AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ho scoperto l'acqua calda? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145699)

|GIAK| 28-10-2008 16:18

ho scoperto l'acqua calda?
 
non so se era gia stata postata una cosa del genere, ma di sicuro ho inventato una cosa gia inventata...
praticamente il mio problema è che spesso pulisco il fondo mentre faccio il cambio d'acqua, aspirando con il tubo un po di schifezze... quasi sempre mi capita che non riesco a pulire tutto perchè devo fermarmi altrimenti svuoto tutto l'acquarietto... cosi ho pensato di riutilizzare parte dell'acqua che levo "sifonando" in modo da avere più tempo per finire le pulizie... altro problema è quello che aspirando direttamente con il tubo, ogni tanto portavo via anche del ghiaietto, che poi ripulivo e rimettevo in vasca...

il primo problema l'ho risolto utilizzando l'astuccio di un rullino, praticamente ho forato il tappo ed il fondo e ho messo due pezzi di tubo, dentro all'astuccio ho messo più lana di perlon possibile...

il secondo problema invece l'ho risolto mettdendo una penna (levando il tappino e l'inchiostro) in modo da restringere l'entrata del tubo e non aspirare anche la ghiaia...

eccovi qualche foto, per capire meglio cosa ho fatto...

|GIAK| 28-10-2008 16:18

ho scoperto l'acqua calda?
 
non so se era gia stata postata una cosa del genere, ma di sicuro ho inventato una cosa gia inventata...
praticamente il mio problema è che spesso pulisco il fondo mentre faccio il cambio d'acqua, aspirando con il tubo un po di schifezze... quasi sempre mi capita che non riesco a pulire tutto perchè devo fermarmi altrimenti svuoto tutto l'acquarietto... cosi ho pensato di riutilizzare parte dell'acqua che levo "sifonando" in modo da avere più tempo per finire le pulizie... altro problema è quello che aspirando direttamente con il tubo, ogni tanto portavo via anche del ghiaietto, che poi ripulivo e rimettevo in vasca...

il primo problema l'ho risolto utilizzando l'astuccio di un rullino, praticamente ho forato il tappo ed il fondo e ho messo due pezzi di tubo, dentro all'astuccio ho messo più lana di perlon possibile...

il secondo problema invece l'ho risolto mettdendo una penna (levando il tappino e l'inchiostro) in modo da restringere l'entrata del tubo e non aspirare anche la ghiaia...

eccovi qualche foto, per capire meglio cosa ho fatto...

Wildman 28-10-2008 17:42

Il mio sifone ha una griglia in fondo alla campana, il problema è che se aspiri foglie o qualche alghetta attaccata ai sassolini, s'intasa e tocca fermarsi.

Non è troppo piccolo il buco della penna?

Wildman 28-10-2008 17:42

Il mio sifone ha una griglia in fondo alla campana, il problema è che se aspiri foglie o qualche alghetta attaccata ai sassolini, s'intasa e tocca fermarsi.

Non è troppo piccolo il buco della penna?

Stefano s 28-10-2008 19:54

io x fortuna il sifonatore non lo uso mai !!

comunque hai trovato un buon sistema GIAK !! ;-) ;-)

Stefano s 28-10-2008 19:54

io x fortuna il sifonatore non lo uso mai !!

comunque hai trovato un buon sistema GIAK !! ;-) ;-)

|GIAK| 28-10-2008 23:12

Wildman, si è un po piccolo... infatti ogni tanto si incastra qualche sassolino... ma nulla di più... per le cose grandi, faccio un giro prima con il tubo... poi metto la penna e il (consentimi stefano) turbofiltrino e vado sul fondo.... -ROTFL- -ROTFL-

come altra cosa, ho notato che più lana di perlon entra nel cosino, meglio è... anche se molto pressata... e poi l'ultima acqua che esce, magari quella che resta nel tubo e la tiri fuori soffiando, porta con se più schifezze, quindi meglio evitare... cmq sia, l'ho provato oggi riempiendo una tanica di schifezze e l'acqua era molto più pulita... quindi con il poco sporco che raccolgo dal fondo non dovrebbero esserci problemi, cmq vi tengo aggiornati :-)) :-))

|GIAK| 28-10-2008 23:12

Wildman, si è un po piccolo... infatti ogni tanto si incastra qualche sassolino... ma nulla di più... per le cose grandi, faccio un giro prima con il tubo... poi metto la penna e il (consentimi stefano) turbofiltrino e vado sul fondo.... -ROTFL- -ROTFL-

come altra cosa, ho notato che più lana di perlon entra nel cosino, meglio è... anche se molto pressata... e poi l'ultima acqua che esce, magari quella che resta nel tubo e la tiri fuori soffiando, porta con se più schifezze, quindi meglio evitare... cmq sia, l'ho provato oggi riempiendo una tanica di schifezze e l'acqua era molto più pulita... quindi con il poco sporco che raccolgo dal fondo non dovrebbero esserci problemi, cmq vi tengo aggiornati :-)) :-))

Stefano s 29-10-2008 00:31

Quote:

nel cosino
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s 29-10-2008 00:31

Quote:

nel cosino
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

freccia72 29-10-2008 00:38

Quote:

non so se era gia stata postata una cosa del genere, ma di sicuro ho inventato una cosa gia inventata...
scusa se ti dico che le campane per aspirare il fondo mentre fai il cambio dell'acqua le vendono e funzionano benissimo, io ce l'ho ed il prezzo e irrisorio! -05

freccia72 29-10-2008 00:38

Quote:

non so se era gia stata postata una cosa del genere, ma di sicuro ho inventato una cosa gia inventata...
scusa se ti dico che le campane per aspirare il fondo mentre fai il cambio dell'acqua le vendono e funzionano benissimo, io ce l'ho ed il prezzo e irrisorio! -05

Stefano s 29-10-2008 00:40

ma non e' la campana che ha inventato GIAK !!! e quando si parla di fai da te ..... non si discute !!! #07 #07 #07 #07

Stefano s 29-10-2008 00:40

ma non e' la campana che ha inventato GIAK !!! e quando si parla di fai da te ..... non si discute !!! #07 #07 #07 #07

|GIAK| 29-10-2008 16:40

freccia72, che vuol dire irrisorio? io non ho speso nulla :-)) e cmq il gusto del fai da me è tutt'altra cosa... :-)) :-))

|GIAK| 29-10-2008 16:40

freccia72, che vuol dire irrisorio? io non ho speso nulla :-)) e cmq il gusto del fai da me è tutt'altra cosa... :-)) :-))

Stefano s 29-10-2008 18:28

QUOTO .. QUOTO .. QUOTO !!! -b10 -b10 -b10

Stefano s 29-10-2008 18:28

QUOTO .. QUOTO .. QUOTO !!! -b10 -b10 -b10

paolopaolo 29-10-2008 19:34

ottimo lavoro... ma dalla parte con lana di perlon esce l'acqua già aspirata????
?????

paolopaolo 29-10-2008 19:34

ottimo lavoro... ma dalla parte con lana di perlon esce l'acqua già aspirata????
?????

|GIAK| 30-10-2008 16:31

paolopaolo, non so se ho capito bene... cmq il funzionamento è semplice... metto la punta del tubo in acqua come sempre, e in coda al tubo metto sto coso... quindi l'acqua esce dal tubo e tramite il raccordo entra nel "filtro" ed esce più pulita... ho reso l'idea?

|GIAK| 30-10-2008 16:31

paolopaolo, non so se ho capito bene... cmq il funzionamento è semplice... metto la punta del tubo in acqua come sempre, e in coda al tubo metto sto coso... quindi l'acqua esce dal tubo e tramite il raccordo entra nel "filtro" ed esce più pulita... ho reso l'idea?

paolopaolo 31-10-2008 20:52

capisco.. tutto chiaro come l'alba...

paolopaolo 31-10-2008 20:52

capisco.. tutto chiaro come l'alba...

freccia72 01-11-2008 01:57

|GIAK|, scusami ma non era un offesa! #06
ho capito solo ora a che serviva! #13 bella idea e scusa ancora!!!! #25 #25 #19

freccia72 01-11-2008 01:57

|GIAK|, scusami ma non era un offesa! #06
ho capito solo ora a che serviva! #13 bella idea e scusa ancora!!!! #25 #25 #19

|GIAK| 01-11-2008 16:41

freccia72, certo che non era un'offesa :-)) quello era chiaro... nessun problema, siamo qui proprio per confrontarci.... ;-)



paolopaolo, il funzionamento è semplicissimo come vedi... ;-)


se ne avete l'opportunità provatelo pure voi... :-)) :-))

|GIAK| 01-11-2008 16:41

freccia72, certo che non era un'offesa :-)) quello era chiaro... nessun problema, siamo qui proprio per confrontarci.... ;-)



paolopaolo, il funzionamento è semplicissimo come vedi... ;-)


se ne avete l'opportunità provatelo pure voi... :-)) :-))

averidan 02-11-2008 11:03

Ah, quindi da quello che si capisce del disegno, l'acqua comunque finisce in un contenitore esterno alla vasca, giusto? Io avevo capito che invece il sistema reimmetteva l'acqua nell'acquario stesso...
Dovresti pensare a qualcosa per fare diventare la tua invenzione più funzionale (ovvero reimmettere l'acqua in vasca, senza dover fare i travasi), anche io effettivmanente ci passo le ore a sifonare, ed è una palla pazzesca dover smettere perché si ottura il tubo con la ghiaia, ma soprattutto perché sta finendo l'acqua nella vasca!! :-D

averidan 02-11-2008 11:03

Ah, quindi da quello che si capisce del disegno, l'acqua comunque finisce in un contenitore esterno alla vasca, giusto? Io avevo capito che invece il sistema reimmetteva l'acqua nell'acquario stesso...
Dovresti pensare a qualcosa per fare diventare la tua invenzione più funzionale (ovvero reimmettere l'acqua in vasca, senza dover fare i travasi), anche io effettivmanente ci passo le ore a sifonare, ed è una palla pazzesca dover smettere perché si ottura il tubo con la ghiaia, ma soprattutto perché sta finendo l'acqua nella vasca!! :-D

Stefano s 03-11-2008 15:07

Quote:

Ah, quindi da quello che si capisce del disegno, l'acqua comunque finisce in un contenitore esterno alla vasca, giusto?
se all'aggeggio ci attacchi una piccola pompa... puoi reimmettere l'acqua all'interno della vasca !!! (cosa che io personalmente sconsiglio) !!

Stefano s 03-11-2008 15:07

Quote:

Ah, quindi da quello che si capisce del disegno, l'acqua comunque finisce in un contenitore esterno alla vasca, giusto?
se all'aggeggio ci attacchi una piccola pompa... puoi reimmettere l'acqua all'interno della vasca !!! (cosa che io personalmente sconsiglio) !!

musky2211 03-11-2008 19:50

|GIAK|, ma l'acqua filtrata la reinserisci in vasca?

musky2211 03-11-2008 19:50

|GIAK|, ma l'acqua filtrata la reinserisci in vasca?

|GIAK| 04-11-2008 16:43

averidan io non consiglio di rimetterla direttamente in vasca per vari motivi: principalmente perchè cosi facendo, dovresti lavorare restando su un'unica altezza, quindi dovresti trovare una pompa o qualcosa del genere che ti risucchi l'acqua... mentre mettendo un contenitore per terra devi solo tirar via l'aria dal tubo e poi l'acqua scorre da sola... un'altro motivo è il fatto che magari si potrebbe avere il bisogno di dare una seconda filtrata (se hai la vasca una zozzeria) prima di rimetterla dentro... #24 #24


musky2211, io si, la faccio andare in una tanica, e poi faccio il processo inverso, ossia dalla tanica all'acquario, dando una seconda filtrata... male non farà :-))

|GIAK| 04-11-2008 16:43

averidan io non consiglio di rimetterla direttamente in vasca per vari motivi: principalmente perchè cosi facendo, dovresti lavorare restando su un'unica altezza, quindi dovresti trovare una pompa o qualcosa del genere che ti risucchi l'acqua... mentre mettendo un contenitore per terra devi solo tirar via l'aria dal tubo e poi l'acqua scorre da sola... un'altro motivo è il fatto che magari si potrebbe avere il bisogno di dare una seconda filtrata (se hai la vasca una zozzeria) prima di rimetterla dentro... #24 #24


musky2211, io si, la faccio andare in una tanica, e poi faccio il processo inverso, ossia dalla tanica all'acquario, dando una seconda filtrata... male non farà :-))

Stefano s 04-11-2008 16:46

Quote:

io non consiglio di rimetterla direttamente in vasca per vari motivi: principalmente perchè cosi facendo, dovresti lavorare restando su un'unica altezza, quindi dovresti trovare una pompa o qualcosa del genere che ti risucchi l'acqua... mentre mettendo un contenitore per terra devi solo tirar via l'aria dal tubo e poi l'acqua scorre da sola... un'altro motivo è il fatto che magari si potrebbe avere il bisogno di dare una seconda filtrata (se hai la vasca una zozzeria) prima di rimetterla dentro... :-/ :-/
e se mi permetti GIAK ... quando fai l'operazione anche se filtri un po di zozzeria che aspiri entra in soluzione con l'acqua... che non verra' filtrata beenee.... quindi tornera' in vasca..... meglio toglierla e basta !! #36#

Stefano s 04-11-2008 16:46

Quote:

io non consiglio di rimetterla direttamente in vasca per vari motivi: principalmente perchè cosi facendo, dovresti lavorare restando su un'unica altezza, quindi dovresti trovare una pompa o qualcosa del genere che ti risucchi l'acqua... mentre mettendo un contenitore per terra devi solo tirar via l'aria dal tubo e poi l'acqua scorre da sola... un'altro motivo è il fatto che magari si potrebbe avere il bisogno di dare una seconda filtrata (se hai la vasca una zozzeria) prima di rimetterla dentro... :-/ :-/
e se mi permetti GIAK ... quando fai l'operazione anche se filtri un po di zozzeria che aspiri entra in soluzione con l'acqua... che non verra' filtrata beenee.... quindi tornera' in vasca..... meglio toglierla e basta !! #36#

musky2211 04-11-2008 18:42

Penso che cmq |GIAK| alla fine tolga la % di acqua per il cambio d'acqua.

Ad esemprio sifono per 5 taniche ne re-immetto 3 ed alla fine faccio il cambio d'acqua con 2....

si capisce quello che ho detto?!?!? #19 #19 #19 #19 #19 #19

musky2211 04-11-2008 18:42

Penso che cmq |GIAK| alla fine tolga la % di acqua per il cambio d'acqua.

Ad esemprio sifono per 5 taniche ne re-immetto 3 ed alla fine faccio il cambio d'acqua con 2....

si capisce quello che ho detto?!?!? #19 #19 #19 #19 #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10025 seconds with 13 queries