AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   vasca 2,50m autocostruita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136487)

aengusilvagabondo 01-08-2008 21:46

vasca 2,50m autocostruita
 
Questa che vado a postare è l ultima vasca che ho costruito da installata dietro un divano nella saletta che normalmente mia moglie e le sue amiche vanno per "Discutere :-D :-D :-D "
Le misure sono 250X40X50 e lo spessore dei vetri è 10mm(tirantata sopra e sotto anche se a dire il vero visto la colonna d acqua utile di 45cm non ce n era bisogno .
Come piedi ho usato delle 4 colonne di cemento 25X25 e tre di legno poste dietro.
La base è una plancia di legno pieno alta 4cm ancorata anch essa alle colonne e al muro tramite angolari di acciaio.
Il coperchio go usato dei listelli di legno per costruire una gabbia e poi rivestita con del controplaccato.
Ho passato ben tre mani di resina epossidica all interno e due all esterno.
I filtri usati sono TRE due a lento flusso per il biologico (uno autocostruito con un depuratore di acqua a quattro stadi,vedi post ) e un altro sempre esterno per il meccanico.
Unico neo di tutto questo ambaradan è l utilizzo di piante finte #07 #07 ,io non le sopporto ,qui a Tunisi non è facile sia reperire le piante che avere l autorizzazione di bombole di CO2 ...ma purtroppo a mia moglie piacciono e visto che mi ha dato carta bianca nei 5 acquari dell altra sala;...non potevo dirle di no...
Vi posto qualche foto

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...516-vi_909.jpg

aengusilvagabondo 01-08-2008 21:48

altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...043-vi_580.jpg

aengusilvagabondo 01-08-2008 21:49

Particolare del coperchio http://www.acquariofilia.biz/allegat...545-vi_106.jpg

aengusilvagabondo 01-08-2008 21:50

altro particolare http://www.acquariofilia.biz/allegat...550-vi_659.jpg

aengusilvagabondo 01-08-2008 21:52

altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...538-vi_123.jpg

aengusilvagabondo 01-08-2008 21:53

ultima http://www.acquariofilia.biz/allegat...548-vi_662.jpg

botticella 01-08-2008 23:15

mamma mia che bella su questa metterai il filtro secco umido??

aengusilvagabondo 01-08-2008 23:25

grazie ,no il filtro secco umido è per la vasca 150x60x60 che ospita la coppia di oscar
Qui per quanto riguarda il filtraggio sono gia a posto

miccoli 02-08-2008 00:31

Quote:

Unico neo di tutto questo ambaradan è l utilizzo di piante finte ,io non le sopporto ,qui a Tunisi non è facile sia reperire le piante che avere l autorizzazione di bombole di CO2
autorizzazione??

cmq bella vasca .. :-))

Stefano s 02-08-2008 02:23

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
oserei dire spettacolare...

aengusilvagabondo 02-08-2008 07:35

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
Quote:

Unico neo di tutto questo ambaradan è l utilizzo di piante finte ,io non le sopporto ,qui a Tunisi non è facile sia reperire le piante che avere l autorizzazione di bombole di CO2
autorizzazione??

cmq bella vasca .. :-))

Si tenere bombole in casa devi per forza di cose andare da chi fornisce le bombole di CO2 e oltre al fatto che non hanno bombole di piccola taglia sono molto restii a cederle visto che sei un privato e l uso che ne fai non è per scopo industriale.
Qui a Tunisi poi non ci sono negozi specializzati che possono fornirti il materiale come il fondo,i vari fertilizzanti e sopratutto la materia prima...le piante....
Spiace molto anche a me non usare piante vere perchè ,mentre gli altri cinque acquari sono adibiti a malawi e sudamericani e quindi è normale non ci siano....questo mi avrebbe anche facilitato le cose visto che la colonna d acqua non supera i 45cm...
Vedremo in futuro se trovero' qualche cosa

miccoli 02-08-2008 09:16

ma prendine on line,quando la stagione sara' piu fresca arrivano integre
:-))

Mkel77 02-08-2008 10:10

copmlimenti per la realizzazione, spettacolo!!!!!!

cavallo 02-08-2008 12:27

mega!!!!!
ma i vetri mi sembrano un pò... scuri.... no?

krhon81 02-08-2008 13:59

Bel lavoro,complimenti #25 #25 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

aengusilvagabondo 02-08-2008 16:28

Grazie a tutti ,riguardo la luce è un effetto della foto ,i vetri sono chiari ,non ho usato molta luce perchè la sala è gia parecchio illuminata e visto che è dietro un divano ho preferito mettere giusto due neon da 18w per evitare che i pesci si possano spaventare troppo.

AQUA-VITAE 05-08-2008 18:24

COMPLIMENTI, scenicamente una bomba!!
Quote:

mentre gli altri cinque acquari sono adibiti a malawi e sudamericani
ma come fai con tutto quel peso -:33 , abiti in un bunker antiatomico? :-D
Ciaociao

aengusilvagabondo 05-08-2008 20:17

Quote:

Originariamente inviata da AQUA-VITAE
COMPLIMENTI, scenicamente una bomba!!
Quote:

mentre gli altri cinque acquari sono adibiti a malawi e sudamericani
ma come fai con tutto quel peso -:33 , abiti in un bunker antiatomico? :-D
Ciaociao

Sono ai perimetri della sala e sotto ci sono delle pareti di una lavanderia che "tagliano" in senso opposto ai travi ,il peso in piu parti.
Qui a Tunisi le case nuove sono fatte per sopportare dei mobili che vanno ben oltre il peso di un acquario da 600 700 litri,qui il marmo per fare i mobili è di moda quindi ti lascio immaginare gli ingenieri come sovradimensionano le travi ;-) ;-)

ciao e grazie

SuperPippo's 08-08-2008 22:36

io non ci credo che questa è artigianale è troppo fatta bene complimenti veramete bella -05 -05 -05 -05 -11

Paolo Piccinelli 09-08-2008 15:01

aengusilvagabondo, sei sempre più bravo!!! :-))

...dimmi come fai a tenere buona la moglie con tutti quei litri d'acqua in casa #25 #25 #25

Manumanu 10-08-2008 01:15

questa vasca è SPETTACOALRE!!!!! ammazza che coraggio costruirti da solo una vascone con tutti sti litri...io non mi prenderei una tale responsabilità..basta un forellino e... -05 non oso pensare...
comunque comlimenti davvero..anche se io ci avrei messo dei signori discus di 20 cm l'uno la dentro!!!!! :-))

aengusilvagabondo 10-08-2008 08:18

Grazie a tutti ,il trucco per quanto mi riguarda è sempre quello,non fare mai il passo piu grande della gamba.
Ho iniziato a fare delle prove su un piccolo acquario e poi piano piano mi sono cimentato in questa.
Paradossalmente questa è stata la piu facile visto che avevo le guide ad angolo che mi hanno aiutato a calcolare bene lo spessore del silicone e poi ...la messa in posa a secco è la parte focale,una volta posizionata devi solo stare attento a non interromper mai il flusso del silicone.
N.B.
La posa a secco di tutta la vasca sono stato aiutato da mia moglie...senza di lei non ce l avrei mai fatta :-)) :-))

giaco32 16-08-2008 22:36

spettacolare complimenti..all'interno che pesci hai???

Federico Sibona 16-08-2008 22:49

aengusilvagabondo, ma sia tu che tua moglie siete palestrati, un vetro di 2,5m e 10mm di spessore non pesa poco :-D :-D :-D
Comunque sia, complimenti per la realizzazione! ;-)

aengusilvagabondo 17-08-2008 07:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
aengusilvagabondo, ma sia tu che tua moglie siete palestrati, un vetro di 2,5m e 10mm di spessore non pesa poco :-D :-D :-D
Comunque sia, complimenti per la realizzazione! ;-)

:-D :-D :-D
Si in effetti pesa abbastanza ,l abbiamo costruito già dentro la stanza e quindi lo sforzo è stato minimo giusto alzarlo è posizionarlo sulla base.
Mia moglie mi ha aiutato per la messa in posa dei vetri e la siliconatura ma per l installazione sulla base mi ha aiutato un mio collega di lavoro
Riguardo i pesci ci sono:
5 barbus(ma non mi ricordo il nome)
5 barbus tetrazona
5 botia
3 belantichelius melanopterus
1 scalare superstite che non c entra nulla ma ci siamo affezionati perchè è stato il primo pesce acquistato nel gennaio 2007

L acqua è 7 Ph
GH 8
Temperatura attuale (camera climatizzata) 26C°


ciao
Grazie ancora a tutti

BERA001 18-08-2008 14:53

complimenti,bellissima e rifinita bene.però come dici tu peccato per le piante finte.io le prenderei online è un sacrilegio nn averle in un acquario così -20

gfshalla 19-08-2008 19:48

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 SEI COMPLETAMENTE FUORI DI TESTA!!!!! -05 -05 -05 -05 -05


























:-)) #19 Ti ammiro.

aengusilvagabondo 20-08-2008 08:11

:-)) :-)) :-))
Quando hai passione per certe cose dai il massimo..
Qui a Tunisi,come spiegavo in altra sede sei anche piu incentivato visto che materiale primario come puo essere il vetro o il legno per costruire le plafoniere ha prezzi veramente alla portata di tutti...oramai in europa l aquariofilia sta diventando un hobby di lusso :-(
Per contro qui non si riesce per esempio a fare vasche piantumate realmente visto che le piante con sono importate e l utilizzo delle bombole di CO2 in casa è un impresa burocratica non da poco.
Altro fattore negativo sono i pesci,qui si importano solo via malesia e sono quasi sempre ibridizzati (costo inferiore)
Al tunisino non gli interessa il pesce puro ,vuole il pesce grosso e che faccia colore.
Sai quante volte mi sono incxxxxxxo con loro perchè in vasche da 100 litri tenevano anche 4 oscar semi adulti #07
Per il resto è tutto ok ;-)

ciao

gfshalla 20-08-2008 19:29

La co2 non è molto importante. L'acquario in firma è cresciuto senza co2. con piante anche molto esigenti.

BERA001 20-08-2008 19:48

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla
La co2 non è molto importante. L'acquario in firma è cresciuto senza co2. con piante anche molto esigenti.

quoto,anche il mio nn ha la co2(nn sarà l amazzonia sommersa ma è già abbastanza

aengusilvagabondo 20-08-2008 20:32

Allora mi fate coraggio,d altronde la mia colonna d acqua non super i 45cm e se mi dite cio ,potrei provare..ma dovrei prima informarmi qui nel forum riguardo i fertilizzanti da dare che anche quelli qui non esistono...quindi dovrei fare in casa se è possibile se no domandare a qualche collega che va in Italia di portarmi giu qualche cosa

gfshalla 20-08-2008 23:49

Personalmente ogni volta che ho provato a mettere la co2 mi sono sempre successi disastri...invasioni di alghe, morie strane di pesci...patine sulla superficie...non so quanto faccia bene ai pesci poi. Io sono contrario perchè la ritengo una cosa...non molto naturale...la fertilizzazione invece l'appoggio perchè sarebbe come far fare a un bambino una dieta equilibrata...la co2 è già presente in vasca poi visti gli abitanti...

Se vuoi fertilizzante pmdd te ne posso spedire quanto ne vuoi...il link è in firma...dacci un'occhio almeno ;-)

BERA001 21-08-2008 14:05

be sicuaramente però 2x18 watt sono un pò pochi anche per le anubbias,io nel mio da 2 metri ho 120 watt(che son pochi)però le anubbias crescono #36# e nn ho messo nemmeno il fondo ferilizzante perchè le ho legate sui rami e pietre.nn si vedon le foglioline nuove perchè puntualmente l astronotus le distrugge ma nascono http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1775_453.jpg

gfshalla 21-08-2008 15:49

povere anubias #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14071 seconds with 13 queries