AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   help me rivenditore disonesto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139028)

geronimo71 03-09-2008 14:24

help me rivenditore disonesto
 
ciao a tutti
ho un acquario da circa 6-7 anni, uno di quelli comprati al centrocommerciale 120.000 LIRE compreso di tutto tavolino filtro pompa ecc....
inizialmente seguivo i consigli del rivenditore dove aquistavo i pesci, tanti soldi nessun risultato(aquista una radice di mangrovia abbassa il ph!----mi procuro la radice al modico prezzo di 60000£----no maquella la devi togliere alza il ph, usa.....). ho smesso di curarlo , limitandomi a sotituire i pesci che continuavano a morire ogni 2-3 mesi.
-86 da circa un mese ho l'adsl illimitata, -99 scopro questo sito, forse posso ricominciare?
lamia vasca è cosi composta:
misure 100x30x40 fitro interno con cannolicchi lana spugna (pompa sotituita con una "sream 420"
ghiaietto e fertilizzande da fondo(messi con il primo allestimento)
17 pesci tra cui:3coridoras; 1 ancitrus; 1 pulitore di vetri; 4 lebistes; 2 brachidanio rerio; 2 santa filomena; 3 neon ; altri che non conosco il nome.
3 piantine 1 che se non sbaglio si chiama Barchley(che ho da molti anni), appena aquiste 1 acorus gramineus, spathiphyllum wallisii.
1 neon 18w new light acquarium lamp
ho appena immesso co2 con fermentazione del lievito (il PH era sempre alto).tra un paio di gg mi arriva il necessario per PMDD(sto correndo?)
PH 7,2
gh?
kh?
c'è qualcuno che puo aiutarmi????????????? -04 -d10 -ITA- -e32 -98

Maiden 03-09-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da geronimo71
sto correndo?

geronimo71, si stai un pò correndo.. ;-)
devi prima rivedere la popolazione, decidere che pesci ospitare, far in modo che i valori dell'acqua del tuo acquario rispettino le esigenze dei pesci che hai scelto, togliere i pesci che hai che non sono compatibili (regalali a qualcuno non buttarli nel wc) e poi pensare a tutto il resto... :-)
hai letto le guide di questo sito?? #24
se no, fallo subito e capirai molte cose in più..... :-))

Maiden 03-09-2008 15:12

altra cosa, compra i test a reagente liquido (non a striscette), almeno kh, gh, no2 e no3... ;-)

Miranda 03-09-2008 15:39

geronimo71, qui troverai l'aiuto che ti serve :-)) , i test dell'acqua ti servonoper capire se i pesci che hai sono compatibili con i valori dell'acqua che tu usi, perchè, dico un'ovvietà, ma non tutte le acque dolci sono uguali e spesso i pesci muoiono perchè non hanno l'acqua "giusta". Come ti ha consigliato Maiden, leggi con attenzione le guide di AP
http://www.acquaportal.it/Dolce/
e ...non correre

Devi sapere che pesci hai (metti le foto se non riesci ad identificarli tutti), che piante hai, che luce. E poi il passo successivo sarà ricostruire l'habitat adeguato ;-)

geronimo71 03-09-2008 22:45

ok vado astudiare, ci sentiamo domani. #17 :-))

geronimo71 04-09-2008 09:50

a ri eccomi
ho studiato , potete anche interrogarmi!
partendo dal presupposto che forse non vi siete accorti che in giro c'è l'€uro, il mio
budget è limitato per l'acquario, poi sono appassionato del fai da te.
vorrei partire dal fondo(cioè vorrei rifare prima il fondo,continuando passo passo),
come fertilizante da mettere sotto il ghiaino devo per forza aqustare dei prodotti specifici che costicchiano?
la torba, è la stessa che si usa per il filtro(quando il ph e alto)?
il ghiaino si puo sostituire con del quarzo(ghiaino di quarzo)?
aspetto con ansia un a risposta #28 -d12 #25

GastronomiaSalentina.it 04-09-2008 09:54

l'illuminazione è bassissima aggiungi un altro neon

geronimo71 04-09-2008 10:11

GastronomiaSalentina.it, ciao
ma tu la conosci sta marca che mi hanno rifilato?
sai se è per pesci o per piante
Grazzie #24

geronimo71 04-09-2008 10:38

P.S.
non riesco acricare le foto nel profilo ,il formato 3.2MP e molto alto,
devo trovare un cell per fare le foto -04

Burner 04-09-2008 10:53

Riduci la foto con un programma apposito tipo Picture Manager di Office. ;-)

Maiden 04-09-2008 11:46

geronimo71, si, è consigliato usare prodotti specifici per l'acquariofilia, soprattutto se si ha poca esperienza.. ;-)
cmq il fondo fertilizzato non è detto sia necessario, dipende dalle piante che vuoi inserire.. :-)
per la torba non ho capito cosa vuoi farci, e per il fondo basta che non sia calcareo, non troppo "grosso", e possibilmente non con colori sgargianti (blu, rosso ecc), ma naturali.. #36#
per cambiare il fondo però, la cosa più pratica sarebbe riallestire... #24
cmq inizia a comprare i test e a decidere che pesci vuoi tenere, perchè, come già detto, ora hai un bel "fritto misto" in vasca... ;-) :-))

geronimo71 04-09-2008 11:56

scusate ma i neon t8 e i t5 hanno lo stesso attacco, cio è posso metterli negli stessi attacchi (non fissi) #24

geronimo71 04-09-2008 12:03

Maiden, la torba la volevo usare (come dice la guida )per il fondo.
come pesci vorrei solo pesci di piccola taglia e non agressivi, come neon e lebistes, ma molte piante
tutti quei test costano un botto parliamo di 115 €urini #23
P.S. grazie per la pazienza che state dimostrando



nessuno e indispennsabile ma tutti sono utili I.G.

Maiden 04-09-2008 14:07

geronimo71, T8 e T5 sono due cose diverse, i tubi hanno lunghezze diverse e necessitanno di attacchi diversi.. ;-)
la torba nel fondo non so quanto sia utile, io almeno non l'ho mai usata.. #24
per i pesci informati un pò, perchè ad esempio neon e lesbites (guppy) non possono vivere insieme..
i test 115euro mi sembra un esagerazione, dove li hai visti?? #24
tu hai già quello del ph (sempre se è buono), e per gli altri massimo 50euro ci stai dentro..
mi dispiace ma i test sono fondamentali.... :-)

geronimo71 04-09-2008 14:20

il test del ph e tetra il kit completo da un rivenditore vicino casa 115(sempre tetra
ma in giro per la rete ho visto marche che si vendono al singolo prezzo ma cmqdanno ragione a té #25

Maiden 04-09-2008 14:43

prova a girare qualche altro negozio, sennò acquisti in rete, perchè 115euro sono davvero tanti... :-)

geronimo71 04-09-2008 17:56

sono stato da un rivenditore che ha aperto da poco ,mi ha fatto i test dell'acqua
ph7,2
gh 7
kh 7
no2 0
(8 gg fa ho fatto un parziale con osmosi)
che dite si puo fare? -76

vesperio 04-09-2008 18:33

Ciao geronimo71, ho da poco allestito una vasca anche io pero' qualche piccolo consiglio te lo posso dare:

- Per quanto riguarda i test....la valigetta costa molto cara ma è completa di molti test che se hai possono tornare utili, ma se almeno all'inizio vuoi contenere il budget non sono indispensabili, quindi il consiglioè di prenderli singolarmente: pH, GH, KH, NO2,NO3 e appena vedrai le prime alghe ti servirà anche il PO4 (almeno, a me è servito). Nelle valigette pu' care ci sono anche test per i singoli macro-microelementi necessari per le piante, (almeno cosi' ho capito) ma non indispensabili quanto i primi citati.

-Per i pesci, io personalmente la penso come te, ho cercato e letto un po' ovunque e alla fine mi son deciso a creare un acquario per poecillidi in cui i guppy la fanno da padrone per diverse ragioni: 1°. in un'unica specie trovo tutti i colori possibili e una grande varietà di disegni, 2° Si riproducono velocemente (occhio al sovrappopolamento), 3° Richiedono valori di H2O relativamente semplici da raggiungere, acqua dura, Ph leggermente alcalino (la tua direi che va bene).


Io personalmente sto lentamente inserendo guppy, red cherry, ampullarie e neritine, atya gambonensis e platy.

geronimo71 04-09-2008 20:28

ho optato per questi pesci, perche sono quelli che in questi anni(vedi il mio art del 3/09), sono quelli che duravano di più( anche gli scalri, ma questi mangiano i piccoli guppie) :-))

Maiden 04-09-2008 20:34

geronimo71, se l'acquario lo tieni come si deve e in base agli ospiti che hai, vedrai che tutti i pesci "dureranno" molti anni... ;-)
cmq, i test comprali, perchè devi testare anche l'acqua del rubinetto (se userai questa per i cambi) e ti servono per monitorare la vasca..
inoltre non è detto che il negoziante li abbia fatti bene, sarò sfigato io, ma con i negozianti del settore acquariofilo non me ne va mai bene una!!! :-D

geronimo71 04-09-2008 23:51

da quanto ho aggiunto CO2 anche la mia barcley (almeno penso che si chiami cosi)
ha cominciato ad ingiallire le foglie(CO2 a fermentazione di lievito agg. da 10 gg)
ma il ph è stabbile sui 7,2, come mai? #24 #23 ( piu ci perdo tempo e piu mi demoralizza st'acquario

geronimo71 05-09-2008 11:09

-99 SON TORNATO -99
ho inserito le foto nel profilo
mi sapete dire se posso inserire questa radice(dovrebbe essere mangrovia)?
la piantina della foto 14 sapete come sichiama?
anche quei pesciolini con la testa rossa e la coda a strisce b/n
ciao #28 -69

Maiden 05-09-2008 12:27

geronimo71, la co2 non è la soluzione a tutti i problemi.. ;-)
non ho mai avuto quella pianta, ma in generale se non si risponde a tutte le esigenze delle piante (luce, fondo, fertilizzazione liquida ecc) nel modo giusto, esse non crescono.. :-)
non devi demoralizzarti, il discorso è che sei partito con il piede sbagliato, e hai continuato male, è normale che il tuo acquario vada così... #36# #06
io fossi in te rifarei tutto daccapo, per il semplice motivo che iniziare una nuova esperienza come si deve, è molto più costruttivo per te come acquariofilo, e sicuramente meglio per il tuo acquario...
questo però presuppone che tu scelga di dedicarti come si deve a questo hobby, leggendo e informandoti, anche perchè qui ti possiamo dare qualche consiglio, ma alla fine l'acquario lo devi gestire tu.. :-)
io penso che solo così, se farai le cose come si deve (e non ci vuole poi tanto), riuscirai a goderti a pieno il tuo acquario... ;-)
quei pesci cmq dovrebbero essere petitelle, e anche loro non dovrebbero esserci... -28d#

geronimo71 08-09-2008 20:52

do vendo rifafe la vasca, avevo pensato di rifare anche il filtro, quello attuale (di serie)lo voglio eliminare,il nuovo lo devo fare in plexiglas o pvc?
e per il colore nero? #24
ciao #22

geronimo71 08-09-2008 20:54

#28 aspetto con ansia la risposta di qualche esperto -76

|GIAK| 08-09-2008 21:30

geronimo71, scusami, vuoi eliminare il filtro interno di serie e farne un'altro interno? #24 #24 se le cose stanno cosi, non capisco dove sia la comodità #24 #24

geronimo71 09-09-2008 08:36

il problema è la capacita di quello attuale ,facendone uno interno posso mettere piu(sopratutto tutti )i materiali filtranti per un giusto funzionamento #22

Federico Sibona 09-09-2008 09:01

geronimo71, adesso stai correndo veramente troppo ;-)
Vediamo di affrontare un problema per volta e risolverlo prima di metterne in campo altri 10. Ci vuole tanta pazienza, non avere fretta ;-)

PS: coccolami la Barclaya, è una pianta bellissima!! Una delle mie preferite ;-)

geronimo71 09-09-2008 09:05

Federico Sibona, e quindi cosa mi consigli?

Federico Sibona 09-09-2008 09:21

Innanzi tutto guarda un po' di acquari allestiti in giro qui per il forum, e decidi cosa vuoi ottenere anche valutando quanto sei disposto a spendere e quanto tempo sei disposto a dedicare all'acquario.
Se non vuoi fare cose troppo sofisticate, direi che la prima cosa potrebbe essere quella di metter mano all'illuminazione. Per esempio potresti aggiungere un T5 da 24W al T8 da 18W.

geronimo71 09-09-2008 09:26

mi correggo il neon t8 che possiedo e da 74 cm quindi da 25w,
poi da due giorni ho aggiunto un secondo neonda 25w(sylvania gro-lux),ma ho costruito da me il ballast(erroneamente usando una lampada da 18w,quindi la luce è fioca) #12 #12 #12 #12 #12

Federico Sibona 09-09-2008 09:27

Per il pesciolino a testa rossa, guarda qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia...idae_Carey.asp

La pianta, se è quella che intendi, si chiama Barclaya longifolia.

geronimo71 09-09-2008 09:28

si ho gia visto è proprio quello #25

geronimo71 09-09-2008 09:35

per la pianta e identica come morfologia , ma la mia ha le fogli rosse solo sotto, sopra è verde #24

Federico Sibona 09-09-2008 10:41

La barclaya è normale che sia così, e poi aveva anche poca luce ;-)
Entra in Google digiti Barclaya e poi clicchi su Immagini. Ne vedrai di più rosse e di più verdi ;-) ;-)

geronimo71 09-09-2008 12:17

pensando che si siano accavallate la risposte(o nè ho fatte troppe)? #12
cosa mi consigli per il filtro? #24

Giovannih 09-09-2008 13:22

Salve a tutti.
Sempre andando con calma che in questo campo è la cosa migliore non capisco perchè se vuoi un filtro nuovo non lo prendi esterno . Mi spiego, dicevi di voler performare il materiale filtrante, secondo me i filtri esterni permettono proprio questo e in più hai la possibilità di recuperate spazio e bellezza(quello intenro è proprio brutto) nella vasca.

geronimo71 10-09-2008 10:53

concordo con te per l'estetica, ma il filtro voglio farlo da solo(fai da me :-)) )
quello interno guardo il vecchio e aumento le misure, ma esterno?
non saprei come far pescare l'acqua da dentro(conosci qualche link con spiegazioni)
P.S. si ma che materiale devo usare? #24 #24 #24

Giovannih 10-09-2008 11:08

Per il materiale è lo stesso che usi ora strato filtrante meccanico(spugna o lana) e Biologico(cannolicchi). Sinceramente non saprei dove indicarti sicuramente arriverà qualcuno che ne sa di più. Certo che io non mi fiderei a fare un filtro esterno fai da te (rischi un allagamento!!!) sempre se non assembli una sump, ma non so se convenga!? Punterei sempre su un esterno tipo askoll non costa tanto e stai sicuro!!!

geronimo71 11-09-2008 10:55

help filtro interno fai da te
qualcuno sa dirmi che materiali usare?se c'è qualche schema da seguire? #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11005 seconds with 13 queries