AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   KH basso!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137138)

BIROPG 12-08-2008 19:51

KH basso!!
 
Ho il KH a 2.88 che devo fare?Il Ph va bene è circa 8.3..
La vasca è in maturazione da 6 mesi misura 100X50X50 la plafo è ATI 8X39W con fotoperiodo di 9 ore.Lo schiumatoio è un H&S F2001 e ho 45 kg di rocce vive.Per ora ho solo 8 pesci di piccola taglia e 1 zebrasoma flavescent.Non ho reattore di calcio

IVANO 12-08-2008 20:17

BIROPG, integra subito con un buffer, io uso quello della grotech, ma comunque basta che sia un buffer per kh, logicamente gradualmente, non passare da 2.88 a 8 in un giorno..e poi cerca di capire, se non hai coralli o altro che consuma carbonati, come sei arrivato a 2.88??

BIROPG 12-08-2008 20:47

Non ne ho idea..ho solo una cladiella ma mi auguro che da sola non si pappi tuti i carbonati.In quanti giorni dovrei ristabilire il kh?

IVANO 12-08-2008 21:08

BIROPG, passa da 2.88 a 8 in 5-6 gg, sbalzi di kh non sono graditi dalla vasca

SJoplin 12-08-2008 21:13

non è che stai parlando di alcalinità totale?
perchè in quel caso mi sembra che un valore intorno a 3 vada bene

IVANO 12-08-2008 21:24

sjoplin, credo stia parlando di Kh, almeno così ha scritto....

BIROPG, che test usi?

SJoplin 12-08-2008 21:25

agente25, è quel 2.88 che mi fa strano.. per me sta facendo casino con la scala, almeno, speriamo ;-)

blasquez76 12-08-2008 21:41

Ciao ragazzi, visto che siamo in tema....anch'io ho il kh perennemente basso, intorno a 6, e non c'è verso di farlo salire in maniera naturale, cioè senza integrare...sapete per caso dirmi se esiste un sale che sia particolarmente propenso a mantenere elevato il kh???? ah, dimenticavo, il Ca nella mia vasca è fisso a 560 e non scende mai......
Sono circa 4 o 5 mesi che vado piangendo sul forum per questo problema ma nessuno ancora mi ha saputo dire qualcosa....che devo fa??
Grazie,
Luca ;-) ;-) ;-)

BIROPG 13-08-2008 08:05

Io uso i test della SALIFERT e effettivamente dando la possibilità di calcolare sia il kh che l' alcalinità.Però credo di avere interpretato il test in maniera giusta.Ho preso il valore sulla siringa (girandola verso l' alto e leggendo il valore in corrispondenza del pistoncino nero parte superiore) e l' ho calcolato così: KH in dKH=(1-valore letto)x16

emio 13-08-2008 09:08

...compra il test Tropic marine, è preciso e misura solo il Kh...
...non hai un reattore di calcio ?
..a quanto hai il Ca ?

BIROPG 13-08-2008 10:20

no ancora non ce l'ho il reattore.però il valore è intorno ai 430.va bene no?

emio 13-08-2008 14:49

..non è male...siamo daccordo...
...ma...il reattore serve anche a tenere alto il kh oltre al calcio...
..se il Kh è realmente a 2.8 (e non credo)....
....la situazione è piuttosto pericolosa....

BIROPG 13-08-2008 15:44

magari domani vado dal mio negoziante di fiducia e mi faccio fare da lui un test così magari mi serve da riscontro per il mio.Ma se il valore fosse realmente quello?Lo riporto al valore ottimale con un buffer e poi?come faccio a mantenerlo al valore ottimale?che prodotti usare?A+B della kent va bene per esempio?Purtroppo per il reattore di calcio credo che dovrò aspettare un pò..

SJoplin 14-08-2008 21:29

BIROPG, che valore ti dava la siringa? per far saltar fuori 2,88 praticamente avresti dovuto mettere meno di 10 gocce di reagente. se hai il salifert nuovo (che è poi dell'anno scorso) hai la possibilità di controllare l'accuratezza del test con la boccetta che ti danno nella confezione. se hai quello vecchio, già ci beccava poco, e probabilmente è pure scaduto (o magari si son cotti i reagenti).
comunque se fosse basso devi usare il buffer specifico per il KH. a+b ti alza anche altre cose e va usato solo per reintegrare i consumi di kh/ca ecc. in maniera bilanciata. aspetta il confronto con un altro test prima di iniziare a correggere il kh.

BIROPG 15-08-2008 18:09

Infatti non torna nemmeno con la boccetta che danno all' interno della confezione per vedere se il test funziona..Comunque l' ho fatto misurare dal mio negoziante e a lui da 6 come valore.E' comunque basso?

SJoplin 15-08-2008 19:03

sì. tiralo su di un paio di punti

DECASEI 16-08-2008 09:55

Piu che controllare che sia basso controlla che sia sempre costante e che non abbia continui saliscendi... :-)

BIROPG 16-08-2008 16:06

ora lo riporto nel valore ottimale e poi lo tengo sott' occhio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12563 seconds with 13 queries