![]() |
La mia prima volta :D,un aiuto per favore!!!
Ciao a tutti ragazzi e non...sono un utente nuovo nuovo appena scartato....sto per allestire il mio primo acquario marino e mi sono ubriacato di post,3d e tutti i piu svariati consigli che girano in questo splendido Forum.
vi spiego la mia idea di acquario marino e come vorrei allestirlo...però cosa piu importante non riesco a trovare(tranne i vari post)diciamo delle vere istruzioni per quanto riguarda i tempi di maturazione e di buio(se totale o parziale tipo vasca coperta dappertutto con nylon nero etc...)..oppure nei cambi d'acqua quando metto quella nuova questa deve essere salata inprecedenza e sciolto il sale in una vaschetta a parte con una pompa per alcune ore con la quantità giusta a seconda del litraggio da aggiungere. beh insomma i vari ed eventuali...a volte a forza di leggere i dubbi aumentano!!se provo a cercare su acquaportal e ad usare il cerca mi manda sempre su google e non trovo niente...aiutooooooooo qualke link!!! cmq ecco la futura composizione del mio acquario: Acquario Aquamar 240 - 92x52x52 pompa Eheim 1250 di risalita Schiumatoio deltec AP600 30-35kg rocce vive 3 pompe movimento koralia 4 riscaldatore 300w lampada Sfiligoi 1x400w hqi con acls se manca qualcosa per iniziare vi prego di aiutarmi :P ah si impianto di osmosi per l'acqua e concentrazione di sale 35g/L giusto?? xla sump:ho ancora dei dubbi visto che ancora non c'e l'ho davanti....non capisco bene una cosa...in pratica l'acqua cade....lo schiumatoio la succhia...la pulisce e la reimmette in sump...dove si rallenta e le varie scorie in piu si depositano...poi la pompa di rilancio reimmette l'acqua in acquario...ma mi manca qualcosa...tipo un filtro(non biologico...non sia mai :D) ma qualcosa che filtra...booohhh ancora devo capi!!!! Ho ancora dei dubbi però dopo il post diventa un tema....grazie mille a tutti per critiche consigli bonifici e vaglia.....aiutano :D ciauzzzzzzzzzzzzz |
ciao, ti risponderò brevemente visto che queste sono cose trattate 1000 volte ;-)
- metti acqua di osmosi in vasca, la sali al 35x1000, porti a 26° e dopo minimo 24h inserisci le rocce. 1 mese di buio. se hai luce molto diretta, copri un po' la vasca. - dopo il mese cominci a accendere le luci un'ora alla volta in modo da avere il fotoperiodo completo nell'arco di 2 settimane - idem nei cambi: prima prepari l'acqua salata e dopo min 24h la metti in vasca dopo aver tolto la vecchia - io metterei 40kg di rocce (1kg/5L) - nella sump non ci sono spugne, cannolicchi o simili: è lo schiumatoio che fa il "lavoro sporco". qui metterai cose tipo carbone, resine per fosfati e tutto ciò che fa parte della tecnica per altre cose cerca sul forum ancora di più che le risposte le trovi :-)) |
al tuo caso fa la guida di lele anche se per un nano le regole di base sono le stesse
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 #28 -28 |
Solo un dettaglio quando farai i cambi l'acqua nuova non buttarla in vasca ma in sump, così eviti uno stress agli animali, un polverume generele ed anche che ti si stacchi qualche pezzo.
Per il resto direi di considerare il raffreddamento estivo (ventole e/o refrigeratore) e il reintegro dell'acqua evaporata mediante recipinte di accumulo ed osmoregolatore...saluti |
POFFO... ma sei il POFFO che conosco io che lavora a ROMA EUR ?
|
poffo, se sei lui caro mio hai svoltato, da ora in poi se hai un dubbio/problema c'è un supergippo a cui rivolgerti con fiducia...se non sei lui aimè dovrai continuare ad accontentarti del forum sigh...
|
Federico Rosa, :-D
|
rieccomi..mi spiace supergippo ma non sono lui...io abito al mare vicino a pomezia....pero un aiutino mi farebbe proprio comodo....anche le cose dette da serghio anche se concise sono dirette e di facile interpretazione....!!
cosa mi dite dei componenti della vasca??????vi sembra tutto ok visto il litraggio??????grazieeeeeeeeeeeeeeee.....ps 240litri lordi |
poffo, nella sump, oltre allo schiumatoio e alla pompa di risalita, devi mettere anche il riscaldatore..
Tra le cose che non ho visto nella lista della spesa direi che ti manca il rifrattometro e un gruppo di continuità x tenere le pompe e lo schiumatoio in caso di black-out. Poi magari, a vasca avviata, inizia piano piano ad acquistare i vari test x l'acqua.. almeno quelli principali (PH, NO2, NO3, PO4, CA). |
si....si il riscaldatore c'è...è da 300w....ma volevo sapere...serve xcaso un riscaldatore supplementare per riscaldare l'acqua che si aggiunge nei cambi??cioè quella preparata nella bacinella con la pompa va anche riscaldata prima di metterla???il rifrattometro mi manca.....e mica solo quello.....porc........ciauzzzzzzzzzzzzz
|
Mi sembra che l'acqua nuova da mettere in vasca deve avere la temperatura giusta 26° #36#
|
Quote:
secondo me oltre al rifrattometro sono fondamentali i test ;-) |
Si io sto allestendo ora la vasca e ho dovuto acquistare un piccolo riscaldatore anke per i cambi d'acqua e una piccola pompa di movimento sempre per fare sciogliere il sale nell acqua del cambio.....
|
poffo, è chiaro che per evitare sbalzi termici l'acqua sarebbe meglio metterla alla stessa temperatura della vasca e poi la densità è correlata alla temperatura quindi per avere la giusta densità nell'acqua del cambio la devi scaldare almeno a 25°...però è anche vero che sono finezze su cui ti puoi organizzare con calma, mentre prepari l'acqua per il cambio (in appartamento) questa raggiunge la temperatura ambiente ed il sale lo puoi pesare e vedrai che con la densità ci vai abbastanza vicino, inoltre in genere i cambi sono il 5-10% del volume della vasca, insomma se è più fredda di 2-3 gradi non è che succede un disastro...certo che se hai un vecchio riscaldatore, che puoi sempre tenere per le emergenze (hanno la strana abbitudine di rompersi il sabato sera mentre sei fuori a cena o durante le ferie), male non gli fa. Saluti
|
adesso mi sorge un dubbio....allora ma se io in futuro voglia aquistare una vasca tipi 120x50x50 c.a....i componenti cambiano e di parecchio???
tipo 340litri di acqua lorda = 70 litri di rocce vive...giusto?? xlo schiumatoio....puo andare bene il deltec sopra mensionato o cambio diciamo con un h&s 150-F2001?????non è forse meglio???credo che le altre cose possano rimanere invariate....almeno credo....grazieeeeeeeeeeeeeee ciauzzzzzzzzzz #19 |
diciamo che qualcosa puoi tenerla buona (sump, pompe, riscaldatore, reattorei vari) ma attrezzatura come mobile, luci e skimmer li devi cambiare per forza. le rocce che ti mancano le devi acquistare per forza. per questo che molte volte trovi nel mercatino attrezzature usate: non è perchè sono ciofeche (magari qualcuna sì ;-) ) ma perchè chi decide di cambiare vasca deve adeguare anche la parte tecnica & co.
io adesso sto cambiando vasca e mi trovo esattamente in questa situazione :-)) |
serghio, vendi qualcosa al mercatino ?
|
per ora no perchè la vasca nuova sarà pronta a settembre, ma ti dico subito che ho da vendere una sunpower 6x80w, un Hydor performer 500DP. la vasca è già prenotata
|
ok....quindi per non dover spendere i soldi 2 volte che ne dite se prendo lo schiumatoio Deltec apf 600 e poi l'entrata dell'acqua la regolo con un bel rubinetto???almeno......visto che sono in dubbio mi decido e prendo la 120....che ne dite...meglio vero???
ok...mi sono deciso...facciamo che prendo la 120x50x50=340Litri.....che tipo di schiumatoio metto????xle luci rimane la mia sfiligoi da 400w con acls e led lunari....che è troppo bella e funzia bene.....e mi costa un botto :-D quindi dovrei cambiare solo schiuma.....va bene apf600???? si accettano consigli per la grandezza e per la marca o modello....quello che va meglio..... -11 ciauzzzzzzzzzzzz |
per l'illuminazione dubito che vada bene 1 solo punto luce. l'ideale sarebbero 2 da 400w, ma poi chi la paga la bolletta? con le attiniche sarebbe 1Kw solo di illuminazione #19 . io punterei su una 120x60x60 e una plafo 2x250 + 2x54w t5. io personalmente preferisco le t5.
|
per la cronaca, io sto cambiando la mia con una 120x70x60: siamo sulla stessa barca :-))
|
Il mio negoziante ha una magnifica vasca e monta 1kw di luce t5 e se ne vanta #07 #07 #07
Ma non so da quando ha quella vasca ha alzato il prezzo su tutto #23 Non centra ma lo scrivo :-D |
:-D :-D :-D che cazz...te
|
per lo skimmer il deltec apf600 è una soluzione. c'è anche h&s, LG, ati: io ho optato per l'ultimo. sinceramente io non sono molto preparato sull'argomento skimmer, per ora ho aveto solo il performer 500dp
|
stessa barca serghio.... ;-)
allora il fatto delle luci vista l'enel....rimane cosi anche perchè ormai l'ho presa e amen!! per lo schiumatoio ho molti dubbi sulla h&s per via dei troppo modelli che fa e alcuni con doppia pompa ma che magari lavorano lo stesso litraggio....boooooohhhhh mi sto impicciando....!!! qualcuno che ci indica la strada???? ciauzzzzzzzzzzzzzz |
ok, allora visto che l'hai già presa non fare una 120!
|
poffo, le misure della vasca le devi scegliere da solo, più le vasche sono grandi più sono stabili e più sono care...su un 120 una solo Hqi da 400W non riesce ad illuminarti tutto, ci vorrebbero 2 punti luce minimo da 250+t5 meglio se 2 da 400W ma è una spemuta di sangue...quando hai deciso la vasca si sceglie tutto il resto...saluti
|
ragazzi....la decisione è presa...la vasca è da 120....e la lampada è gia in viaggio!!!!!quindi ho 2 semplici supposizioni...da fare:
ma se ai lati della vasca visto la scarza illuminazione provo ad allevare soltanto dei molli....non dovrei avere problemi,giusto?o incombo in qualche errore piu avanti????? grazieeeeeeeeeeeeeee |
beh diciamo che così sacrificheresti una vasca con un ottimo potenziale di partenza per una scarsa organizzazione iniziale.
Un solo punto luce anche se da 400W in un 120 cm è veramente poco poco. Io fossi stato in te come primo marino avrei optato per il 240 lt, è il litraggio perfetto per iniziare. infondo la tua attrezzatura era stata programmata per quel tipo di vasca e difficilmente si potrà adattare ad una vasca che non è solamente più capiente ma ha anche misure completamente discordanti (120 contro 90). Ormai hai fatto tutto, spero solo che non te ne pentirai e riceverari molte soddisfazioni visto che i soldi per partire con un marino da investire sono veramente tanti tanti #19 In bocca al lupo (per me e per te #22 ) Ciaoo |
ma....forse mi sono spiegato male....io devo ancora aqcquistare tutta l'attrezzatura....tranne la vasca e la lampada da 400w......!!!per il resto non ho nient'altro!!!!!!!
ecco perchè cerco suggerimenti per schiumatoio e varie ed eventuali...... #24 |
poffo, secondo me troppo grande la vasca per cominciare...hai pensato ai cambi d'acqua ? la luce ? ecc ecc
avresti fatto meglio a prendere una 100x50x50 per cominciare, è pur vero che non conviene rispendere tanti soldi dopo un paio di anni, ma non sai se la passione continuerà, se un giorno ti rompi le p....e e mandi tutto a p........e :-)) cmq secondo me con una vasca lunga 120cm una sola lampada anche se da 400w è poco, lasci gli estremi un pò al buio, era meglio una plafoniera con 2 hqi e 2 attinici per il resto dell'attrezzatura aspetta consigli da i guru ;-) |
per quanto riguarda le pompe, vai sulle tunze (elettroniche) o vortech o koralia (ma acquista le magum nuove o le elettroniche con il wave maker).
Incomincia a pensare anche ad un buon reattore di calcio... |
allora.... xjustin....beh c'è poca differenza alla fine da una 100x50x50 ad una 120x50x50...........!!!cambia poco ed in piu è definitiva,almeno avro speso solo una volta..per il resto si vedrà...ho in mente l'aquamar 340 compreso di mobile...proprio un bell'acquario molto elegante!!!
xle pompe ho trovato 2 marea 6000 a 70€ la coppia per il solo movimento vanno bene..piu avanti mi evolvero con tunze e movimento delle maree!!!! ecco...il reat.di calcio...porca paletta non riesco a trovare in giro come viene collegato e come si deve usare la bombbola di CO2...non capisco il nesso....!!non ne ho visto neanche uno montato completamente...solo i siti che li vendono....!!!un aiuto anche per questo??? cmq credo che xalmeno i primi 3mesi non serva il reattore....senza coralli duri che consumano il calcio all'inizio basterà un integratore liquido....o sbaglio????ciauzzzzzzzz :-) |
la bombola va collegata al reattore, il passaggio della co2 viene azionato tramite elettrovalvola, che è un aggeggio collegato a un phmetro. quando il valore del ph si abbassa il phmetro da corrente all'elettrovalvola, che lascia passare la co2, la co2 entra nel reattore e tramite reazioni chimiche libera calcio
in teoria dovrebbe essere così, poi può essere che non abbia capito un azz in tutto questo tempo :-)) |
aspiterina...allora la cosa si fa interessante..faccio l'elettricista e mi diletto anche come termoidraulico....chissa se come CO2 vanno bene le bombole da 1 o 5kg di CO2 che si usano per salfìdare con le saldatrici al TIg(cioè a filo),,,la cosa mi incuriosisce :-D -c04 (faccetta....il saldatore non c'è ahuahuahuahuahuahua :-D )
ciauzzzzzzzzz |
mmm bah non saprei, comunque ci deve andare applicato un riduttore di pressione :-)) alla bombola
ciao ciao |
poffo, sì. va bene
|
mi spiace, ma prima di parlare di skimmer o altro rimango dell'idea che stai spendendo un sacco di soldi partendo con un'illuminazione assolutamente inadatta #07 . non è per darti contro a tutti i costi, ma è per evitare errori di partenza su una cosa fondamentale come la luce.
dunque, 1 punto luce copre circa 60/70 cm (dipende dall'altezza della plafo e, in 50cm, puoi permetterti di stare un pochino + alto): la vasca è da 120, quindi significa che hai 25cm per lato non coperti. tu dici che potresti mettere dei molli: e se poi i molli non campano cosa fai? lasci quasi mezza vasca vuota? è un peccato! -20 detto questo, se vuoi provarci ne hai tutto il diritto, ma pensa sempre prima alla salute degli animali ;-) |
secondo me 2 marea 6000 sono poco come movimento
|
si poffo, secondo me ci stava una bella plafoniera con 2 hqi e 2 attinici, visto che vuoi fare una vasca seria, a che la fai falla buona :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl