AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Geometria Vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1421)

Axl 24-03-2005 17:56

Geometria Vasca.
 
Ciao a tutti ragazzi.

La casa è quasi finita, ed ora sto' rivedendo la geometria della vasca riportandola a quella che avrebbe dovuto essere in origine.... Sono ritornato sui miei passi perchè è impossibile trovare vetro extrachiaro di 19mm di spessore ad un prezzo abordabile...

Anche in questa occasione chiedo il vostro prezioso aiuto: secondo voi che problematiche possono esserci nella costruzione di una vasca del tipo che potete vedere qua sotto?

Grazie mille dell'aiuto.

Axl.

#17

gioiasas 24-03-2005 20:10

ma che misura dovrà avere?

Axl 24-03-2005 22:45

...dimensioni...
 
...porca paletta, mi sono dimenticato di metterle...

Il lato più lungo misurerà 3.15m, mentre quello più corto 2.00m.
La parte obliqua, invece, avrà una dimensione di 0.5m, con gli smussi a 22.5°...

#19

Grazie ancora...alla prossima...

gioiasas 24-03-2005 23:39

niente male l'unico problema secondo me sarà quella di popolarla e di illuminarla
hai già pensato alla parte tecnica?

Apter_71 25-03-2005 00:19

ciauzzz


nessuna problematica di costruzione. Belle dimensioni e forma originale.

Complimenti per il realizzo



ciauzzz

pygoplites 25-03-2005 01:44

Re: ...dimensioni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Axl
...porca paletta, mi sono dimenticato di metterle...

Il lato più lungo misurerà 3.15m, mentre quello più corto 2.00m.
La parte obliqua, invece, avrà una dimensione di 0.5m, con gli smussi a 22.5°...

#19

Grazie ancora...alla prossima...

E la larghezza?
e...l'altezza?

Comunque, porcaccia che mostro! -05

Come illuminazione penso che 6 fari da 250W siano il minimo, 4 tunze (stream ovviamente) e il wavebox, non te li toglie nessuno (...se non lo metti tu il wavebox :-)) )

Rocce...schiumatoio...rabboccatore...

Auguri, tienici informati ;-)

Axl 25-03-2005 10:36

...accipicchia...
 
...il lato più lungo ha una profondità di 0.7m mentre quello più corto di 0.6m. L'altezza, invece, sarà di 0.7m...

Appena trovo il tempo rifaccio il disegno con le quote, così sarà più comprensibile... #19

Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo?

...alla prossima...

Bye bye.

:-)

pygoplites 25-03-2005 10:39

Re: ...accipicchia...
 
Quote:

Originariamente inviata da Axl
... Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo?


:-)

Non vedo perchè dovrebbero esserci ;-)

Ciao

Apter_71 25-03-2005 10:43

Re: ...accipicchia...
 
Quote:

Originariamente inviata da pygoplites
Quote:

Originariamente inviata da Axl
... Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo?


:-)

Non vedo perchè dovrebbero esserci ;-)

Ciao

quoto.

Garkoll 25-03-2005 11:35

Penso che tale vasca adnrà per i due lati posteriori attaccati ad un muro vero?

Considera che una vasca del genere ha necessità di una bella attrezzatura tecnica che difficilmente riuscirai a posizionare sotto nel mobile.
Se dietro al muro dove metterai la vasca avessi una stanzetta da adibire a tecnica per la vasca stessa sarebbe il top.
Io ti consiglierei pure in quel caso di fare i lati posteriori e il fondo in muratura con le sedi per i vetri.
Acquisteresti moltissimo in sicurezza e risparmieresti i soldi!!!!
Poi c'è da lavorare a livello di movimento, inn una vaca del genere lascia stare stream o simili non muoverebbero un tubo!!! invece ti consiglirei di valutare un ricircolo esterno gestito da 2 belle pompe esterne che pescano dal passo e ributtano in 4 punti.
Il pozzetto verebbe naturale un singolo esterno sull'angolo centrale. Non farei mai in un vasca così il pozzetto interno!!! se potessi lo toglierei anche alla mia è bruttissimo, scomodo, e rumoroso. Fallo come gli americani, tagliano un pezzetto di vetro in alto sul bordo e poi esternamente vi incollano una scatola e da questa via con u tubo corrugato alla sump.
Insomma di cose ce ne sarebbero tantissime per una vasca così, sicuramente per farla bella e di effetto devi lascaire un pò il nostro concetto di fare vasche e guardare oltreoceano in cui sono abituati a questo tipo di dimenzioni.
Ciao ;-)

pygoplites 25-03-2005 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Garkoll
Insomma di cose ce ne sarebbero tantissime per una vasca così, sicuramente per farla bella e di effetto devi lascaire un pò il nostro concetto di fare vasche e guardare oltreoceano in cui sono abituati a questo tipo di dimenzioni.
Ciao ;-)

Ha ragione Garkoll, in effetti, per dimensioni così importanti, servono sistemi decisamente fuori standard.

Ti invio un link che potrebbe ispirarti, magari lo conosci già.

Ciao ;-)

http://www.oregonreef.com/

pygoplites 25-03-2005 12:01

Forse con la tua ricerca dell'extrachiaro da 19mm hai già affrontato la cosa, quindi rischio di ripetere qualcosa già detto:

Piccola "esagerazione":

Ti è mai passato per la testa di eliminare la geometria a "L" e congiungere i due estremi con una lastra obliqua?

Certo, il litraggio aumenterebbe di brutto, ma lo spazio che togli all'ambiente e le necessità luminose sarebbero le stesse. Inoltre avresti meno problemi nel movimento-acqua.

;-)

dranath 25-03-2005 14:21

Quote:

Originariamente inviata da pygoplites
Forse con la tua ricerca dell'extrachiaro da 19mm hai già affrontato la cosa, quindi rischio di ripetere qualcosa già detto:

Piccola "esagerazione":

Ti è mai passato per la testa di eliminare la geometria a "L" e congiungere i due estremi con una lastra obliqua?

Certo, il litraggio aumenterebbe di brutto, ma lo spazio che togli all'ambiente e le necessità luminose sarebbero le stesse. Inoltre avresti meno problemi nel movimento-acqua.

;-)

Quoto... #36#

mirabello 25-03-2005 21:47

secondo me se mette una lastra obliqua per fare delle modifiche deve mettersi muta e pinne

Apter_71 26-03-2005 02:16

Quote:

Originariamente inviata da mirabello
secondo me se mette una lastra obliqua per fare delle modifiche deve mettersi muta e pinne



quoto

pygoplites 26-03-2005 11:13

Quote:

Originariamente inviata da mirabello
secondo me se mette una lastra obliqua per fare delle modifiche deve mettersi muta e pinne

Hai ragione, invece con un lato di 3m e uno di due bastano i braccioli o un canottino :-D :-D :-D :-D :-D

;-)

Apter_71 26-03-2005 13:13

Quote:

Originariamente inviata da pygoplites
Quote:

Originariamente inviata da mirabello
secondo me se mette una lastra obliqua per fare delle modifiche deve mettersi muta e pinne

Hai ragione, invece con un lato di 3m e uno di due bastano i braccioli o un canottino :-D :-D :-D :-D :-D

;-)

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

insomma entrambe come gestione non sono indifferenti, avendo comunque il vetro obliquo si rende la gestione piu difficile.
Parere mio.

ciauzzz

dranath 26-03-2005 21:29

Se ci metti un gruppo di nuoto contro corrente (se lo vuoi dimmelo che te lo posso procurare.. ;-) ) puoi farci snorkelin..

:-D :-D :-D :-D

ciberman 27-03-2005 13:43

partendo dal presupposto che la vasca è di dimensioni davvero belle...
..per quel che riguarda la tenuta della lastra in diagonale, io farei in modo che sfruttasse la spinta/pressione dell'acqua per riamanere attaccata alle altre due.. mi spiego... farei in modo che la lastra diagonale si trovasse verso l'interno della vasca e che il silicone quindi si trovasse dal suo lato esterno dove appoggerebbe sulle due lastre laterali....
..a idea mia ..dovrebbe regger un po di piu, comunque visto che garkoll l'ha fatta piu spigolosa della tua... e gli regge... #19 #19 ... non dovresti preoccuparti..

Axl 30-03-2005 17:47

...preventivi...
 
[glow=red:07f22cfe7d]Salve ragazzi! [/glow:07f22cfe7d]

Vorrei ringraziarvi tanto per i commenti, a volte anche molto divertenti, e per i preziosi consigli. -11

Ho deciso che cotruirò la vasca proprio come riportato nel disegno iniziale, che mi prometto di rifare inserendovi anche le quote per migliorare la comprensione delle dimensioni.... :-D

Approfitto ancora una volta per chiedervi una cortesia: avete qualche nominativo di vetrai ai quali chiedere dei preventivi? Io abito nella bassa friulana...per cui se conoscete qualcuno della zona e potete contattarmi per lasciarmi il numero, vi sarò riconoscente. #19

Ancora una volta grazie in anticipo.


#17

Axl 31-03-2005 23:58

#24

Ciauz.

Nessuno ha un nominativo???
Aiutooooooo! Mi fanno tutti ultraprezzi.... #22

Grazie e Ciaux.

:-))

lelef 06-04-2005 13:08

questa assomiglia sia in forma che in dimensioni
http://www.lebacdemichel.com/

Axl 06-04-2005 21:04

#19

...Sono basito...veramente uno spettacolo: vista da lontano è fantastica!!!!
Sempre più convinto, costi quel che costi...

#22

Apter_71 06-04-2005 21:11

ciauzzz

veramente una vasca d'effetto.


ciauzzz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14116 seconds with 13 queries