![]() |
Maturazione d'Emergenza
Ciao!
Vorrei sapere se ci fossero dei mezzi per far maturare ex novo un filtro nei tempi minori possibili. So che si potrebbero aggiungere parte dei vecchi materiali filtranti oppure far girare il nuovo filtro nella vasca insieme al vecchio, ma oltre a questo? C'è chi aggiunge mangime, ed ho anche letto che aggiungendo ammoniaca (NH4) si potrebbe accelerare il processo. Se è vero, quanta ne andrebbe somministrata al litro? Ovviamente in assenza dei pesci. Chiedo perchè un mio conoscente è in situazione di emergenza e dovrò probabilmente risolvere io perchè lui è fuori città per le vacanze. Avrà una 15ina di pesci e dovrei far sì che sopravvivano. Non ho a disposizione cannolicchi ne' altro, solo un filtro, quindi come potrei aiutarlo? Premetto che non potrò seguire gli animali con cambi d'acqua giornalieri perchè la casa è distante, sono impegnata e non ce la farei. Il negoziante mi ha detto che lui non ha possibilità di tenerli per 4 settimane, forse al massimo riesco a convincerlo per 1 o 2 ma come faccio?? Il tempo è comunque poco! Grazie a tutti per l'aiuto |
con l'ammoniaca recuperi una settimana nn di +, cioe solo il passo dell'attivazione che riguarda l'ammonizazzione..e son circa 7 giorni , esiste pure un metodo x attivare il filtro in 24 ore adoperando gli fb7 della dennerle : aggiungi 4 dosi di fb7 nel filtro e spengi l'intera vasca per una notte (12 ore) accendi fai girare 12 ore e metti i pesci..in genere non rilevi no2
resta cmq un filtro molto giovane e 15 pesci di botto sono una bella mazzata |
Ciao FalKo, Grazie!!!
Anche a nome dei poveri pesciotti!! Utilizzerò l' fb7 della dennerle! Dove mi consigli di aggiungerlo? Direttamente sui cannolicchi o sulle spugne? Pensavo ai primi ma non vorrei far danni.. Il filtro è Eheim e quindi ha una specie di palline porose nel primo cestello, spugna blu e poi dei cannolicchi all'ultimo, alla base del filtro. Magari per migliorarne l'efficienza maturativa potrei ripetere il processo per un paio di volte oppure aumentare le dosi, cosa ne pensi? Se cmq dovesse reggere il carico organico (magari non alimenterò i pesci per qualche giorno) posso reputare scampato il pericolo e considerare il filtro maturo a tutti gli effetti? Oppure devo aspettarmi prima o poi qualche scherzetto? Grazie ancora una volta :-) Pura curiosità: riguardo l'ammoniaca adrebbe bene una goccia ogni 10L? E per quanti giorni? |
Colgo l'occasione per domandare a tutti: la velocità di maturazione da cosa dipende?
So che una temperatura maggiore ed un ambiente basico aiuti ma mi chiedevo se dipendesse anche dal volume dell'acqua da filtrare (e quindi dal volume della vasca) e/o dal volume del filtro. Avevo letto non so dove che maggiori sono le dimensioni del filtro + lunga è la maturazione (forse, dato che i batteri devono colonizzare una superficie maggiore, impiegano un tempo maggiore). Riguardo il volume d'acqua da filtrare potrebbe essere lo stesso discorso? Se lo fosse si potrebbe far girare il filtro, anzichè in vasca, in un contenitore (es. boccia da 20L) per accelerare la muturazione. Senza contare che si risparmierebbe tantissimo sulla dose di attivatore batterico grazie al volume d'acqua così contenuto oppure si riuscirebbe, utilizzando le stesse dosi, ad avere una concentrazione mostruosa di batteri che velocizzerebbe i tempi di colonizzazione/maturazione. Cosa ne pensate, fila? :-) P.S. Ciao Falko!!!!!! -88 |
Quote:
Una volta passato, mica è stato colonizzato tutto quanto... La velocità di maturazione (letta in termini di capacità di smaltire un certo carico organico) dipende da temperatura, pH e carico organico stesso. Ecco il perchè dei pizzichi di mangime durante l'avviamento... C'è anche chi introduce un pescetto robusto dopo una settimana, ma io "non concordo" #09 |
Quote:
|
allora vi racconto una storiella
riguardo me sapete tutti che la zeolite elimina i nitrati ecc ecc dunque vi scrivo un metodo per avviare un acquario senza aspettare neanche un giorno. io ho inserito i pesci il giorno stesso, mai stato male neanche uno nel mio acquario quando avevo ancora il filtro interno cmq basta mettere nel filtro tanti cannolicchi wave poi un sacchetto di zeostone della wave mettete i pesci e tutto e aspettate 20 giorni dopo quei 15/20giorni i canolicchi wave saranno maturati (anche se molto poco) rimuovete la zeolite e per 10 giorni usate nitrivec sera e voilà, niente picco di nitrati, niente infestazioni algali ad avvio dell'acquario, niente rischi per i pesci. questo è dovuto al fatto che la zeolite fa si che le concentrazioni di sostanze nocive non salgano troppo mentre si sviluppano i batteri nitrificanti certo se ne svilupperanno pochi ma una volta che togliete la zeolite si moltiplicheranno molto rapidamente (visto che si sono cmq gia fissati nei canolicchi e nel substrato) metodo testato 2 volte e perfettamente funzionante :-)) |
Apperò...
Quella delle zeoliti durante l'avvio non l'avevo ancora pensata #24 #25 In effetti può essere un metodo... zeovit per dolce :-)) |
interessante #24 #24
|
hehehhe devo bravettarlo
il metodo morfeus XD diventerò famoso :-D :-D |
E' un metodo che se non si ha fretta,perche applicarlo???
La zeolite non fa altro che trattenere gli inquinanti,la stesso risultato,ma in maniera differente, lo si può ottenere con i carboni attivi,solo che quest'ultimi durano molto meno della zeolite.Questi materiali hanno si la proprietà di togliere inquinanti,ma gli stessi all'avvio sono necessari per far partire il ciclo dell'azoto.Togliendoli,o abbassandoli, non si accelera nulla,si posticipa andando a finire pressapoco ai tempi "conosciuti" di una maturazione fatta con ponderazione.L'unica differenza è che si possono inserire i pesci da subito,ma(come in tutte le cose ce ne uno) se la zeolite inserita è poca,cosa succede???? Casi limite a parte(vedi quello del titolare del topic), la fretta ha sempre portato a fare le cose male,e quando ci sono di mezzo degli esseri viventi è meglio ponderare e aspettare. Converrete con me che non fa esser fiico,l'aver avviato l'acquario e messo dentro i pesci il giorno stesso,quando non vi è una reale,e quindi necessaria, motivazione.Ho scritto caxxate?? |
ovviamente si verificano i valori degli inquinanti quotidianamente
xo il metodo funziona perchè si evitano picchi di inquinanti e si permette ai batteri di colonizzare anche se poco il filtro e il fondo, il processo difficile è quello, una volta avvenuto togli la zeolite e i batteri non fanno altro che replicarsi (aiutati anche dal nitrivec) e non devono formarsi dal nulla e colonizzare fondo e filtro cmq la prima volta l'ho fatto per necessità, visto che non avevo modo di spostare i pesci in un altro momento (vedi crepa enorme sull'acquario precedente causa mia sorella che i è messa a giocare con la MIA katana in camera mia.... ) |
Quote:
morfeus02 io non ce lo con te o con il tuo metodo,ma ripeto se non vi è una reale necessità è meglio non applicarlo.Topic come questi se non hanno le dovute correzioni,possono fare danni(e manco pochi IMHO) |
Quote:
io l'ho fatto per un emergenza l'altro acquario che sto avviando (per i miei adorati piranha) lo sto avviando alla maniera classica che si rischia di meno e si è sicuri del risultato (infatti i piranha (2) arrivano oggi e mi tocca tenerli una settimana in una vasca da 40litri netti gia avviata per completare l'avvio della loro vascuccia :-) ) |
quoto in tutto tuko , passi l'emergenza (ci sono passato pure io) ma nn avedo problemi particolari la maturazione va fatta nei giusti tempi , e questo e' molto importante x nn avere problemi
morfeus02, nemmeno io ce l'ho con te , ma spero tu sappia bene che i piranha vanno tenuti in guppi di almeno 6 esemplari e in acquari da 500 litri in su #24 |
Quote:
purtroppo ammesso che il filtro si attivi correttamente in 24h hai cmq un filtro molto giovane , nn so se riesce a stare dietro a 15 pesci (a proposito che pesci sono ??? ) cmq se decidi ATUO RISCHIO E PERICOLO di adoperare questo metodo una volta fatto partire il filtro visto che ne hai la possibilita' aggiungici anche un po di materiale biologico di un filtro gia' avviato se vuoi usare l' ammoniaca io quando lo provai sono andato ad occhio #17 non so..direi di utilizzare una provetta x test e di partire con 10 ml ogni 100 litri ..mettine una dose aspetta 2 giorni testa no2 e se vuoi esser sicura anche l'nh4 |
Quote:
|
FalKo,
Grazie. Purtroppo non sono riuscita a trovare da nessuna parte gli fb7 quindi in mancanza d'altro ho preso i biodigest http://www.acquaingros.it/biodigestc...237b7f48915e96 , sperando che possano andare. Mi hanno consigliato anche le pasticche della SHG.. Prendo anche quelle? I pesci sono 13 cardinali e 2 discus #07 Oggi ho trovato i pesci che boccheggiavano quindi ho fatto un cambio cospicuo ed inserito un areatore, e sono tornati a stare bene. Poi ho versato 1 fiala nel filtro e 2 in vasca, ma non ho fatto riposare il filtro per una notte perchè non sapevo se il procedimento fosse lo stesso. Speriamo bene. Forse a questo punto converrebbe aggiungere zeolite per evitare perdite.. L'importante è riuscire a salvare i pesci ed avere (prima o poi) un filtro maturo. Tuko, non volevo creare problemi e spero che chiunque legga questo topic lo faccia con coscienza: si tratta di Emergenza, per nessun altro motivo si devono accelerare i tempi di maturazione del filtro. Grazie a tutti! Vi terrò informati. |
il biodigest e' un ottimo prodotto continua con quello , bene x l'aeratore , prendi test x no2 , nh4 e no3 e controlla che valori hai , se hai materiali filtranti gia' avviati inseriscili nel filtro che aiuteranno la maturazione
|
Grazie Falko.. Purtroppo sta andando male e sono disperata!! Il filtro dava segnali negativi così ho pensato di trasferire i pesci in una vasca con soli vetri, qualche ciuffo di ceratophyllum ed areatore a casa mia anche per non distruggermi con i continui viaggi su e giù per andare a monitorare la situazione. Spostando gli esemplari ho scoperto che in vasca c'erano degli avannotti di brochis splendens di pochi cm! Tolti anche quelli, e per fortuna! Dato che il filtro è dopo poco tempo entrato, non so come ne' perchè, in fase di picco!
NO2 = 3 (valore massimo della scala) NO3 = 50 L'NH4 non lo avevano in negozio, arriva lunedì i valori sono questi da circa 4 giorni! Ma quando dovrei avere il calo per poi poterlo finalmente utilizzare? -20 Per migliorare la situazione ieri ed oggi ho aggiunto 2 fiale di biodigest, ma non è cambiato nulla. Ho fatto un errore? Comunque la tragedia è nella vasca spoglia a casa mia dove per alcuni giorni tutto bene, poi è iniziata una moria inspiegabile! Premetto che tengo il fondo lustro come uno specchio sifonando e faccio 1 o 2 cambi giornalieri, inizialmente parziali, ora completi e vi spiego perchè. 3 giorni fa un piccolo brochis nuotava malissimo e non riusciva nemmeno + a star dritto sul fondo, vi era adagiato come stesse per morire. Ho effettuato un cambio quasi totale dell'acqua e la mattina seguente era in perfette condizioni! Il giorno dopo, di sera, vedo però altri 2 brochisini strani che stamattina ho trovato morti -20 Ho fatto un cambio e non ho somministrato cibo ma stasera di nuovo c'erano 3 esemplari barcollanti e semi immobili.. Ho effettuato un altro cambio ed i più malmessi li ho isolati in vaschette con acqua completamente "nuova". Sembravano stare, già dopo qualche tempo, decisamente meglio. Allora ho pensato ad un innalzamento di NO2, vado a misurare e risultano assenti, o meglio tra zero e 0,05 perchè il liquido si è colorato di un impercettibile giallino mentre lo zero è bianco e lo 0,05 è rosa. Sono stata fin'ora davanti alla vasca per sistemare il tutto ma non credo di riuscire a reggere questi ritmi ancora per molto, cosa posso fare??? Come mai solo i brochis ne risentono? I cardinali stanno bene come pure i discus! |
se sono avannotti e' normale :trasporto sbalzi di valori ,il fatto di nn somministrare il cibo , ecc mentre cardinali e discus essendo gia' adulti tollerano di +
continua coi cambi giornalieri , mercoledi o giovedi controlla i no2 nella vasca in maturazione se sono a 0 inserisci i pesci continuando ad usare il biodigest |
Ok, grazie infinitamente Falko!
Il biodigest come dovrei usarlo? Devo immettere una fiala nel filtro ed in vasca a giorni alterni fino a mercoledì/giovedì oppure ogni giorno? Continuo a non somministrare cibo oppure li faccio mangiare? Sono un poo' perplessa sul fatto che sugli avannotti abbiano influito trasporto o sbalzi perchè per 3-4 giorni tutto è andato a meraviglia, solo ora muoiono! Sembra proprio come se qualcosa di velenoso nell'acqua li intontisca prima ed uccida poi.. Vado ad acquistare una confezione di biodigest, mi è terminato. Falko non finirò mai di ringraziarti! Ciao! |
Sto sommnistrando il biodigest 1 volta al giorno sia nel filtro che in vasca.
Ricontrollati i valori (anche se 1 po' in anticipo): sempre altissimi. nitriti = 3 nitrati = 100 Non accennnano a ridursi di una virgola.. Attendo giovedì oppure fino alla prossima settimana non c'è speranza? Credo la seconda, vero? Nel frattempo ho inserito della zeolite nella vasca "nuda" ma continuo a perdere i brochis con il ritmo di 1-2 al giono, che tristezza.. Spero di darvi presto buone notizie, un bacio -88 |
Come non detto.. 2 dei cardinali presentano feci bianche e filamentose.. #07 -20
Non ne posso più.. Mi sto spaccando la schiena con i cambi e va sempre peggio.. Potrò trattare la vasca contro la verminosi anche se senza filtro? Il trattamento dura una settimana e non vanno effettuati cambi. Ovviamente il filtro non ci pensa proprio a maturare, mi chiedo se possa essere il mangime che somministro per accelerare la maturazione che ha effetto contrario.. Ho persino sovradosato il biodigest ma niente. Quando rientra il mio amico lo strozzo con le mie mani -04 -04 -04 |
Aggiorno, anche se magari non interessa..
Il filtro sembra essere quasi maturo finalmente.. I valori sono scesi anche se non ancora a zero. Credo che fra qualche giorno sia utilizzabile. Il problema verminosi non si è risolto nonostante la cura per via orale, dovrò trattare la vasca.. Nessuno sa se si possa tratttare senza filtro? Oppure converrebbe effettuare la cura appena inserito il filtro pronto? Non rischierei di far peggio? Un Grazie infinito a chiunque vorrà darmi un aiuto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl