![]() |
sob! pesci rossi mangiatori di anubias
Ciao a tutti.
Ho due pesci rossi di circa 10 cm (un rosso comune e uno shunbukin) che da due anni convivono felicemente con le anubias. Li ho sempre alimentati poco (1 volta al giorno) con solo mangime (niente vegetali) e non ho mai avuto problemi. QUest'estate li ho dovuti lasciare per qualche giorno e ho messo in vasca una compressa di cibo della Tetra a lento rilascio. Evidentemente, nonostante abbia seguito i dosaggi indicati, non è stata sufficiente e al mio ritorno ho visto che tutti i germogli delle anubias erano rosicchiati. Da allora non hanno più smesso e purtroopo le mie bellissime piante sono prese costantemente di mira. Appena nasce un nuovo germoglio... gnam! -71 Ho cominciato dunque a somministrare anche mangime vegetale, sperando che, soddisfando maggiormente l'appetito, lasciassero in pace le piante, ma nulla. Ho anche pensato di proteggere i germogli con delle retine (la foglia cresciuta diventa infatti indigesta!), ma le uniche che ho trovato sono usate per la pasturazione dai pescatori sportivi e sono idrosolubili. Qualche consiglio? Non voglio rinunciare al mio bel verde! grazie |
sob! pesci rossi mangiatori di anubias
Ciao a tutti.
Ho due pesci rossi di circa 10 cm (un rosso comune e uno shunbukin) che da due anni convivono felicemente con le anubias. Li ho sempre alimentati poco (1 volta al giorno) con solo mangime (niente vegetali) e non ho mai avuto problemi. QUest'estate li ho dovuti lasciare per qualche giorno e ho messo in vasca una compressa di cibo della Tetra a lento rilascio. Evidentemente, nonostante abbia seguito i dosaggi indicati, non è stata sufficiente e al mio ritorno ho visto che tutti i germogli delle anubias erano rosicchiati. Da allora non hanno più smesso e purtroopo le mie bellissime piante sono prese costantemente di mira. Appena nasce un nuovo germoglio... gnam! -71 Ho cominciato dunque a somministrare anche mangime vegetale, sperando che, soddisfando maggiormente l'appetito, lasciassero in pace le piante, ma nulla. Ho anche pensato di proteggere i germogli con delle retine (la foglia cresciuta diventa infatti indigesta!), ma le uniche che ho trovato sono usate per la pasturazione dai pescatori sportivi e sono idrosolubili. Qualche consiglio? Non voglio rinunciare al mio bel verde! grazie |
comunque se in futuro non toccheranno più le anubias dagli lo stesso
mais dolce cotto al vapore,quello che vendono nei supermercati e piselli sbollentati e raffreddati, che gli fanno bene. almeno 2 volte a settimana. e quelle pasticche meglio che non gliele dai più,se non mi sbaglio possono inquinare l'acqua. |
comunque se in futuro non toccheranno più le anubias dagli lo stesso
mais dolce cotto al vapore,quello che vendono nei supermercati e piselli sbollentati e raffreddati, che gli fanno bene. almeno 2 volte a settimana. e quelle pasticche meglio che non gliele dai più,se non mi sbaglio possono inquinare l'acqua. |
Anche a me quando li lascio soli si accaniscono sulle anubias, anche le foglie vecchie -28d#
Dando verdure tutti i giorni ho pensato che sentissero la mancanza :-)) infatti come ricomincio le lasciano in pace -28d# Adam ma il mais che proprietà ha? non l'ho mai dato..... |
Anche a me quando li lascio soli si accaniscono sulle anubias, anche le foglie vecchie -28d#
Dando verdure tutti i giorni ho pensato che sentissero la mancanza :-)) infatti come ricomincio le lasciano in pace -28d# Adam ma il mais che proprietà ha? non l'ho mai dato..... |
Non puoi farci molto. E' la loro natura.
continua con verdure. quelle che ti hanno detto vanno bene e puoi aggiungere al menù zucchine, spinaci, carote, cavolo e lattuga. Dagliene almeno 1 volta ogni 2 giorni. Magari, col tempo impareranno a lasciar stare le piante. 1 cosa: è vero che bisogna dargli poco da mangiare, ma non bisogna farli patire la fame.... se stanno crescendo hanno bisogno anche di nutrimento adeguato. In quanti litri li tieni? sempre in 60? |
Non puoi farci molto. E' la loro natura.
continua con verdure. quelle che ti hanno detto vanno bene e puoi aggiungere al menù zucchine, spinaci, carote, cavolo e lattuga. Dagliene almeno 1 volta ogni 2 giorni. Magari, col tempo impareranno a lasciar stare le piante. 1 cosa: è vero che bisogna dargli poco da mangiare, ma non bisogna farli patire la fame.... se stanno crescendo hanno bisogno anche di nutrimento adeguato. In quanti litri li tieni? sempre in 60? |
Si usa molto nella pesca... penso sia gradito
|
Si usa molto nella pesca... penso sia gradito
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
si al mais.
lo amano le carpe e i carassi soprattuto. |
si al mais.
lo amano le carpe e i carassi soprattuto. |
grazie a tutti per le risposte.
Di mais ne ho a disposizione in quantità praticamente illimitate e aromatizzato in tutti i modi possibili visto che mio marito è un pescatore sportivo! ;-) solo che mi chiedo se non sia troppo grosso per i miei pescetti: non rischiano di soffocare? @onlyreds: sì l'acquario è sempre 60, di più non saprei dove metterlo. Purtroppo io sono un caso di "compra il bottone e poi facci intorno il cappotto": è nato tutto con classici pesciolini per i bimbi, e poi mi sono ritrovata con tutto l'ambaradan :-D Penso che mi darò all'orticoltura, a questo punto: zucchine piselli & c.! Scherzi a parte... mi sa che mi devo rassegnare alla cucina a vapore... Quanto alle aumentate esigenze di dieta, i bambinelli ora mangiano due volte al giorno e infatti mi tocca pulire l'acquario molto più spesso. Spero che l'integrazione con verdure sia sufficiente a salvare le mie piante. ciao e grazie per i consigli! :-) |
grazie a tutti per le risposte.
Di mais ne ho a disposizione in quantità praticamente illimitate e aromatizzato in tutti i modi possibili visto che mio marito è un pescatore sportivo! ;-) solo che mi chiedo se non sia troppo grosso per i miei pescetti: non rischiano di soffocare? @onlyreds: sì l'acquario è sempre 60, di più non saprei dove metterlo. Purtroppo io sono un caso di "compra il bottone e poi facci intorno il cappotto": è nato tutto con classici pesciolini per i bimbi, e poi mi sono ritrovata con tutto l'ambaradan :-D Penso che mi darò all'orticoltura, a questo punto: zucchine piselli & c.! Scherzi a parte... mi sa che mi devo rassegnare alla cucina a vapore... Quanto alle aumentate esigenze di dieta, i bambinelli ora mangiano due volte al giorno e infatti mi tocca pulire l'acquario molto più spesso. Spero che l'integrazione con verdure sia sufficiente a salvare le mie piante. ciao e grazie per i consigli! :-) |
non farli mangiare troppo spesso però.
secondo me un giorno mangime e un giorno verdure vanno bene. il mais se sono troppo piccoli i pesci puoi spappolare il chicco prima di darglielo. quelli aromatizzati per la pesca assicurati che non ci sia robba inquinante per la poca acqua che c'è in vasca. |
non farli mangiare troppo spesso però.
secondo me un giorno mangime e un giorno verdure vanno bene. il mais se sono troppo piccoli i pesci puoi spappolare il chicco prima di darglielo. quelli aromatizzati per la pesca assicurati che non ci sia robba inquinante per la poca acqua che c'è in vasca. |
I pesci rossi vanno alimentati 2-3 volte al giorno, in quantità da essere consumate in pochi secondi (massimo 1-2 minuti) 2 volte a settimana dagli delle verdure fresche e 2 volte a settimana dei liofilizzati i dei surgelati. Tutto qui. I miei pesci non hanno mai toccato un anubias :-))
|
I pesci rossi vanno alimentati 2-3 volte al giorno, in quantità da essere consumate in pochi secondi (massimo 1-2 minuti) 2 volte a settimana dagli delle verdure fresche e 2 volte a settimana dei liofilizzati i dei surgelati. Tutto qui. I miei pesci non hanno mai toccato un anubias :-))
|
Quote:
scherzi a parte, con la verdura puoi anche abbondare. con liofilizzati e/o surgelati e/o "gelatinati" (in gelatina, quelli che uso io) fai attenzione a non esagerare. Primo perchè sporcano di + l'acqua, secondo perchè sono molto + proteici e pesanti da digerire per i pesciotti |
Quote:
scherzi a parte, con la verdura puoi anche abbondare. con liofilizzati e/o surgelati e/o "gelatinati" (in gelatina, quelli che uso io) fai attenzione a non esagerare. Primo perchè sporcano di + l'acqua, secondo perchè sono molto + proteici e pesanti da digerire per i pesciotti |
In effetti anche i miei sono piuttosto voracetti... :-))
Un consiglio: visto che la mia flora è un po' sofferente cosa posso fare oltre alla solita concimazione? Inoltre vorrei arricchirla un po'. Ho provato in passato con la valli sullo sfondo ma non ha attecchito (poca luce?), invece la crypto davanti è in buono stato anche se un po' poccolina... Il microsorium se lo sono divorato quasi subito. In rete si sentono pareri molto discordanti sulle piante per acquari che ospitano fitofagi: in alcuni casi è consigliata addirittura la cabomba!!! Secondo voi potrei mettere ancora qualche crypto? e piante ad alto fusto? quali? Mi servirebbeo anche per far ombra alle anubias, le cui foglie sono arrivate fin sotto la lampada, coprendosi di alghe verdine... |
In effetti anche i miei sono piuttosto voracetti... :-))
Un consiglio: visto che la mia flora è un po' sofferente cosa posso fare oltre alla solita concimazione? Inoltre vorrei arricchirla un po'. Ho provato in passato con la valli sullo sfondo ma non ha attecchito (poca luce?), invece la crypto davanti è in buono stato anche se un po' poccolina... Il microsorium se lo sono divorato quasi subito. In rete si sentono pareri molto discordanti sulle piante per acquari che ospitano fitofagi: in alcuni casi è consigliata addirittura la cabomba!!! Secondo voi potrei mettere ancora qualche crypto? e piante ad alto fusto? quali? Mi servirebbeo anche per far ombra alle anubias, le cui foglie sono arrivate fin sotto la lampada, coprendosi di alghe verdine... |
la lampada di quanti watt è? e la vasca di quanti litri?
|
la lampada di quanti watt è? e la vasca di quanti litri?
|
con 60L ed il numero di pesci che hai, non aumenterei di molto le piante, onde evitare di togliere spazio al nuoto.
Comunque, cambiando il tubi neon nel nostro acquario abbiamo avuto un'esplosione di piante! |
con 60L ed il numero di pesci che hai, non aumenterei di molto le piante, onde evitare di togliere spazio al nuoto.
Comunque, cambiando il tubi neon nel nostro acquario abbiamo avuto un'esplosione di piante! |
@onlyreds: io ho l'attacco per un solo tubo centrale. La lampada è fitostimolante da 15 w, giusto quel che serve per ricoprire di alghe le anubias! :-D
Scherzi a parte, se gli amici pesciotti si decidono a lasciar stare i germogli, volevo mettere un'altra anubias nana sul legno e magari qualche crypto in primo piano, tanto restano basse... Per il fondo magari metto una pellicola nera e rinuncio alla foresta... che dici? |
@onlyreds: io ho l'attacco per un solo tubo centrale. La lampada è fitostimolante da 15 w, giusto quel che serve per ricoprire di alghe le anubias! :-D
Scherzi a parte, se gli amici pesciotti si decidono a lasciar stare i germogli, volevo mettere un'altra anubias nana sul legno e magari qualche crypto in primo piano, tanto restano basse... Per il fondo magari metto una pellicola nera e rinuncio alla foresta... che dici? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Aggiornamento: li ho ingozzati di verdura lessata ma i piccoli b*** continuano a brucare!
Per darvi un'idea del disastro vi mostro i particolari e una foto dei colpevoli. Oggi vado in un negozio di giardinaggio a cercare delle reti. Non posso far altro! Sigh... |
Aggiornamento: li ho ingozzati di verdura lessata ma i piccoli b*** continuano a brucare!
Per darvi un'idea del disastro vi mostro i particolari e una foto dei colpevoli. Oggi vado in un negozio di giardinaggio a cercare delle reti. Non posso far altro! Sigh... |
ma sono così carini quei piccoli ingordi!!!
purtroppo è una scena che ho visto anch'io... però i miei poi hanno smesso... |
ma sono così carini quei piccoli ingordi!!!
purtroppo è una scena che ho visto anch'io... però i miei poi hanno smesso... |
ma siamo sicuri che siano loro a mangiarle???
non per mettere in dubbio la parola di nessuno! ma io avevo un'oranda di 18 cm e sradicava le anubias, ma non le ha mai mangiate! o meglio...non c'è mai riuscita! senza considerare che a me non sembrano smangiucchiate dai pesci quelle foglie...mi sbaglierò, ma non mi sembrano strappate, mi sembrano rosicchiate! #24 |
ma siamo sicuri che siano loro a mangiarle???
non per mettere in dubbio la parola di nessuno! ma io avevo un'oranda di 18 cm e sradicava le anubias, ma non le ha mai mangiate! o meglio...non c'è mai riuscita! senza considerare che a me non sembrano smangiucchiate dai pesci quelle foglie...mi sbaglierò, ma non mi sembrano strappate, mi sembrano rosicchiate! #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl