![]() |
Nuovo acquario consigli per l'acqua
Ciao a tutti
Vi rompo ancora un po' le scatole, ma mi avete detto voi di documentarmi bene prima di fare "stupidaggini". Sto per allestire il mio primo acquario (e lo sappiamo!! :-)) ) Credo che alla fine prenderò un Juwel Rio 125 (230 euro completo di mobie credo sia un ottimo prezzo) che dai vostri pareri sembra migliore dell'Ambiente askoll che volevo prendere prima. 120 litri circa, 2 lampade da 28W, filtro "Compact H", riscaldatore 100W Credete sia opportuno comprare anche un impianto per l'acqua RO considerando che non ho negozi per acquaristica vicino casa? (Dovrei comprarla a Napoli e portarla a casa in aliscafo) Anche se ancora non ci ho capito molto con quesi valori non posso riempire la vasca solo conacqua el rubinetto decantata, vero? Secondo i signori dell'acquedotto i valori dell'acqua sono: pH 7.8 Durezza 36°F Residuo a 180° 626 mg/l NO2 <0.03 mg/l NO3 21 mg/l NO4 0.01 mg/l Fluoruri 0.2 mg/l Cloruri 30 mg/l Grazie a tutti |
Nuovo acquario consigli per l'acqua
Ciao a tutti
Vi rompo ancora un po' le scatole, ma mi avete detto voi di documentarmi bene prima di fare "stupidaggini". Sto per allestire il mio primo acquario (e lo sappiamo!! :-)) ) Credo che alla fine prenderò un Juwel Rio 125 (230 euro completo di mobie credo sia un ottimo prezzo) che dai vostri pareri sembra migliore dell'Ambiente askoll che volevo prendere prima. 120 litri circa, 2 lampade da 28W, filtro "Compact H", riscaldatore 100W Credete sia opportuno comprare anche un impianto per l'acqua RO considerando che non ho negozi per acquaristica vicino casa? (Dovrei comprarla a Napoli e portarla a casa in aliscafo) Anche se ancora non ci ho capito molto con quesi valori non posso riempire la vasca solo conacqua el rubinetto decantata, vero? Secondo i signori dell'acquedotto i valori dell'acqua sono: pH 7.8 Durezza 36°F Residuo a 180° 626 mg/l NO2 <0.03 mg/l NO3 21 mg/l NO4 0.01 mg/l Fluoruri 0.2 mg/l Cloruri 30 mg/l Grazie a tutti |
a.germont, ma sono valori da test fatti da te? #24 che test hai usato? #24
|
a.germont, ma sono valori da test fatti da te? #24 che test hai usato? #24
|
Quote:
cos'è la nuova forntiera del ciclo dell'azoto? ciao, perry |
Quote:
cos'è la nuova forntiera del ciclo dell'azoto? ciao, perry |
Quote:
i tizi dell'acquedotto hanno fatto analizzare quell'acqua. non sono valori suoi. x a.germont: i nitriti e i nitrati si alzano e abbassano a secondo della vasca,del filtro, dei pesci che hai dentro delle piante ecc... non servono a nulla i valori che rilevi dall'acqua che sgorga dal rubinetto. forse ha senso solo il ph. e all'inizio le durezze, ma appena inizi a fare rabbocchi di acqua, le durezze già variano. per quanto riguarda clori ecc, dovrebbero neutralizzarli il biocondizionatore. Giacomo. |
Quote:
i tizi dell'acquedotto hanno fatto analizzare quell'acqua. non sono valori suoi. x a.germont: i nitriti e i nitrati si alzano e abbassano a secondo della vasca,del filtro, dei pesci che hai dentro delle piante ecc... non servono a nulla i valori che rilevi dall'acqua che sgorga dal rubinetto. forse ha senso solo il ph. e all'inizio le durezze, ma appena inizi a fare rabbocchi di acqua, le durezze già variano. per quanto riguarda clori ecc, dovrebbero neutralizzarli il biocondizionatore. Giacomo. |
Banzaiii, fino ad un certo punto... sia hai dal rubinetto no3 a 50, non puoi usare quell'acqua per i cambi.. altrimenti metti più no3 di quanti ne togli presumibilmente #23 #23
|
Banzaiii, fino ad un certo punto... sia hai dal rubinetto no3 a 50, non puoi usare quell'acqua per i cambi.. altrimenti metti più no3 di quanti ne togli presumibilmente #23 #23
|
ok, touchè ammetto la mia ignoranza..ma penso che il resto sia ancora corretto..inoltre un'acqua con nitriti così alti dovrebbe già avere problemi tipo potabilità ecc o sbaglio?
|
ok, touchè ammetto la mia ignoranza..ma penso che il resto sia ancora corretto..inoltre un'acqua con nitriti così alti dovrebbe già avere problemi tipo potabilità ecc o sbaglio?
|
Banzaiii, questo non so dirtelo... ma non mi preoccupa, visto che l'acqua del mio rubinetto non le berrò mai #06
cmq, anche sulle durezza, dovresti basarti su quelle del rubinetto per fare i cambi almeno che ti vada bene una durezza medio alta, come nel mio caso, ma se devi miscelare osmosi e rubinetto, conviene tenere ben sotto controllo la durezza dell'acqua di rubinetto, altrimenti se fai sempre le stesse proporzioni alla cieca, e i valori del rubinetto cambiano, rischi di cambiare tutto ;-) per i valori, credo anche non vengano da test fatti da lui... cmq aspettiamo ;-) |
Banzaiii, questo non so dirtelo... ma non mi preoccupa, visto che l'acqua del mio rubinetto non le berrò mai #06
cmq, anche sulle durezza, dovresti basarti su quelle del rubinetto per fare i cambi almeno che ti vada bene una durezza medio alta, come nel mio caso, ma se devi miscelare osmosi e rubinetto, conviene tenere ben sotto controllo la durezza dell'acqua di rubinetto, altrimenti se fai sempre le stesse proporzioni alla cieca, e i valori del rubinetto cambiano, rischi di cambiare tutto ;-) per i valori, credo anche non vengano da test fatti da lui... cmq aspettiamo ;-) |
[quote="|GIAK|"]Banzaiii, questo non so dirtelo... ma non mi preoccupa, visto che l'acqua del mio rubinetto non le berrò mai #06
Anche io no ci penso neppure!!! Per quasto mi preoccupavo dei pesci :-) Per quanto riguarda l'NO4 lo chiamano "azoto ammoniacale", anche se non ho fatto ancora l'esame di chimica generale anche io non ho capito cosa sia...Non riesco nemmeno a far quadrare gli elettroni divalenza! Le analisi comunque non le ho fatte io. Quindi mi pare di capire che non mi conviene usare l'acqua di rubinetto per la vasca. (Non mi sorprende!!!) Sarà meglio usare acqua RO con i sali aggiunti da me? O taglio al 50%? Grazie a tutti |
[quote="|GIAK|"]Banzaiii, questo non so dirtelo... ma non mi preoccupa, visto che l'acqua del mio rubinetto non le berrò mai #06
Anche io no ci penso neppure!!! Per quasto mi preoccupavo dei pesci :-) Per quanto riguarda l'NO4 lo chiamano "azoto ammoniacale", anche se non ho fatto ancora l'esame di chimica generale anche io non ho capito cosa sia...Non riesco nemmeno a far quadrare gli elettroni divalenza! Le analisi comunque non le ho fatte io. Quindi mi pare di capire che non mi conviene usare l'acqua di rubinetto per la vasca. (Non mi sorprende!!!) Sarà meglio usare acqua RO con i sali aggiunti da me? O taglio al 50%? Grazie a tutti |
a.germont, guarda, i test fatti dall'acquedotto... a mio parere sono totalmente inaffidabili... comprati i test del ph, kh , gh , no2 ed no3 almeno, fai i test e poi vediamo ;-)
|
a.germont, guarda, i test fatti dall'acquedotto... a mio parere sono totalmente inaffidabili... comprati i test del ph, kh , gh , no2 ed no3 almeno, fai i test e poi vediamo ;-)
|
Quote:
emhhh....NH4, non NO4, fidati..... ciao, perry |
Quote:
emhhh....NH4, non NO4, fidati..... ciao, perry |
emhhh....NH4, non NO4, fidati.....
ciao, perry[/quote] Mi fido, anche io credo lo stesso, ma parto dal presupposto che chi firma un documento ufficiale lo abbia almeno riletto e che ne sappia più di me (é ripetuto su 3 pagine più volte!!! -05). In ogni caso è un orrore di battitura nel documento di partenza. Punto in più per non fidarsi delle analisi...Chissà cosa hanno combinato riportando i valori!! Lunedì compro i test (a reagente) e vi faccio sapere. La mia domanda era comunque un'altra. Nessuno o quasi di voi usa solo acqua di rubinetto. La mia vasca sarà un 120l (più o meno). Se è meglio non usare l'acqua distillata per i ferri da stiro mi conviene farmi l'acqua RO da solo piuttosto che andarla a comprare a Napoli (50min di aliscafo più 2Km a piedi o con i mezzi pubblici)? |
emhhh....NH4, non NO4, fidati.....
ciao, perry[/quote] Mi fido, anche io credo lo stesso, ma parto dal presupposto che chi firma un documento ufficiale lo abbia almeno riletto e che ne sappia più di me (é ripetuto su 3 pagine più volte!!! -05). In ogni caso è un orrore di battitura nel documento di partenza. Punto in più per non fidarsi delle analisi...Chissà cosa hanno combinato riportando i valori!! Lunedì compro i test (a reagente) e vi faccio sapere. La mia domanda era comunque un'altra. Nessuno o quasi di voi usa solo acqua di rubinetto. La mia vasca sarà un 120l (più o meno). Se è meglio non usare l'acqua distillata per i ferri da stiro mi conviene farmi l'acqua RO da solo piuttosto che andarla a comprare a Napoli (50min di aliscafo più 2Km a piedi o con i mezzi pubblici)? |
l'acqua distillata aboliscila proprio che manco per le piante va bene; io mi limito ad usare acqua RO tagliata circa al 50% con acqua di Alemanno;
per quel che mi riguarda non posso comprarmi una macchina per produrre l'acqua di osmosi solo perchè lo spazio non me lo consente altrimenti da quel di che me la facevo da solo. che poi le macchine apposite costano circa 80€ ma li valgono tutti |
l'acqua distillata aboliscila proprio che manco per le piante va bene; io mi limito ad usare acqua RO tagliata circa al 50% con acqua di Alemanno;
per quel che mi riguarda non posso comprarmi una macchina per produrre l'acqua di osmosi solo perchè lo spazio non me lo consente altrimenti da quel di che me la facevo da solo. che poi le macchine apposite costano circa 80€ ma li valgono tutti |
Quote:
Non mi pare siano così ingombranti... ma poi vanno montati su un rubinetto e lì devono morire? serve altro oltre i cilindri? Comunque siamo molto oltre gli 80 euro...120 almeno mi pare... io credevo di poterli montare solo quando mi servivano... |
Quote:
Non mi pare siano così ingombranti... ma poi vanno montati su un rubinetto e lì devono morire? serve altro oltre i cilindri? Comunque siamo molto oltre gli 80 euro...120 almeno mi pare... io credevo di poterli montare solo quando mi servivano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl