AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cercasi esperto database MS Access (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135759)

IVANO 24-07-2008 13:19

Cercasi esperto database MS Access
 
Vi spiego il problema,.Ho 5 pc portatili che lavoraro con un programma gestionale per eseguire esami medici , in 5 differenti sedi, dovrei trovare il modo per sincronizzare i 5 database access in uno unico , diciamo, 2 volte la settimana, tramite rete LAN, come posso fare??
Praticamente vorrei avere su un PC un unico database che comprenda i 5 database dei 5 portatili aggiornati.....
Il tutto anche a pagamento visto che è in problema della mia azienda.....

SJoplin 24-07-2008 13:24

agente25, non sono un esperto access però avevo una curiosità:

in poche parole, se 2 stazioni vanno a modificare lo stesso record in locale, come fai poi a stabilire quale tenere nell'aggiornamento?
il problema è spiegato da cane #12 però vedrai che salta fuori...
secondo me solo con l'ambiente access non te la cavi. secondo me, eh? :-))

ecarfora 24-07-2008 13:51

agente25, 10 anni fa forse #24 #24 sono rimasto ad access97 #23

pero' c'e' il problema quello che dice sjoplin

Il medico A modifica un record RECORD11
il medico B modifica unche lui il RECORD11 pero' lui non sa dell'agiornamento del medico A ,quando vui aggiornare il database "generale" quale modifica prendi su che base ?????

SJoplin 24-07-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
agente25, 10 anni fa forse #24 #24 sono rimasto ad access97 #23

anch'io :-D :-D
però mi viene da pensare che non siano stati fatti poi sti gran passi #24

il problema che intendo l'hai esposto chiaramente te.
un robo del genere lo risolvi solo con un programma (io sapevo programmare un po' in clipper, ma a parte tutto quel che mi son scordato, non so neppure se esiste più!)

ecarfora 24-07-2008 14:30

Io fo lo svillupatore :-)) ,ma il flipper non lo conosco ;-)

adesso anche microsoft ai dei database free degni di questo nome :-))

SJoplin 24-07-2008 14:34

ecarfora, il flipper era un robo moooooooooooolto vecchio. roba dei tempi DBIII e via dicendo.. però non era affatto male, semplicemente non ha sopravvissuto al passaggio all'interfaccia grafica (mi pare avessere fatto un robo tipo visual dbase o qlc del genere, che comunque era 'na ciofeca)

ecarfora 24-07-2008 15:00

sjoplin, Soooo di flipper il delfino :-D :-D :-D ,volevo solo dire che non ci ha mai sviluppato ,Zio non ti ho mai chiesto che -d09 nella vita #24 #24

stefano61 24-07-2008 15:33

Azzzz... me lo ricordo il Clipper, ma stiamo parlando del 1989/90, pensa ci abbiamo fatto su un gestionale di magazzino, che è andato fino al 1999.

Ricordo il programmatore, aveva le dita più veloci del ... cervello, non è che... #19

The Wizard 24-07-2008 15:35

agente25, dovete mettere su un server con sopra SQL o Oracle o Mysql (gratuito), poi settate gli accessi al DB come volete, in quel modo il record se in modifica è loccato agli altri e appaiono le notifiche.

Access è un DB molto semplice e queste cose non le permette con il suo db ma usato come client và comunque bene :-)

SJoplin 24-07-2008 15:43

The Wizard, ma se lavorano in locale come si fa a stabilire se un record è lockato da un altro utente? #24 #24

The Wizard 24-07-2008 15:47

sjoplin, se vuoi che i portatili siano allineati non puoi lavorarci in locale, devi prevedere un server centrale (ci sono configurazioni di accesso che prevedono lavoro in locale previo lock del file sul server, una volta finita la lavorazione il record viene aggiornato e reso nuovamente disponibile).

Se invece i 5 db lavorano files differenti allora basta un semplice DB con 5 istanze configurate (in modo da garantire la sicurezza dei dati) che riceverà e sincronizzerà i record relativi ad ogni singolo db locale.

lookdown80 24-07-2008 15:49

Re: Cercasi esperto database MS Access
 
Quote:

Originariamente inviata da agente25
Vi spiego il problema,.Ho 5 pc portatili che lavoraro con un programma gestionale per eseguire esami medici , in 5 differenti sedi, dovrei trovare il modo per sincronizzare i 5 database access in uno unico , diciamo, 2 volte la settimana, tramite rete LAN, come posso fare??
Praticamente vorrei avere su un PC un unico database che comprenda i 5 database dei 5 portatili aggiornati.....
Il tutto anche a pagamento visto che è in problema della mia azienda.....

La cosa importante è che ogni portatile tratti dati diversi dagli altri, per esempio che non vadano in due a fare lo stesso esame nello stesso posto... a quel punto forse la soluzione più semplice è inserire nel record un identificativo della macchina: se per esempio hai un id progressivo degli esami, creare un A00001 per il portatile A, B00001 per il portatile B ecc...
A quel punto fai il tuo merge quando ti serve, hai tutti i dati insieme ma non sono confondibili.

Marco

SJoplin 24-07-2008 16:10

appunto... bisognerebbe capire cosa combinano in queste 5 stazioni. se si limitano ad aggiungere o cancellare records è relativamente semplice, diversamente penso che si debba prevedere dei records temporanei che vengono poi successivamente rielaborati nella macchina in cui risiede il database principale (ammesso che esista). la faccenda è comunque complicata è il rischio di perdita di dati, nell'ipotesi che si condividano e modifichino archivi comuni, è piuttosto alto.

luker 24-07-2008 20:09

agente25,
visto che sei in ambiente win...fai svolgere attraverso un operazione pianificata il giorno tot all'ora tot un programma che si occuperà di leggere il file access creato sulla postazione e aggiorni questo db unico. Ovviamente per quanto concerne i dettagli su campi, contemporaneità o altro...sono dipendenti dalla struttura di tali file access quindi alla cieca è difficile consigliare :)

kurtzisa 24-07-2008 20:18

lo sto vedendo nella mia ditta, database e acces non sono parole che stanno vicine, per nulla!!!! danno solo problemi...

io sinceramente vedrei prima di tutto un cambio di gestionale...

secondo un database unificato su un server dove ogni portatile ci lavora da remoto attraverso vpn (autenticata, crittata e tutto il resto), in più deve avere una caratteristica importante, a video devo solo vedere cosa faccio, non ho nulla del gestionale che mi gira in locale.

non so se mi spiego...

butta quel cesso di database acces

GROSTIK 24-07-2008 23:18

io uso database access fatti da me per la gestione aziendale ma mi sono messo sotto a studiare access 5 anni fa adesso sono un pò arruginito :-)

IVANO 24-07-2008 23:20

luker, kurtzisa, sjoplin, lookdown80, The Wizard, stefano61, leggo solo adesso le risposte e vi ringrazio
Vi spiego nei dettagli:
I 5 portatili vanno in ambulatori differenti a fare gli esami, circa 40-50 persone al giorno.Quello che mi serve è che alla sera o ogni 2-3 gg tutti gli esami vadano su un unico database il quale rimane in ospedale per poter essere refertato e che, a necessita, possa essere riportato interamente su ogni singolo porTATILE, IN MODO CHE SU OGNI PORTATILE, OGNI 7 GG SIANO PRESENTI TUTTI GLI ESAMI E SIANO INTERSCAMBIABILI.Logicamente ogni singolo record viene usato separatamnete e singolarmente senza che un'altro portatile ci lavori nello stesso momento visto che i 5 laptop sono semptre lontati tra loro.POi si possono collegare tutti in LAN alla sera e sincronizzarsi

The Wizard 24-07-2008 23:29

agente25, allora basta che prevedi un server centralizzato su cui far girare un DB principale, poi tramite le query sql estrapoli i db figli per i 5 portatili :-)

IVANO 25-07-2008 00:09

The Wizard, ahh, chiarissimo #12 #12 #12
Silvio, parla in italiano :-D :-D non ho capito nulla.Magari ti contatto in mmp o telefonicamente

The Wizard 25-07-2008 00:46

allora... tu hai 5 portatili ok?
da adesso saranno denominati CLIENT ok?

la tua azienda si preoccuperà di comprare un pc Server (occhi a non prenderne uno workstation perchè non reggerebbe il DB), con parecchia memoria (così da permettere alla macchina stessa di poter gestire il DB (database) e l'accesso dei 5 CLIENT.

Sul SERVER installerete un motore DB (SQL, ORACLE, MySQL non access in quanto non ha tutte ste capacità essendo un db homemade), su cui verrà caricato l'intero DB (che da adesso chiameremo DB-PADRE), a cui si collegheranno i 5 client su cui saranno installati 5 DB (che chiameremo DB-FIGLI) che saranno alimentati dal DB-PADRE al momento della connessione dei CLIENT al SERVER.

Per quanto riguarda la sicurezza, ci sono vari modi di rendere sicuro l'accesso, vpn e password (30 giorni di scadenza con prerequisito minimo 8 caratteri con obbligatori un numero ed un carattere speciale) con marcamento del Mac-Address della macchina CLIENT dovrebbero essere sufficienti. Come client ISA2004 della Microsoft dovrebbe bastare in quanto ti permette di creare VPN di un certo livello point-to-point (da un pc all'altro senza possibilità di entrarvi da altre macchine) multiple (a voi ne servono 5!).

Per altri casini o altre spiegazioni a disposizione!!

:-))

oceanooo 25-07-2008 01:05

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
allora... tu hai 5 portatili ok?
da adesso saranno denominati CLIENT ok?

la tua azienda si preoccuperà di comprare un pc Server (occhi a non prenderne uno workstation perchè non reggerebbe il DB), con parecchia memoria (così da permettere alla macchina stessa di poter gestire il DB (database) e l'accesso dei 5 CLIENT.

Sul SERVER installerete un motore DB (SQL, ORACLE, MySQL non access in quanto non ha tutte ste capacità essendo un db homemade), su cui verrà caricato l'intero DB (che da adesso chiameremo DB-PADRE), a cui si collegheranno i 5 client su cui saranno installati 5 DB (che chiameremo DB-FIGLI) che saranno alimentati dal DB-PADRE al momento della connessione dei CLIENT al SERVER.

Per quanto riguarda la sicurezza, ci sono vari modi di rendere sicuro l'accesso, vpn e password (30 giorni di scadenza con prerequisito minimo 8 caratteri con obbligatori un numero ed un carattere speciale) con marcamento del Mac-Address della macchina CLIENT dovrebbero essere sufficienti. Come client ISA2004 della Microsoft dovrebbe bastare in quanto ti permette di creare VPN di un certo livello point-to-point (da un pc all'altro senza possibilità di entrarvi da altre macchine) multiple (a voi ne servono 5!).

Per altri casini o altre spiegazioni a disposizione!!

:-))

L idea di Silvio non è malvagia ma io forse farei diversamente...
forse ma bisognerebbe entrare di più nel dettaglio.. . bisognerebbe capire se i vari portatili lavorano su un applicativo già esistente più complesso che usa un DB acces o se è un semplice DB da voi creato con access senza nessun eseguibile o cose simili...

#28 da oceanooo

IVANO 25-07-2008 07:34

oceanooo, il programma è un'applicativo medico che lavora su un normale DB access, praticamente va a memorizzare dati anagrafici del paziente, esame medico e refertazione finale.Siamo nell'ordine di DB da 200#300 Mb a Client in crescita logicamente

SJoplin 25-07-2008 08:13

Quote:

Originariamente inviata da agente25
Silvio, parla in italiano

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
essendo un db homemade

#24 #24

-ROTFL-

la vedo grigia, a capirsi :-D :-D :-D

The Wizard 25-07-2008 10:32

sjoplin, 'stardo...


se scrivevo fatto in casa non faceva figo!!! :-D:-D

lookdown80 25-07-2008 10:38

Access ha dei limiti evidenti, ma alla fine è una scelta, ti permette di avere spazi contenuti e di non installare nulla se non un eventuale runtime... ovvio che non ha le caratteristiche e la solidità di oracle o di sql server, ma sono proprio cose diverse per utilizzi diversi.
agente25, se i dati tra i programmi sono diversi ti basta fare un'esportazione quelle 2/3 volte a settimana che vuoi, e un'importazione nel database generale; a questo punto andrebbe distinto tra totale e incrementale... se comunque su ogni portatile conservi i dati anche dopo averli scaricati sul server, forse ti conviene creare ad ogni backup un nuovo db in modo da avere un backup aggiornato ad ogni salvataggio.

Marco

oceanooo 25-07-2008 10:55

Quote:

Originariamente inviata da lookdown80
un'esportazione

quoto... era quello che pensavo... un export/import e risolvi alla grande ;-)

SupeRGippO 25-07-2008 14:00

dal basso della mia inesperienza... credo che kurtzisa abbia ragione ;-)

IVANO 25-07-2008 23:01

Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
dal basso della mia inesperienza... credo che kurtzisa abbia ragione ;-)

Non è possibile perchè i portatili client quando lavorano sono scollegati dalla lan, perico nessun VPN, quando tornano in sede sono collegati in rete.
Gippo, stasera dileguiamoce, meglio :-D :-D :-D

SJoplin 26-07-2008 01:08

agente25, il mio gestionale che avevo modificato per gestire dei depositi funzionava più o meno così:

- si estraevano solo i dati nuovi dalle stazioni
- si facevano rielaborare dal server centrale
- si ritrasmettevano gli. archivi modificati alle stazioni

era una cosa un po' fatta in casa... ops house made :-D :-D :-D e ogni tanto mi toccava di riaggiornare le stazioni copiando tutti gli archivi dal server

The Wizard 26-07-2008 02:10

Quote:

ogni tanto mi toccava di riaggiornare le stazioni copiando tutti gli archivi dal server

Sincronizzazione no eh??? :-D:-D

SJoplin 26-07-2008 11:06

The Wizard, la faccenda era mooooooooolto più complessa di come l'ho scritta. del resto penso che ad agente25 non importi nulla di come gestivo io; era solo un esempio ;-)

p.s.: ti è piaciuto "house made" #19 #19 :-D :-D :-D :-D

Sandro S. 26-07-2008 11:24

se ricordo bene c'è una funziona di access che sincronizza i database.

dovresti usare un database DB2 e la Qreplica

The Wizard 26-07-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
The Wizard, la faccenda era mooooooooolto più complessa di come l'ho scritta. del resto penso che ad agente25 non importi nulla di come gestivo io; era solo un esempio ;-)

p.s.: ti è piaciuto "house made" #19 #19 :-D :-D :-D :-D


Per esperienza lavorativa ogni ufficio ha una sua problematica diversa (per questo esistono gli Analisti, che per altre cose potrebbero anche suicidarsi in massa gettandosi dal ponte di Ariccia!) e sicuramente approfondendo il discorso sarebbe più semplice trovare la situazione migliore al costo più contenuto.
Però, come nell'acquariofilia anche nell'informatica vige la regola che se spendi bene all'inizio poi metti mano al portafoglio meno spesso! ;-)

Se ne avrà bisogno sono disponibilissimo a dargli una mano!!!


Per quanto riguarda il tuo house made.... -04 -04 -04 -04 -04

:-D:-D:-D:-D

(se lo dico io è molto più FIGO! -ROTFL- )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12338 seconds with 13 queries