AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Pannelli antirumore per il mobile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135820)

andreaross 25-07-2008 09:37

Pannelli antirumore per il mobile
 
Mi sta arrivando la nuova vasca e il nuovo mobile e visco che comunque tra scarico, skimmer reattore ecc i rumori ci sono, pensavo di mettere sulle pareti interne del mobile del materiale fonoassorbente. quale mi consigliate? ci sono controindicazioni?
grazie
andrea

Auran 25-07-2008 14:25

io prenderei del comunissimo bugnato...in realtà questo tipo di materiale riesce ad assorbire solo medio-alte frequenze...

se vuoi fare un lavoro fatto veramente bene devi adottare altri sistemi...

dipende da quanto spazio hai da dedicare per l'insonorizzazione all'interno del mobile e dal budget...

un ipotesi molto molto valida potrebbe essere una lamina di piombo e della lana di roccia, la dovrai però rivestire con del tessuto perchè la lana di roccia tende a perdere delle microscaglie...con questa soluzione non sentire nulla al 100%...

Considera che si usa nelle installazioni home cinema... #19

SamuaL 25-07-2008 17:06

beh la lamina di piombo è utile per le frequenze basse e anche grosse.. sempre che andrea non voglia montare un sub dell'impianto dolby dentro la sump, a me sembra esagerato! e poi hai detto bene di considerare il budget perchè costa come l'oro! #23
Alla fine i rumori da eliminare sono il sibilo dell'aria dello skimmer, lo sciaquettio dell'acqua e il "wuu" di certe pompe che non scendono (a livello di frequenza) tantissimo. Quindi con .. mi sfugge il nome.. quel materiale a piramidi, dovresti già fare un bel lavoro. Da considerare anche che con quei pannelli eviti il reverbero dato dalla regolarità delle pareti del mobile.. quindi eliminando quel minimo rimbombo e rendendo i rumori più "asciutti" dovresti riuscire a migliorare di molto la cosa.
Io nel mio nuovo mobile monterà un bel pannello di multistrato (ancora non so esattamente lo spessore, ma lo farò il più spesso possibile) e gli monterò internamente il materiale che ti ho descritto sopra. Purtroppo non so dirti a quali risultati giungerò.. se intanto vuoi provare tu così magari io posso aggiustare il tiro! ;-) :-D

Auran 25-07-2008 17:17

esistono volendo eviatre la lana di roccia dei pannelli in poliuretano espanso con all'interno la lamina di piombo...ripeto...non so che effetto avrebbe il semplice bugnato..fai una prova con quello che costa poco e poi valuta la resa... ;-)

unico consiglio....compra quello con le piramidi piu alte e larghe...mi pare sia 5cm di misura...lavorano sicuramente meglio rispetto alle piradimi piccole..

andreaross 25-07-2008 21:27

grazie a tutti... credo che per motivi di spazio e di budget proverò con il bugnato #36# ..dove lo trovo? in ferramenta, nei negozi per l'edilizia? poi vi faccio sapere..

Auran 26-07-2008 11:10

lo trovi da castorama... ;-)

acqua1 26-07-2008 11:16

andreaross, i coni servono a migliorare l'acustica degli ambienti e comunque quelli di qualità, hanno prezzi proibitivi...ti consiglio di andare in un magazzino edile fornito e chiedere di un materiale che si usa per isolare i compressori......

madmaxreef 31-07-2008 22:18

a Fano ci sarebbe un rivenditore se capiti ti dò l'indirizzo

SJoplin 31-07-2008 23:51

andreaross, occhio all'umidità... quella specie di spugna ti diventa.. una spugna ;-)

R@sco 01-08-2008 02:01

acqua1, come prezzi come stiamo?????

acqua1 01-08-2008 02:56

R@sco, 12 -15 euro al metro q....
ma è una bomba...è progettato per attutire proprio la frequenze basse..
e lo stesso che c'è sotto i cofani delle macchine....

andreaross 01-08-2008 07:59

Ragazzi alla fine ho preso il classico bugnato da 1 cm... per trovarlo ho girato mezza città alla fine l'ho preso da un grosso rivenditore di ricambi auto.... speriamo bene.
sjoplin, ciò pensato ...in effetti il rischio c'è anche perchè il mobile è chiuso solo che il rumore sulla vecchia vasca era tanto e quindi se non voglio rischiare il divorzio per ora devo insonorizzare...sai comè...
l'ho messo anche sulla base dove appoggirà la sump per attutire le vibrazioni delle varie pompe... ho fatto una cavolata? #24 .... non ditemi che sarebbe meglio toglierlo perchè sto bugnato si incolla in modo incredibile... ho rischiato di rimanere insonorizzato pure io :-)) :-D
grazie a tutti per i consigli

Auran 01-08-2008 09:54

Quote:

R@sco, 12 -15 euro al metro q....
ma è una bomba...è progettato per attutire proprio la frequenze basse..
#07 #07

Mi spiace ma se parli del classico bugnato tipo questo:

http://www.acustica-edilizia.it/images/Duna.jpg

riesce a lavorare ed assorbire solo ed esclusivamente le medio-alte frequenze....Le frequenze piu basse sono quelle piu difficili da assorbire e richiedono materiali decisamente diversi, come lamina di piombo e lana di vetro e/o roccia... ;-)

comunque la sump non penso emetta dai 50hz in giu... :-)

andreaross 01-08-2008 10:20

Auran, scusa non me ne intendo ma il rumore delle vibrazioni delle pompe che frequenza ha?

Auran 01-08-2008 11:20

andreaross, senza dubbio sono frequenze medio-alte.... ;-) con il bugnato dovresti risolvere...in parte.... ;-)

SJoplin 01-08-2008 12:54

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
l'ho messo anche sulla base dove appoggirà la sump per attutire le vibrazioni delle varie pompe...

lì era meglio il classico foglio di neoprene.
a me dà l'idea che col tempo quella roba tenda a sbriciolarsi

geribg 12-08-2008 23:03

ciao ,vai da un rivenditore di cartongesso , anno diversi panelli fonoasorbenti , di qui anche neoprene con lamina di piombo, e alta poco piu di 1cm e isola verramente bene

Sandro S. 19-08-2008 10:21

io ho trovato i fogli di bugnato a 30 euro, dipenderà dalla grandezza che ora non ricordo

Billi 19-08-2008 11:15

Invece di rivestire la sump secondo me è meglio eliminare i rumori alla radice,
neoprene sotto a tutte le pompe, silenziatore sul tubo dell'aria dello schiumatoio, scarico antirumore.

ciao

Sandro S. 19-08-2008 11:17

si Billi hai ragione, ma c'è sempre un pò di rumore delle pompe che non puoi risolvere con il neoprene.

la risoluzione alla radice credo sia inevitabile.

Billi 20-08-2008 12:10

s_cocis, quella spugna che vedo spesso rivestire le sump secondo me trattiene troppa umidita.
quando vieni a prendere i coralli ti faccio vedere come mi sono organizzato :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08378 seconds with 13 queries