AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cerca aiuto per valori acqua e andamento generale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135597)

thai83 22-07-2008 17:20

cerca aiuto per valori acqua e andamento generale
 
ciao a tutti ho allestito da 5 giorni una piccola vasca da 40 litri lordi essendo questo il mio primo acquario sto cercando di capire se ho fatto tutto bene o meno..
dopo i trattamenti con acqua safe e crystal water ho ottenuto al 5 giorno i seguenti valori dell acqua:

PH 7.3 NO2 0.0 NO3 1.0 GH 7dh KH 4/5dh (test della TETRA)

come vanno come valori???

in vasca ci sono gia diverse piante ed alcune soprattutto quele piu alte sono stat colpte da una specie di alghe pelosa che toccandola sembra essere semplice da rimuovere..ma non posso certo farlo foglia per foglia...
in piu alcune piante a stelo fino sembrano essere rigogliose e verdeggianti nella parte alta e di colore verde scuro marroncino sulla parte bassa?? come mai? premetto che quando la vasca e stata avviata o aggiunto tetra flora pride e come fondo uso una marca giapponese molto diffusa qui in thailandia col nome di pure sand.
la vasca e dotata anche di un piccolo impianto co2 che purtroppo non e regolabile poiche artigianale
le dimensioni della vasca sono 60 23 28 e il filtro e esterno (eheim 2211)
detto questo vorrei sapre se la piccola quantita di alghe pelose su alcune foglie delle piante e normale oppure se devo muovermi prima che sia troppo tardi... qualcuno mi ha consigliato di fare dei cambi dacqua ma avevo sentito dire di non farli assolutamente quando la vasca e stata avviata da poco...
a dmenticavo la vasca e scoperta e monta una plafoniera boyu con neon da 36 watt e 7200 k sono partito con un fotoperiodo di 8 ore che dura da 5 giorni.

i pesci che vorrei inserire in futuro sono solo delle microrasbore (viste le piccole dimensione della vasca)

detto questo mi farebbe piacere sentire il vostro parere circa landamento della vasca onde evitare che vada in malora per mia inesprienza
grazie a tutti

Paolo Piccinelli 22-07-2008 18:20

thai83, scrivi davvero dalla Thailadia? fico!!! :-))


Per me, a parte la co2 un pò scarsa, i valori vanno bene per le microrasbore.
Il problema alghe deriva dal fatto che hai una lampada con una gradazione elevata e con tanti watt... di solito nel dolce si sta fra i 4000k e i 6500k.

Non devi fertilizzare nelle prime 2 settimane, poichè le piante sono impegnate nella ripresa vegetativa e il nutrimento va alle alghe.

Per ora non fare nulla, tranne magari sostituire la lampade con una a gradazione più bassa (6500k o meno) e non fertilizzare più.
Fra una decina di giorni ricomincia a fertilizzare usando 1/3 della dose consigliata, poi ci risentiamo.

In caso non ci sentissimo, fra 3 settimane inserisci qualche gamberetto, ottime 10-15 neocaridine red cherry per la tua vasca... vedrai che spazzolano gran parte delle alghe.
Dopo altre 2 settimane inserisci le rasborine. :-)) :-))

thai83 22-07-2008 18:53

grazie mille per la tua risposta e per le preziose info..
quindi niente cambi di acqua per adesso?? se si quante volte a settimana e quanta acqua?
nel frattempo che cerco una lampada da sostituire mi consigli di diminuire il fotoperiodo da 8 a 7 ore???
grazie anche per i consigli per i pesci
ps: si vivo nel caos di bkk ;-)

milly 22-07-2008 22:01

confermo, niente cambi parziali fino a completa maturazione del filtro cioè tra circa 3 settimane :-) una volta maturo puoi procedere con cambi settimanali del 10-15% oppure bisettimanali del 20% circa con acqua aventi caratteristiche identiche a quella della vasca, temperatura compresa.
Il fotoperiodo puoi anche lasciarlo a 8 ore, casomai quando cambi la lampada riducilo a 6-7 ore e poi molto lentamente lo riporti a 8 ;-)

thai83 23-07-2008 03:02

grazie mille !!!
sulla nuova lampada dovro scegliere anche una potenza diversa di watt i miei attuali sono 36,mentre per i gradi k quali mi consigliate? 6500 k ? o meno?
ancora grazie infinite :)

Paolo Piccinelli 23-07-2008 09:02

Il wattaggio della lampada va in base alla lunghezza, quindi non credo tu possa variarlo.

Per la gradazioine, stai attorno ai 6500... dovresti avere una vasta scelta. ;-)

milly 23-07-2008 09:10

Paolo anch'io ho fatto il tuo ragionamento, ma se ha un 40 litri e la lampada è una sola da 36W non è di sicuro un t8 altrimenti sarebbe lungo 120 cm. #24

scriptors 23-07-2008 09:16

thai83, quando hai tempo, e se riesci a conoscere qualcuno del posto che ha un acquario, sarebbe interessante conoscere come li gestiscono da quelle parti ;-)

Paolo Piccinelli 23-07-2008 09:56

milly, se la plafo è boyu dovrebbe essere una pl, ma credo che il discorso non cambi. #24


...spero di non aver scritto str.... anezze!!! :-D

thai83 23-07-2008 12:06

ciao scriptors ti rispondo subito qui sarebbe interessante vedere come non gestiscono glio acquari... intendo dire che i negozione ch hanno piu conoscenza sono davvero pochi la maggior parte e molto peggio di alcuni negozianti italiani... pur di vendere qui sono dispoti a dirti le peggio cose.... comunque loro fanno molti meno controlli dellacqua e soprattutto tutti loro ti dicono che puoi tranquillamente inserire pesci dopo 3 giorni che la vasca e stata avviata... com punti a favore ci sono i prezzi de materiali e soprattutto di piante e pesci che sono praticamente nulli.. (sarebbe interesente trovar il modo di spedire da qua...)
ad esempio i betta costano 80 centesimi di euro l uno mentre le microrasbore galaxy 1 euro l una,oltretutto qui a bangkok ce un grandissimo mercato con cntinaia di negozi dedicato tutto all acquariofilia chilometri e chilometri di attrezzature pesci e piante se vi capita d fare un viaggio da queste parti vi staconsigli di passarci e perderci almeno una giornata :-)

mentre per paolo piccinelli si la plafiniera in questone e boyu e riporta la scritta pl 36 w 7200 k sapreste dirmi che cosa sta a significare pl??? poi da quello che ho capito dalle vostre parole non e possibile cambiare il wattaggio dal momnto che e in base alla lunghezza della lampada... ad ogni modo 36 watt non sono tropi per una vasca che contera piu o meno 30 litri netti???ancora grazie mille ;-)

Paolo Piccinelli 23-07-2008 13:43

thai83, pl è un tipo di lampada a risparmio energetico...

Il wattaggio non lo puoi variare, come detto prima cerca di trovare una lampada uguale con gradazione inferiore.

36w per 30 litri netti sono molti, ma puoi riuscire a gestirli magari inserendo delle piante galleggianti come ceratophyllum o lemna ;-)

thai83 23-07-2008 19:10

benissimo allora mi mettro alla ricerca della lemna che spero di trovere..
visto che ci sono vorrei aprofittare ancora della vostra conoscenza in argomento ... calcolando che lacquaro e stato avviato da 6 giorni ogni quanto tempo devo fare i test dell acqua??
gazie mille :-)

milly 23-07-2008 20:49

misura NO2 e NO3 ogni 2-3 giorni massimo e annotati qualsiasi variazione :-)

thai83 24-07-2008 11:51

di nuovo ciao a tutti.. come da voi detto ho appena effettuato ancora i test dell acqua e semrbrano esserci stati dei cambiamenti...
vi ricordo che la vasca e stata avviata da avviata da 7 giorni precisi e gli ultimi valori erano i seguenti : PH 7.3 NO2 0.0 NO3 1.0 GH 7 dh KH 4/5 dh

i nuovi valori invece sono : PH 7.3 NO2 0.20 NO3 1.0 GH 9 dh KH 6 dh

non saprei il motivo del valore dei nitriti che si e alzato cosi in soli 2 giorni forse qualche foglia ch marcisce a fondo nella vasca... mentre il cambiamento di GH E KH non saprei come giustificarlo a meno che non dipenda dal fatto che prima la co2 che andava in acqua era meno e ora e di piu poiche ho appena ricaricata di zucchero e lievito quindi essendo un impianto artigianale piu e la pressione e piu ne butta in acqua... ad ogni modo chiedo a voi come comportarmi... GH E KH secondo voi sono accettabili? o devo intervenire in qualche modo?? come ad esempio non usare la co2 di notte? mentre per i nitriti come dovre comportarmi?? lasciare tutto cosi e aspettare oppure fare qualche leggero cambio di acqua o sifonare il fondo?? oppure aggiungere qualche goccia di acqua safe per ristabilirli???
chiedo scusa per essere cosi martellante ma prefersco chiedere a chi ne sa piu di me onde fare stupidi errori
ancora grazie a tutti :-)

Paolo Piccinelli 24-07-2008 11:58

thai83, stai attraversando il cosiddetto "picco dei nitriti"... non fare nulla, devi solo aspettare che passi.

Quando fra qualche giorno saranno di nuovo a zero, potrai iniziare a popolare la vasca.

scriptors 24-07-2008 11:58

lascia tutto così e continua a fare i test tutti i giorni (meglio allo stesso orario) ;-)

thai83 24-07-2008 12:34

quindi e una cosa normale... posso chiedertito perche e come avviene questo picco???

ps:valori kh e gh tutto ok vero?

domenica allora gli rido co i test :-)) ps: se ritenete oppurtuno l;acquisto di qualche prodetto per far maturare il filtro (oltre a tetra acqua safe che gia ho) fatemelo sapere

ancora grazi mlle e complimenti per la tempestivita :-)

Paolo Piccinelli 24-07-2008 13:12

thai83, leggi qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

scriptors 24-07-2008 13:41

mi sono riletto (sempre bello leggere di queste cose) il link che comunque, se non erro, non specifica perchè avviene il 'picco'

i batteri che trasformano lammoniaca in NO2 sono molto più prolifici di quelli che trasformano l'NO2 in NO3 e quindi, ad avvio ciclo si avrà una tendenza ad avere sempre più NO2 che si accumulano in attesa che gli altri si riproducano

quando i secondi si sono riprodotti in un buon numero consumeranno gli NO2 producendo NO3

quindi si ha un picco di NO2 (tossici per i pesci) e successivamente un lento ed inesorabile aumento degli NO3 (che noi diminuiamo con i cambi dell'acqua e servono alle piante come uno dei principali fertilizzanti) e diminuzione prossima allo zero dei NO2

scriptors 24-07-2008 14:06

ho provato a cercare qualche curva di crescita e relativa trasformazione ma senza risultati

magari alla prossima vasca faccio il grafico con i valori #19

thai83 24-07-2008 14:20

grazie ad entrambi per le ottime spiegazioni... sono io che dovrei ripassare un po di chimica ma purtroppo sono sempre stato molto avverso a tale materia... -04
ps: qualcono di voi possiede un fltro esterno eheim? se si una volta collocata la space bar ovvero il pezzo di plastica dura da dove esce lacqua filtrata, voi lo tapate facendo uscire lacqua dai 10 forellini o lo lasciate stappato facendo quindi uscire lacqua dall estremita finale del tubo? chiedo questo perche ancora non so come giostrarmi bene con la corrente dell acqua in vasca
ciao a tutti :-)

thai83 24-07-2008 17:06

ragazzi vi disturbo ancora per circa la lampada boyu... o fatto un giro sul sito e se non ho capito male forse il problema dei troppi watt e risolvibile

la mia lampada come detto prima e una PL60 36 watt lungezza 564mm

sul sito ce un modello che riporta la stessa lunghezza e poi ha la dicitura 13watt per 2, ch se non sbaglio intendono dire che montano 2 lampade con una potenza complessiva di 26 watt... (andrebbe bene come wattaggio? o e sempre troppo???)peccatto pero che sul sito non acennano ai gradi kelwin -04
vi post il link della pagina in questione cosi al massimo se potete ci date un occhiata

http://www.boyuaquarium.com/en_Artic...?ArticleID=403

1000 grazie :-)

Paolo Piccinelli 24-07-2008 17:27

thai83, per il ciclo dell'azoto è più o meno come scrive scriptors, più precidamente i batteri che trasformano nitriti in nitrati sono inibiti alla riproduzione dell'ammoniaca, quindi non si possono sviluppare fino a che l'ammoniaca non è trasformata in nitriti dai loro "colleghi".
A quel punto hai il picco, che cala velocemente poichè ora i batteri nitrificanti possono moltiplicarsi ;-)

Per la domanda sulla plafo, prova a postare un messaggio specifico in illuminazione... ti risponderanno i guru!!! :-))

Paolo Piccinelli 24-07-2008 17:29

...ah, dimenticavo, per il filtro eheim io solitamente uso il solo tubo a manico d'ombrello senza la spray bar.

Lo sistemo su un lato e lo faccio "sparare" parallelo al vetro frontale. in tal modo i pescetti giocano con la corrente e lo sporco viene rimosso più facilmente dal fondo ;-)

thai83 24-07-2008 17:46

nel mio eheim 2211 il tubo a manico di ombrello ce ma e solo per lentrata dellacqua nerl filtro... forse non e incluso va comprato a parte oppure lo forniscono in base al modello del filtro....

Paolo Piccinelli 24-07-2008 17:59

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/in...ail_27559_ehen

nelle figure in basso si vede la spray bar montata su un tubo a "collo d'oca".

Io uso solo quello senza il tubo diritto...

thai83 24-07-2008 18:25

mmm grazie ho visto limmagine... credo che sia in dotazione solo su quel modello la ... sul mio il tubo di gomma si connette drettamente alla spray bar :-(

Paolo Piccinelli 24-07-2008 18:36

allora lo puoi ordinare come ricambio a circa 5 euro... non so cosa faccia in bat... :-D

thai83 24-07-2008 18:57

col cambio attuale circa 250 baht #19 #19 #19

ps se per caso hai una foto ingrandita dell oggetto in questone te ne sarei grato almeno quando vado a cercarla non mi sbaglio con i mille pezzi di ricambio della eheim :-D

Paolo Piccinelli 24-07-2008 19:02

Questo è il tuo filtro:

http://www.eheim.de/eheim/pdf/de/ers..._classic_D.pdf

Il pezzo che ti serve è quello indicato in figura linkata sotto col numero d'articolo 4004710

http://www.eheim.de/eheim/pdf/de/ers...324_prof_D.pdf

Verifica il diametro... ma dovrebbe andare!!! ;-)

thai83 24-07-2008 19:09

grazie paolo sempre gentlissimo #36#
ultima domandina prima di andare a nanna... tutti i gorni mi trovo a rimboccare la vasca di almeno un litro mezzo d acqua a cause dell evaporazione , e normale? faccio bene a farlo tutti i giorni? credo che il motivo per cui evapori cosi tanto sia dovuto oltre al caldo torrido anche alla mia lampada troppo potente e alle 2 ventoline che uso per raffreddare... dico gusto? #19

Paolo Piccinelli 24-07-2008 19:11

Normale, ricorda che i rabbocchi li devi fare solo con acqua d'osmosi, altrimenti kh e gh vanno alle stelle!!! ;-)

thai83 24-07-2008 19:19

azz li ho sempre fatt con quella di rubinetto anche perche la vasca contiene solo quella di rubinetto... ma fino adesso non ho avuto particolari problemi col gh e kh...
tantomeno col ph....
ad ogni modo se nonostante questo mi consigli di inserre acqua d osmosi posso sempre procurarmela qui vendono solo acqua di col trattamento di osmosi inversa completamente priva di sali minerali

milly 24-07-2008 20:38

sì ma solo per i rabbocchi, per i cambi parziali procedi come al solito ;-)

thai83 28-07-2008 13:38

salve a tutti ono stato fuori per il fine settimana e oggi appena tornato ho dinuovo fatto i test dell acqua e ci sono altri cambiamenti ...

PH 7.8/8.0 NO2 1.0 NO3 0.2 KH 5dh GH 8dh

sono passati esattamente 10 giorni dal giorno in cui e stato avviato l acquario
e oggi ho notato che i no2 continuano a salire e sta cambiando anche il ph che da 7.3 e arrivato quasi a 8.0 mentre per kh e gh stiamo piu o meno sempre li...
a questo punto vorrei chiedervi stiamo parlando sempre della fase del picco dei nitriti?? ed e normale che anche il ph cambi cosi? oltretutto ho notato che su certi punti della vasca e soprattutto dentro i tubi del filtro esterno e tubi di plastica della co2 si sta formando come un patina marroncina molto viscida al tatto ,ho cercato di informarmi circa l argomento e volevo chiedervi di cosa si tratta, forse cianobatteri?
devo intervenire???
grazie ancora per la pazienza nel rispondermi,senza di voi chissa che avrei combinato... grazie ancora :-)

Paolo Piccinelli 28-07-2008 13:44

E' tutto normale!!

I nitriti inizieranno a scendere presto e la patina nei tubi sono proprio i batteri che stanno colonizzando la vasca (batteri "buoni" ;-) ), lascia stare così.
Magari pulisci i vetri internamente, ma puoi rimandare anche al primo cambio da fare a fine maturazione. :-)

Il ph aumenta probabilmente perchè hai qualcosa di calcareo in vasca #24
... ci sarà tempo per capire e porre rimedio una volta finita la maturazione ;-)

thai83 28-07-2008 13:59

grazie mille d nuovo guarda proprio oggi in vasca mi sono ritrovato 4 lumachine molto particolari guscio scuro e anche la lumaca e molto scura non fanno altro che passeggiare per la vasca e ho notato che sporcano molto,perche pur non avendo pesci in vasca ho trovato su alcune foglie pezzi di... escrementi... che faccio le tolgo o le lascio in pace in vasca??? (ho letto da qualche parte che alterano alcuni valori dell acqua.. sara vero?)
ps da domani iniziero a fare rabbocchi con lacqua dosmosi sperando che il ph torni normale.. ogni giorno mi tocca raboccare non meno di un litro dacqua...
grazie a tutti

Paolo Piccinelli 28-07-2008 14:25

per le lumachine fai tu... se non le togli si moltiplicano, ma male non fanno. ;-)

Federico Sibona 28-07-2008 14:50

thai83, non ricordo se avevi già riportato i valori dell'acqua di rubinetto delle tue parti, quanto sono?
I miei colleghi non me ne vogliano, ma ritengo che la differenza della luce tra 6500K e 7200K ai fini dell'andamento della vasca non sia così importante, se hai difficoltà a reperire quelle da 6500K, lascia la lampada che hai ;-)
Hai trovato qualche pianta galleggiante per schermare un po' la luce?

thai83 28-07-2008 15:15

di ho trovato una pianta gallaggiante di cui non sono riuscito a trovare il nome nel web... cresce a vista d occhio e circa schermare la luce lo fa anche troppo...
purtroppo per la lampada ancora non ho trovato nulla...

federico: domani li analizzo e te lo dico ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11720 seconds with 13 queries