![]() |
Il mio giocattolo...
Ciao,
dopo diverse esperienze con moto di vario tipo e marche, un paio d'anni fa, mi è venuta l'idea di creare qualcosa di diverso, di unico. Ecco allora che, una volta individuata la moto, è partito il progetto. Le foto che vedete, sono il risultato finale di 2 anni di lavori, eseguiti in parte da me, ed in parte da persone la cui competenza sfiora livelli inimmaginabili. Evito però di tediarvi con troppi discorsi e passo a qualcosa di più tecnico: La moto originale era una Suzuki DR 350 del 1992. L'ho interamente smontata (vite per vite) ho tagliato la metà del telaio posteriore in ferro, per fare posto ad un più leggero telaietto in alluminio. La parte restante del telaio ed il forcellone posteriore sono stati sabbiati e verniciati a polvere di nero opaco. Le forcelle anteriori con relative piastre sostituite con quelle dell'Honda CR 250, nonchè riadattate all'uso stradale. L'impianto frenante anteriore è affidato ad una pompa radiale Beringer con pinza freno sempre Beringer a 6 pistoni, ricavata dal pieno. Tubi freno ant e post in treccia. Il serbatoi è stato il primo problema. Trovarne uno che si adattasse al telaio con tubo centrale è stato un casino. Alla fine quello del CRF 230, con relativa sella, era il migliore in termini di ingombro e peso. Inizialmente il parafango posteriore doveva essere quello del KTM, ma successivamente il meccanico (decisamente riduttivo, perchè è un vero genio nonchè artista) ha preferito fare a mano (avete letto bene, a mano) tutto il codone, partendo dalle seste in cartone per poi lavorare i fogli di alluminio sulla base dei miei gusti.... Stessa cosa ha fatto per la scatola filtro e per moltissimi altri particolari che neppure ricordo più. A proposito della scatola filtro, è stata un vero "parto". Quella originale del DR non andava più bene, sia per gli ingombri che per il peso che per le nuove specifiche del motore. Basti pensare che il filtro aria che abbiamo montato è della Renault 5 GT Turbo........ Quindi, scatola filtro in alluminio costruita su misura e raccordi al carburatore in geberit e gomma. Passiamo ora al motore: completamente smontato e rivisto. Sostituiti tutti i pezzi usurati (cuscinetti, cortechi e quant'altro). Il cilindro è stato rettificato da una ditta di Como. Il pistone sostituito con uno stampato della Wiseco (ordinato negli USA). La testa spianata e le sedi valvole nonchè i condotti di aspirazione e scarico lavorati da Lumini a Milano (generalmente lavora le testate di Lamborghini, Maserati, Yamaha, etc etc). La cilindrata è così passata da 350 a 390 cc, e la compressione arriva ora a 14:1 circa. Il vecchio carburatore (mi pare 32 o 34... non ricordo bene) sostituito con un Keihin da 39 a valvola piatta. L'impianto di scarico lo vedete dalle foto... ma anche qui qualche nuova curva abbiamo dovuto costruirla dal nulla. I cerchi sono Excel anodizzati in rosso, ed adattati alle forcelle Honda sull'anteriore ed al forcellone originale sul posteriore (c'è entrato per un pelo ....) Moltissimi altri lavori che abbiamo fatto, quasi non li ricordo neppure, tanti che sono stati. Qualcosa dovrò ancora fare. Ad esempio il codone che ora vedete in alluminio grezzo, lo farò anodizzare in nero, e le forcelle saranno da rivedere in quanto troppo scorbutiche su strada, però, dal momento che l'ho messa su strada a metà agosto e morivo dalla voglia di guidarla.... farò tutto questo autunno...... ;-) Che ve ne pare? Ciaooooo |
che me ne pare?????
tanto di cappello #25 #25 #25 le forcelle le abbassi o cambi solo taratura #24 |
Azie azie... :-D
Le forcelle le smonterò. Farò anodizzare gli steli per guadagnare un po' di scorrimento. Probabilmente le abbasserò di 10 / 15 mm, dopodiche sostituirò le molle e l'olio.... |
#25 #25 #25 BELLA BELLA.....
chissà come ti diverti con quel "giocattolo".... :D |
anche la catena rossa..sei un tamarro! :-D
Và guidata col gilet di pelle e niente sotto? :-D |
Quote:
|
Quote:
|
azzo che bella!
da tamarro a tamarro....mi piace davvero tanto :-)) #25 |
per le forcelle passerei a marzocchi o paioli... e poi passerei da lippoli's per dare il colpo di grazia è un mago....
poi mi spieghi come hai fatto ad omologarla..... bella..... il telaio del DR non l'avrei mai indovinato.... |
quoto... MARAGLISSIMA #19 #19 #19
mi viene in mente un film di verdone che aveva coniato un aggettivo che sarebbe veramente azzeccato. solo che non me lo ricordo più #23 #23 #23 |
veramente molto bella (anche se un po tamarra :-) come già hanno detto) la pompa freno ed il rapido sono esagerati..
|
Rive Gauche,
Gra, non potresti postare una foto col particolare del muso? Non vedo bene una cosa. OT. Anna, quando metti la foto del Belino col Gilet di pelle? |
Rive Gauche, non è omologata vero? #13
|
Auran, e' omologata #36#
|
Rive Gauche, Bella e TAMARRA... non oso pensare al casco... chissa che ci metterai sopra... :-D
|
veramente trash sta moto #19
|
Tamarra o no... tanto di cappello! A me piace un casino! E poi è unica... ed è questo che conta. Ciao ;-)
|
Marco AP,
ma infatti il tamatto è lui, mica la moto. Guarda che la storia del gilet senza sotto niente è vera eh! Ce l'ha raccontato lui che girava così.. :-D miii non si poteva guardare secondo me wurdy per il casco, si fà 2 righe colorate in testa ed è a posto |
Auran,
Quote:
Perry, Quote:
ecarfora, ... l'ho voluta tutta rossa in onore... dei tuoi occhiali.... gay!!!! :-D :-D :-D robbax, l'unico che capisce qualcosa.... ;-) ;-) ;-) ciot.bg, le Paioli le avevo sul Vor... da urlo. Però preferisco adattare queste... sjoplin, un complimento dallo "zio" è sempre ben accetto!!! ;-) Riccardo2830, ... e non so se hai visto la leva frizione... #22 #22 cenere, Enrico... tu stà zitto!!! Non hai diritto di parlare con quei cerchi che hai sull'Audi!!! :-D :-D :-D Auran, Quote:
wurdy, sul casco pensavo di mettere la tua foto... più tamarra di così.... :-D :-D :-D |
Alessandro Falco,
;-) ;-) ;-) Marco AP, l'unico che capisce qualcosa.... era questo il senso... #25 ;-) #25 ;-) Ah... dimenticavo.... questo topic è VIETATO a Perry!!!!! :-D :-D :-D |
Rive Gauche, no cavoli non l'ho vista..adesso torno indietro e do n'occhiata.. ;-)
chissa che deraponi e monoruota che fai con quel mezzo.. vorrei prendere anche io un motard per girare su strada, visto che la mia stradale l'ho passatta alla pista :-) la mia unica paura è che con quei giocattolini ci si ritrova a fare burn out o monoruota ovunque :-) e i vigili si che son contenti.. #18 :-D |
Quote:
Un complimento da un fast & furios come robbax (più furios che fast), io lo prenderei molto con le pinze.. Quote:
|
Perry, fantastico :-D :-D :-D
|
Riccardo2830,
Quote:
Quote:
Perry, Quote:
|
spettacolo #25
perry non è che sei invidioso perchè ti tocca andare in bici?? :-D :-D :-D |
Riccardo2830, hai mai provato il K 530 six days??? in 4 se sbagli a dare gas te la metti per cappello.
comunque la moto piu esagerata che ho giudato è stata il Ktm 500 2 tempi 3 marce.... in mulattiera si staccavano i tasselli dei copertoni... una parola sola mostruosa. Rive Gauche, ma i copertoni che monta la tua moto sono scritti sul libretto o sono fuori misura??? |
pepa_90,
Grazie per i complimenti! ciot.bg, Non so se hai mai provato una Vor. Non stà in strada. Altro vero mostro era l'Honda CR 500 a 2 tempi... #19 Le gomme sono regolarmente scritte a libretto ed omologate... ;-) |
ciot.bg, purtroppo mai avuto la fortuna fdi provare motard :-(
|
Riccardo2830,
Quote:
Ovvio che se abiti in pianura, con stradoni dritti, oppure vai spesso un autostrada, beh allora con motard di rompi i maroni...... |
Rive Gauche, non ti preoccupare che un posto per guidare una moto del genere si trova sempre :-)
io ho iniziato ad andare in pista da quando ho capito che mettere la sesta piena dell' R6 in strada non è il massimo ;-) |
Dimenticavo... un particolare della strumentazione.... :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_8122_552.jpg
|
:-D direi compatta e minimalista :-D :-D :-D
|
Riccardo2830,
... mi piace avere sempre tutto sotto controllo... diciamo monitorare minuziosamente... :-D :-D |
Rive Gauche, complimenti x il mega lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'unica cosa che stona secondo me, in tanto lavoro artigianale, è la mascherina del faro un pò troppo "commerciale".... La componentistica della boeringer mi ha fatto venire la pelle d'oca.... :-)) Bestia cane... devo trovare un paio di cerchi da motard anche io, ma a meno di 1500€ non si becca nulla... tu dove li hai presi? |
Complimenti Rive! Dopo tutto sto tempo che ho cercato di vederla nel tuo avatar finalmente la vedo dal "vivo" :-))
Davvero spettacolare! Un vero gioiello! ;-) |
Rama,
belin ti aspettavo, lo sapevo che tu non potevi mancare.... :-D Quote:
Quote:
I cerchi li ho presi da Extreme Riders di Codroipo. Per il prezzo... diciamo che ti sei avvicinato. Se poi ci metti i distanziali per adattarli sulla tua moto, e l'impianto frenante...... #23 #23 #23 bubba21, Grazie, mi è costata davvero molto in termini di tempo e fatica, quindi i tuoi complimenti, come quelli degli altri, mi fanno molto piacere... #12 :-D ;-) |
Rive Gauche, potevo mancare? Ci sguazzo in questi post io... :-))
Però il "belin" sei tu... guarda un pò di dov'è il distributore italiano di boeringer..... vabbè se in futuro ti serve qualcosa fischia... ;-) Una curiosità... come mai hai scelto di partire da una RD350 come base? Non fraintendermi, quella moto, insieme alla RD500 è un vero "mito", è un pò strana la scelta come base per un motard.... questo mi incuriosiva... Ma la userai anche in pista per fare qualche traverso? Da quando per il cross ho preso il motore 4 tempi, la voglia di motard stà devastando anche me.... è che semmai mi toccherà comprare un set di cerchi e adattare la mia, se porto in garage un altra moto rischio la fucilazione da tutti i parenti in massa.... :-D Ah, se devi ordinare qualche pezzo fammi un fischio, sono in piena fase "evolutiva" anche io e ordino in Usa praticamente tutte le settimane per la mia bimba... ;-) |
Quote:
|
Rama,
Ho scelto di partire da un DR 350 per un semplice motivo. Qualche anno fa ho comprato una VOR 503, moto pazzesca sotto tutti i profili. Però, essendo una moto da gara aveva tutti i pregi ma soprattutto tutti i difetti di una moto di quel tipo. Ogni 1000 Km dovevi smontare interamente il motore per revisionarlo. A 3000 Km ho spaccato i cuscinetti di banco (ti lascio pensare al costo del lavoro, senza considerare che me li hanno spediti dopo 6 mesi...) Allora sono passato al 636, però la voglia di motard mi è rimasta. Da qui l'idea di una moto molto estrema sul profilo della ciclistica, della linea e delle prestazioni in genere, ma al tempo stesso affidabile. Ecco allora il DR 350, e quello che vedi è il risultato. Come dicevo prima, devo migliorare le sospensioni anteriori, ma è solo un discorso di taratura. Se tu vuoi adattare il tuo cross, non ci sono grossi problemi. compri una coppia di cerchi, ti fai fare i distanziali al tornio, qualche altra piccola modifica e via... Ovviamente puoi adattare anche dei cerchi usati di altra moto. L'idea di provarla in pista mi afascina, solo che devo sempre ricordarmi che è una special, il che significa che una caduta comporta rifare tutto il lavoro da capo... #23 .... chissà ecarfora, è inutile... tu sei il gran visir dei gay!!!!!!!! :-D |
Rive Gauche, ma il VOR era da enduro??? era gia il modello con l'accensione al contrario??? uhm forse quella era il 530..... gran bella moto.... ma troppo fragile.... un'altra molto bella è il TM avete presente??? restando sui 4 tempi anche la vecchia husaberg... il 450 non era male ma troppo adattata a ktm (che l'ha comprata qualche anno fa). comunque sono tutte moto adatte all'enduro e poco al cross.
ma le forcelle sono troppo morbide e vanno a "pacco" quando freni forte??? Rama, il problema è che oggi... se compri una enduro... non puoi più montare cerchi stadali perche il libretto non lo prevede.... puoi solo farlo per la pista..... ma devi cambiare anche la corona e pignone...insomma uno sbattimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl