![]() |
Muffa, patina su legno???
Ciao a tutti,
in attesa di cambiare il mio tenerif 67 con il sinuo, venerdì mi sono deciso di rifare il layout. ho sostiuito tutto, tranne il 50 % dell'acqua, e il materiale filtrante nel pratiko 100. ho messo fondo fertilizzante, cambiato tutta la flora. ho re-inserito un legno già presente nel vecchio layout (preventivamente bollito (alghe e schifezze varie se ne sono andate) ed ho inserito un nuovo legno (anche lui bollito due ore, ma ne ha voluto sapere di rimanere a fondo, pazienza l'ho ancorato ad una roccia). ieri mi sono accorto che sul nuovo legno si è formata una non meglio specificata patina bianca di circa 1 cm. che copre l'intero legno e che riesce persino a trattenere bollicine di Co2. ho provato a toglierla ed è filamentosa si riesce a pescare con il retino.che faccio lo tolgo e lo ripulusco? oppure se ne va da sola? e dannosa all'ecosistema? Che cosa è??? seconda domanda: il fotoperiodo l'ho impostato su 5 e mezza 30 w e 5 ore la 24 w, aumenterò di mezz'ora ogni 8 gg. il tutto frutto di una lettura di una guida su AP. è giusto così? Quando inizio a fertilizzare (ora solo Co2)? per evitare la proliferazione delle alghe nella guida si spiegava che nel primo periodo le piante sono intente a riprodurre l'apparato radicale, quindi non necessitano di fertilizzante, lasciando il tutto a vantaggio delle alghe. AI PRINCIPIANTI: CHIEDETE SEMPRE PRIMA DI OGNI OPERAZIONE, IO CON QUESTO METODO HO RISOLTO UN MARE DI PROBLEMI, ALTRO CHE CHIEDERE AI NEGOZIANTI, LORO SONO FANTASTICI. GRAZIE DI CUORE |
Muffa, patina su legno???
Ciao a tutti,
in attesa di cambiare il mio tenerif 67 con il sinuo, venerdì mi sono deciso di rifare il layout. ho sostiuito tutto, tranne il 50 % dell'acqua, e il materiale filtrante nel pratiko 100. ho messo fondo fertilizzante, cambiato tutta la flora. ho re-inserito un legno già presente nel vecchio layout (preventivamente bollito (alghe e schifezze varie se ne sono andate) ed ho inserito un nuovo legno (anche lui bollito due ore, ma ne ha voluto sapere di rimanere a fondo, pazienza l'ho ancorato ad una roccia). ieri mi sono accorto che sul nuovo legno si è formata una non meglio specificata patina bianca di circa 1 cm. che copre l'intero legno e che riesce persino a trattenere bollicine di Co2. ho provato a toglierla ed è filamentosa si riesce a pescare con il retino.che faccio lo tolgo e lo ripulusco? oppure se ne va da sola? e dannosa all'ecosistema? Che cosa è??? seconda domanda: il fotoperiodo l'ho impostato su 5 e mezza 30 w e 5 ore la 24 w, aumenterò di mezz'ora ogni 8 gg. il tutto frutto di una lettura di una guida su AP. è giusto così? Quando inizio a fertilizzare (ora solo Co2)? per evitare la proliferazione delle alghe nella guida si spiegava che nel primo periodo le piante sono intente a riprodurre l'apparato radicale, quindi non necessitano di fertilizzante, lasciando il tutto a vantaggio delle alghe. AI PRINCIPIANTI: CHIEDETE SEMPRE PRIMA DI OGNI OPERAZIONE, IO CON QUESTO METODO HO RISOLTO UN MARE DI PROBLEMI, ALTRO CHE CHIEDERE AI NEGOZIANTI, LORO SONO FANTASTICI. GRAZIE DI CUORE |
per la muffa bianca tranquillo, è normale e se ne andrà da sola. Per il resto attendi qualche esperto..
-28 |
per la muffa bianca tranquillo, è normale e se ne andrà da sola. Per il resto attendi qualche esperto..
-28 |
non so se è muffa xò??? chiedo a voi cosa possa essere
-28 |
non so se è muffa xò??? chiedo a voi cosa possa essere
-28 |
è sicuramente muffa e stai tranquillo non fa danni puoi lasciarla dov'è :-) i pesci e le neocaridine saranno ben lieti di farci colazione. Inizia a eregoare Co2 invece per gli altri fertilizzanti attendi 10-14 giorni ;-)
|
è sicuramente muffa e stai tranquillo non fa danni puoi lasciarla dov'è :-) i pesci e le neocaridine saranno ben lieti di farci colazione. Inizia a eregoare Co2 invece per gli altri fertilizzanti attendi 10-14 giorni ;-)
|
ok, ho impostato 25 bolle min erogate 24 h. testo ph 7 kh 4.
inizio fra 15 gg??? avevo letto in giro che sarebbe meglio aspettare un mesetto con fondo fertile. inizierei il protocollo seachem base (ho già in casa i prodotti). dimezzo le dosi consigliate??? -28 |
ok, ho impostato 25 bolle min erogate 24 h. testo ph 7 kh 4.
inizio fra 15 gg??? avevo letto in giro che sarebbe meglio aspettare un mesetto con fondo fertile. inizierei il protocollo seachem base (ho già in casa i prodotti). dimezzo le dosi consigliate??? -28 |
ah dimenticavo il fondo della Azoo Plant Grower Bed Soil - Black
che ne dite? |
ah dimenticavo il fondo della Azoo Plant Grower Bed Soil - Black
che ne dite? |
Nessuno??? #22 #22
|
Nessuno??? #22 #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl