![]() |
Ciano?
Domando conferma, perchè non li ho mai visti, ma credo che questi purtroppo siano Ciano, vero?
Per eliminarli devo semplicemente diminuire il mangime ai pesci ed aspettare? grazie per le spiegazioni http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_197.jpg |
sembrerebbe proprio di sì. guarda anche se hai movimento a sufficienza e tieni conto che la temperatura di questi periodi è una delle cause
|
sjoplin,
per il movimento, alterno 2 Koralia2 e 2 Tunze 6045, quindi spero sufficente. per il caldo ...... ma va!, ieri sera avevo 29,5 poi ho inserito due ventole che mi sono arrivate, questa mattina avevo 26 gradi, ma penso che questa notte si sia abbassato un pò il calore, non l'umidità che ho al 73% nella stanza e 70% fuori! #17 #17 Quindi saranno dovute al caldo? allora non mi preoccupo |
se son solo in quel punto della roccetta non mi metterei troppi problemi. anche i grossi sbalzi di T incasinano la vasca. guarda se riesci a mettere un termostato che controlli le ventole. per i pesci, se non gli dai da mangiare in maniera esagerata (basta 2 volte al giorno in una quantità che venga consumata completamente nel giro di 10 minuti), lascerei le cose come stanno, senza affamarli inutilmente.
|
stefano che ventole hai comprato puoi darmi il link?
e anche di un eventuale termostato? potete indiscarmi sulla roccetta dove sono i ciano..non li riconosco.. :-( :-( |
Sono i due punti, di circa 2cmquadri.
Pensavo di utilizzare un Timer per le ventole, che so dalle 12.00 alle 23.00 (per contrastare prima il caldo e dopo i neon). Con il termostato devo informarmi come fare. Per il mangiare ai pesci faccio cosi: spengo risalita e pompe e poi do una 20 di granuli e 3 scaglie di Ciclopeeze (si scrive cosi?) ma a parte gli ocellaris che mangiano poco, l'Hepatus , gozzoviglia a non finire. Quello che cade, circa il 30% va ai gamberetti. La mia difficoltà è dosare il cibo. Per gli invertebrati per adesso non ho dato nulla ma mi sono messo in casa H&S Marine Deluxe. che da istruzioni doserò 3 volte a settimana con 10ml. Giusto? N.B. considera che ho diversa roba ma talee piccolissime. |
stefano61, cala la dose e portala a 5ml......hai una vasca giovane che consuma poco ancora ;-)
|
Abracadabra, ;-)
ok il quantitativo del cibo va bene? Ieri ho preso anche Artemia congelata, per fare una prova l'ho scongelata e poi con un contagocce ho aspirato un pò e l'ho inserita. sembrava una fiera, sono partiti tutti all'arrembaggio #19 |
Quote:
2 non devi farla scongelare e poi aspirare perchè tiri sù anche il liquido #06 usa un colino e la sciacqui sotto l'acqua e poi dai in acquario. Però prendi il misys dammi retta :-)) |
remank,
scusa ho visto solo adesso. Ho comprato le Tunze, mooolto care, o almeno paragonate ad altre, ma devo dire molto silenzione se le paragono alle ventole che sono nei PC. Il termostato.... devo studiare. Volevo prendere un termostato tipo Eliwell da quadro (esiste anghe un PHmetro uguale) da mettere sotto la vasca per essere sempre visibile, ma come ti ripeto non sono pratico. |
Abracadabra,
Quindi Mysis? prova a vedere qua, è vicino a me e anche se non vende a privati, lo trovo nei negozi di pesca. Pensavo anche al Marine Quartet http://www.eschematteo.it/ita/acquar..._congelato.asp (spero che non venga considerata pubblicità, anche perchè non è mia intenzione) |
stefano61, bisogna vederlo.....io uso Ocena Nutrition e mi trovo bene....prendilo songelalo e vedi com'è.....l'importante è che non sia paparuccia ma che i misys siano interi quello è un buon segno ;-)
|
Quote:
Cambio modo di somministrazione come mi hai detto tu. Non avevo capito cosa voleva dire "sciacquare l'artemia congelata" :-)) Fra l'altro in questo modo si vedono meglio gli animaletti che somministro. L'artemia non sembrava pappetta, ma elementi interi di 1/2 mm fatti ad uncino #12 , a parte il brodo di cottura che ho rifilato in vasca con il contagoccie #07 . Se alterno er i pesci lun- granulare mart- artemia/mysys congelato merco- ciclopeeze giov- granulare ven- artemia liofilizzata sab- ciclopeeze dom- granulare va bene? Dosi ? Per gli invertebrati ho a disposizione: Reefbooster e H&S Deluxe allora faccio 5mm due volte a settimana e 1/2 fiala di Reefbooster alla settimana,allora. |
non sò quanti animali hai in vasca....il booster è pesante e vuole vasche mature io per il momento lo scarterei dando solo H&S 5 ml 3 volte a settimana.
per il mangiare hai pesciotti...potrebbe andare bene....tieni controllati i valori e se si alzano cala le dosi. |
Abracadabra, grazie
|
Quote:
sulla dieta che hai indicato non sono molto convinto. per es: l'H&S, vista la non popolazione e la presenza di ciano per il momento non lo metterei. il Cyclop lo vedo più come un nutrimento per coralli e avannotti, anche se ai pesci piace parecchio e di sicuro gli fa bene (è facile che però sia già presente nel granulare). al limite come secondo pasto della giornata, e verso sera, in modo che resti pure qualcosa nell'acqua per la cena notturna degli invertebrati. |
Il fatto è che i pasti, sono in effetti "il pasto", do da mangiare solo alla sera perchè non c'è a casa nessuno durante il giorno e non ho ancora pensato ad un distributore automatico.
Quindi comunque l'alimentazione che per adesso inserisco è disponibile anche per i coralli: fotoperiodo dalle 14.00 alle 23.00 e alimento verso le 19.00-20.00 Avevo pensato anche io però che per adesso, visti i ciano, di alimentare poco (anche se i coralli, praticamente non li mai alimentati). Il Cyclop, deve essere sminuzzato con un pestello (tipo farina) e poi va messa acqua per inserirlo? Quello che non capisco è la quantità, dicono di alimentare tanto quanto i pesci riescono a magiare in 10 minuti. Nella mia situazione i 2 ocellaris piccolini mangiano 2 pezzettini e l'hepatus si spazzola tutto, se continuassi lui mangerebbe ancora.... |
non so che formato di cyclop stai utilizzando. quello che ho io praticamente è polvere, e lo uso solo per gli avannotti e i coralli. resto dell'idea che in mangimi per pesci buoni, è già integrato nella miscela. secondo me, se non riesci ad alimentare 2 volte al giorno potresti pure pensare a una mangiatoia automatica. occhio che sia buona, però, perchè il rischio di sovradosaggio in vasca è alto. potresti automatizzare 1 pasto e l'altro darlo a mano, alternando vivo, surgelato o altro, a seconda delle specie di pesci che allevi.
|
il cyclop è in scaglie
La mangiatoia è meglio rotativa, tipo giostra orizzontale, oppure tipo Eheim. magari areata. Tu alimenti i coralli con un tubicino o lo metti in vasca? |
stefano61, sulla mangiatoia aspetta qualche altro parere, visto che io non la uso.
su come alimento i coralli io (soprattutto gli LPS)... meglio che non te lo dica, altrimenti ti passa la voglia :-D :-D :-D |
che gli dai il ciucio :-D :-D
|
stefano61, lascia così e alimenta una volta al giorno...con la mangiatoia rischi troppo....se i pesci stanno bene e sono in salute sei a posto.
io l'H&S lo darei :-) |
Abracadabra,
stanno bene..... #19 non gliel'ho chiesto.... #23 dal ... basso della mia esperienza .....che ne so so solo che sono vispi e mangiano esiste un topic con le malattie e sopratutto le foto dei pesci malati? |
Quote:
lo vedi da lì dai colori accesi....dalla non comparsa di puntini bianchi. |
Quote:
|
Quote:
perchè non gli fai vedere la foto della bavosa gravida, così si rende conto con chi sta parlando? #19 #19 #19 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl