![]() |
sono triste.. molto triste!
sono un po' delusa.. :-( :-(
stamattina ho incollato le taleucce prese ieri... tutto bene a parte le solite difficoltà che ho nell'usare la milliput... e in particolare ad attaccare la roccetta con la talea alla rocciata.. non ci sta mai.. cade.. sembra che la milliput non faccia presa... uffi.. sarò io imbranata ma tutte le volte è una tragedia!!! -04 difficoltà che aumenta perchè devo salire sopra la sedia per mettere le mani in vasca visto che non ci arrivo! c'erano poi un paio di piccoli pezzetti che avevo messo su una basetta, tra cui uno di istrix... non incollati alla rocciata... il riccio ha fatto il suo giro e mi ha buttato sta talea di istrix in mezzo ad due rocce... poco male.. mi sono detta... la tolgo e stavolta la incollo! non l'avessi mai fatto! #07 #07 #07 per prendere quella istrix mi si è spostata una roccia "portante" che è quasi franata... cadendo sull'altra istrix (talea) romprendogli quasi tutte le belle punte affilate.... cercando di tirare su la roccia caduta ho sfiorato l'acropora stellata e si è staccata dalla basetta, cadendo si è rotta un'altra punta!!! quando è caduta la roccia, si è mossa anche un'altra roccia piccola con sopra la montipora confusa.. bhe.. sta roccia ovviamente non stava più al suo posto.. ho dovuto staccare la confusa e mi si è rotta un'altra punticina... un'ecatombe... un disastro! vi giuro mi veniva da piangere.. non per le punticine rotte dei miei corallucci o la roccia che era caduta... le punte ricresceranno e la roccia l'ho messa apposto.. ma perchè mi sembra di fare tutto con attenzione eppure c'è sempre qualche cosa che non va.... adesso ho la rocciata che ha tanti pezzetti di milliput sparsi qua e la... uffi!!! sta male... ma sta dannata milliput non viene via!!! non c'è un modo per toglierla?? #09 ma succedono solo a me sti casini? sono io che sono un po' imbranata oppure è "normale"? sopratutto all'inizio..... triste... moooolto triste!! :-( più voglio un bell'acquario più fa schifo! UFFI!!! ah.. dimenticavo... stasera do la solita controllata alla sump e che ti vedo??? lo skimmer che non va... sapete che c'era??? il laccetto della calza del carbone aveva attoppato la pompa dello skimmer... ma porca***** ... non è possibile... -04 |
Dai preve84 non fare così, vedrai che tra un pò farò i disastri anche io e ci ritroveremo sulla stessa barca :-)
|
nn ti preuc ;-) ;-) ;-)
|
E' successo pure a me...... #12
Quando ci metti la milliput col corallo non si attacca -04 allora lo sposti e cerchi di metterlo dove c'è anche un buco che possa darti una mano per tenerlo.... #18 Morale della favola #21 dove prima non stava attaccato ,quel poco di colla che c'è rimasta è diventata praticamente cemento..... -05 -04 Comunque dopo un pò di pratica vedrai che non ti succederà più....... :-)) |
Le basette sono comode per spostare i coralli, ma se li incolli direttamente sulle roccie magari negli anfratti hai meno problemi. E poi fai un bel sorriso che ci allieta la serata a noi maschietti...ciao.
|
capita... purtroppo... beh... vedi il lato positivo...
ora ti fai tante micro taleine :-)) come ho fatto io :-)) mi si è rotto mezzo cm di digitata e la ho milliputtata sulla roccia... di solito faccio basette... ma era troppo piccola e allora la ho attaccata :-)) così vedo bene quanto e se cresce #18 #18 #17 #19 |
cosè la milliput?
ancheio faccio una casino con le rocce le sposto sempre,anche se so che non dovrei,ma dato la forma strana che hanno praticamente una conformazione stabilenon la trovo mai! uff :-( infatti voglio fare il dsb e poche rocce! |
remank, è una colla... "vagamente simile al pongo"
|
preve84,
concordo con Brig |
putroppo però le micro taleine diventano tutte bianche! #36# :-))
troppo piccole! :-D schiattano! #17 confido nella pratica che mi faccia fare meno casini... però cavolo... che disastro ieri -05 ... ora invece che un "giardino di coralli" mi sembra un "giardino di milliput"! :-D ero quasi tentata di andare in vasca con un accciavite e cercare di togliere sta milliput che proprio non mi piace.. poi dato quanto è successo ieri ci ho ripensato... meglio lasciare stare! -28d# -28d# l'unica cosa che non capisco è il perchè sta dannata colla rimane bella salda sulla rocciata e invece si stacca dalla basetta #24 |
Quote:
Ci siamo, penso, cascati un po' tutti... E come a te, è successo a tutti di sfiorare coralli, spezzarne le punte e/o far franare le rocce! Ad esempio, ieri, durante le ordinarie operazioni di pulizia, io ho rotto un bel ramo di Montipora digitata verde ed una punta di una Pocillopora damicornis!!! |
preve84, Ma incollare le talee su delle basette che puoi spostare quando vuoi???
|
Tarlo, ah.. questo mi consola... almeno non sono la sola a fare casini ;-) :-))
ALGRANATI, si si... la talea la incollo sulla basetta... poi il tutto lo incollo alla rocciata perchè ho il riccio mi sposta tutto.... |
preve84, la milliput non è tanto diversa da quelle colle specifiche che costano almeno il doppio (prima che ti venga la tentazione di provarle). puoi solo fare attenzione a impastarla molto ma molto bene, e in parti rigorosamente uguali (altrimenti rilascia un casino di talco). conta molto anche la pressione che eserciti, ma in ogni modo avrai sempre punti dove si attacca bene e altri dove non si attacca proprio.. va te a capire il motivo ;-)
|
sjoplin, infatti a me succede sempre che mi si intorbidisce molto l'acqua... sarà che non impasto bene?
|
Quote:
Adesso come adesso sembra che ho dei pezzi di Big Bubble spalmati sulle rocce, bleah... -28d# |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
preve84, ma quanto sei bassa ?
o forse hai messo l'acquario troppo in alto #24 certo che sei proprio sfotunatello cavolo #18 io non ho ancora avuto il piacere di allevare coralli, e mi chiedo, qual'è il metodo più semplice e sicuro per attaccare i coralli alle rocce vive ? questa lilliput funziona ? |
Justin, una volta che si è seccata diventa la sostanza più dura dell'universo. il problema è che prima di fissarsi passa 2-3 ori di "crisi" in cui è estremamente malleabile, per cui basta il getto di una pompa o un paguro un po vivace e bisogna ricominciare daccapo con annessi e connessi che puoi leggere nei messaggi precedenti.
Il problema è che alternative valide non ne conosco. Si potrebbe usar l'attak tra la basetta e la roccia, ma entrambe devono essere asciutte... e poi a me l'idea di mettere colla cianoacrilica in vasca non mi garba molto... |
Quote:
Quote:
La Milliput, invece, funziona, come funzionano un po' tutte queste colle!! Bisogna imparare ad usarle... |
Tarlo, era detto in tono ironico, rifederdomi alla sua dicitura in quando scrive che non arriva all'acquario...
ma forse sei un pò anzianotto per capire l'ironia ;-) McRogers, ma tutti i coralli vanno fissati ? anche i molli ? non conosco la milliput, ma è possibile farla un pò più densa ? oppure aspettare che indurisca un pò prima di inserirla subito in acqua ? #24 |
Quote:
Il milliput è una colla bicomponente, cioè nella confezione trovi 2 salamotti di pasta appiccicosa che vanno miscelati in parti uguali e impastati con pazienza. Non c'è un modo per farla + dura o + liquida, perchè se metti i componenti in proporzione diversa c'è il rischio che non tenga. Se la vuoi un po più duttile, puoi bagnarla con dell'acqua, però voglio dire non è che la devi modellare... Maneggiarla quando comincia a indurire è impossibile, inoltre a quel punto ha già perso il potere adesivo... |
capito...
quindi l'unico modo è stare attenti finchè la colla non fà presa... sicuramente non sarà facile #07 |
aggiungo che la bicomponente o milliput che sia va usata solo per i duri. prima che qualcuno vada a impasticciare tutto coi molli :-))
|
Quote:
(p.s. parlo sempre di basette io eh...) |
Quote:
se poi t'è andata di -63 è un altro discorso ;-) |
preve84, mmmmmmmmm come ti capisco...tu 6 una ragazza e ti viene da piangere io sono un ragazzo manesco e un paio di volte ho rischiato di tirar giù la vasca da nervoso! :-D :-D :-D
io ti do un consiglio.. impasta bene bene fino a quando non vedi praticamente un unico colore, poi fai una pallina pressala leggermente e attaccala alla basetta, con il pollice pigia bene i lati dellamatassa di colla e in centro con una biro o con 2 stuzzicadenti (dipende dalla grandezza del ramo della talea) premi in modo da fare un buchino..poi ci infili il rametto e con lamano asciutta fai aderire i bordi del buco al ramo, successivamente metti la talea in vasca dove c'è meno movimento possibile..dopo 24h fai un piccolo salamotto di colla della lunghezza del diametro della basetta e attaccala dove vuoi piazzare la talea poi prendi la basetta con talea pre incollata e toccando solo la base della basetta esercita una leggera pressione...se fai così avrai risolto molti problemi.. ;-) ;-) e anche se ogni tanto fai qualche disastro tranquilla che pian piano non ne farai +! ;-) -28 |
Caro Justin, anche la mia era ironia!!! Comunque...
|
Quote:
|
preve84, devi imparare un paio di "trucchetti" per migliorare l'utilizzo della Milliput.....
Se la roccia ti e' caduta cosi' "facilmente" e' perche' non era fissata bene, ti conviene controllare che siano sempre fissate bene le rocce e se non riesci ad incastrarle facendo si' che non si muovano piu' incollale con della Milliput..... Io alzerei un po' i livelli di Ca, Kh, Sr e Mg per aiutare la proliferazione delle coralline cosi' che magari mi coprano un po' velocemente le chiazze biancastre della colla sulle rocce.... ;-) Ciao |
Quote:
invece ho preso una sinularia diciamo M,e non ne vuole sapere di attaccarsi..forse ci vuole un po' piu' di tempo! |
grazie a tutti per i cosnigli sulla milliput e anche per quelli "morali" :-))
Quote:
Quote:
la vasca va bene per un ragazzo/uomo alto normale.. io se ci avessi pensato prima avrei sistemato il mobile in modo da renderlo più basso... faccio fatica.. non lo nego... mi arrangio con una sedia... però già è difficile di suo.. in più sono scomoda da matti.... -28d# alessandros82ottima l'idea degli stuzzicadenti... io facevo una cosa totalmente sbagliata.... prendevo la basetta e ci mettevo la pallina di milliput, poi prendevo al talea e ce la ficcavo dentro :-)) stavo attenta si.. però forse schiacciavo un po' troppo.. tant'è che un paio mi si sono rotte! e tra l'altro non mi sono mai pulita le mani dopo aver impastato.. toccando la talea con le dita sporche... ho anche provato a mettere le due parti di milliput nel microonde... è andata meglio.. ma solo in parte! ik2vov la roccia franata era messa bene.. solo che la histrix con le sue puntine affilate è andata proprio ad incastrarsi e io per non romperla ho sollevato la roccia... poi il disastro! -28d# comuqnue ora l'ho incollata con la milliput... così non se muove più! ho notato che quei pezzetti di colla rimasti sulla rocciata si sono ricoperti di una patina verde-marrone.. alghe credo.... è normale? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
remank, neanche morta! :-D :-D ma non ho vergogna a dire l'altezza... vino buono sta nella botte piccola! :-D :-D
sono alta 1,55 e il bordo vasca è 1,38... puoi capire... senza sedia... le braccia in fondo non mi arrivano! #07 |
Quote:
pero' hai vergogna ha postare la foto... :-)) :-)) |
remank, guarda... non posto mai le mie foto proprio perchè non me ne faccio mai.. non mi piace... vengo malissimo in foto.. solo dal vivo! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl