AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   gravidanza platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145251)

morena.c 24-10-2008 14:23

gravidanza platy
 
Volevo chiedere quanto dura la gravidanza dei platy,perche ho una femmina che è molto grossa, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate, probabilmente si sarà accoppiata con dei fratelli o fratellastri, perchè sono nati nel mio acquario fra dicembre e gennaio, da due femmine, ora non le ho più sono rimasti i figli e un papà, io l'ho messa nella sala parto perchè è sempre seguita dai maschi, che sono in maggioranza, ciao grazie

morena.c 24-10-2008 14:23

gravidanza platy
 
Volevo chiedere quanto dura la gravidanza dei platy,perche ho una femmina che è molto grossa, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate, probabilmente si sarà accoppiata con dei fratelli o fratellastri, perchè sono nati nel mio acquario fra dicembre e gennaio, da due femmine, ora non le ho più sono rimasti i figli e un papà, io l'ho messa nella sala parto perchè è sempre seguita dai maschi, che sono in maggioranza, ciao grazie

Dark_70 24-10-2008 14:31

Re: gravidanza platy
 
Quote:

Originariamente inviata da morena.c
, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate,

Sarebbe meglio vedere una fotografia perchè questo è sintomo di malattia, non di gravidanza. Solitamente idropisia, accumulo di lliquidi nella zona addominale, principalmente ha origine da infezioni batteriche ma potrebbe avere molte altre cause.
Se così fosse faresti meglio a toglierla dall'acquario isolandola a parte anche in un contenitore in plastica.
A questo stadio c'è ben poco da fare e anche le cure antibiotiche lasciano il tempo che trovano.

Dark_70 24-10-2008 14:31

Re: gravidanza platy
 
Quote:

Originariamente inviata da morena.c
, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate,

Sarebbe meglio vedere una fotografia perchè questo è sintomo di malattia, non di gravidanza. Solitamente idropisia, accumulo di lliquidi nella zona addominale, principalmente ha origine da infezioni batteriche ma potrebbe avere molte altre cause.
Se così fosse faresti meglio a toglierla dall'acquario isolandola a parte anche in un contenitore in plastica.
A questo stadio c'è ben poco da fare e anche le cure antibiotiche lasciano il tempo che trovano.

morena.c 24-10-2008 15:12

Ho capito, ma i maschi non hanno quei sintomi, è contagiosa? ciao grazie

morena.c 24-10-2008 15:12

Ho capito, ma i maschi non hanno quei sintomi, è contagiosa? ciao grazie

morena.c 25-10-2008 16:11

Oggi la femmina ha partorito, però sono tutti morti tranne uno, mi sembraro deformati, senza coda, ho fatto tre foto, le invierò stasera o domani...

morena.c 25-10-2008 16:11

Oggi la femmina ha partorito, però sono tutti morti tranne uno, mi sembraro deformati, senza coda, ho fatto tre foto, le invierò stasera o domani...

Trastullo 25-10-2008 16:15

Occhio che potrebbe essere malata...Novità?

Trastullo 25-10-2008 16:15

Occhio che potrebbe essere malata...Novità?

morena.c 25-10-2008 17:27

La femmina dopo aver partorito è comunque molto gonfia di pancia e le squame sono un po sollevate, vi manderò le foto, i piccoli vivi adesso sono due o tre cominciano un po a muoversi...

morena.c 25-10-2008 17:27

La femmina dopo aver partorito è comunque molto gonfia di pancia e le squame sono un po sollevate, vi manderò le foto, i piccoli vivi adesso sono due o tre cominciano un po a muoversi...

morena.c 25-10-2008 23:16

[quote:40b414c0f9="morena.c"]La femmina dopo aver partorito è comunque molto gonfia di pancia e le squame sono un po sollevate, vi manderò le foto, i piccoli vivi adesso sono due o tre cominciano un po a muoversi...[/quote:40b414c0f9] http://www.acquariofilia.biz/allegat...nnotti_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...i_2_01_964.jpg

morena.c 25-10-2008 23:16

Quote:

Originariamente inviata da morena.c
La femmina dopo aver partorito è comunque molto gonfia di pancia e le squame sono un po sollevate, vi manderò le foto, i piccoli vivi adesso sono due o tre cominciano un po a muoversi...


Trastullo 26-10-2008 11:39

Mi spiace ma confermo quello che dice Dark_70...purtroppo per esperienza personale ti posso dire che non si può far nulla. Ti conviene toglierla dall'acquario perchè se va a morire dentro può infettare altri pesci. Che mangimi usi? A volte può essere cattiva alimentazione la causa.

Trastullo 26-10-2008 11:39

Mi spiace ma confermo quello che dice Dark_70...purtroppo per esperienza personale ti posso dire che non si può far nulla. Ti conviene toglierla dall'acquario perchè se va a morire dentro può infettare altri pesci. Che mangimi usi? A volte può essere cattiva alimentazione la causa.

morena.c 26-10-2008 12:33

Se la metto in una vaschetta piccola ho problemi per mantenere una temperatura ideale, come faccio? Il mangime che uso è in scaglie della Sera Vipan. Comunque oggi sta peggio, perchè la vedo che è leggermente inclinata sul fianco. Dei piccoli ce n'è ancora uno vivo...

morena.c 26-10-2008 12:33

Se la metto in una vaschetta piccola ho problemi per mantenere una temperatura ideale, come faccio? Il mangime che uso è in scaglie della Sera Vipan. Comunque oggi sta peggio, perchè la vedo che è leggermente inclinata sul fianco. Dei piccoli ce n'è ancora uno vivo...

Trastullo 26-10-2008 12:41

Credimi...toglila prima che muoia altrimenti il liquido intestinale si riversa. Me lo disse anche il mio "pescivendolo" di fiducia. Per il mangime cerca di procurati anche uno vegetale visto che i poecilidi si nutrono soprattutto di quello e alternali. Sopratutto per esperienza personale i mangimi non devo essere aperti da troppo tempo. Facci sapere...

Trastullo 26-10-2008 12:41

Credimi...toglila prima che muoia altrimenti il liquido intestinale si riversa. Me lo disse anche il mio "pescivendolo" di fiducia. Per il mangime cerca di procurati anche uno vegetale visto che i poecilidi si nutrono soprattutto di quello e alternali. Sopratutto per esperienza personale i mangimi non devo essere aperti da troppo tempo. Facci sapere...

morena.c 26-10-2008 14:05

ok, la tolgo dall'acquario, però non ho un altro riscaldatore per la vaschetta, ho paura che la temperatura dell'acqua si abbassi, per quanto riguarda il mangime il barattolo è aperto da due-tre settimane, proverò ad alternare mangime vegetale, ciao

morena.c 26-10-2008 14:05

ok, la tolgo dall'acquario, però non ho un altro riscaldatore per la vaschetta, ho paura che la temperatura dell'acqua si abbassi, per quanto riguarda il mangime il barattolo è aperto da due-tre settimane, proverò ad alternare mangime vegetale, ciao

milly 26-10-2008 17:47

morena.c, si tratta di idropisia leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412

milly 26-10-2008 17:47

morena.c, si tratta di idropisia leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412

morena.c 26-10-2008 20:55

Grazie Milly, io ho in casa il Baktowert della Sera può servire?

morena.c 26-10-2008 20:55

Grazie Milly, io ho in casa il Baktowert della Sera può servire?

Ivan8306 26-10-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da morena.c
Grazie Milly, io ho in casa il Baktowert della Sera può servire?

Certo che puo servire.Leggi attentamente i metodi di somministrazione comincia a darglielo.

Ivan8306 26-10-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da morena.c
Grazie Milly, io ho in casa il Baktowert della Sera può servire?

Certo che puo servire.Leggi attentamente i metodi di somministrazione comincia a darglielo.

morena.c 27-10-2008 10:46

Purtroppo è morta stanotte, comunque grazie a tutti per i vostri consigli

morena.c 27-10-2008 10:46

Purtroppo è morta stanotte, comunque grazie a tutti per i vostri consigli

stefano big 27-10-2008 20:29

Il pesce da quanto tempo era nella sala parto?
IL baktowert (acriflavina + blu di metilene) non fa miracoli.
L'idropsia e' una brutta bestia,visto che non si e' ben capito cosa sia a provocarla.
stefano

stefano big 27-10-2008 20:29

Il pesce da quanto tempo era nella sala parto?
IL baktowert (acriflavina + blu di metilene) non fa miracoli.
L'idropsia e' una brutta bestia,visto che non si e' ben capito cosa sia a provocarla.
stefano

milly 27-10-2008 22:20

morena.c, mi spiace. Spero proprio di no, ma se dovessi avere altri problemi di questo genere, posta direttamente nella sezione malattie ;-)

milly 27-10-2008 22:20

morena.c, mi spiace. Spero proprio di no, ma se dovessi avere altri problemi di questo genere, posta direttamente nella sezione malattie ;-)

morena.c 28-10-2008 09:50

stefano big, la femmina l'ho messa nella sala parto la settimana scorsa il giorno esatto non lo ricordo, poi il sabato ha partorito, solo tre-quattro avannotti nati vivi, poi sono morti, la notte fra la domenica e il lunedì, la femmina è morta.
milly, per il momento gli altri pesci mi sembra che stiano bene, se ci sono problemi posterò nella sezione malattie, ciao e grazie ancora.

morena.c 28-10-2008 09:50

stefano big, la femmina l'ho messa nella sala parto la settimana scorsa il giorno esatto non lo ricordo, poi il sabato ha partorito, solo tre-quattro avannotti nati vivi, poi sono morti, la notte fra la domenica e il lunedì, la femmina è morta.
milly, per il momento gli altri pesci mi sembra che stiano bene, se ci sono problemi posterò nella sezione malattie, ciao e grazie ancora.

stefano big 28-10-2008 14:06

A volte causa scatenante dell' idropsia e' la sala parto.
Verifica che i pesci non si "grattino" in vasca.
stefano

stefano big 28-10-2008 14:06

A volte causa scatenante dell' idropsia e' la sala parto.
Verifica che i pesci non si "grattino" in vasca.
stefano

morena.c 28-10-2008 15:14

La femmina era già gonfia prima di metterla in sala parto, io ho pensato che era incinta, infatti ha partorito, ma nello stesso tempo era anche ammalata, comunque controllerò gli altri pesci, ciao grazie

morena.c 28-10-2008 15:14

La femmina era già gonfia prima di metterla in sala parto, io ho pensato che era incinta, infatti ha partorito, ma nello stesso tempo era anche ammalata, comunque controllerò gli altri pesci, ciao grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09413 seconds with 13 queries