![]() |
consiglio sul filtro esterno
salve nel mio acquario attualmente ho un filtro esterno
HAQOS 1000lt/h purtroppo è un tantino rumoroso,nel senso che produce un rumore sordo... vorrei cambiarlo e comprarne uno di marca ke sia assolutamente silenzioso.... il mio acquario è un 120lt spesa massima 100€ qual'è la portata ideale per il mio litraggio? ora come ora ho trovato questo modello a 100€ filtro esterno EHEIM professional 2224 700lt/h... oppure filtro esterno ASKOLL pratico 300 versione gold con portata max della pompa: 1000lt/h portata max del filtro 710lt/h (nn capisco xke ha due valori di portata) ke ve ne pare? |
Nel tuo caso visto che hai un 120 litri opterei per l'Eheim, il Pratiko mi sembra un tantino sovradimensionato.
|
Io è un Eheim e mi trovo benissimo... acquario praticamente in camera da letto (nel senso che è nella sressa stanza soppalcata...)
|
EHEIM tutta la vita!!! ;-)
|
io opterei x il pratiko 300 ..
vero che e' un po sovraddimenzionato.. ma nella norma.... un po piu' di filttraggio biologico non guasta.... e nemmeno meccanico.... ;-) ;-) |
ragazzi ma sono silenziosi?
io in camera nel caredinaio ho un WAVE niagara 190 e nn fa il minimo rumore. il filtro eheim è ugualmente silenzioso?è un buon prezzo 100€? scusate ma di rumore del filtro ne ho fin sopra i capelli..... #07 |
la mia esperienza... (la vasca e' da 175l netti posizionata a 1 m dal comodino della camera da letto)...
il filtro sta' nel mobile.... e praticamente non si sente.... sento solo un leggerissimo ronzio.... ma talmente leggero che solo i fissati come me non lo sentono... la mia lei non avverte nessun rumore.... e comunque il mio e' un pratiko 400 gold.. quindi un tantinello piu' rumoroso del 300 ;-) ;-) |
Io ho un Eheim e a volte controllo che sia acceso...e poi è tedesco, una garanzia già solo per questo
|
Quote:
Quote:
|
mi sa ke mi avete convinto.
secondo voi riesco a vendere il mio attuale filtro a 50€? magari a qualcuno ke nn ha l'orekkio fine |
Scalaretto, ancora una K e vengo di persona a Conversano a spezzarti le falangi!!! -04
|
dai paolo infondo si capisce cosa scrivo...non uso molte abbreviazioni.
se poi vuoi venire qui da me fa pure :-) pero nn ti faccio piu andare via fino a che non mi aiuti a risolvere i problemucci di acquariofilia :-) #19 oK? hihihi |
Scalaretto, semplifichiamo.
L'uso delle abbreviazioni non è consentito dal regolamento del forum. Quindi non le devi usare, altrimenti smetto sempicemente di risponderti. ok?!? #24 |
Quote:
credo che il nostro amico ha capito ..... VERO !!?? ;-) ;-) |
Paolo Piccinelli bannato! OK è un abbreviazione. :-D #18
Per ritornare seri, come ti hanno detto i filtri Eheim sono molto silenziosi, inoltre mantengono questa caratteristica anche modificando la portata (nel tuo caso comunque non c'è questo problema poiché è un Professionel I). Come ti ho scritto prima, essendo il tuo acquario un 120 litri (presumo lordi) il 2224 con portata 700l/h calza a pennello. Inoltre la disposizione dei cestelli e quindi il percorso dell'acqua negli Eheim è migliore a parer mio rispetto agli Askoll. Se preferisci quest'ultimo, rimarrei comunque sul modello 200. La portata max del filtro ovviamente è inferiore poichè la velocità dell'acqua viene smorzata attraverso il passaggio fra i vari materiali filtranti, puoi anche non prendere in considerazione questo parametro. |
non dico che eheim sia peggio... anzi... dico solo che anche l'aaskoll non e' per nulla male.... avendolo ..... comunque e' una questione di punti di vista.... sicuramente nei materiali e' migliore comunque....
|
si ho capito.
scusate...non credevo di fare chissa che danno alla comnuita usando qualche abbreviazione o qualche K.... non vorrei ora che per questo motivo, a mio avviso banale, nn ricevo piu risposte.... |
Si si non è male, anche io ne ho avuto uno. Sicuramente (a parer mio) gli Eheim sono più di un gradino sopra i Pratiko. Di quest'ultimo, quello che non potevo sopportare era la testata bloccata da sole 2 maniglie, che inevitabilmente ad ogni pulizia buttava fuori acqua da una delle due maniglie, difetto che poi ho constatato essere abbastanza frequente (basta fare una ricerca con google).
|
Volendo acquistare un filtro esterno, mi sto documentando leggendo varie pagine di negozi on line. Ho notato che alcuni mostrano nei dati tecnici due valori della portata, l'uno della pompa e l'altro del filtro. Di quale devo tenere conto? Se, ad esempio, nel Pratiko 200 Askoll la pompa ha una portata di 680 L/h ed il filtro ha 420 L/h, effettivamente quanta acqua muove? Il mio acquario è da 100 Litri e vorrei che mi aiutaste a scegliere, tenendo però conto che non voglio forti correnti d'acqua in vasca, attualmente ho 200 L/h, già 400 mi andrebbero bene. Ho provato con una pompa da 710 L/h, ma è davvero esagerata, mi sballotta troppo i pesci.
|
Per il tuo 100 litri (se lordi), mi orienterei su Pratiko 100, Eheim 2222 o Tetra ex600. La portata da prendere in considerazione è quella della pompa, poichè quella del filtro varia in base al riempimento dello stesso, ad esempio se come substrato biologico utilizzi dei classici cannolicchi avrai una portata diversa rispetto allo stesso filtro riempito con materiali sferici.
|
Grazie mille...
|
Di niente. ;-)
|
Ma tutti gli accessori (tubi, diffusori, ecc.) sono generalmente inclusi o devo acquistarli a parte? Passano bene sotto al coperchio (ho già ricavato delle apposite fessure dietro)?
|
Gli accessori sono tutti inclusi. Per gli Eheim c'è sia la versione con che senza materiali filtranti (in questo caso sono presenti solo le due tipologie di spugne).
|
rispolvero il topic perche ho cambiato idea sul filtro da acquistare...devo decidere tra questi due:
Eheim ecco pro 200 al prezzo di 95€ o Tetratec ex 700 al prezzo di 73€ tra i due ci sono ben 22€ di differenza...una cosa pero che mi è saltata subito all'occhio è che il tetra consuma 13W a differenza dei 5w consumati dell'eheim... voi che dite? |
rispolvero il topic perche ho cambiato idea sul filtro da acquistare...devo decidere tra questi due:
Eheim ecco pro 200 al prezzo di 95€ o Tetratec ex 700 al prezzo di 73€ tra i due ci sono ben 22€ di differenza...una cosa pero che mi è saltata subito all'occhio è che il tetra consuma 13W a differenza dei 5w consumati dell'eheim... voi che dite? |
upss
|
upss
|
eheim tutta la vita, senza pensarci su!!! ;-)
|
eheim tutta la vita, senza pensarci su!!! ;-)
|
Eheim è una garanzia, ma del Tetra ne ho sempre sentito parlare bene.
|
Eheim è una garanzia, ma del Tetra ne ho sempre sentito parlare bene.
|
la pompa del eheim è di 600 lt mentre quella del tetratec è piu grande, ed è piu grande anche il volume filtrante, paghi di piu l'eheim un po per la marca un po per i materiali che sono migliori
|
la pompa del eheim è di 600 lt mentre quella del tetratec è piu grande, ed è piu grande anche il volume filtrante, paghi di piu l'eheim un po per la marca un po per i materiali che sono migliori
|
Nessuno dei due, io prenderei un Professionel I se vuoi spendere poco. :-))
|
Nessuno dei due, io prenderei un Professionel I se vuoi spendere poco. :-))
|
inanzi tutto grazie per le risposte!!
tornando a noi: dio mio che indecisione.... inizialmente avevo visto questo qui: filtro esterno EHEIM professional 2224 700lt/h.. poi pero ho visto il nuovo eheim ecco pro 200 il mio amico max88 ha il tetratec e ci si trova bene...in piu è silenzioso... ora la cosa ke mi spinge verso l'eheim ecco pro è ke consuma solo 5w!!!!!costa 20€ in piu del tetra ma credo che quei soldi li recupero col tempo... la cosa che mi chiedo è: i due filtri eheim sopra scritti sono validi allo stesso modo? cosa cambia tra i due? l'ecco pro va bene per il mio 120lt? scusate le 1000 domande ma la cifra è quella che è e non volgio fare un acquaisto frettoloso#12 |
inanzi tutto grazie per le risposte!!
tornando a noi: dio mio che indecisione.... inizialmente avevo visto questo qui: filtro esterno EHEIM professional 2224 700lt/h.. poi pero ho visto il nuovo eheim ecco pro 200 il mio amico max88 ha il tetratec e ci si trova bene...in piu è silenzioso... ora la cosa ke mi spinge verso l'eheim ecco pro è ke consuma solo 5w!!!!!costa 20€ in piu del tetra ma credo che quei soldi li recupero col tempo... la cosa che mi chiedo è: i due filtri eheim sopra scritti sono validi allo stesso modo? cosa cambia tra i due? l'ecco pro va bene per il mio 120lt? scusate le 1000 domande ma la cifra è quella che è e non volgio fare un acquaisto frettoloso#12 |
ho scelto il 2224 :-) su consiglio espresso dei miei 2 consiglieri per eccellenza:fatjoe e paolo piccinelli
grazie a tutti per il contributo |
ho scelto il 2224 :-) su consiglio espresso dei miei 2 consiglieri per eccellenza:fatjoe e paolo piccinelli
grazie a tutti per il contributo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl