!
Premetto che si tratta di tutte o quasi(ad eccezione della vallisneria spiralis!)appartenenti alla famiglia delle Echinodurus,quindi in teoria non dovrebbero essere piante di difficile coltivazione,giusto? Inoltre aggiungo che la mia illuminazione è abbastanza buona,infatti nel mio Rio juwel 180 ci son due neon T5 da 45w ciascuno!!! Detto questo ho notato che nelle mia piante e soprattutto nelle Echinodoros Bleheri,le foglie non hanno un bel verde,ma al contrario,ci sono delle linee nere o cmq delle parti di foglia nere...queste porzioni di nero non sono grandi e per vederle bene devo praticamente poggiare il naso sul vetro :-D ,ma ci sono e da quel poco che ne capisco di coltivazione di piante indicano carenza di qualche elemento nutritivo fondamentale...giusto? Aggiungo che fertilizzo con i prodotti della Sera,lo so non sono il massimo,ma considerando che le piante che ho in vasca,speravo fossero sufficienti...che dite? Però ho dovuto interrompere la fertillizzazione per una piccola invasione di alghe a barba,che fortunatamente sono riuscito a circoscrivere...ed ora sto ricominciano a fertilizzare a regime... Concludo dicendo che ho anche un impianto di CO2 ed erogo circa 25#30 bolle al minuto solo quando l'acquario ha le luci accese(8 ore al giorno!!!). Il mio problema è da addebitarsi all'interruzione momentanea della fertilizzazione e quindi ricomcinandola le piante dovrebbero tornare del loro verde naturale? Oppure mancano elementi essenziale che devo introdurre nella vasca in quanto non presenti nei prodotti Sera che sono insufficienti? Oppure ancora ditemi voi dov'è il problema #12 ??? |
Piante nel mio acquario
Ciao a tutti,ho un piccolo problema con le piante presenti nel mio acquario!
Premetto che si tratta di tutte o quasi(ad eccezione della vallisneria spiralis!)appartenenti alla famiglia delle Echinodurus,quindi in teoria non dovrebbero essere piante di difficile coltivazione,giusto? Inoltre aggiungo che la mia illuminazione è abbastanza buona,infatti nel mio Rio juwel 180 ci son due neon T5 da 45w ciascuno!!! Detto questo ho notato che nelle mia piante e soprattutto nelle Echinodoros Bleheri,le foglie non hanno un bel verde,ma al contrario,ci sono delle linee nere o cmq delle parti di foglia nere...queste porzioni di nero non sono grandi e per vederle bene devo praticamente poggiare il naso sul vetro :-D ,ma ci sono e da quel poco che ne capisco di coltivazione di piante indicano carenza di qualche elemento nutritivo fondamentale...giusto? Aggiungo che fertilizzo con i prodotti della Sera,lo so non sono il massimo,ma considerando che le piante che ho in vasca,speravo fossero sufficienti...che dite? Però ho dovuto interrompere la fertillizzazione per una piccola invasione di alghe a barba,che fortunatamente sono riuscito a circoscrivere...ed ora sto ricominciano a fertilizzare a regime... Concludo dicendo che ho anche un impianto di CO2 ed erogo circa 25#30 bolle al minuto solo quando l'acquario ha le luci accese(8 ore al giorno!!!). Il mio problema è da addebitarsi all'interruzione momentanea della fertilizzazione e quindi ricomcinandola le piante dovrebbero tornare del loro verde naturale? Oppure mancano elementi essenziale che devo introdurre nella vasca in quanto non presenti nei prodotti Sera che sono insufficienti? Oppure ancora ditemi voi dov'è il problema #12 ??? |
nessuno mi sa aiutare?
|
nessuno mi sa aiutare?
|
posta tutti i valori della tua acqua che riesci ad avere, almeno partiamo da qualche dato
comunque una pastiglietta di florenetteA per ogni echino (bene interrata) ... male non fa ;-) oppure, da quello che stò provando al momento, ottime le capsule della tropica |
posta tutti i valori della tua acqua che riesci ad avere, almeno partiamo da qualche dato
comunque una pastiglietta di florenetteA per ogni echino (bene interrata) ... male non fa ;-) oppure, da quello che stò provando al momento, ottime le capsule della tropica |
Quote:
Temperatura 26° No2 assenti No3 inferiori di 5 pH 6.5 Gh 5 Kh 3 Sono valori adatti al biotopo sud.americano!!! p.s.Ok,buona idea le pastiglie di fluorenetteA(o se trovo le capsule della tropica!)sotto ogni echino...sabato le compro e domenica dopo un abbondante cambio d'acqua di 40 litri solo osmosi le sotterro vicino alle radici e inoltre faccio anche la fertilizzazione liquida con Sera Florena a regime consigliato!!! Che dici? |
Quote:
Temperatura 26° No2 assenti No3 inferiori di 5 pH 6.5 Gh 5 Kh 3 Sono valori adatti al biotopo sud.americano!!! p.s.Ok,buona idea le pastiglie di fluorenetteA(o se trovo le capsule della tropica!)sotto ogni echino...sabato le compro e domenica dopo un abbondante cambio d'acqua di 40 litri solo osmosi le sotterro vicino alle radici e inoltre faccio anche la fertilizzazione liquida con Sera Florena a regime consigliato!!! Che dici? |
sinceramente, se le alghette sono ancora presenti, proverei a mettere solo le pasticche e basta #36#
se trovi le tropica hanno di buono anche Nitrati e Fosfati (quindi vanno interrate per bene) e sei apposto per almeno 6 mesi, nelle quantità indicate, o ogni due mesi se ne metti solo una ... purtroppo costicchiano -28d# http://www.tropica.com/default.asp http://www.tropica.com/article.asp?type=news&id=685 e se proprio vuoi qualcosa in italiano c'è anche il PDF: http://www.tropica.com/pdf/aquacare/...%20kapsler.pdf |
sinceramente, se le alghette sono ancora presenti, proverei a mettere solo le pasticche e basta #36#
se trovi le tropica hanno di buono anche Nitrati e Fosfati (quindi vanno interrate per bene) e sei apposto per almeno 6 mesi, nelle quantità indicate, o ogni due mesi se ne metti solo una ... purtroppo costicchiano -28d# http://www.tropica.com/default.asp http://www.tropica.com/article.asp?type=news&id=685 e se proprio vuoi qualcosa in italiano c'è anche il PDF: http://www.tropica.com/pdf/aquacare/...%20kapsler.pdf |
Quote:
In due settimane ha praticamente annullato i Nitrati presenti nella mia vasca :-)) ... Ora di alghe ne ho davvero pochissime,si tratta di quelle nere a barba,che non mi creano tanti problemi e non danno fastidio neanche alle piante nella loro crescita!!! Purtroppo prima tenevo i Discus in un acquario che è troppo piccolo per loro e di conseguenza Nitrati e Fosfati erano altissimi = alghe!!! Ora che ho rivisto la popolazione,togliendo appunto i Discus,la gestione della vasca è molto più semplice e conto di abbassare in breve tempo anche i Fosfati!!! Cmq detto questo per fortuna NON HO UN PROBLEMA DI ALGHE!!! In definitiva,pensavo di fare cosi: Cambio d'acqua di 40 litri solo osmosi e subito dopo fertilizzazione con 1 pastiglia sotto ogni echinodorus di Sera Florenette A + dose dimezzata di Sera Florena... Poi al prossimo cambio d'acqua(tra due settimane!)oltre alle pastiglie metto anche la dose consigliata di Sera Florena. In questo modo spero che eliminare le ultime alghette presenti e soprattutto di alimentare al meglio le piante in modo da riaverle del loro bel verde naturale!!! Cosa ne pensi? |
Quote:
In due settimane ha praticamente annullato i Nitrati presenti nella mia vasca :-)) ... Ora di alghe ne ho davvero pochissime,si tratta di quelle nere a barba,che non mi creano tanti problemi e non danno fastidio neanche alle piante nella loro crescita!!! Purtroppo prima tenevo i Discus in un acquario che è troppo piccolo per loro e di conseguenza Nitrati e Fosfati erano altissimi = alghe!!! Ora che ho rivisto la popolazione,togliendo appunto i Discus,la gestione della vasca è molto più semplice e conto di abbassare in breve tempo anche i Fosfati!!! Cmq detto questo per fortuna NON HO UN PROBLEMA DI ALGHE!!! In definitiva,pensavo di fare cosi: Cambio d'acqua di 40 litri solo osmosi e subito dopo fertilizzazione con 1 pastiglia sotto ogni echinodorus di Sera Florenette A + dose dimezzata di Sera Florena... Poi al prossimo cambio d'acqua(tra due settimane!)oltre alle pastiglie metto anche la dose consigliata di Sera Florena. In questo modo spero che eliminare le ultime alghette presenti e soprattutto di alimentare al meglio le piante in modo da riaverle del loro bel verde naturale!!! Cosa ne pensi? |
misura i PO4 se puoi
per il momento lascia perdere il fertilizzante liquido e metti solo le pasticche |
misura i PO4 se puoi
per il momento lascia perdere il fertilizzante liquido e metti solo le pasticche |
Magari sono ignorante.....ma no3 inferiori a 5 non è un pò poco?? io sapevo che a no3 assenti le piante morivano proprio....magari se provi a portarli a 10#12 mg/l?
|
Magari sono ignorante.....ma no3 inferiori a 5 non è un pò poco?? io sapevo che a no3 assenti le piante morivano proprio....magari se provi a portarli a 10#12 mg/l?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi maggiori sono gli No3,maggiore sarà la possibilità di avere alghe!!! E' sempre meglio nutrire le piante con gli appositi fertillizzanti che non contengono No3 o Po4(almeno cosi garantiscono #12 !!!). Mi sembra un po' azzardato aumentare No3 consapevolmente #07 ! |
Quote:
Quindi maggiori sono gli No3,maggiore sarà la possibilità di avere alghe!!! E' sempre meglio nutrire le piante con gli appositi fertillizzanti che non contengono No3 o Po4(almeno cosi garantiscono #12 !!!). Mi sembra un po' azzardato aumentare No3 consapevolmente #07 ! |
Non prendiamo fischi per fiaschi ...
I principali nutrienti delle piante sono N-P-K N stà proprio per azoto e, nel nostro caso NO3 #36# P sta per fosforo e, nel nostro caso, PO4 ;-) K sta per potassio e, nel nostro caso al 90% dei prodotti è sempre K2SO4 (solfato di potassio) come vedete se abbiamo NO3 e PO4 a zero ... addio piante #07 Sul discorso di aggiungere in vasca fertilizzanti che non contengono azoto e fosforo è corretto, tranne in caso di vasca con pochi pesci e molte piante, dato che questi vengono prodotti dai pesci e trasformati dal filtro biologico (azoto) e aggiunti/trasformati tramite il cibo (fosforo) winston, in certi periodi ero costretto a dosare in vasca circa 5mg/l di NO3 al giorno altrimenti addio piante e benvenute alghe :-D ... iltimamente invece stò dosando PO4 ... vedi un po tu |
Non prendiamo fischi per fiaschi ...
I principali nutrienti delle piante sono N-P-K N stà proprio per azoto e, nel nostro caso NO3 #36# P sta per fosforo e, nel nostro caso, PO4 ;-) K sta per potassio e, nel nostro caso al 90% dei prodotti è sempre K2SO4 (solfato di potassio) come vedete se abbiamo NO3 e PO4 a zero ... addio piante #07 Sul discorso di aggiungere in vasca fertilizzanti che non contengono azoto e fosforo è corretto, tranne in caso di vasca con pochi pesci e molte piante, dato che questi vengono prodotti dai pesci e trasformati dal filtro biologico (azoto) e aggiunti/trasformati tramite il cibo (fosforo) winston, in certi periodi ero costretto a dosare in vasca circa 5mg/l di NO3 al giorno altrimenti addio piante e benvenute alghe :-D ... iltimamente invece stò dosando PO4 ... vedi un po tu |
Quote:
Non lo sapevo proprio #12 ! |
Quote:
Non lo sapevo proprio #12 ! |
ps. per completezza di ragionamento ;-)
ovvio che i nutrienti vanno dosati/mantenuti in vasca entro certi limiti, limiti che andrebbero calcolati in base ai consumi delle piante (parte più facile) e mantenuti entro proporzioni ben definite (cosa più difficile) senza entrare troppo nel merito ed aumentare il mal di testa diciamo che: N/P/K -> 7/1/10 che trasformato in cose che possiamo misurare danno NO3/PO4 -> 10/1 ... e con il K a circa 4 mg/l in soldoni NO3 -> 10 mg/l PO4 -> 1 mg/l K da dosare circa 4 mg/l oppure NO3 -> 5 mg/l PO4 -> 0,5 mg/l K da dosare circa 2 mg/l diciamo che in questi range siamo a posto ;-) pss. purtroppo il potassio non possiamo testarlo ma, per fortuna, anche se è abbastanza in eccesso non ci sono grosse controindicazioni |
ps. per completezza di ragionamento ;-)
ovvio che i nutrienti vanno dosati/mantenuti in vasca entro certi limiti, limiti che andrebbero calcolati in base ai consumi delle piante (parte più facile) e mantenuti entro proporzioni ben definite (cosa più difficile) senza entrare troppo nel merito ed aumentare il mal di testa diciamo che: N/P/K -> 7/1/10 che trasformato in cose che possiamo misurare danno NO3/PO4 -> 10/1 ... e con il K a circa 4 mg/l in soldoni NO3 -> 10 mg/l PO4 -> 1 mg/l K da dosare circa 4 mg/l oppure NO3 -> 5 mg/l PO4 -> 0,5 mg/l K da dosare circa 2 mg/l diciamo che in questi range siamo a posto ;-) pss. purtroppo il potassio non possiamo testarlo ma, per fortuna, anche se è abbastanza in eccesso non ci sono grosse controindicazioni |
Quote:
Questa tabella è davvero molto chiara e mi toglie i tanti dubbi che avevo su come dovevo comportami con No3 e Po4!!! Mi sa che devo per forza comprare il test per misurare i Po4...presto ti farò sapere a quanto sono!!! p.s.Ieri,come detto,ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri ed ho messo 1 pastiglia di FLORENETTE A vicino alle radici di tutti gli echinodorus presenti!!! Inoltre ho anche comprato 5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis ed 1 di Hydrocotyle Leucocephala...che mi puoi dire su queste piante!!! Ah ecco una foto della vasca scattata ieri dopo l'inserimento delle nuove piante: http://i33.tinypic.com/2rvykw1.jpg Cosa ne dici? |
Quote:
Questa tabella è davvero molto chiara e mi toglie i tanti dubbi che avevo su come dovevo comportami con No3 e Po4!!! Mi sa che devo per forza comprare il test per misurare i Po4...presto ti farò sapere a quanto sono!!! p.s.Ieri,come detto,ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri ed ho messo 1 pastiglia di FLORENETTE A vicino alle radici di tutti gli echinodorus presenti!!! Inoltre ho anche comprato 5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis ed 1 di Hydrocotyle Leucocephala...che mi puoi dire su queste piante!!! Ah ecco una foto della vasca scattata ieri dopo l'inserimento delle nuove piante: http://i33.tinypic.com/2rvykw1.jpg Cosa ne dici? |
Scusa una domanda, perchè fai i cambi solo con osmosi? non ti si sballano i valori di KH e GH? #24
|
Scusa una domanda, perchè fai i cambi solo con osmosi? non ti si sballano i valori di KH e GH? #24
|
Quote:
Kh e Gh molto bassi e pH 6 - 6.5!!! Per far questo faccio i cambi con solo osmosi e poi reintegro l'acqua con dei sali minerali della Sera in modo da avere sempre: Kh 3 Gh 5 pH 6.5 |
Quote:
Kh e Gh molto bassi e pH 6 - 6.5!!! Per far questo faccio i cambi con solo osmosi e poi reintegro l'acqua con dei sali minerali della Sera in modo da avere sempre: Kh 3 Gh 5 pH 6.5 |
non avevo capito che aggiungevi dopo i sali.
Ciao :-) |
non avevo capito che aggiungevi dopo i sali.
Ciao :-) |
Ieri ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri ed oggi ho fatto i test della acqua:
No2 assenti No3 5 Ph 6.5 gH 3 kH 5 A questo punto secondo voi è il caso di levare la resina anti No3? |
Ieri ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri ed oggi ho fatto i test della acqua:
No2 assenti No3 5 Ph 6.5 gH 3 kH 5 A questo punto secondo voi è il caso di levare la resina anti No3? |
Quote:
Ah ho anche comprato una resina per abbassare i Po4,che sono molto alti!!! Presto posterò anche il loro valore per capire quando posso toglierla!!! |
Quote:
Ah ho anche comprato una resina per abbassare i Po4,che sono molto alti!!! Presto posterò anche il loro valore per capire quando posso toglierla!!! |
PO4 alti quanto ?
comunque potrebbe essere una carenza di magnesio, con quel GH è abbastanza facile purtroppo non conosco i sali della sera ne le piantine che hai preso (avrei le stesse info che puoi cercare tu sul forum o con google) non conosco i ciclidi nani ma, in genere il rapporto KH:GH = 1:2 verifica topic riguardanti i sali della sera ed il loro contenuto di calcio e magnesio (rapporto ideale 4:1 circa) |
PO4 alti quanto ?
comunque potrebbe essere una carenza di magnesio, con quel GH è abbastanza facile purtroppo non conosco i sali della sera ne le piantine che hai preso (avrei le stesse info che puoi cercare tu sul forum o con google) non conosco i ciclidi nani ma, in genere il rapporto KH:GH = 1:2 verifica topic riguardanti i sali della sera ed il loro contenuto di calcio e magnesio (rapporto ideale 4:1 circa) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl