AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Chiarimenti su Cambio di acquario e su cambio del fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140518)

daniparo 16-09-2008 08:57

Chiarimenti su Cambio di acquario e su cambio del fondo
 
Salve,
vorrei avere alcune informazioni circa le seguenti questioni:
1.CAMBIO DEL FONDO e/o delle piante (sintetiche e non); E' tecnicamente possibile effettuare un'operazione di questo tipo?se si quali sono le precauzioni da prendere e quali sono precisamente i procedimenti da adottare?
2.CAMBIO DI ACQUARIO. Per esempio il passaggio ad un modello di maggiore capacità; in questo caso come occorre comportarsi? bisogna riempire il nuovo acquario con parte di acqua di quello vecchio (se si in che quantità)?occorre trasportare i materiali di filtraggio meccanico e biologico da un'acquario all'altro? oppure si riparte da zero creando un nuovo ambiente con materiali filtranti nuovi?

ATTENDO DELUCIDAZIONI SULLE 2 QUESTIONI APPENA SOLLEVATE
Grazie

Paolo Piccinelli 16-09-2008 09:17

daniparo, per cambiare il fondo dell'acquario lo devi svuotare completamente, sciacquare e riempire nuovamente... quindi le due domande in realtà sono una sola. ;-)

Rispondendo alla seconda domanda, se devi trasferire un "ambiente" da una vasca piccola ad una più grande, allora puoi conservare tutta l'acqua e i materiali filtranti vecchi (a mollo nell'acqua stessa, con un aeratore acceso).

In pratica sposti il fondo completamente, sopra ci versi altro materiale uguale (cromaticamente e fisicamente) fino a raggiungere uno spessore opportuno e poi arredi il tutto come un nuovo allestimento.
Versi l'acqua vecchia e completi con acqua nuova decantata e a temperatura uguale... lasci riposare per un pò mentre trasferisci i materiali filtranti "maturi" (integrandoli se necessario) e poi avvii il tutto.

Traslocare ciontestualmente i pesci comporta dei rischi, il primo fra tutti è un nuovo picco dei nitriti... si consiglia quindi di monitorarne il valore quotidianamente e di intervenire con prodotti specifici o abbondanti cambi d'acqua se necessario. ;-)

...spero di essere stato esauriente, se c'è qualche punto oscuro sono qui :-))

daniparo 16-09-2008 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
daniparo, per cambiare il fondo dell'acquario lo devi svuotare completamente, sciacquare e riempire nuovamente... quindi le due domande in realtà sono una sola. ;-)

Rispondendo alla seconda domanda, se devi trasferire un "ambiente" da una vasca piccola ad una più grande, allora puoi conservare tutta l'acqua e i materiali filtranti vecchi (a mollo nell'acqua stessa, con un aeratore acceso).

In pratica sposti il fondo completamente, sopra ci versi altro materiale uguale (cromaticamente e fisicamente) fino a raggiungere uno spessore opportuno e poi arredi il tutto come un nuovo allestimento.
Versi l'acqua vecchia e completi con acqua nuova decantata e a temperatura uguale... lasci riposare per un pò mentre trasferisci i materiali filtranti "maturi" (integrandoli se necessario) e poi avvii il tutto.

Traslocare ciontestualmente i pesci comporta dei rischi, il primo fra tutti è un nuovo picco dei nitriti... si consiglia quindi di monitorarne il valore quotidianamente e di intervenire con prodotti specifici o abbondanti cambi d'acqua se necessario. ;-)

...spero di essere stato esauriente, se c'è qualche punto oscuro sono qui :-))

Sei stato molto esaustivo, tuttavia avrei alcuni chiarimenti:
1.il cambio del fondo deve necessariamente corrispondere al cambio completo/totale dell'acqua oppure una volta sostiuito il fondo occorre riutilizzare l'acqua precedentemente presente nell'acqario?per quanto riguarda invece i filtri occorre lasciare gli stessi inalterati senza toccarli?
2.in caso di cambio di acquario mi hai detto di versare l'acqua precedentemente presente nel vecchi acquario e di aggiungere quella necessario a raggiungere il riempimento trattandola con prodotti opportuni; tuttavia vorrei capire se è possibile creare un'acqario exnovo con nuova acqua e nuovi materiali filtranti (ambiente che riparte da zero)?

FATEMI SAPERE grazie

Paolo Piccinelli 16-09-2008 09:54

Quote:

1.il cambio del fondo deve necessariamente corrispondere al cambio completo/totale dell'acqua oppure una volta sostiuito il fondo occorre riutilizzare l'acqua precedentemente presente nell'acqario?per quanto riguarda invece i filtri occorre lasciare gli stessi inalterati senza toccarli?
ti comporti come scritto sopra, acqua e materiali filtranti "usati" li puoi reintrodurre senza problemi.

Quote:

è possibile creare un'acqario exnovo con nuova acqua e nuovi materiali filtranti (ambiente che riparte da zero)?
certo che si, però devi aspettare 4 settimane prima di inserire i pesci

daniparo 16-09-2008 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

1.il cambio del fondo deve necessariamente corrispondere al cambio completo/totale dell'acqua oppure una volta sostiuito il fondo occorre riutilizzare l'acqua precedentemente presente nell'acqario?per quanto riguarda invece i filtri occorre lasciare gli stessi inalterati senza toccarli?
ti comporti come scritto sopra, acqua e materiali filtranti "usati" li puoi reintrodurre senza problemi.

Quote:

è possibile creare un'acqario exnovo con nuova acqua e nuovi materiali filtranti (ambiente che riparte da zero)?
certo che si, però devi aspettare 4 settimane prima di inserire i pesci

già che ho aperto il topic ti disturbo per un'ultima volta (per ora) per chiederti pareri consigli sul cambio d'acqua parziale dell'acquario, in particolare ogni quanto deve essere effettuato ed in che quantità (proporzione); lo chiedo perchè su questo tema ho letto molte discussioni: chi dice di cambiarne il 10-15% ogni 7-10 giorni; chi il 25#30% ogni 15-20 giorni ecc... ora vorrei ricevere una risposta che faccia da linea guida "definitiva" sul cambio d'acqua parziale (quantità da sostituire e tempi)?

Nell'attesa di ricevere una risposta, ringrazio ancora per la pazienza e per la disponibilità

Paolo Piccinelli 16-09-2008 17:23

Dipende tutto dal tipo di vasca... nel mio malawi 8tanti pesci sporcaccioni e niente piante) cambio il 30% ogni settimana.

Nella vasca di piante il 10-15% ogni 10 giorni e nella vaschetta piccola con caridine e boraras il 10% ogmi 20 giorni :-))

daniparo 16-09-2008 22:30

Integrare il fondo dell'acquario - 2 quesiti:

1. acquario con fondo in ghiaietto e con vegetazione sintetica: se decidessi di integrare il fondo (aumentarne lo spessore con materiale analogo sia dal punto di vista cromatico che granulometrico) o volessi aggiungere qualche pianta finta, è fattibile l'operazione?se si la posso fare in qualsiasi momento o in coincidenza del cambio d'acqua?

2. acquario con piante vere: se anche in questo caso volessi integrare il fondo in ghiaietto (con caratteristiche di cui al punto 1.) e se volessi inoltre aggiungere magari 1 o 2 nuove piante; come mi devo comportare?lo posso fare?ma soprattutto con quali accortezze?

Fatemi sapere se è tecnicamente possibile attuare le operazioni di cui al punto 1 e 2 e le accortezze da prendere in questi casi.Ringrazio tutti per la collaborazione

Paolo Piccinelli 17-09-2008 10:17

1- in qualsiasi momento

2- meglio in occasione del cambio d'acqua... infili le piante nel ghiaietto, infili in profondità fra le radici una pastiglia di fertilizzante da fondo (tutte le marche sono buone) e poi succhi l'acqua del cambio cercando di aspirare eventuale sporcizia che hai sollevato.


per le modalità di inserimento delle piante guarda qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp

daniparo 18-09-2008 15:38

Salve, al fine di evitare di aprire altri topic (dato che di confusione ne ho già fatta fin troppa) mi riaggancio a questo per chiedere un parere tecnico su "il mio acquario" (non sulla popolazione rapportata ai litri visto che mi avete detto che è appena sufficiente il litraggio per i pesci attualmente presenti in vasca) quanto alla qualità del prodotto, al sistema di filtraggio, ai materiali ecc...

- altro quesito generico (valido per qualsisi tipo di acquario): filtraggio meccanico composto di: spugna a grana variabile e filtro biologico composto di cannolicchi in fibra di vetro o altro materiale idoneo (es. fibra di ceramica); ebbene questo sistema di filtraggio può considerarsi "universale", semplice e funzionale per la maggior parte degli acquari?

Paolo Piccinelli 18-09-2008 16:23

al primo quesito posso risponderti che, ben allestita, la vaschetta che hai preso può dare degli ottimi risultati ;-)
Quote:

mi avete detto che è appena sufficiente il litraggio
in realtà ti abbiamo detto che è di gran lunga insufficiente :-D

al secondo quesito ti rispondo che filtraggio meccanico + biologico con le varianti del caso è il sistema usato nel 90% dei nostri acquari, quindi potremmo a buon titolo definirlo "universale" :-)

daniparo 18-09-2008 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
al primo quesito posso risponderti che, ben allestita, la vaschetta che hai preso può dare degli ottimi risultati ;-)
Quote:

mi avete detto che è appena sufficiente il litraggio
in realtà ti abbiamo detto che è di gran lunga insufficiente :-D

al secondo quesito ti rispondo che filtraggio meccanico + biologico con le varianti del caso è il sistema usato nel 90% dei nostri acquari, quindi potremmo a buon titolo definirlo "universale" :-)

ok, chiaro!tuttavia lo posso adottare come soluzione temporanea, non trovate?

Paolo Piccinelli 18-09-2008 16:37

daniparo, ma ci sei o ci fai?!? #24
Sono due giorni che siamo qui in venti a spiegarti, hai a disposizione chilometri di articoli da leggere e centinaia di migliaia di messaggi.... che senso ha una domanda come questa?!? #23 #23 #23

Quote:

ok, chiaro!tuttavia lo posso adottare come soluzione temporanea, non trovate?

L'ho letta dieci volte prima di scrivere e sono giunto a una conclusione:

A - non ti sei dato la pena di leggere nemmeno una riga di quello che abbiamo scritto e hai tirato diritto imperterrito nella tua linea di pensiero

B - sei un troll che si sta divertendo da matti a farci uscire di cervello

#07 #07 #07

daniparo 18-09-2008 16:40

ok, chiudo... #18

Perry Cox 18-09-2008 16:46

#24 mmmmhhhhh che divertimento!
dopo che hai fatto un pò il troll qui cosa farai, un pò di scherzoni al telefono?
e stasera mi raccomando, con i tuoi amici, giù a suonare i campanelli e scappare!
e al rientro a casa, tira anche un paio di scoregge! Fanno sempre ridere un sacco!

ciao,
paolo

daniparo 18-09-2008 16:51

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
#24 mmmmhhhhh che divertimento!
dopo che hai fatto un pò il troll qui cosa farai, un pò di scherzoni al telefono?
e stasera mi raccomando, con i tuoi amici, giù a suonare i campanelli e scappare!
e al rientro a casa, tira anche un paio di scoregge! Fanno sempre ridere un sacco!

ciao,
paolo

me che dici dai, sono soltanto un po un testa di c... e se faccio queste domande non è di certo per approfittare della vostra disponibilità e delle vostra bontà, ma derivano dalla tipica insicurezza del principiante...

comunque mi scuso ancora con tutto lo staff, con i moderatori e con tutti gli utenti per aver abusato della loro pazienza.

Paolo Piccinelli 18-09-2008 16:53

paolo brustia, mi devi una tastiera nuova!!! :-D :-D :-D


...questa che sto usando è incaccolata del caffè che stavo bevendo mentre leggevo e che ho spruzzato tipo aerosol!!!

-ROTFL-
-ROTFL-
-ROTFL-

Perry Cox 18-09-2008 16:59

Quote:

sono soltanto un po un testa di c...
ah su questo non ci piove! :-D :-D :-D Certo che troll o meno, la tua autostima è paragonabile a quella di uno che ha appena preso una confezione intera di Roipnol………
E se davvero non fossi un troll, che ne so, o hai 7-8 anni, oppure qualche problema serio lo hai di sicuro……..e mannaggia alla Gelmini che ‘mo toglie pure gli insegnanti di sostegno! PAZZA!


Ciao,
paolo.

P.S. paolo, la tastiera la posso considerare ripagata per la risata che ti sei fatto? :-D

Paolo Piccinelli 18-09-2008 17:19

Quote:

P.S. paolo, la tastiera la posso considerare ripagata per la risata che ti sei fatto?

...ABBONDANTEMENTE!!! :-D :-D :-D

daniparo 18-09-2008 18:55

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
Quote:

sono soltanto un po un testa di c...
ah su questo non ci piove! :-D :-D :-D Certo che troll o meno, la tua autostima è paragonabile a quella di uno che ha appena preso una confezione intera di Roipnol………
E se davvero non fossi un troll, che ne so, o hai 7-8 anni, oppure qualche problema serio lo hai di sicuro……..e mannaggia alla Gelmini che ‘mo toglie pure gli insegnanti di sostegno! PAZZA!


Ciao,
paolo.

P.S. paolo, la tastiera la posso considerare ripagata per la risata che ti sei fatto? :-D

un po cerebroleso, eccotutto.... :-) :-)) #19

|GIAK| 19-09-2008 21:25

daniparo, #07 hai intensione di farti aiutare oppure ti accontenti cosi? :-D


paolo brustia, grande idea... era un po che quel topic era fermo... e questo più dell'altro si meritano il giusto riconoscimento che gli hai dato -ROTFL- -ROTFL-

daniparo 20-09-2008 11:33

Certo che voglio farmi aiutare; apprezzo molto i consigli, le idee di tutti (sia degli utenti più pazienti che quelli meni pazienti...).

Italicus 21-09-2008 12:04

credo che |GIAK| intendesse: vuoi farti aiutare a insultarti o continui da solo?

daniparo, in un solo topic ti sei dato della testa di ca.. e cerebroleso, un pò di considerazione di te stesso, suvvia :-))

|GIAK| 21-09-2008 12:59

Italicus, sig moderatore... non era proprio questo quello che volevo far trasparire... cmq anche la sua è una chiave di lettura molto valida...

adesso visto che la prima risposta che ti ho dato da quando sei moderatore l'ho scritta bene... posso tornare a prenderti a parolacce o mi banni? :-D :-D

Italicus 21-09-2008 13:30

quando mai mi hai preso a parolacce? #24

ocio, potrei combinare qualche casiono con i pulsanti #18
:-D :-D

Paolo Piccinelli 21-09-2008 16:22

Ehi, voi due!!! ...state tubando come due piccioncini!!! #07 #07 #07

Smettetela di ottare, altrimenti scateno Tuko!!! #18 #18 #18


daniparo, facciamo che, visto che questo topic è ormai compromesso e che non aggiunge nulla di costruttivo, io lo chiudo.
Se hai altre domande pertinenti alla vasca, continua sull'altro in pesci d'acqua fredda oppure aprine uno nuovo (cum grano salis) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11500 seconds with 13 queries