AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo Marino da realizzare!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143510)

showna76 09-10-2008 16:52

Il mio primo Marino da realizzare!!!
 
Salve a tutti!!! Sono nuova del forum!!! Intanto complimenti per tutto e per gli acquari che avete realizzato!!! Veramente bellissimi!!!
Io ho realizzato un paio di acquari di acqua dolce con buoni risultati, ed adesso ho intenzione di realizzarne uno marino.
In questi giorni grazie ad una buona offerta ho acquistato un acquario modello Tenerif 250 sinuo Askoll con mobiletto, e nell'offerta era anche incluso filtro esterno Pratiko 300. La vasca misura 122(L)x46(P)x64(A)cm ed è coperta, ha 2 neon da 39w T5 . Sia la vasca che il mobiletto hanno il sistema di collegamento con i tubi interni. Sono combattuata se mettere una sump come consigliate voi nei vari post oppure no!!! Naturalmento dove ho acquistato l'acquario il rivenditore( ne capisce meno di me!!!) mi ha detto che basta solo il filtro esterno, ma non credo proprio! Io ho paura ha mettere la sump perchè ho casa con parquet, e mi preoccupa tutto questo giro d'acqua!!! Vi prego consigliatemi voi se incominciare con il pratiko e poi magari quando sono un pò più esperta passare alla sump. Per questo acquario che misure deve avere la sump?
L'acquario che ho in mente di realizzare è di barriera e mi piacerebbe mettere qualche corallo duro , ma la luce mi preoccupa parecchio!!! Per iniziare basta i neon che ho già? Ho tantissime cosa ancora da capire...però già vorrei iniziare col piede giusto...Tutti i vostri consigli per partire sono graditi...tanti mi raccomando!!!! #36# #36# :-)) :-))

showna76 09-10-2008 16:52

Il mio primo Marino da realizzare!!!
 
Salve a tutti!!! Sono nuova del forum!!! Intanto complimenti per tutto e per gli acquari che avete realizzato!!! Veramente bellissimi!!!
Io ho realizzato un paio di acquari di acqua dolce con buoni risultati, ed adesso ho intenzione di realizzarne uno marino.
In questi giorni grazie ad una buona offerta ho acquistato un acquario modello Tenerif 250 sinuo Askoll con mobiletto, e nell'offerta era anche incluso filtro esterno Pratiko 300. La vasca misura 122(L)x46(P)x64(A)cm ed è coperta, ha 2 neon da 39w T5 . Sia la vasca che il mobiletto hanno il sistema di collegamento con i tubi interni. Sono combattuata se mettere una sump come consigliate voi nei vari post oppure no!!! Naturalmento dove ho acquistato l'acquario il rivenditore( ne capisce meno di me!!!) mi ha detto che basta solo il filtro esterno, ma non credo proprio! Io ho paura ha mettere la sump perchè ho casa con parquet, e mi preoccupa tutto questo giro d'acqua!!! Vi prego consigliatemi voi se incominciare con il pratiko e poi magari quando sono un pò più esperta passare alla sump. Per questo acquario che misure deve avere la sump?
L'acquario che ho in mente di realizzare è di barriera e mi piacerebbe mettere qualche corallo duro , ma la luce mi preoccupa parecchio!!! Per iniziare basta i neon che ho già? Ho tantissime cosa ancora da capire...però già vorrei iniziare col piede giusto...Tutti i vostri consigli per partire sono graditi...tanti mi raccomando!!!! #36# #36# :-)) :-))

brasic 09-10-2008 18:32

come al solito dipende da quello che vuoi allevare

attendi risposta dagli esperti

brasic 09-10-2008 18:32

come al solito dipende da quello che vuoi allevare

attendi risposta dagli esperti

redfox70 09-10-2008 18:36

showna76, io non mi ritengo esperto, ma dico la mia. Il filtro esterno è inutile, a meno di usarlo come letto fluido per resine o carbone. Niente spugne, lana di perlon e cannolicchi, mi raccomando!

2 neon 39W sono insufficienti in generale, figuriamoci per i duri! Tanto più che 122cm di lunghezza coperti da 90cm di tubo (se ben ricordo) lasciano un bordo 30 cm scoperto che non è poco. 46cm di larghezza con due soli tubi non si illuminano, ed è pure piuttosto profonda. Io illumino una vasca 100x40x50 con 6 tubi da 39W... E se fosse di più non credo sarebbe un male. La sump non è questione di esperienza. Io non la ho per errori "giovanili", ma se puoi mettila subito! Se vuoi incominciare con il piede giusto: sump (dimensioni? Sufficienti a contenere tutta l'attrezzatura tecnica!) schiumatoio (quale? Se con sump hai una vasta scelta e tanta gente che saprà consigliarti, senza sump per forza appeso tipo Deltec MCE 600 o Turboflotor 1000, entrambi al limite se non sottodimensionati per quel litraggio), roccia viva (direi almeno una 40ina di kg), niente sabbia sul fondo (se proprio non ti piace nudo solo una spolverata per coprire il vetro).

Se posso permettermi una critica... Partire con il piede giusto avrebbe voluto dire PRIMA leggere sul forum l'allestimento di una vasca con sistema berlinese e DOPO acquistare la vasca...

Comunque aspettiamo anche chi è più esperto: l'acquario non è una scienza esatta :-))

ps: per capire, che tipo di lampade ti ha fornito?

ps2: non farei mai una vasca marina di barriera con coperchio (la mia lo aveva, in vetro, l'ho tolto e ci ho messo una plafo 6x39W sopra).

Ciao

redfox70 09-10-2008 18:36

showna76, io non mi ritengo esperto, ma dico la mia. Il filtro esterno è inutile, a meno di usarlo come letto fluido per resine o carbone. Niente spugne, lana di perlon e cannolicchi, mi raccomando!

2 neon 39W sono insufficienti in generale, figuriamoci per i duri! Tanto più che 122cm di lunghezza coperti da 90cm di tubo (se ben ricordo) lasciano un bordo 30 cm scoperto che non è poco. 46cm di larghezza con due soli tubi non si illuminano, ed è pure piuttosto profonda. Io illumino una vasca 100x40x50 con 6 tubi da 39W... E se fosse di più non credo sarebbe un male. La sump non è questione di esperienza. Io non la ho per errori "giovanili", ma se puoi mettila subito! Se vuoi incominciare con il piede giusto: sump (dimensioni? Sufficienti a contenere tutta l'attrezzatura tecnica!) schiumatoio (quale? Se con sump hai una vasta scelta e tanta gente che saprà consigliarti, senza sump per forza appeso tipo Deltec MCE 600 o Turboflotor 1000, entrambi al limite se non sottodimensionati per quel litraggio), roccia viva (direi almeno una 40ina di kg), niente sabbia sul fondo (se proprio non ti piace nudo solo una spolverata per coprire il vetro).

Se posso permettermi una critica... Partire con il piede giusto avrebbe voluto dire PRIMA leggere sul forum l'allestimento di una vasca con sistema berlinese e DOPO acquistare la vasca...

Comunque aspettiamo anche chi è più esperto: l'acquario non è una scienza esatta :-))

ps: per capire, che tipo di lampade ti ha fornito?

ps2: non farei mai una vasca marina di barriera con coperchio (la mia lo aveva, in vetro, l'ho tolto e ci ho messo una plafo 6x39W sopra).

Ciao

lucailveru 09-10-2008 19:39

redfox70, quoto
metti fin da subito la sump perche se vuoi allevare duri ti servira quasi sicuramente in seguito un reattore di calcio che in sump ci sta meglio :-)
schiumatoio e pompa di risalita riscaldatore per il resto ti manca una bella plafoniera e con quelle misure se vuoi allevare duri comincia a pensare alle hqi

lucailveru 09-10-2008 19:39

redfox70, quoto
metti fin da subito la sump perche se vuoi allevare duri ti servira quasi sicuramente in seguito un reattore di calcio che in sump ci sta meglio :-)
schiumatoio e pompa di risalita riscaldatore per il resto ti manca una bella plafoniera e con quelle misure se vuoi allevare duri comincia a pensare alle hqi

lucailveru 09-10-2008 19:40

dimenticavo anche delle belle pompe di movimento o tunze o koralia
cosa ai intenzione di fare? :-)

lucailveru 09-10-2008 19:40

dimenticavo anche delle belle pompe di movimento o tunze o koralia
cosa ai intenzione di fare? :-)

redfox70 09-10-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da lucailveru
dimenticavo anche delle belle pompe di movimento o tunze o koralia
cosa ai intenzione di fare? :-)

Di mio preferisco le Tunze (più costose sicuramente) oppure le maxijet "elaborate" per diventare pompe di movimento

redfox70 09-10-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da lucailveru
dimenticavo anche delle belle pompe di movimento o tunze o koralia
cosa ai intenzione di fare? :-)

Di mio preferisco le Tunze (più costose sicuramente) oppure le maxijet "elaborate" per diventare pompe di movimento

Perry 09-10-2008 20:25

showna76,
innanzitutto benvenuta.

Direi che come consigli andiamo bene, leggi e prendi nota ;-)..

Io avrei fatto una vasca artigianale invece che una "commerciale", che ha sempre dei limiti.
Con una luce del genere ti scordi coralli duri.
Non mettere la sump, purtroppo, non basta per eliminare la paura parquet..io ti consiglio vivamente di metterla se puoi.

Perry 09-10-2008 20:25

showna76,
innanzitutto benvenuta.

Direi che come consigli andiamo bene, leggi e prendi nota ;-)..

Io avrei fatto una vasca artigianale invece che una "commerciale", che ha sempre dei limiti.
Con una luce del genere ti scordi coralli duri.
Non mettere la sump, purtroppo, non basta per eliminare la paura parquet..io ti consiglio vivamente di metterla se puoi.

lucailveru 09-10-2008 20:46

a gia benvenuta #12 #12 :-D

lucailveru 09-10-2008 20:46

a gia benvenuta #12 #12 :-D

Robbax 09-10-2008 21:22

benvenuta!
come ti hanno detto a tecnica sei messa maluccio,il filtro non ti serve ma ti serve un buon schiumatoio e la vasca è meglio se è scoperta.
la sump puoi anche non metterla...ma fidati è comodissima e non c'è pericolo per il parquet..se ti si deve allagare la casa non sarà di certo per la sump(facciamo le corna) ;-)

Robbax 09-10-2008 21:22

benvenuta!
come ti hanno detto a tecnica sei messa maluccio,il filtro non ti serve ma ti serve un buon schiumatoio e la vasca è meglio se è scoperta.
la sump puoi anche non metterla...ma fidati è comodissima e non c'è pericolo per il parquet..se ti si deve allagare la casa non sarà di certo per la sump(facciamo le corna) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13699 seconds with 13 queries