AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Acquario pesci rossi nuovo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141930)

ghildor 26-09-2008 20:01

Acquario pesci rossi nuovo!
 
Ciau a tutti, possiedo 2 pesci rossi da 3 mesi, sono in una misera vaschetta da 20 litri, ma sono comunque ancora piccolini.
Ora sto pensando di comprare un vero acquario!
Ho intenzione di inserirvi all'interno:
2 PESCI ROSSI
2 GASTROMYZON
3 PANGIO KUHLII

L'idea è di comprare un acquario da 80 litri, sono molto neofita e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, che terra e piante mettereste e che temperatura e valori vari dovrei avere per un acquario così...
I due pesci in questione non riesco neanche bene a capire che varietà sono... dalle immagini viste in giro sembrano dei Black moor, ma uno è tutto nero ed invece l'altro che è tutto rosso non ha gli occhi sporgenti... cosa sono?
Rispondetemi!
Grazie mille!!!!

cinghia86 26-09-2008 22:38

Ciao!
dalla tua descrizione i tuoi pesci potrebbero essere uno un black moor mentre l'altro un orifiamma se la forma del corpo è simile e cambia solo il colore e la sporgenzadegli occhi!
Sicuramente in un 80 lt staranno bene, non conosco bene gli altri esemplari che vuoi inserire con loro quindi non riesco ad aiutarti.....per le piante devi evitare quelle che mangiano perchè le vedresti sparire in poco tempo, ci sono piante come anubias, egeria densa che resistono bene con i rossi......vedrai che qui troverai molta gente che ti darà un sacco di consigli utili! :-)

Lee90 27-09-2008 14:08

Stai partendo già con il piede sbagliato.
Devi scegliere o pesci d'acqua fredda (i rossi) o pesci tropicali (pangio e gatromyzon). Hanno temperature differenti, abitudini, valori dell'acqua e alimentazione! A te la scelta #36#

ghildor 27-09-2008 14:12

Mah, strano, almeno per quanto riguarda i Gastromyzon ho letto più volte proprio in questo forum che stanno benissimo coi rossi, poi per i sarpentelli credo te abbia ragione, ma mi piacciono molto, è proprio incompatibile la cosa?
Comunque grazie per le prime risposte!
Aspetto altre delucidazioni!

onlyreds 29-09-2008 21:16

Per i gastromyzon hai ragione, sono pesci che necessitano di acque fredde (fino a 24°) ma devi stare attento perchè sono molto, molto esigenti in fatto di ossigeno. Vivono nei corsi d'acqua con forte corrente e saturazione massima d'ossigeno.
Sono un po' difficili per un neofita, ma come abbinamento potrebbero starci.
I pangio invece proprio no.
Il problema è che hanno bisogno di valori d'acqua completamente differenti rispetto ai primi 2 e quindi o fai star bene loro a discapito degli altri, o loro moriranno velocemente in acque adatte ai rossi.

nucerad55 29-09-2008 22:45

quello rosso potrebbe essere un carassius auratus...
inserisci una foto...

rob67 29-09-2008 22:53

Ciao; anche io non ho una grandissima esperienza di acquariofilia, ma da diverso tempo posseggo proprio un acquario con pesci rossi.
Ti dico che i Gastromyzon andrebbero bene per i valori dell'acqua e la temperatura, ma forse è meglio se ne prendi 3-4 esemplari perchè amano la compagnia numerosa.
Gli altri non li conosco e non poso aiutarti.
Per il fondo usa solo ghiaia, non mettere fondo fertile perchè i rossi ti fanno un macello!
Come piante usa le anubias; per loro il fondo fertile non serve e sono le sole piante che resistono agli attacchi dei carassi.
Per il resto aggiungi qualche pietra e un legnetto, ma poca roba; lascia ai pesci lo spazio per nuotare.
Ciao.

onlyreds 30-09-2008 09:55

Confermo quanto detto da rob, con i miei rossi resistono anche le echinodorus, l'egeria, la vallisneria e la cryptocoryne.

nucerad55 30-09-2008 10:22

Quote:

Confermo quanto detto da rob, con i miei rossi resistono anche le echinodorus, l'egeria, la vallisneria e la cryptocoryne.
Davvero? io ho salvato solo le anubias il resto per loro è stato un ottimo pasto. Il microsorium dovrebbe reggere bene ai pesci rossi...

Cerca di evitare piante con foglia tenera altrimenti nel giro di poco te le mangiano e strappano via tutte...

onlyreds 30-09-2008 10:43

dipende molto dal carattere del pesce e dalla loro alimentazione...

crilù 30-09-2008 10:55

Diciamo anche che dipende dal tipo di pesce ;-) un oranda o un black moor non faranno mai i danni di un carassio normale :-))

nucerad55 30-09-2008 10:58

ma ti dico che gli oranda sono tranquilissimi i black moore per niente. Avevo messo delle nuove piante e nel giro di una settimana era rimasto solo il tronco...

Lee90 30-09-2008 13:01

Io ho un oranda bianco, che è l'unico (di 9 carassi) a mangiarmi i germogli delle Anubias e delle Echinodorus, germogli tra l'altro bellissimi :-(

crilù 30-09-2008 13:06

Ah beh...allora mi consolo :-) però almeno ve le lasciano interrate?

carp 30-09-2008 13:32

Probabilmente dipende dal tipo di alimentazione, se i pesci vengono alimentati correttamente non hanno necessità di andare a mangiucchiare in giro e quindi piante un pò più delicate come chinodorus, l'egeria, la vallisneria e la cryptocoryne si riescono a salvare.
Come neofita, se si è agli inizi, consigliere delle Anubias nelle varie specie (nana, barteri) che non sono tante esigenti e sono cmq belle esteticamente.

onlyreds 30-09-2008 14:21

spesso è proprio solo un fattore di carattere. La povera crilù, se ricordo bene, li nutre alla perfezione ma non c'è pianta che le sopravviva... i suoi sono terribili :-)) :-D

crilù 30-09-2008 15:02

Ecco bravo hai capito!! solo l'altro ieri dopo una quintalata di spinaci hanno assaggiato anche la mia nuova fogliolina di anubias -04, penso sia proprio questione di carattere e non viga una legge precisa :-(

nucerad55 30-09-2008 16:41

i miei pesci non le mangiano le strappano e rompono solo le foglie

rob67 30-09-2008 18:41

Quote:

Originariamente inviata da nucerad55
i miei pesci non le mangiano le strappano e rompono solo le foglie

Hai detto niente! :-))

nucerad55 30-09-2008 18:56

Lo so,ma è caratteriale, sono solo dispettosi ed una volta ogni due mesi ricompro tutte le piante nuove... Che devo fa???? Li amo per quello che sono...

Dario-the-best 01-10-2008 00:46

ti consiglio un forte movimento dell'acqua e molte pietre lisce per i gastromyzon!! ;-)
a volte questi pesci vengono trascurati e non si pensano alle loro esigenze! #07

jbalzi 01-10-2008 08:28

I miei due orifiamma aprezzano particolarmente i fiori di anubias... dopo due giorni dalla fioritura lo hanno devastato... -04

ghildor 01-10-2008 17:40

Allora, grazie a tutti per le risposte!
La situazione è questa: ho trovato un affare: un Tetra acquart 60l a soli 82 euro!
Quindi penso di comprare quello!
Evito di mettere i Pangio e metto i miei due rossi e 3 GASTROMYZON.
Come piante due anubias, nel fondo qualche sasso liscio.
Ora vi chiedo:
Che fondale metto? devo usare concimi? biocondizionatore? batteri? che cibo do?
Grazie mille!

Ah ho messo i miei due rossi in allegato così mi dite di che pesci si tratta!!!!Tubo http://www.acquariofilia.biz/allegati/tubo_194.jpg Tuba http://www.acquariofilia.biz/allegati/tuba_334.jpg

onlyreds 01-10-2008 17:57

il primo è un orifiamma, l'altro è un blackmoore.
come fondale ghiaino fine (3mm) smussato. concime liquido, biocondizionatore ogni volta (1 a settimana) che cambi l'acqua (10/15 litri ogni volta).
I batteri solo all'inizio, per attivare il filtro (i pesci per il primo mese non puoi metterli, perchè il filtro è in maturazione, leggi qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce3.asp , e potrebbero morire). come cibo leggiti la discussione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202567
ciao

Dario-the-best 01-10-2008 21:12

il black moore è ridotto un pò maluccio!! #06

ghildor 01-10-2008 21:17

Che problema ha?
a me sembra in forma....

ghildor 01-10-2008 21:19

Che problema ha?
a me sembra in forma....

nucerad55 01-10-2008 23:15

E' in forma a parte la pinna staccata dal resto del corpo...
Ecco il mio che è in super salute..
Guarda la differenza della pinnetta...
Comunque è bellissimo... forse perche adoro i black moore...

http://i344.photobucket.com/albums/p...ucerad55/5.jpg

nucerad55 01-10-2008 23:17

Ah e visto che ha gli occhietti che hanno cambiato colore...
è successo anche a me ed ora il black moore (l'altro) è diventato cosi...

http://i344.photobucket.com/albums/p...ucerad55/6.jpg

quello tra il black moore nero ad il calico... non è carinissimo??

Dario-the-best 01-10-2008 23:19

l'ho detto perhè ha la dorsale malandata e sembra che gli manchi qualche scaglia, o ha quei piccoli riflessi rossi pechè è proprio così di colorazione??

nucerad55 01-10-2008 23:31

I black moore come molti carassi possono subire un mutamento di colore.
Se leggi il mio ultimo post vedrai una foto (la seconda in basso) in cui un black moore è diventato tutto rosso...
L'unica cosa è la pinna... può essere anche dovuto solo alla crescita del pesce e le scagliette capita spesso che urtano qualcosa, solo che su un pesce nero si nota molto di più rispetto ad uno rosso...
L'unica cosa è che gli darei un mangime a base di vitamine e per mantenere il colore acceso...

Dario-the-best 01-10-2008 23:38

lo so che possono cambiare colore, ma un oranda bianco diventa rosso solo se 1 dei genitori aveva quest'altro colore, infatti il tuo avra avuto probabilmente un genitore red moore o un bicolor, visto che una forma melanica pura non cambia colore!! ;-)

onlyreds 02-10-2008 00:20

La dorsale potrebbe essere così anche naturalmente... un po' per forma propria del pesce, un po' per distorsione prospettica della foto.
bisogna capire quella macchia arancione poco prima della coda, se è un riflesso della foto o gli manca qualche scaglietta. Comunque il bordo delle pinne mi sembra messo bene, tutto sommato non lo vedo malaccio....

ghildor 02-10-2008 01:44

Allora per quanto riguarda la dorsale effettivamente è da circa un mesetto che noto anche io che è tipo più stretta... Invece per i riflessi e le scaglie credo sia dovuto a qualche strano riflesso capitato col flash della foto. domani posto un immagine fatta di giorno e vediamo!
Ciau!

rob67 02-10-2008 12:31

Black moore: poveri pesci-mostri deformi... :-(

nucerad55 02-10-2008 13:27

Dai... non sono mostri... sono bellissimi...

Dario-the-best 02-10-2008 13:37

deformi si - ma mostri non credo proprio :-))

rob67 02-10-2008 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Dario-the-best
deformi si - ma mostri non credo proprio :-))

Hai ragione; i mostri sono quelli che li hanno selezionati! -04
Ma un pò di responsabilità ce l'hanno anche quelli che li comprano e ne incoraggiano la "produzione"; per non parlare dei Bubble eyes... #07
Ma ci pensate? Quelli dovrebbero essere dei Carassi comuni; che vita sono destinati a fare? -20

onlyreds 02-10-2008 17:15

http://www.maughe.it/faq/carassius/DEMEKIN.htm
.. non so se è vero...

rob67 02-10-2008 17:26

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
http://www.maughe.it/faq/carassius/DEMEKIN.htm
.. non so se è vero...

Sono certamente selezionati dall'uomo; ma li vedi nuotare (per modo di dire) negli acquari? -28d#
Secondo te, quanti MINUTI riuscirebbero a vivere in natura? Secondo me, un pesce semi-predatore cieco e monco, se li pappa in 2 minuti, senza contare che alla prima piena verrebbero trascinati via dalla corrente... #07
Non penso proprio che un pesce con quelle mutazioni riuscirebbe a sopravvivere in natura,; figuriamoci a riprodursi e far continuare la specie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14416 seconds with 13 queries