![]() |
stò per iniziare aiuto
inanzi tutto ciao a Tutti e grazie della pazienza che ci mettete nel rispondere :)
Mia mamma Ha avuto la geniale idea di regalare un cayman 110 230LT a mio figlio ora volendolo fare marino ho capito che devo : buttare il coperchio , togliere il filtro interno che gira ormai da quasi due mesi. ,ho all'interno 36 kg di rocce. ne mancano ancora circa 10 kg per finire la rocciata. ho 2 pompe di movimento alternate di 6 ore l'una dal 'altra le luci ancora sono spente, e un fondale di sabbia fina corallina ho imprevisione di comprare una sospensione 4*39 w T5 ora la domanda è la seguente: Dovendo togliere il filtro interno , cosa mi consigliate per il filtraggio?? 1° soluzione un filtro esterno eheime 2028 con uno schiumatoio 2° soluzione un filtro heeime asciutto bagnato 2777 sempre + schiumatoio 3° soluzione scarico esterno tunze e una sump sotto il mobile ma non sò cosa metterci dentro che materiali e di quale marca comprarla una che non mi ammazzi con il prezzo Spero in un vostro consiglio almeno cerco di finire questo allestimento . mi piange il cuore non vedere ancora nessun animaletto dentro grazie |
chicoo74, allora il filtro immagino sia caricato con spugne o cannolicchi quindi un biologico e va tolto, toglilo un pò alla volta, il filtraggio deve essere affidato alle rocce vive
aggiungi i kg che ti mancano il prima possibile la soluzione tracimatore + sump credo sia la soluzione migliore così nella sump metti tutto e avrai meno ingombo, nella sump mettici uno schiumatoio che da quanto hai scritto credo tu non abbia... per quanto riguarda la sabbia quello è un problema perchè prendono la sporcizia delle rocce e avrai sempre problemi il mio consiglio: smonta tutto e leva la sabbia, aggiungi i kg di rocce che ti mancano, la sump e lo schiumatoio e rinizi come i valori sono ok dai luce e vedrai che piano piano avrai una signora vasca :-) |
over flow, la sump te la fai te (5 vetri) schiumatoio bello potente, il resto delle rocce. stacca tutto e ricomincia. niente filtri, niente dentro la sump oltre alla pompa di risalita, lo skimmer e il riscaldatore!
|
praticamente
praticamente il metodo berlinese ??
nella sump non devo mettere nulla ?? allora non capisco a cosa serva avere una vasca sotto l'acquario se non ci va nulla dentro non faccio prima a mandare direttamente nello schiumatoio ?? :( ok cmq torniamo a noi silicono 5 vetri faccio un piccolo acquario giusto?? scarico tunze che manda acqua alla sump, poi da li come la mando allo schiumatoio?? e quale mi consigliate' e poi dallo schiumatoio con una pompa rimando in vasca giusto?? |
ehi ti prego fermati un attimo! :-)
Allora la sump non è altro che (come hai ben detto) un piccolo acquarietto o meglio una vasca in vetro o plexiglass dove poter inserire l'attrezzatura tecnica in particolar modo lo skimmer, la pompa di risalita e il riscaldatore termometri etc (insomma meno metti in vasca principale meglio è). Questa vasca è collegata alla principale tramite uno scarico e una mandata. Lo scarico se non è forata la vasca avviene tramite un overflow (es tunze). La mandata invece deve essere collegata a una pompa bella potente adatta allo scopo (dalle hydor selz alle eheim, alle aquabee, askoll etc etc). Lo schiumatoio funziona autonomamente ossia non devi collegarlo a mandate o roba varia, sta in sump e lavora con il livello d'acuqa presente. Ha una (o 2) sua pompa etc etc. Io ti consiglio un LGM beh dal 450 al 600 dipende cosa vuoi fare ma il 450 va già alla grande. Il metodo è assolutamente quello berlinese puro! :-) Vai per la plafoniera nuova, essenziale per allevare qualcosa! |
re
ok tutto chiaro oggi vado da un amico vetraio.
mi metto a cercare in internet qualche schema, ho capito che deve essere un vasca di forma quadrata ma non deve avere pareti nulla?? lo schiumatoio pescerà nella sump e butterà l'acqua "depurata" sempre nella sump??? che poi verrà pescata dalla pompa di mandata rimessa in vasca. e cose che leggevo del tipo troppo pieno ecc se manca la corrente come le risolvo?? scusate le 1000 domande ma non vorrei far ca**** |
chicoo74, se manca la corrente sò cazz.....
comunque non sei messo male. fatti o compra una sump e uno schiumatoio, una pompa di risalita ed aspira la sabbia togliendo il filtro interno e sei a posto ;-) |
Quote:
GROTECH FLOWBOX con questo risolvo??? se manca la corrente non dovrebbe succedere nulla?? sapete poi a quanti cm pesca dal bordo vasca?? |
con un overflow non hai problemi funziona come il troppo pieno di un lavandino. Devi solo fare attenzione a lasciare in sump lo spazio per l'acuqa che cadrà senza risalire in vasca. Mette paura ma è una cavolata in fondo! :-)
|
Quote:
allora non ho spazio nel mobile per fare una cosa carina, allora sono costretto a metterla dietro l'acquario, nascosta agli occhi dei visitatori , però non alla polvere luci ecc qualche controindicazione o va bene lostesso?? |
Nessuna controindicazione. Rimane una tua scelta puramente di livello estetico dove posizionarla.
Per qualsiasi cosa... :-)) |
Al limite se hai paura che ci sia polvere la copri con qualcosa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl