AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   ANEMONI DI VETRO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135471)

Bending 21-07-2008 09:58

ANEMONI DI VETRO
 
Aiptasie??? Mi sembra di aver letto da qualche parte che si chiamino così...
Scusate ma non riesco a capire come eliminarle.... Nonostante tutti i topic letti.
Mi date una mano????

dani85 21-07-2008 10:06

io le ho provate tutte alla fine ho risolto con un pesce: acreichtys tomentosus.... ma non sempre si trova e con dei lysmata wunderamii (gambero) che ne ho 4....
prima avevo pieno ora qualcuna c'è ancora logico ma qualcuna...

emio 21-07-2008 10:16

..il chelmon rostratus è un grande divoratore di aiptasie..
....ma non sempre...e non tutti....
..purtroppo quando si trova quello giusto le finisce abbastanza presto e poi muore di fame...
..che io sappia pochissimi riescono a sopravvivere per piu' di qualche mese...

dani85 21-07-2008 10:33

emio, io di chelmon ne ho avuti 4...
uno è morto dopo 3 giorni
un'altro dopo 2 mesi
uno non usciva mai e non se ne saputo più nulla (morto al 100%)
un'altro manco le cagava le aiptasia....ed è partito pure lui
morale è davvero un pesce difficile da allevare, rischia sempre di morire di fame o di chissà chè...
meglio il bruttone....

ecarfora 21-07-2008 10:55

Bending, Se sono poche e piccole

1) prendi un siringa con ago riempita di 1/2 ml di aceto vulgaris "quello per condire l'insata :-)) "

2)infizzi aiptasia pio o meno al centro e spruzzi 0.5 ml "operazione da fare velocemente

3)ripetere l'operazione per le succesive aiptasie ,una volta fatto fuori 1/2 ml di aceto prendersi un giorno di riposo e riprendere dal punto 1

;-)

Perry 21-07-2008 11:10

Quote:

wunderamii
wurdemanni ;-)

Ho avuto 2 chelmon..uno le ha divorate, l'altro non le considerava..diciamo che prima proverei metodi "manuali", terrei i pesci come riserva nel caso proprio non si riuscissero ad eliminare..

ecarfora 21-07-2008 11:17

Perry, su non essere timido di pure segui i consigli di ecarfora :-)) :-D :-D :-D :-D

Enrichetto 21-07-2008 11:36

Wudermanni, da me dopo qualche esitazione iniziale le hanno mangiate tutte.
Se sono troppo grosse siringale con un pò di aceto.

Perry 21-07-2008 11:38

ecarfora,
:-D ok mio guru

E' solo che devo capire come faccio a infiZZare e perchè devo prendermi una giornata di riposo..è così faticoso? :-D

Quote:

Wudermanni,
Wurdemanni..
Ma poveri stì gamberi..non c'è nessuno che azzecca il nome..avranno delle crisi di identità..

Enrichetto 21-07-2008 11:40

Perry, lo so, lo so ma oggi sono distrutto, mi è appena morto il Naso e per giunta per colpa mia...

ecarfora 21-07-2008 11:40

Perry, :-D :-D :-D :-D :-D #70

Perry 21-07-2008 11:44

Enrichetto,
che hai fatto?

Enrichetto 21-07-2008 11:47

Perry, ho postato nell'altra sezione... il mio xanthurum che ho messo in vasca un mese fa, penso sia stato lui.
Un naso di 25 cm. non può morire in 24 ore mentre sabato pomeriggio mangiava dalle mie mani... accidenti alla mia vanità di voler tenere due acanturidi di grossa taglia! E' come se mi fosse morto il gatto.

Bending 21-07-2008 15:14

Ho fatto di tutto... aceto, acqua bollente ma le maledette proliferano...
Ho in vasca invertebrati e non mi sembra il caso di inserire i pesci che voi mi consigliate.
Per concludere ho i lysmata.... ma non fanno nu caz.......

Qualcuno ha altre soluzioni?!?!?

P.S. sono in qualche modo nocive?????

ecarfora 21-07-2008 15:27

Il consiglio e non demordere ,aceto ,ph minus o http://www.aiptasia.it/

insisti insisti insisti ,altrimenti si riproducono si riproducono si riproducono :-))

fai tu

Enrichetto 21-07-2008 16:01

Bending, aceto (o acido acetico glaciale ma 1 ml. max per ogni aiptasia e non più di tre o quattro al giorno) e wurdemanni per le più piccole, vedrai che in due mesetti le cose cambieranno.

emio 22-07-2008 09:19

...per la mia esperienza l'unica cosa è farle mangiare da qualcuno...
...l'eliminazione meccanica (ho provato di tutto) sembra favorirne addirittura la proliferazione, mentre da quando mi è morto il chelmon sono stato per 3 mesi esente dal problema....
...l'acqua bollente è un ottimo sistema ma forse qualcosa rimane dato che nei giorni successivi al "rogo" ne spuntano centinaia di nuove e dappertutto...molte di piu' di quante non ne spuntino senza far nulla...

Enrichetto 22-07-2008 09:53

emio, mah, credo che molto dipenda dal numero di nuovi esemplari in fase di crescita. Io sono sempre riuscito a tenere controllato il problema perché ho agito con tempestività, o con i wurde o con l'aceto ma probabilmente se si lasciano proliferare in sovrannumero ogni espediante risulta poi insufficiente.

emio 22-07-2008 16:10

..non mi sono spiegato...
...indipendentemente dal numero di esemplari "adulti"....
..ho notato che siringandoli con qualsiasi cosa od anche bruciandoli con l'acqua bollente sembrano aumentare in modo impressionante....cosa che non succede o quanto meno è molto molto minore lasciandoli "in pace"....

Enrichetto 22-07-2008 16:14

emio, io ti assicuro che ne avevo tantissimi nel mio acquario che tengo in ufficio e a parte una piccola roccia infestata che ho buttato, il resto lo hanno fatto i wurdemanni.
Sei sicuro che l'acqua bollente sia il sistema migliore?
Io avevo provato con l'alcool e quelle siringate erano sparite, senza che ne proliferassero altre.
Per fortuna non sono ancora ricresciute!

emio 23-07-2008 09:41

...come volevasi dimostrare...
...le hai eliminate con i wunder che se le sono strafogate...
..anzi che continuano a strafogarsele non appena ne spunta una...
..come successe a me con il Chelmon vivo in vasca...
..morto il chelmon ricominciati i problemi...
..i wunder io non li posso mettere dato che ho una cernia che ...si strafogherebbe subito gli strafogatori...

..quello dell'acqua bollente è solo uno dei sistemi..
...forse, pero', è quello che crea meno problemi chimici, almeno teoricamente..
...essendo solo acqua e non acido od altro..
...non è, comunque, il solo sistema che ho provato...
...e la megaproliferazione successiva allo sterminio l'ho sempre notata...

Enrichetto 23-07-2008 10:36

emio, chettedevodì... anche i miei wurde sono stati pappati dalla cernia e non li posso più inserire!
Per il resto forse sono stato più fortunato di te, almeno per ora...

Bending 24-07-2008 09:53

Scusate ma nessuno ha risposto alla mia seconda domanda :-) :-) :-)
Sono in qualche modo nocive?!?

ecarfora 24-07-2008 11:24

Sono imfestanti -05
se voi un acquario di aiptasie lasciale li :-))

fb74 01-08-2008 07:48

Io sono riuscito ad eliminarle (sia aptasie che majano) con un nuovo prodotto della red sea che si chiama Aptasia X.
C'è in dotazione una siringa con la quale ci si avvicina alla bocca dell'animale e poi si inizia a dare da "mangiare".
I tentacoli pian piano si chiudono e l'animale ingerisce il "cibo" che gli abbiamo somministrato.
Dopo aver "mangiato" l'animale inplode e muore nel giro di un paio di giorni.
Per quanto rigurda la proliferazione delle aptasie dopo averle siringate di aceto credo che questo succeda perchè l'animale espelle delle planule,che se non sbaglio sono le loro larve,rischiando così di vederle proliferare invece di eliminarle.

emio 01-08-2008 08:55

...e questo aiptasia x....ha qualche controindicazione ?..sul flacone c'è qualche limite indicato ?...

fb74 01-08-2008 10:21

Quote:

Originariamente inviata da emio
...e questo aiptasia x....ha qualche controindicazione ?..sul flacone c'è qualche limite indicato ?...

io l'ho usato e non mi ha dato nessun problema.
Sulla confezione dice che è innocuo sia per gli invertebrati che per i pesci,dice inoltre di trattare più animali per applicazione.
Personalmente l'ho trovato un buon prodotto che ha dato risultati ottimi anche perchè gli animali sono morti senza rilasciare planule.

andrea81ac 01-08-2008 10:42

vai su technoreef prendi joes juice lo spruzzi sopra e ai risolto l'animale non cresce+

Enrichetto 01-08-2008 11:26

Io ho usato i wurdemanni e per gli esemplari più grandi l'acido acetico glaciale e di aiptasie non ne sono più nate

SJoplin 01-08-2008 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Bending
Scusate ma nessuno ha risposto alla mia seconda domanda :-) :-) :-)
Sono in qualche modo nocive?!?

sono molto urticanti, e se ti crescono vicino ad altri coralli te li bruciano.
a me quel prodotto della red sea sa tanto di simil joes juice, sul quale ho ancora parecchi dubbi (ricrescono...)

andrea81ac 02-08-2008 18:08

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da Bending
Scusate ma nessuno ha risposto alla mia seconda domanda :-) :-) :-)
Sono in qualche modo nocive?!?

sono molto urticanti, e se ti crescono vicino ad altri coralli te li bruciano.
a me quel prodotto della red sea sa tanto di simil joes juice, sul quale ho ancora parecchi dubbi (ricrescono...)

io lo ho usato e non mi sono tornati

SJoplin 02-08-2008 18:10

andrea81ac, aspetta qualche mese prima di cantar vittoria. le aiptasie son bastarde, magari son rinate in un punto della rocciata che non riesci a vedere

Enrichetto 02-08-2008 18:45

sjoplin, certo che per gufare sei in gamba!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries