AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema alghe di vario genere!! aiuto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133967)

sarago 04-07-2008 10:31

problema alghe di vario genere!! aiuto!!
 
Ragazzi un aiuto; posseggo un acquario della Wave 120X40 ho intenzione di fare un acquario olandese ed infatti all'interno per ora (da 4 mesi) ho soltanto piante come Bacopa, Anubias Barteri, Echinodorus Bleheri, Egeria Densa ecc... in tutto gestito con 2 neon da 38 Watt con dei riflettori (messi da poco) ed un impianto CO2. Fertilizzo il tutto una volta al giorno con 4 gocce di fertilizzante e eseguo sistematicamente cambi d'acqua 1 volta ogni 2 sett. con acqua osmosi senza tagliarla con acqua del rubinetto (circa 50 Lt ogni cambio). I miei valori attuali sono PH=7.6 KH=3 GH=>10 N03=0 NO2=0 CO2=2ml/l . Il problema è questo, credo di essere infestato, anzi ne sono certo, di alghe DIATOMEE e di Alghe verdi Filamentose. Ho letto già qualcosa sul forum e sò di gente che ha risolto altre no...... Visto che tra un pò si parte per le vacanze estive, es tarò fuori almeno una sett., nn vorrei tornare a casa e trovare alghe, arrampicanti ecc #07 So che ci sono pesci che si nutrono di queste alghe, infatti era mia intenzione comprane qualcuno al mio rientro ma nel frattempo avete qualche soluzione?
grazie a tutti
-28

stevie812 04-07-2008 10:42

che acqua usi? sicuramente l'acqua di osmosi aiuta per le diatomee. Magari farei un cambio con quella tanto per cominciare!

sarago 04-07-2008 11:19

uso solo acqua osmosi nei cambi!!!

sarago 04-07-2008 14:09

nessuno sà darmi consigli?

Paolo Piccinelli 04-07-2008 14:55

sarago, se i valori che hai sono esatti, con kh3 dovresti erogare co2 fino ad avere un ph intorno a 6,6 ... ora, a 7,6 hai una concentrazione di co2 irrisoria, che fa stentare le piante e più fertilizzi, più aiuti le alghe.

Questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ti dà il giusto rapporto kh/ph.... la co2 è ok quando incrociando i valori ti trovi nella zona verde.


Compila bene il profilo con i dati tecnici (guarda il mio come traccia)... poi vedremo il da farsi ;-)

sarago 04-07-2008 15:24

Ciao Paolo, sei il secondo che mi dice di compilare bene il profilo ma sinceramente nn capisco cosa manchi!!!! -05 cmq controllo!!
grazie per il link, pensi che ottimizzando con la Co2 possa in qualche modo risolvere un pò?
grazie -28

Paolo Piccinelli 04-07-2008 15:33

...per questo ti scrivo di guardare il mio come traccia... ;-)

sarago 04-07-2008 15:34

infatti........ stavo proprio leggendo il tuo!!!!

sarago 04-07-2008 15:43

così và meglio? #36#

Paolo Piccinelli 04-07-2008 16:07

Poco... ti spiego:

Illuminazione: 2 tubi da 38 w, gradazione in kelvin della luce? fotoperiodo? #24

Fertilizzazione: tipo di fondo? fertilizzante liquido? dosi? #24

Sono grandezze fondamentali per capire il problema alghe #36# #36#

sarago 04-07-2008 16:18

Quanto tempo ho per rispondere? #17 approfondisco l'argomento questo week ed aggiungo questi dati al mio profilo lunedì ok? :-))

Paolo Piccinelli 04-07-2008 16:25

ok, lunedì alle 9.00 interrogazione!! :-D

sarago 04-07-2008 16:26

#23 cercherò di prepararmi considera però che sono alle prime armi!!!! ;-)

sarago 09-07-2008 08:43

Ciao Paolo sono tornato.......ho aggiornato il profilo ed in questi gg ho aumentato un pò la concentrazione della CO2 infatti ho dei nuovi valori:
Ph 7.2
Kh 6°
Gh 10°
CO2 12 mg/l
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l

Vecchi:
Ph 7.6
Kh 3°
Gh 10°
CO2 2 mg/l
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l

Ricondo che le alghe ci sono sempre!!!! :-(

Paolo Piccinelli 09-07-2008 10:54

Se quello che vedo nel profilo è corretto, illumini per poco tempo e le piante non completano la fotosintesi come si deve... almeno 8 ore di luce sono necessarie.
Inoltre i nitrati a zero non sono un bene, alle piante manca il fondamentale apporto di azoto in soluzione.
Manca ancora la gradazione delle lampade... è fondamentale.

Se la popolazione è ancora zero, potresti provare ad inserire una ventina di caridina japonica... vedrai risultati in tempo reale, sia perchè mangiano alghe, sia perchè rilasciano naturalmente fertilizzanti (la cara, vecchia cacca!!! :-D )

sarago 09-07-2008 11:40

la gradazione delle lampade sinceramente nn sò nemmeno dove vederla (sulla lampada setessa?) per quanto riguarda il tempo, posso allungarlo almeno ad 8 ore; e per i nitrati a 0? che posso fare? intanto seguirò anche l'altro consiglio....quello dei cardinali ( ho letto un articol su di loro e mi sembrano più che adatti) ma una volta liberatomi delle alghe posso levarli per mettere dei pesci seri come i neon oppure devo cmq lasciarli?
grazie
-28

Paolo Piccinelli 09-07-2008 13:55

Quote:

dei cardinali
?!?

caridine!!! cerca le caridina multidentata ( anche dette caridina japonica)

sarago 09-07-2008 14:51

ma che ho scritto!!!!! :-D che fenomeno che sò!!!!! #13
grazie Paolo

Paolo Piccinelli 09-07-2008 17:07

:-D :-D :-D

sarago 14-07-2008 11:33

Grazie del consiglio....... ieri ho comprato i gamberetti che mi hai detto e appena messi nell'acquario si sono messi subito all'opera e nel giro di qualche ora si erano spazzolati tutte le alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09166 seconds with 13 queries