AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   scarico xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144256)

Pierre 15-10-2008 21:51

scarico xaqua
 
Nel mio prossimo minireef volevo montare lo scarico xaqua ma quei tubi esterni mi fanno paura. -28d#
Che ne dite può esserci pericolo di perdite?
E' un sistema affidabile?
Grazie

Pierre 15-10-2008 21:51

scarico xaqua
 
Nel mio prossimo minireef volevo montare lo scarico xaqua ma quei tubi esterni mi fanno paura. -28d#
Che ne dite può esserci pericolo di perdite?
E' un sistema affidabile?
Grazie

Rama 16-10-2008 00:58

affidabilissimo........

A me il tubo non uscirebbe neanche attaccandomici con tutto il peso, e non ho neanche una fascetta...
Basta prendere uno spiralato da 40, te ne accorgi dalla fatica che farai a farlo entrare....

Rama 16-10-2008 00:58

affidabilissimo........

A me il tubo non uscirebbe neanche attaccandomici con tutto il peso, e non ho neanche una fascetta...
Basta prendere uno spiralato da 40, te ne accorgi dalla fatica che farai a farlo entrare....

Pierre 16-10-2008 10:09

Rama, lo spiralato è quel tubo nero semirigido?
Usi lo stesso tubo da 40 sia per il carico che per lo scarico?
Grazie ;-)

Pierre 16-10-2008 10:09

Rama, lo spiralato è quel tubo nero semirigido?
Usi lo stesso tubo da 40 sia per il carico che per lo scarico?
Grazie ;-)

SJoplin 16-10-2008 10:17

Pierre, scarico da 40 e carico da 16. il corrugato in pvc di solito è grigio.
gli imbocchi hanno dei "gradini" che rendono veramente difficile l'eventualità che si sfili un tubo. sulla mandata puoi pure mettere una fascetta, se non ti fidi, ma secondo me è una precauzione inutile. sullo scarico non c'è pressione, quindi tiene anche troppo.

SJoplin 16-10-2008 10:17

Pierre, scarico da 40 e carico da 16. il corrugato in pvc di solito è grigio.
gli imbocchi hanno dei "gradini" che rendono veramente difficile l'eventualità che si sfili un tubo. sulla mandata puoi pure mettere una fascetta, se non ti fidi, ma secondo me è una precauzione inutile. sullo scarico non c'è pressione, quindi tiene anche troppo.

Pierre 16-10-2008 10:36

sjoplin, ma allora il tubo è rigido se è in pvc?

Pierre 16-10-2008 10:36

sjoplin, ma allora il tubo è rigido se è in pvc?

SJoplin 16-10-2008 13:02

Pierre, il corrugato viene chiamato anche "oregon". non ho la certezza matematica che sia pvc, però. per darti l'idea è come quello che usano gli elettricisti come guaina per gli impianti esterni. quello che usano per gli impianto sottotraccia non va bene. se guardi su qualche sito di acquariofilia lo vedi. mettere il pvc rigido su quella mandata potrebbe essere un problema, nel senso che ci vorrà un pezzetto di morbido da raccordare all'overflow

SJoplin 16-10-2008 13:02

Pierre, il corrugato viene chiamato anche "oregon". non ho la certezza matematica che sia pvc, però. per darti l'idea è come quello che usano gli elettricisti come guaina per gli impianti esterni. quello che usano per gli impianto sottotraccia non va bene. se guardi su qualche sito di acquariofilia lo vedi. mettere il pvc rigido su quella mandata potrebbe essere un problema, nel senso che ci vorrà un pezzetto di morbido da raccordare all'overflow

Pierre 16-10-2008 13:42

sjoplin, Ho capito dovrebbe essere come quello che ho in sump collegato alla fine del tubo in pvc di scarico che permette di fare una curva dolce, però è nero. ;-)

Pierre 16-10-2008 13:42

sjoplin, Ho capito dovrebbe essere come quello che ho in sump collegato alla fine del tubo in pvc di scarico che permette di fare una curva dolce, però è nero. ;-)

Perry 16-10-2008 15:00

Pierre,
non è che quell che dici tu è propio quello che usano gli elettricisti (passacavo)? Quello a cui ci si riferisce, ha degli anelli "annegati" all'inerno, e "morbido" tra un anello e l'altro..

http://img.photobucket.com/albums/v4...x/IMG_0221.jpg

Perry 16-10-2008 15:00

Pierre,
non è che quell che dici tu è propio quello che usano gli elettricisti (passacavo)? Quello a cui ci si riferisce, ha degli anelli "annegati" all'inerno, e "morbido" tra un anello e l'altro..

http://img.photobucket.com/albums/v4...x/IMG_0221.jpg

Pierre 16-10-2008 15:46

Perry, non sono sicuro perchè me l'ha montato il negoziante e non l'ho visto dentro se ha gli anelli all'interno, all'esterno si ed è nero, effettivamente assomiglia a quello che usano gli elettricisti.
Comunque ho capito bene com'è fatto dalla foto e dalla descrizione grazie mille. #70
Sono questi che devo usare per lo scarico ed il carico con xaqua da 40 e 16 rispettivamente? ;-)

Pierre 16-10-2008 15:46

Perry, non sono sicuro perchè me l'ha montato il negoziante e non l'ho visto dentro se ha gli anelli all'interno, all'esterno si ed è nero, effettivamente assomiglia a quello che usano gli elettricisti.
Comunque ho capito bene com'è fatto dalla foto e dalla descrizione grazie mille. #70
Sono questi che devo usare per lo scarico ed il carico con xaqua da 40 e 16 rispettivamente? ;-)

Perry 16-10-2008 18:35

Pierre,
usalo per lo scarico..Io per il carico ho usato un tubo in silicone, in ogni caso lo userei liscio..

Perry 16-10-2008 18:35

Pierre,
usalo per lo scarico..Io per il carico ho usato un tubo in silicone, in ogni caso lo userei liscio..

g.andidero 17-10-2008 09:17

Ciao a ma perdeva dall'oring perche nn avevo fatto una siliconatura evidentemente il buco nn era proprio perfetto, ma dopo averlo siliconato nn perde piu' .La farei se fossi inte una bela siliconatura anche per stare sicuri.

g.andidero 17-10-2008 09:17

Ciao a ma perdeva dall'oring perche nn avevo fatto una siliconatura evidentemente il buco nn era proprio perfetto, ma dopo averlo siliconato nn perde piu' .La farei se fossi inte una bela siliconatura anche per stare sicuri.

Pierre 17-10-2008 14:06

g.andidero, hai lo scarico xaqua? In teoria non dovrebbe essere necessario siliconare. #24

Pierre 17-10-2008 14:06

g.andidero, hai lo scarico xaqua? In teoria non dovrebbe essere necessario siliconare. #24

g.andidero 17-10-2008 17:36

silicona e stai tranquillo , non ti affidare alla singola guarnizione meglio incolllarla e dormire sogni tranquilli . Ciao

g.andidero 17-10-2008 17:36

silicona e stai tranquillo , non ti affidare alla singola guarnizione meglio incolllarla e dormire sogni tranquilli . Ciao

SJoplin 18-10-2008 18:09

Pierre, io l'ho messo su ieri e se non tiri bene il dado fa la goccia. oltretutto io l'ho montato pure su una vasca delle loro, quindi il foro suppongo l'avessero fatto come si deve. a naso mi verrebbe da dire che se non perde subito non perderà più, però vado molto a sensazione, visto che ho esperienza zero su quegli scarichi.

SJoplin 18-10-2008 18:09

Pierre, io l'ho messo su ieri e se non tiri bene il dado fa la goccia. oltretutto io l'ho montato pure su una vasca delle loro, quindi il foro suppongo l'avessero fatto come si deve. a naso mi verrebbe da dire che se non perde subito non perderà più, però vado molto a sensazione, visto che ho esperienza zero su quegli scarichi.

Perry 18-10-2008 18:17

io per sicurezza ho messo il silicone esterno..ci si mette 2 minuti e si sta' tranquilli ;-)

Perry 18-10-2008 18:17

io per sicurezza ho messo il silicone esterno..ci si mette 2 minuti e si sta' tranquilli ;-)

Pierre 18-10-2008 18:29

sjoplin, quale vasca hai la 60x45x50?
L'hai presa nuova?
Com'è rifinita? ;-)

Pierre 18-10-2008 18:29

sjoplin, quale vasca hai la 60x45x50?
L'hai presa nuova?
Com'è rifinita? ;-)

SJoplin 18-10-2008 18:49

sì, la 60x50x45.
l'ho presa solo perchè ho avuto un'occasione, altrimenti ai prezzi xaqua la lasciavo dov'era ;-)
la vasca è bella ma secondo me, anche se è in extrachiaro da 10 con fondo da 12, con quella cifra ti fai un'artigianale grande il doppio, o quasi. le siliconature sono ok, ma con quelle di Malberti non c'è paragone.
il mobile è bello robusto, ma sempre truciolato è...
la sump l'avrei fatta di vetro un po' più spesso, sempre in considerazione del fatto che non te la regalano.
in parole povere, come per altri fabbricanti, le soluzioni "di marca" non valgono quel che costano.

SJoplin 18-10-2008 18:49

sì, la 60x50x45.
l'ho presa solo perchè ho avuto un'occasione, altrimenti ai prezzi xaqua la lasciavo dov'era ;-)
la vasca è bella ma secondo me, anche se è in extrachiaro da 10 con fondo da 12, con quella cifra ti fai un'artigianale grande il doppio, o quasi. le siliconature sono ok, ma con quelle di Malberti non c'è paragone.
il mobile è bello robusto, ma sempre truciolato è...
la sump l'avrei fatta di vetro un po' più spesso, sempre in considerazione del fatto che non te la regalano.
in parole povere, come per altri fabbricanti, le soluzioni "di marca" non valgono quel che costano.

Pierre 18-10-2008 18:52

sjoplin, grazie per il consiglio, devo decidere dove fare la mia e la soluzione per il mobile.
Che tu sappia Malberti spedisce e come si può fare per contattarlo? ;-)

Pierre 18-10-2008 18:52

sjoplin, grazie per il consiglio, devo decidere dove fare la mia e la soluzione per il mobile.
Che tu sappia Malberti spedisce e come si può fare per contattarlo? ;-)

SJoplin 18-10-2008 18:53

Pierre, che sappia io non spedisce. il tel lo trovi su internet. se ricordo bene sta a Desio, in prov. di MI.

SJoplin 18-10-2008 18:53

Pierre, che sappia io non spedisce. il tel lo trovi su internet. se ricordo bene sta a Desio, in prov. di MI.

Pierre 18-10-2008 18:56

Sotto Malberti a Desio c'e ne sono una caterba ti ricordi il nome?
E' un'azienda? ;-)

Pierre 18-10-2008 18:56

Sotto Malberti a Desio c'e ne sono una caterba ti ricordi il nome?
E' un'azienda? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19492 seconds with 13 queries