![]() |
Morte Discus - foto
Ahime'... è il terzo dischetto che mi muore!
Premetto... da un anno ho un rio 240, filtro esterno TetraEX1200, cambio acqua circa 25-35 litri ogni 7-10 giorni (25 osmosi - 10 rubinetto decantata). Temperatura 28-29 gradi, l'acqua osmotica la arricchisco anche con un po' di sali minerali. Non conosco gli altri valori dell'acqua ma facendo cambi regolari dovrebbe essere ok infatti per 7,8 mesi sono stati molto bene. Li ho nutriti in questo anno con secco (tetra e sera), artemia liofilizzata, qualche volta un ottimo pastone da me preparato che hanno sempre gradito (filetto di merluzzo, gamberetti, spinaci, carota, aglio). Negli ultimi 5 mesi (dopo la morte del primo) ho anche fatto 2 cicli di flagyl come mi ha consigliato il negoziante di fiducia, e 1-2 volte a settimana ho iniziato ad arricchire il cibo con vitamine. Sono morti prima il Blue Diamond a maggio, poi il Santerem a settembre(entrambi di circa 10cm) e poi la settimana scorsa anche questo di cui vi allego la foto moribondo. Sono partito con 4 discus, ora l'ultimo rimasto (che era anche il più piccolo dei 4) sta crescendo bene per dimensioni e colori, ovviamente glie ne ho appena aggiunto un altro (Leopard di 10 cm) per non lasciarlo solo. Probabilmente gli ultimi 2 si sono ammalati dirante le vacanze, la macchina del cibo non ha funzionato e per 1 settimana non hanno mangiato, erano già debilitati ed evidentemente si sono ammalati irrimediabilmente, quello più forte invece non ha subito traumi dal digiuno. I 3 dischi sembrano morti tutti per lo stesso motivo, infatti mi sembra avessero gli stessi sintomi: inappetenza, dimagrimento, più scuri, pinne dorsali ripiegate, respirazione accellerata.. quindi probabilmente vermi, flagellati, vermi branchiali e via dicendo. Che mi consigliate per evitare lo stesso problemi in futuro? D'ora in poi utilizzerò solo secco arricchito 1,2 volte a settimana con vitamine e cambio d'acqua settimanale... ma accetto tutti i consigli. E' il caso di aggiungere un altro dischetto perchè 2 sono pochi? GRAZIE!!! |
Morte Discus - foto
Ahime'... è il terzo dischetto che mi muore!
Premetto... da un anno ho un rio 240, filtro esterno TetraEX1200, cambio acqua circa 25-35 litri ogni 7-10 giorni (25 osmosi - 10 rubinetto decantata). Temperatura 28-29 gradi, l'acqua osmotica la arricchisco anche con un po' di sali minerali. Non conosco gli altri valori dell'acqua ma facendo cambi regolari dovrebbe essere ok infatti per 7,8 mesi sono stati molto bene. Li ho nutriti in questo anno con secco (tetra e sera), artemia liofilizzata, qualche volta un ottimo pastone da me preparato che hanno sempre gradito (filetto di merluzzo, gamberetti, spinaci, carota, aglio). Negli ultimi 5 mesi (dopo la morte del primo) ho anche fatto 2 cicli di flagyl come mi ha consigliato il negoziante di fiducia, e 1-2 volte a settimana ho iniziato ad arricchire il cibo con vitamine. Sono morti prima il Blue Diamond a maggio, poi il Santerem a settembre(entrambi di circa 10cm) e poi la settimana scorsa anche questo di cui vi allego la foto moribondo. Sono partito con 4 discus, ora l'ultimo rimasto (che era anche il più piccolo dei 4) sta crescendo bene per dimensioni e colori, ovviamente glie ne ho appena aggiunto un altro (Leopard di 10 cm) per non lasciarlo solo. Probabilmente gli ultimi 2 si sono ammalati dirante le vacanze, la macchina del cibo non ha funzionato e per 1 settimana non hanno mangiato, erano già debilitati ed evidentemente si sono ammalati irrimediabilmente, quello più forte invece non ha subito traumi dal digiuno. I 3 dischi sembrano morti tutti per lo stesso motivo, infatti mi sembra avessero gli stessi sintomi: inappetenza, dimagrimento, più scuri, pinne dorsali ripiegate, respirazione accellerata.. quindi probabilmente vermi, flagellati, vermi branchiali e via dicendo. Che mi consigliate per evitare lo stesso problemi in futuro? D'ora in poi utilizzerò solo secco arricchito 1,2 volte a settimana con vitamine e cambio d'acqua settimanale... ma accetto tutti i consigli. E' il caso di aggiungere un altro dischetto perchè 2 sono pochi? GRAZIE!!! |
sicuramente in ritardo di crescita...guarda che occhio rspetto al corpo.. -05 -05 -05 -05 per la morte non saprei mo tanto arriva michele e ci spiega tutto.. :-D :-D :-D
|
sicuramente in ritardo di crescita...guarda che occhio rspetto al corpo.. -05 -05 -05 -05 per la morte non saprei mo tanto arriva michele e ci spiega tutto.. :-D :-D :-D
|
Si in ritardo infatti nelle ultime settimana praticamente non ha mai mangiato, ed evidentemente non assimilava quel poco che mangiava.
Ma di questo pesce ho una foto di 10 mesi fa in cui rispetto al corpo l'occhio era molto più piccolo e proporzionato, peccato non possa allegare la foto per vedere la differenza di colori e dimensione! |
Si in ritardo infatti nelle ultime settimana praticamente non ha mai mangiato, ed evidentemente non assimilava quel poco che mangiava.
Ma di questo pesce ho una foto di 10 mesi fa in cui rispetto al corpo l'occhio era molto più piccolo e proporzionato, peccato non possa allegare la foto per vedere la differenza di colori e dimensione! |
confermo, crescita bloccata, il flagyl è molto potente, devi stare attento con questi medicinali perchè distruggono anche la flora batterica nel filtro.
Secondo me sono discus con problemi precedenti all'acquisto, dall'occhio vedo che ha 6-7 mesi di vita e la grandezza è di 5-6 cm gisuto? |
confermo, crescita bloccata, il flagyl è molto potente, devi stare attento con questi medicinali perchè distruggono anche la flora batterica nel filtro.
Secondo me sono discus con problemi precedenti all'acquisto, dall'occhio vedo che ha 6-7 mesi di vita e la grandezza è di 5-6 cm gisuto? |
L'ho preso ad novembre 2007, ed era in ottima salute per forma, proporzione dell'occhio e colore.
Probabilmente aveva già 4,5 mesi. E' stato benissimo per mesi, tanto che non permetteva al più piccolo (quello che adesso sta benissimo) di mangiare tranquillamente. Poi diciamo nell'ultimo mese la situazione è precipitata |
L'ho preso ad novembre 2007, ed era in ottima salute per forma, proporzione dell'occhio e colore.
Probabilmente aveva già 4,5 mesi. E' stato benissimo per mesi, tanto che non permetteva al più piccolo (quello che adesso sta benissimo) di mangiare tranquillamente. Poi diciamo nell'ultimo mese la situazione è precipitata |
se i tuoi geninitori o tu o i tuoi amici fumano nella sala podarsi sia quello...(lo ho letto su ap)quanti litri è la tua vasca??'quanti pesci hai dentro??
|
se i tuoi geninitori o tu o i tuoi amici fumano nella sala podarsi sia quello...(lo ho letto su ap)quanti litri è la tua vasca??'quanti pesci hai dentro??
|
non fuma nessuno.
H un rio 240, filtro esterno TetraEX1200, cambio acqua circa 25-35 litri ogni 10 giorni (25 osmosi - 10 rubinetto decantata). C'erano 4 discus (2 circa 10 cm), gli altri 2 più piccoli, poi solo altri piccoli pesci, coridoras, siamensis, neon |
non fuma nessuno.
H un rio 240, filtro esterno TetraEX1200, cambio acqua circa 25-35 litri ogni 10 giorni (25 osmosi - 10 rubinetto decantata). C'erano 4 discus (2 circa 10 cm), gli altri 2 più piccoli, poi solo altri piccoli pesci, coridoras, siamensis, neon |
Valori vasca e una foto generale sarebbe utile ;-)
no2 no3 fondamentali ;-) |
Valori vasca e una foto generale sarebbe utile ;-)
no2 no3 fondamentali ;-) |
Eh si, ma non li ho....
Quando sono andato al negozio la settimana scorsa mi ha fatto un controllo di no2 ed no3 ed erano nella norma. La foto della vasca non so come allegarla qui durante la discussione, forse si può fare solo quando si crea un nuovo topic. O sbaglio? |
Eh si, ma non li ho....
Quando sono andato al negozio la settimana scorsa mi ha fatto un controllo di no2 ed no3 ed erano nella norma. La foto della vasca non so come allegarla qui durante la discussione, forse si può fare solo quando si crea un nuovo topic. O sbaglio? |
sbagli...devi schiacciare rispondi..allegati...sfoglia e non deve superare i 100 kb con la foto da inserire ;-)
e i test io è la prima cosa che comprerei..fondamentali oppure vai e fatti fare tutti i test e scriviteli ;-) |
sbagli...devi schiacciare rispondi..allegati...sfoglia e non deve superare i 100 kb con la foto da inserire ;-)
e i test io è la prima cosa che comprerei..fondamentali oppure vai e fatti fare tutti i test e scriviteli ;-) |
Quote:
cmq secondo me non è stata una buona idea lasciare 3 e poi 2 esemplari. dopo la morte del primo bisognava sapere le cause, risolverle e mantenere cmq un bel numero di esemplari. |
Quote:
cmq secondo me non è stata una buona idea lasciare 3 e poi 2 esemplari. dopo la morte del primo bisognava sapere le cause, risolverle e mantenere cmq un bel numero di esemplari. |
ok, ecco la foto della vasca che mi chiedevi....
|
ok, ecco la foto della vasca che mi chiedevi....
|
Adesso manca ricapitolando valori vasca e rete (non prendere le striscette ma quelli a reagente) ...
inquilini??? aumenta i cambi e temp sui 28,5 (parere personale) ;-) il cambio deve avere stessa temp vasca e stessi valori e stabulata almeno 24 ore ...fino adesso non so come hai fatto |
Adesso manca ricapitolando valori vasca e rete (non prendere le striscette ma quelli a reagente) ...
inquilini??? aumenta i cambi e temp sui 28,5 (parere personale) ;-) il cambio deve avere stessa temp vasca e stessi valori e stabulata almeno 24 ore ...fino adesso non so come hai fatto |
Ok cercherò il prima possibile di postare i valori della vasca e della rete, per adesso ci sono solo 2 discus uno di 6,7cm e uno di circa 11#12...
Poi qualche pulitore (siamensis e coridoras). La temperatura è 28/29 e ovviamente l'acqua di rete la faccio decantare per 24 prima di metterla in vasca. Penso i valori dell'acqua sono sempre stati nella norma se per 6,7 mesi i discus non hanno avuto problemi... poi evidentemente qualche cosa è cambiato. Ho un filtro esterno TetraEX1200, bello grosso, con lana cannolicchi e spugne e lo apro ogni 2,3 mesi per pulirlo. Forse serve di più? |
Ok cercherò il prima possibile di postare i valori della vasca e della rete, per adesso ci sono solo 2 discus uno di 6,7cm e uno di circa 11#12...
Poi qualche pulitore (siamensis e coridoras). La temperatura è 28/29 e ovviamente l'acqua di rete la faccio decantare per 24 prima di metterla in vasca. Penso i valori dell'acqua sono sempre stati nella norma se per 6,7 mesi i discus non hanno avuto problemi... poi evidentemente qualche cosa è cambiato. Ho un filtro esterno TetraEX1200, bello grosso, con lana cannolicchi e spugne e lo apro ogni 2,3 mesi per pulirlo. Forse serve di più? |
Scusami ma come puoi pretendere di allevare dei discus senza conoscere nessun valore del tuo acquario? Quel pesce è mesi che soffre, si vede dalla sproporzione dell'occhio, dalla magrezza, ti assicuro che un discus per arrivare ad avere la fronte a "lama di coltello" deve stare male per mesi. Prima di comprare altri pesci ti conviene documentarti, magari prendere dei libri sula chimica in acquario e monospecifici sul discus e magari dovresti anche procurarti tutti i test per controllare la qualità dell'acqua che non penso sia buona cambiando così poca acqua e somministrando pastone "home made".
|
Scusami ma come puoi pretendere di allevare dei discus senza conoscere nessun valore del tuo acquario? Quel pesce è mesi che soffre, si vede dalla sproporzione dell'occhio, dalla magrezza, ti assicuro che un discus per arrivare ad avere la fronte a "lama di coltello" deve stare male per mesi. Prima di comprare altri pesci ti conviene documentarti, magari prendere dei libri sula chimica in acquario e monospecifici sul discus e magari dovresti anche procurarti tutti i test per controllare la qualità dell'acqua che non penso sia buona cambiando così poca acqua e somministrando pastone "home made".
|
E' vero... non conosco i valori ma l'ultima volta sono andato dal mio negoziante he mi ha fatto un test... tutto ok valori nella norma!
Si probabilmente non avevo molto esperienza sui discus, ho avuto un acquario per 4 anni e sono riuscito anche a fare riprodurre degli scalari senza preoccuparmi troppo dei valori dell'acqua ma facendo solo cambi regolari. Probabilmente con i discus è tutto più complicato... la cosa più importante mi sembra che i cambi di acqua devono essere più "cospiqui" e frequenti, ecco perchè sto cercando di capire se con dei valori accettabili posso usare anche acqua di rubinetto, se è così inizio con 50 litri/settimana. Per il pastone veramente ne ho dato pochissimo, praticamente in un anno solo una forma (circa 10x10 cm spessa 2,3 mm) quindi non penso ha inquinato molto.. Probabilmente non hanno mangiato molto... per fortuna adesso l'unico sopravvissuto sta recuperando in fretta per colore e dimensione. Speriamo bene, ma adesso non posso certo tornare indietro... troppo tardi, che faccio? Riporto i discus al negoziante mi leggo 10 liberi e poi torno a riprenderli? |
E' vero... non conosco i valori ma l'ultima volta sono andato dal mio negoziante he mi ha fatto un test... tutto ok valori nella norma!
Si probabilmente non avevo molto esperienza sui discus, ho avuto un acquario per 4 anni e sono riuscito anche a fare riprodurre degli scalari senza preoccuparmi troppo dei valori dell'acqua ma facendo solo cambi regolari. Probabilmente con i discus è tutto più complicato... la cosa più importante mi sembra che i cambi di acqua devono essere più "cospiqui" e frequenti, ecco perchè sto cercando di capire se con dei valori accettabili posso usare anche acqua di rubinetto, se è così inizio con 50 litri/settimana. Per il pastone veramente ne ho dato pochissimo, praticamente in un anno solo una forma (circa 10x10 cm spessa 2,3 mm) quindi non penso ha inquinato molto.. Probabilmente non hanno mangiato molto... per fortuna adesso l'unico sopravvissuto sta recuperando in fretta per colore e dimensione. Speriamo bene, ma adesso non posso certo tornare indietro... troppo tardi, che faccio? Riporto i discus al negoziante mi leggo 10 liberi e poi torno a riprenderli? |
Ma hai conservato un pastone per un anno????????????????? -05
|
Ma hai conservato un pastone per un anno????????????????? -05
|
miiii se fosse così allora la causa potrebbe essere proprio quella -05
|
miiii se fosse così allora la causa potrebbe essere proprio quella -05
|
Ho preparato il pastone a dicembre circa dello scorso anno, 4 sfoglie di circa 10x10cm spessa circa 3 mm.... classico.
Ma di queste 4 alla fine glie ne ho data pochissimo alla volta solo 1... però certo, potrebbe essere stato quello, ovviamente quelli rimasti li ho buttati! Speriamo andrà bene con i 2 che ho adesso |
Ho preparato il pastone a dicembre circa dello scorso anno, 4 sfoglie di circa 10x10cm spessa circa 3 mm.... classico.
Ma di queste 4 alla fine glie ne ho data pochissimo alla volta solo 1... però certo, potrebbe essere stato quello, ovviamente quelli rimasti li ho buttati! Speriamo andrà bene con i 2 che ho adesso |
vedete, questa era la foto di quando era in forma... anche la dimensione dell'occhio sembrava proporzionata ed era molto vivace.
Purtroppo sia questo che il santerem si sono ammalati durante le vacanze, la macchina distributrice si e' bloccata e non hanno mangiato per diversi giorni, erano già deboli quindi quello è stato il colpo di grazia! Comunque adesso ho iniziato con cambi piu' regolari (su un 200 litri netti cambio settimanalmente 45 litri... 25 osmosi e 20 di rubinetto decantata 24h), alla prima esperienza con i discus ho capito che hanno bisogno di piu' attenzione. Oppure forse e' meglio far 2 cambi da 25 litri ognuno? |
vedete, questa era la foto di quando era in forma... anche la dimensione dell'occhio sembrava proporzionata ed era molto vivace.
Purtroppo sia questo che il santerem si sono ammalati durante le vacanze, la macchina distributrice si e' bloccata e non hanno mangiato per diversi giorni, erano già deboli quindi quello è stato il colpo di grazia! Comunque adesso ho iniziato con cambi piu' regolari (su un 200 litri netti cambio settimanalmente 45 litri... 25 osmosi e 20 di rubinetto decantata 24h), alla prima esperienza con i discus ho capito che hanno bisogno di piu' attenzione. Oppure forse e' meglio far 2 cambi da 25 litri ognuno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl