![]() |
Tragedia!!! :'-(((
Cari amici, ho bisogno del vostro conforto!
Sono stato in vacanza per 3 settimane, avevo organizzato tutto in modo che l'acquario fosse "indipendente", in più mio suocero veniva ogni 2-3 giorni per dare il cibo ai coralli, per mettere reef complete A+B e per dare una controllata generale. Un bel giorno è successo che, da quello che mi hanno raccontato i vicini, la corrente è andata e tornata varie volte, spesso per pochi secondi e il gruppo di continuità al quale è collegato tutta la parte tecnica per proteggerla dai picchi di tensione è andato in blocco! :-( #07 Quando è tornato mio suocero ha trovato il gruppo di continuità bloccato che emetteva un suono continuo e tutto l'acquario spento. Un giorno intero senza luce, movimento delle pompe, schiumatoio, insomma una tragedia. #07 E' morto quasi tutto, incredibilmente è sopravvissuta la blastomussa e il gamberetto, inoltre sono sopravvissuti i 2 chromis viridis, la fungia e (forse) i sarcophytom che non hanno un bell'aspetto ma potrebbero riprendersi. Per vedere tutto quello che avevo in vasca potete leggere il mio profilo, lo lascio così per qualche giorno, poi l'aggiorno... :-( E pensare che quando sono partito ho lasciato l'acquario in condizioni perfette, erano sparite anche tutte le alghe che vedete nella foto in basso. I coralli stavano crescendo bene, dopo il cambio di plafoniera stavano anche acquistando colore, compresa la bellissima acropora nobilis, insomma tutto procedeva per il meglio. :-( Ora ripartirò, piano piano cercherò di farlo tornare bello come prima, certo è una brutta botta, quelli che hanno subito guai simili possono capirmi. Se c'è qualcuno di Roma che deve potare i suoi coralli e vuole vendermi/regalarmi qualche talea gliene sarei grato, prima ripopolo l'acquario, prima dimentico questa brutta esperienza! :-( In basso una delle ultime foto prima della partenza ed una foto di oggi... http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...a_tragedia.jpg http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...a_tragedia.jpg |
azzo Fjp, mi dispiace....purtroppo sono di milano...ma vedrai che i coralli li ritrovi in fretta...ora cerca di riordinare la vasca e non caricarla subito...vai di carbone e un bel cambio ;-)
|
Quote:
|
mi dispiace molto #07 #07 #07
Anche da me manca a volte la luce ma non credevo potesse fare danni cosi grandi Non so che fare #07 quando manca la corrente in che modo bisogna procedere? |
robbax, come vedi il gamberetto è sopravvissuto anche in questo caso :-))
|
fide mi dispiace un sacco.
ora neanche il gruppo di continuità ci para il culetto.. |
Fjp, mi dispiace, ti capisco è successo anche a me .... ho perso una circa 25 acropore... dato che ci sei e hai poco in vasca io ripartirei da zero...
|
iniziano le morti post vacanziere....porca miseria.
speriamo che sia un estate clemente -28d# -28d# |
Fjp, mi dispiace. Spero che riuscirai a recuperare presto la vasca.
|
Grazie a tutti, dopo che si è accesa la plafo ho visto che (forse) si è salvata una talea di montipora digitata viola...la situazione piano piano sta tornando alla normalità, con il cambio d'acqua e i vetri puliti va già molto meglio...sembra la quiete dopo la tempesta!!!
|
Fjp, speriamo che migliori ancora..
Tienici Aggiornati! :-)) ciaociao -DANY- |
Condoglianze...
però che sfiga, non manca mai la luce, proprio quando si decide di partire tutto va a rotoli... -04 |
Justin, purtroppo qui a Formello è uno schifo la fornitura dell'energia elettrica...la luce va via spessissimo, a volte per pochi secondi, quindi i picchi di tensione sono molti...per questo ho messo un gruppo di continuità, per preservare plafo, schiumatoio ecc. dai picchi di tensione, purtroppo però nei giorni scorsi sarà successo qualcosa di talmente anomalo da far bloccare il gruppo di continuità...però è vero quello ke dici, se fosse successo quando c'ero io non ci sarebbero stati danni! :-(
|
non mollare...
|
lifeguard_fabio, non ci penso nemmeno! ;-)
|
ma certo che non deve mollare, anzi ha la possibilità di riprendere anche più ordinatamente ;-)
|
beh guarda, mi dispiace molto.
Mi permetto di darti qualche consiglio visto che vuoi riprendere perche' non succeda di nuovo. Ti fai mettere un salvavita di alta qualita' e nello stesso tempo ti compri il riarmo automatico. (dovrebbe costare sui 150 euri.. ma ne vale la pena ti assicuro, ti serve anche per non perdere la roba nel freezer se vai in vacanza) Questo ti salva in molti casi ma rimane il caso in cui il riarmo automatico non riarma (perche' la dispersione o il corto permangono, cioe' c'e' magari un elettrodomestico guasto) Qui entra in gioco il gruppo ma se sei in vacanza cmq perdi la vasca. L'ideale e' un modo per essere avvertiti che va via la corrente. Io ho l'allarme della casa che se va via la corrente per piu' di un'ora mi chiama al cellulare. Per ora non mi e' mai successo che l'allrme mi chiami ma cmq il riarmo automatico mi ha gia' salvato il culo 2 volte e ho la vasca solo da marzo. ciao |
steelball, grazie x il suggerimento, mi informerò a riguardo... ;-)
|
io devo ancora allestire la vasca, ma ho già predisposto la presa dell'acquario con il riarmo automatico dedicato solo a quella presa, diciamo che è casa nuova ed è stato facile, ma il riarmo automatico + gruppo continuità + modulo sms aquatronica speriamo che mi salvino da simili tragedie, ti siamo vicini, vedrai che la vasca non potrà far altro che migliorare ;-)
|
mc.al, grazie, non lo auguro a nessuno, è veramente brutto vedere la vasca in quelle condizioni dopo che l'avevo lasciata in uno stato perfetto...e pensare che io ce l'ho solo da pochi mesi, penso a quelli che hanno subito tragedie simili dopo anni di gestione...mamma mia!!! #07
|
che dispiacere
io sto vendendo dei coralli sia molli che duri che lps guarda il link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194378 sono anche io di roma puoi venire a casa e prenderli quando vuoi chiaramente di daro' se si interesseranno il cel in mp |
eros.foschini, ti ringrazio, ti rispondo in mp... ;-)
|
fjp
risp in mp e ciao #36# |
Quote:
|
Buongiorno a tutti,
stamattina ho effettuato tutti i test, ecco il risultato: Temp: 27,1° Salinità: 1025 - 33‰ PH: 7.8 NO2: 0 NO3: 0 PO4: 0 Calcio: 400 KH: 6.7 Magnesio: 1020 Direi che la situazione non è proprio disastrosa, oggi è il giorno in cui metto A+B, quando ho fatto i test non l'avevo ancora messo quindi direi che calcio e KH stanno bene, no? Del magnesio che mi dite? Forse dovrebbe essere un pò più alto, vero? P.S.: l'euphyllia sembra che stia meglio, ora tutti e 4 le bocche hanno i polipi fuori...certo non tantissimo ma comunque sembra che migliori. #36# |
Fjp, che UPS hai montato x tenere la vasca in assenza di corrente? Cosa gli hai collegato sopra?
|
Mauro68, un UPS della Trust 950 VA 480W, ha 2 attacchi, ad 1 ho collegato una ciabatta dove sono attaccate le 3 pompe, lo schiumatoio e le 2 ventole, all'altra la plafo...
|
Fjp, Il salvavita con autoriariarmo è sicuramente un ottima idea (semprechè non ti scatti per 3-4 volte consecutive)....ma visto che ti serve principalmente quando non sei in casa potresti risparmiare bybassando l'attuale salvavita con un normale magnetotermico da inserire esclusivamente quando non rimane nessuno in casa......ciao e auguri per il recupero della vasca
|
Quote:
|
Fjp, Comunque l'UPS dovrebbe servire solo per il minimo indispensabile non per tutta la parte tecnica....pompa di risalita e proprio proprio lo skimmer il resto lascialo stare...al massimo comprati uno stabilizzatore (semprechè lo trovi per carichi grossi tipo plafo) e attacca lì il resto
|
Quote:
|
Quote:
|
mc.al, perqualche ora?!? Che ups è?
|
Fjp, La plafo non si rompe così facilmente...a meno di sovratensioni sulla linea....per questo potresti mettere sull'impianto due scaricatori.....per l'UPS dura qualche ora semplicemente perchè è attaccata solo la pompa di mandata
|
Quote:
|
Quindi voi mi consigliate di lasciare la plafo attaccata semplicemente alla rete elettrica anke sapendo che ci sono continui sbalzi di tensione e che la corrente va via tante volte? #24
|
Quote:
Ti consiglio questo prodotto: http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200 che costa qualcosina di più ma è molto valido. Nelle 4 prese UPS io ho collegato: 1=pompa risalita, 2=pompa schiumatoio, 3=pompa carico schiumatoio, 4=ciabatta delle pompe di movimento. Nelle altre 4 prese stabilizzate puoi mettere le altre pompe di movimento, riscaldatore, filtri o altre cose. L'UPS tiene x 15 minuti 200W; collegando solo le pompe come ho fatto io hai un assorbimento di 60/80W quindi hai + di mezz'ora di autonomia... Ti sconsiglio il collegamento della plafoniera e del riscaldatore all'UPS, altrimenti ti succhia la batteria in pochi minuti ed è come non averlo... Anche il riscaldatore sarebbe meglio averlo sotto UPS; personalmente ho fatto la scelta di non metterlo poichè il problema della corrente che salta capita più spesso in estate che in inverno... |
Mauro68, non so, se devo comunque tenere la plafo staccata dall'ups tanto vale tenere il gruppo della trust ke senza la plafo attaccata funziona egregiamente... #24
|
Re: Tragedia!!! :'-(((
Quote:
|
maomig, perchè non posti una foto attuale del tuo acquario oggi? Così ci tiriamo tutti su di morale vedendo come ci si riprende da botte del genere! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl