![]() |
prato
salve ragazzi, so che avete già letto diveri post a riguardo, però volevo un opinione personale, sto per smontare tutto l'acquario perche da neofita ho commesso il butto errore di non inserire nessun fondo fertilizato quando a meta settembre allestii l'acquario.. questa settimana lo dovrei avere disponibile cosi come dovrebbe arrivarmi un secondo neon da 18 w fitostimolante da aggiungere al mio aquasky della philips. entrambi i neon saranno dotati di riflettori per aumentarne l'afficienza (per quanto possibile).
la colonna d'acqua è circa 30 cm e il litraggio netto della vasca è una settantina di litri. nella parte anteriore (dove si trovano i due neon) voglio far crescere un pratino, ho letto un pò in giro che si può ottenere un buon risultato con la vescicularia dubiana, però il muschio lo volevo mettere sui legni. cerco consigli su cosa potre far crescere in alternativa considerando le caratteristiche dell'acquario e della luce. ho inoltre trovato dallo spulciare in giro che anche marsilea hirsuta potrebbe andare bene per la mia situazione, ma non conosco l'effettiva disponibilità che hanno i negozianti di questa pianta... fatemi sapere cosa ne pensate... grazie... -e33 |
prato
salve ragazzi, so che avete già letto diveri post a riguardo, però volevo un opinione personale, sto per smontare tutto l'acquario perche da neofita ho commesso il butto errore di non inserire nessun fondo fertilizato quando a meta settembre allestii l'acquario.. questa settimana lo dovrei avere disponibile cosi come dovrebbe arrivarmi un secondo neon da 18 w fitostimolante da aggiungere al mio aquasky della philips. entrambi i neon saranno dotati di riflettori per aumentarne l'afficienza (per quanto possibile).
la colonna d'acqua è circa 30 cm e il litraggio netto della vasca è una settantina di litri. nella parte anteriore (dove si trovano i due neon) voglio far crescere un pratino, ho letto un pò in giro che si può ottenere un buon risultato con la vescicularia dubiana, però il muschio lo volevo mettere sui legni. cerco consigli su cosa potre far crescere in alternativa considerando le caratteristiche dell'acquario e della luce. ho inoltre trovato dallo spulciare in giro che anche marsilea hirsuta potrebbe andare bene per la mia situazione, ma non conosco l'effettiva disponibilità che hanno i negozianti di questa pianta... fatemi sapere cosa ne pensate... grazie... -e33 |
non è facile trovarla in negozio...il mio negoziante nemmeno sul catalogo ce l'aveva....puoi prenderla al mercatino.....cmq una buona variante puà essere la tenellus...con 0,5 cresce alla grande
|
non è facile trovarla in negozio...il mio negoziante nemmeno sul catalogo ce l'aveva....puoi prenderla al mercatino.....cmq una buona variante puà essere la tenellus...con 0,5 cresce alla grande
|
grazie, l'ho vista in foto ed è proprio carina, sec te è facilmente reperibile?
|
grazie, l'ho vista in foto ed è proprio carina, sec te è facilmente reperibile?
|
prova a fare un annuncio nel mercatino o a farti un giro su e-bay
|
prova a fare un annuncio nel mercatino o a farti un giro su e-bay
|
la tenellus si dai...la marsilea è difficile #09
|
la tenellus si dai...la marsilea è difficile #09
|
ho fatto ordinare la tenellus al mio negoziante di fiducia insieme a del muschio di java... arriva domani :-))
|
ho fatto ordinare la tenellus al mio negoziante di fiducia insieme a del muschio di java... arriva domani :-))
|
Guarda anche la Eleocharis ' parvula', è un ottimo pratino basso, visto che la tua colonnna d'acqua non è immensa
|
Guarda anche la Eleocharis ' parvula', è un ottimo pratino basso, visto che la tua colonnna d'acqua non è immensa
|
oramai sono gia arrivate le piante,poi le tenellus sono molto carine, sul mercatino ho trovato poi ho trovato la lemna minor che mi piace molto... #22
solo che devo trovare un sistema che eviti di farla propagare per tutta la superficie dell'acqua, in giro ho visto che con un tubicino di plastica e delle ventose hanno fatto una specie di recinto per contenere piante di questo tipo (galleggianti), se avete qualche suggerimento fatevi avanti |
oramai sono gia arrivate le piante,poi le tenellus sono molto carine, sul mercatino ho trovato poi ho trovato la lemna minor che mi piace molto... #22
solo che devo trovare un sistema che eviti di farla propagare per tutta la superficie dell'acqua, in giro ho visto che con un tubicino di plastica e delle ventose hanno fatto una specie di recinto per contenere piante di questo tipo (galleggianti), se avete qualche suggerimento fatevi avanti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl