AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy compatibili con scalari e Balantiocheilus melanopterus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145284)

seaguy 24-10-2008 18:16

Guppy compatibili con scalari e Balantiocheilus melanopterus
 
Salve a tutti ho pensato di inserire nel mio acquario dei simpatici guppy e vorrei sapere se ben si troveranno in compagnia di una coppia di scalari e una coppia di Balantiocheilus melanopterus, vi sono anche 10 neon

Grazie

seaguy 24-10-2008 18:16

Guppy compatibili con scalari e Balantiocheilus melanopterus
 
Salve a tutti ho pensato di inserire nel mio acquario dei simpatici guppy e vorrei sapere se ben si troveranno in compagnia di una coppia di scalari e una coppia di Balantiocheilus melanopterus, vi sono anche 10 neon

Grazie

milly 24-10-2008 19:09

seaguy, potresti descrivere la vasca? :-) litraggio, valori dell'acqua ecc ... se hai tempo compila il profilo seguendo come traccia il mio.
La convivenza guppy/scalari è altamente sconsigliata, per via delle esigenze nei valori dell'acqua che sono opposte (tenera e con PH acido per gli scalari - dura e con PH alcalino per i guppy), inoltre tutti gli avannotti verrebbero divorati all'istante.
Lo sai che i balantiocheilus diventano dei bestioni? :-)

milly 24-10-2008 19:09

seaguy, potresti descrivere la vasca? :-) litraggio, valori dell'acqua ecc ... se hai tempo compila il profilo seguendo come traccia il mio.
La convivenza guppy/scalari è altamente sconsigliata, per via delle esigenze nei valori dell'acqua che sono opposte (tenera e con PH acido per gli scalari - dura e con PH alcalino per i guppy), inoltre tutti gli avannotti verrebbero divorati all'istante.
Lo sai che i balantiocheilus diventano dei bestioni? :-)

_Sandro_ 25-10-2008 12:32

io credo che i guppy faranno sicuramente una brutta fine... :-( #23

_Sandro_ 25-10-2008 12:32

io credo che i guppy faranno sicuramente una brutta fine... :-( #23

seaguy 25-10-2008 15:08

milly, Ho compilato, come da tuo suggerimento, il mio profilo, che ne dici??
Purtroppo non conosco i valori di pH Gh e kh, ma cercherò di sopperire al più presto #22

seaguy 25-10-2008 15:08

milly, Ho compilato, come da tuo suggerimento, il mio profilo, che ne dici??
Purtroppo non conosco i valori di pH Gh e kh, ma cercherò di sopperire al più presto #22

sabryina 25-10-2008 15:16

Quote:

Popolazione : 9 Neon 2 Scalari 2 Balantiocheilus melanopterus 3 Gyrinocheilus aymonieri 2 Corydonas albini 5 Gamberetti
Partendo dal presupposto che sono 75L..

In 75L non si possono mettere 2 scalari, è un litraggio troppo piccolo. Men che meno per i Balantiocheilus e i Gyrinocheilus, che diventano 30-40 cm di lunghezza. Ho visto Balantio papparsi neon, cardinali e gamberetti.. idem gli scalari.

I Corydoras vanno ALMENO in gruppi da 5, perché sono di branco..

Insomma, hai da rivedere TUTTA la popolazione #23

sabryina 25-10-2008 15:16

Quote:

Popolazione : 9 Neon 2 Scalari 2 Balantiocheilus melanopterus 3 Gyrinocheilus aymonieri 2 Corydonas albini 5 Gamberetti
Partendo dal presupposto che sono 75L..

In 75L non si possono mettere 2 scalari, è un litraggio troppo piccolo. Men che meno per i Balantiocheilus e i Gyrinocheilus, che diventano 30-40 cm di lunghezza. Ho visto Balantio papparsi neon, cardinali e gamberetti.. idem gli scalari.

I Corydoras vanno ALMENO in gruppi da 5, perché sono di branco..

Insomma, hai da rivedere TUTTA la popolazione #23

seaguy 25-10-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
Quote:

Popolazione : 9 Neon 2 Scalari 2 Balantiocheilus melanopterus 3 Gyrinocheilus aymonieri 2 Corydonas albini 5 Gamberetti
Partendo dal presupposto che sono 75L..

In 75L non si possono mettere 2 scalari, è un litraggio troppo piccolo. Men che meno per i Balantiocheilus e i Gyrinocheilus, che diventano 30-40 cm di lunghezza. Ho visto Balantio papparsi neon, cardinali e gamberetti.. idem gli scalari.

I Corydoras vanno ALMENO in gruppi da 5, perché sono di branco..

Insomma, hai da rivedere TUTTA la popolazione #23

Insomma, hai da rivedere TUTTA la popolazione #23[/quote]
Ti ringrazio per avremi avvisato, pensa che questi pesci me li ha venduti direttamente quello da cui ho comprato l'acquario, quindi che ben sapeva tutta la mia situzione considerando che mi servo solo da lui!!! credo che cambierò rivenditore!!! Ah aversti qualche pulitore da vetro da consigliarmi in sostituzuione del Gyrinocheilus aymonieri? che sia però ugualmente efficace

seaguy 25-10-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
Quote:

Popolazione : 9 Neon 2 Scalari 2 Balantiocheilus melanopterus 3 Gyrinocheilus aymonieri 2 Corydonas albini 5 Gamberetti
Partendo dal presupposto che sono 75L..

In 75L non si possono mettere 2 scalari, è un litraggio troppo piccolo. Men che meno per i Balantiocheilus e i Gyrinocheilus, che diventano 30-40 cm di lunghezza. Ho visto Balantio papparsi neon, cardinali e gamberetti.. idem gli scalari.

I Corydoras vanno ALMENO in gruppi da 5, perché sono di branco..

Insomma, hai da rivedere TUTTA la popolazione #23

Insomma, hai da rivedere TUTTA la popolazione #23[/quote]
Ti ringrazio per avremi avvisato, pensa che questi pesci me li ha venduti direttamente quello da cui ho comprato l'acquario, quindi che ben sapeva tutta la mia situzione considerando che mi servo solo da lui!!! credo che cambierò rivenditore!!! Ah aversti qualche pulitore da vetro da consigliarmi in sostituzuione del Gyrinocheilus aymonieri? che sia però ugualmente efficace

sabryina 25-10-2008 16:17

In genere i buoni "pulitori" sono le lumache.. le più comuni sono Ampullarie e Neritine. Però nessun "pulitore" è detritivoro, ma al massimo solo alghivoro.

Se puoi, vedi se il negoziante te li ritira, e magari in 75L ci metterei un gruppetto di Poecilidi con 1-2 Ancistrus, oppure ampullarie, neritine e red cherry.. insomma.. ce ne sono di possibilità.. tu, volendo, puoi sempre vedere i pesci che ti piacciono, chiedi a noi, e ti diciamo se sono compatibili con altri pesci e adatti alla tua vasca ;-)

sabryina 25-10-2008 16:17

In genere i buoni "pulitori" sono le lumache.. le più comuni sono Ampullarie e Neritine. Però nessun "pulitore" è detritivoro, ma al massimo solo alghivoro.

Se puoi, vedi se il negoziante te li ritira, e magari in 75L ci metterei un gruppetto di Poecilidi con 1-2 Ancistrus, oppure ampullarie, neritine e red cherry.. insomma.. ce ne sono di possibilità.. tu, volendo, puoi sempre vedere i pesci che ti piacciono, chiedi a noi, e ti diciamo se sono compatibili con altri pesci e adatti alla tua vasca ;-)

milly 25-10-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviata da seaguy
milly, Ho compilato, come da tuo suggerimento, il mio profilo, che ne dici??
Purtroppo non conosco i valori di pH Gh e kh, ma cercherò di sopperire al più presto #22

come ti hanno detto purtroppo la vasca è piccola per gli scalari e anche per i balantiocheilus, quindi, premesso che andrebbero allontanati in ogni caso per motivi di spazio, io direi per prima cosa di misurare i valori dell'acqua, così vediamo quali pesci sono adatti. Oltre a quelli che hai scritto tu, se puoi procurati anche NO2 e NO3, meglio se a reagente liquido che sono i più precisi.
Con valori alla mano se vuoi ti aiutiamo a valutare la popolazione più adatta.
Per scalari & Co. puoi vedere nel mercatino se qualcuno è interessato :-)

milly 25-10-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviata da seaguy
milly, Ho compilato, come da tuo suggerimento, il mio profilo, che ne dici??
Purtroppo non conosco i valori di pH Gh e kh, ma cercherò di sopperire al più presto #22

come ti hanno detto purtroppo la vasca è piccola per gli scalari e anche per i balantiocheilus, quindi, premesso che andrebbero allontanati in ogni caso per motivi di spazio, io direi per prima cosa di misurare i valori dell'acqua, così vediamo quali pesci sono adatti. Oltre a quelli che hai scritto tu, se puoi procurati anche NO2 e NO3, meglio se a reagente liquido che sono i più precisi.
Con valori alla mano se vuoi ti aiutiamo a valutare la popolazione più adatta.
Per scalari & Co. puoi vedere nel mercatino se qualcuno è interessato :-)

seaguy 27-10-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da seaguy
milly, Ho compilato, come da tuo suggerimento, il mio profilo, che ne dici??
Purtroppo non conosco i valori di pH Gh e kh, ma cercherò di sopperire al più presto #22

come ti hanno detto purtroppo la vasca è piccola per gli scalari e anche per i balantiocheilus, quindi, premesso che andrebbero allontanati in ogni caso per motivi di spazio, io direi per prima cosa di misurare i valori dell'acqua, così vediamo quali pesci sono adatti. Oltre a quelli che hai scritto tu, se puoi procurati anche NO2 e NO3, meglio se a reagente liquido che sono i più precisi.
Con valori alla mano se vuoi ti aiutiamo a valutare la popolazione più adatta.
Per scalari & Co. puoi vedere nel mercatino se qualcuno è interessato :-)

Grazie, siete molto gentili, adesso provvedo a fere le analisi accurate dell'acqua e ve le riporto al più presto, oggi provo gia a chiedere al mnegoziante se ha intenzione di riprendersi i due scalari e i due Balantiocheilus melanopterus!!!

seaguy 27-10-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da seaguy
milly, Ho compilato, come da tuo suggerimento, il mio profilo, che ne dici??
Purtroppo non conosco i valori di pH Gh e kh, ma cercherò di sopperire al più presto #22

come ti hanno detto purtroppo la vasca è piccola per gli scalari e anche per i balantiocheilus, quindi, premesso che andrebbero allontanati in ogni caso per motivi di spazio, io direi per prima cosa di misurare i valori dell'acqua, così vediamo quali pesci sono adatti. Oltre a quelli che hai scritto tu, se puoi procurati anche NO2 e NO3, meglio se a reagente liquido che sono i più precisi.
Con valori alla mano se vuoi ti aiutiamo a valutare la popolazione più adatta.
Per scalari & Co. puoi vedere nel mercatino se qualcuno è interessato :-)

Grazie, siete molto gentili, adesso provvedo a fere le analisi accurate dell'acqua e ve le riporto al più presto, oggi provo gia a chiedere al mnegoziante se ha intenzione di riprendersi i due scalari e i due Balantiocheilus melanopterus!!!

niko sr 28-10-2008 19:51

Quoto perfettamente con le altre risposte...certo se non se li "ritira" ti verrà difficile rifare tutto...dagli un po di spiegazioni al tuo venditore #18 :-D ...comunque per una vasca da 75l ti suggerisco ti mettere pesci alla portata della vasca. metti un po in generale di specie...ma non troppo esagerato...ciao e buona fortuna :-)

niko sr 28-10-2008 19:51

Quoto perfettamente con le altre risposte...certo se non se li "ritira" ti verrà difficile rifare tutto...dagli un po di spiegazioni al tuo venditore #18 :-D ...comunque per una vasca da 75l ti suggerisco ti mettere pesci alla portata della vasca. metti un po in generale di specie...ma non troppo esagerato...ciao e buona fortuna :-)

sabryina 28-10-2008 23:19

Che vor di' "in generale di specie...ma non troppo esagerato..."??? #09 #07 #07 #07

sabryina 28-10-2008 23:19

Che vor di' "in generale di specie...ma non troppo esagerato..."??? #09 #07 #07 #07

niko sr 29-10-2008 09:17

volevo dire che potresti mettere pesci di diversa specie però non con un numero elevato... #09

niko sr 29-10-2008 09:17

volevo dire che potresti mettere pesci di diversa specie però non con un numero elevato... #09

sabryina 29-10-2008 17:18

Non hai detto nulla con quella frase.. anzi, con una frase del genere potresti mettere più confusione al neofita..

I valori dell'acqua simili dove li metti? E le compatibiltà comportamentali? E il rapporto cm/L di ogni pesce? E il resto??? -28d#

sabryina 29-10-2008 17:18

Non hai detto nulla con quella frase.. anzi, con una frase del genere potresti mettere più confusione al neofita..

I valori dell'acqua simili dove li metti? E le compatibiltà comportamentali? E il rapporto cm/L di ogni pesce? E il resto??? -28d#

demoneblu 29-10-2008 19:48

Per me bastava rispondere sinteticamente:
Compatibilità guppy con scalari e Balantiocheilus melanopterus= nessuna !

demoneblu 29-10-2008 19:48

Per me bastava rispondere sinteticamente:
Compatibilità guppy con scalari e Balantiocheilus melanopterus= nessuna !

sabryina 29-10-2008 22:04

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
Per me bastava rispondere sinteticamente:
Compatibilità guppy con scalari e Balantiocheilus melanopterus= nessuna !

Ehhh no! Se ti riferisci all'ultimo mio post, invece è riferito al "riallestimento"..

sabryina 29-10-2008 22:04

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
Per me bastava rispondere sinteticamente:
Compatibilità guppy con scalari e Balantiocheilus melanopterus= nessuna !

Ehhh no! Se ti riferisci all'ultimo mio post, invece è riferito al "riallestimento"..

seaguy 30-10-2008 02:43

Ecco le mie analisi che spero possano permettermi di mettere in vasca dei guppy e platy
pH 7,3
Nitriti 0.03 mg/l
KH 5 dKH

seaguy 30-10-2008 02:43

Ecco le mie analisi che spero possano permettermi di mettere in vasca dei guppy e platy
pH 7,3
Nitriti 0.03 mg/l
KH 5 dKH

sabryina 30-10-2008 21:44

Sul pH andrebbe anche bene..

Ma sui nitriti.. no!!!

I nitriti (NO2) devono essere ASSOLUTAMENTE zero!

Su KH te lo lascio dire dagli altri..

sabryina 30-10-2008 21:44

Sul pH andrebbe anche bene..

Ma sui nitriti.. no!!!

I nitriti (NO2) devono essere ASSOLUTAMENTE zero!

Su KH te lo lascio dire dagli altri..

Federico Sibona 30-10-2008 23:40

sabryina, però ci sono test a reagente (mi pare Tetra) che danno come minimo valore leggibile <0,3mg/l e sono molto usati.
Ti prego, non citare quella regola dei cm di pesce/litri d'acqua che non ha fondamento ;-)

niko sr, per favore, se la tua popolazione è ancora quella nel profilo, astieniti dal consigliare gli altri. Ti è già stato detto ripetutamente che quei pesci non possono stare assolutamente in 100l.

Federico Sibona 30-10-2008 23:40

sabryina, però ci sono test a reagente (mi pare Tetra) che danno come minimo valore leggibile <0,3mg/l e sono molto usati.
Ti prego, non citare quella regola dei cm di pesce/litri d'acqua che non ha fondamento ;-)

niko sr, per favore, se la tua popolazione è ancora quella nel profilo, astieniti dal consigliare gli altri. Ti è già stato detto ripetutamente che quei pesci non possono stare assolutamente in 100l.

sabryina 30-10-2008 23:51

Ok, ma sicuramente un Arowana in 50L non è da mettere, è questo ciò che voglio far intendere ;-) cioé.. ok, insomma.. logicamente ci sono molto più fattori da considerare..

Oh, al massimo è possibile far così.. lui propone una lista di possibili candidati, e noi diciamo cosa è meglio fare o è sconsigliato.. no?

sabryina 30-10-2008 23:51

Ok, ma sicuramente un Arowana in 50L non è da mettere, è questo ciò che voglio far intendere ;-) cioé.. ok, insomma.. logicamente ci sono molto più fattori da considerare..

Oh, al massimo è possibile far così.. lui propone una lista di possibili candidati, e noi diciamo cosa è meglio fare o è sconsigliato.. no?

sabryina 31-10-2008 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
sabryina, però ci sono test a reagente (mi pare Tetra) che danno come minimo valore leggibile <0,3mg/l e sono molto usati.
Ti prego, non citare quella regola dei cm di pesce/litri d'acqua che non ha fondamento ;-)

niko sr, per favore, se la tua popolazione è ancora quella nel profilo, astieniti dal consigliare gli altri. Ti è già stato detto ripetutamente che quei pesci non possono stare assolutamente in 100l.

Ah, sui test a reagente, sì.. Tetra, confermo. Li ho avuti.. ma hanno un range abbastanza ampio per ogni colorazione. Diciamo.. un po' "confusionali"..




M'era sfuggita la popolazione di Niko Sr.. #13

sabryina 31-10-2008 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
sabryina, però ci sono test a reagente (mi pare Tetra) che danno come minimo valore leggibile <0,3mg/l e sono molto usati.
Ti prego, non citare quella regola dei cm di pesce/litri d'acqua che non ha fondamento ;-)

niko sr, per favore, se la tua popolazione è ancora quella nel profilo, astieniti dal consigliare gli altri. Ti è già stato detto ripetutamente che quei pesci non possono stare assolutamente in 100l.

Ah, sui test a reagente, sì.. Tetra, confermo. Li ho avuti.. ma hanno un range abbastanza ampio per ogni colorazione. Diciamo.. un po' "confusionali"..




M'era sfuggita la popolazione di Niko Sr.. #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10590 seconds with 13 queries