![]() |
coda smangiata cosa può essere?
Ciao a tutti
il mio platy ha la coda smangiata... sembra segettata... premetto che fino a 5 gg fa ho curato i miei pesci per la malattia dei puntini bianchi... forse non era solo quella malattia? posso aggiungere che ieri la mia caridina (si chiama Aragost....) l'ho beccata mentre si grattava la schiena con le sue zampine però oggi ha cambiato la corazza... allego delle foto per far capire la situazione... non si vedono molto bene.... cmq cosa ne dite? è ammalato? sapete nell'acquario ho dei piccolini... i figli del mio platy e l'altra caridina è in cinta.... la situazione è critica non voglio che muoia nessuno e voglio salvarli tutti... mi dite come posso fare? se sono ammalati come li posso curare? con quale medicinale? in che modo... grazie mille... help me |
ciao quella è quasi al 100 % infezione batterica delle pinne.
cerca la causa migliorando le condizioni igeniche della vasca e i valòori dell'acqua,poi quando hai ristabilito tutto fai una cura con un battericida nelle dosi consigliate,io questo è quello he ho fatto e mi è sempre guarita,prova come medicinali o esha 2000 oppure sera bactowert che anche molto buono.ti sconsiglio general tonic della tetra e qualunque altro medicinale della tetra,sono inutili e non hanno effetto. ciao |
ciao, è corrosione delle pinne.
scrivi i valori, magari la cura contro l'ictio ha peggiorato le condizioni dell'acqua e indebolito i pesci, la temperatura alta che si deve mettere contro l'ictio (e che purtroppo ci accompagnerà tutta l'estate) peggiora la situazione, perchè i batteri si sviluppano più in fretta...... non è grave ma va fermata, a volte basta migliorare i valori. leggi in scheda malattie alla voce "corrosione delle pinne", troverai i consigli utili. occhio, che le caridine sono sensibili ai medicinali in vasca (cos'hai usato contro l'ictio?). dopo la cura contro l'ictio, hai filtrato con carbone attivo e cambiato un 40% d'acqua? ciao, ba |
ciao
per l'ictio ho usato il costawert nelle dosi consigliate, ho aspettato 4 gg e sabato ho cambiato il 30 % dell'acqua (10l rubinetto e 10l RO) ed ho rimesso il carbone attivo... a dire il vero è l'unico pesce che si comporta così gli altri per ora stanno bene ma non voglio aspettare per vedere cosa succede e poi strage... non voglio però anche usare medicinali se non è strettamente necessario.... |
leggendo qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615
mi pare di capire che sono già a buon punto perchè avendo fatto un cambio dell'acqua dovrei aver eliminato un po' di brutta roba giusto? questa sera faccio i test dell'acqua e poi posso avere un quadro più chiaro.... ma secondo voi devo intervenire lo stesso con medicinali? conviene isolare il pesce e curarlo da solo? è l'unico che presenta questi sintomi oppure devo trattare tutta l'acqua.... non voglio vedere i miei pesci morire... e poi non voglio vedere i miei nuovi ospiti morire... ho preso sabato due caridine black crystal.... si dovrebbe usare il bactowert... cosa ne dite? help help help :-( #23 #24 |
bene, x il cambio e il carbone.
controlla i valori, mi raccomando. se il pesce è in via di guarigione, te ne accorgi subito già domani, perchè le pinne ai platy ricrescono velocemente (idem, se sta peggiorando e vedi proseguire la corrosione....). io controllerei i valori e se tutto ok lo terrei sotto osservazione un paio di gg, se lo vedi peggiorare passi al bactowert (ma se è solo lui, lo farei in vasca a parte, non a tutta la vasca, che è già stata stressata dal costawert). all'origine, il problema tuo è che hai pesci che vogliono valori diversi tra loro. il ph e gh che hai attualmente sono adatti ai neon (un po' al limite), ma non ai platy, che vorrebbero un ph leggermente più alto. con un ph più basso, is abbassano le difese della pelle.... ed il pesce è più esposto. ciao, ba |
quindi dici che il problema potrebbero essere i miei valori?
come posso comportarmi? cioè il ph 7.1 è troppo basso per i platy? e cosa hanno di sbagliato gli altri valori? quindi dici di non correre subito a mettere medicinale in vasca ma si potrebbe risolvere da solo.... se volessi alzare il ph dovrei mettere + acqua del rubinetto e meno RO giusto? però gli altri valori come cambierebbero? e soprattutto i neon morirebbero vero? |
....scusami tanto, ho letto sul profilo i valori precedenti, in cui avevi il ph sotto 7. sopra 7 va bene per i platy, sotto 7 per i neon.
idem il gh: per i platy (e guppy) andrebbe sopra 10, per i neon sotto.... cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32 si penso che la corrosione sia una conseguenza dell'ictio e potrebbe risolversi da sola, tienilo sotto controllo. si per i poecildi probabilmente (verificati i valori) ti andrebbe bene anche solo rubinetto, mentre per i neon no..... se vuoi fare le cose bene, dovresti scegliere... ciao, ba |
si dovrò scegliere... per ora pensiamo a risolvere il problema... questa sera faccio i test dell'acqua e posto i risultati
speriamo di non dover ricorrere alle medicine... penso che facciano male.... a lungo andare... |
Quote:
|
ciao ho fatto tutti i test e aggiornato il profilo... situazione stabile come i vecchi valori solo il gh è cresciuto di un punto.
forse credo che sia più opportuno fare cambi di piccole % ma più frequenti... cosa ne dite? intanto la coda del mio platy non da segni di miglioramento però lui lo vedo un pochino meglio... questa mattina era più sornione mentre questa sera era bello arzillo.... sperem vediamo domani mattina come va |
bene. quella variazione di gh non è significativa.
Quote:
sul pesce, se non hai notato miglioramenti, procurati un antibatterico (io uso esha 2000, te lo aggiungo a quelli citati in scheda malattie, se lo trovi è buono perchè poco impattante sul filtro e sui pesci più delicati altrimenti vanno bene anche gli altri), se non hai una vasca di quarantena metti il platy in una vaschetta tipo quelle per alimenti di qualche lt, con acqua dell'acquario e medicinale dosato, lascia la vaschetta galleggiante nell'acquario così mantiene una temperatura stabile-basta non riempirla del tutto-, lascialo lì per la durata della cura (con pochissimissimo cibo e tenendolo d'occhio in caso mostrasse segni di sofferenza). ciao, ba |
ciao ora ogni tre settimane mese cambio 20 litri di acqua di cui 10 ro e 10 rubinetto....
non saprei ora cosa fare.... il pesce lo guarderei questa sera anche perchè l'ho visto ieri sera ed era simile... questa mattina non sapevo valutarlo questa sera guardo e poi riferisco... speriamo di non dover usare prodotti... cmq per sicurezza oggi lo prendo che se non vedo miglioramenti lo tratto al volo e nn perdo tempo... gli altri pesci sempre tutto ok... isolerei solo il pesce in questione... sperando che vada tutto ok... dura tanto il trattamento? |
ciao, per quanto riguarda la durata della cura, ogni prodotto ha la sua durata, credo vadano da un minimo di 3 gg (esha) a un massimo di 6, ripetibili nel caso in cui non facciano effetto solo dopo aver lasciato il pesce senza medicinale per almeno 36 ore. bisogna attenersi attentamente alle istruzioni
per quanto riguarda i cambi: si fa o il 10-15% (a seconda se la vasca è molto affollata) a settimana, o il 30% ogni 15 gg. sei leggermente sotto (non è grave, se hai sempre avuto i valori ok, perchè ogni vasca ha una storia a sè e non è detto che si possa trovare un equilibrio personalizzato....). puoi mantenere il tuo cambio abituale (20 lt) ma ravvicinare gli intervalli, e farlo ogni 15 gg, oppure fare 7-10 lt a settimana. ciao, ba |
cosa dici se gli altri pesci non sono ammalati posso curare solo il platy con la coda rovinata?
|
sisisi, non hai letto? ti ho anche scritto come.... 2 post fa. #21
è meglio perchè -come immaginerai- così eviti di mettere novamente un medicinale in vasca, che come sai un po' di impatto sul filtro ce l'ha, ed eviti di curare inutilmente pesci sani che sono già stressati dalla precedente medicina (le medicine, come per gli umani, affaticano il fegato e alla lunga intossicano, quindi se non sono necessarie, meglio di no). ciao, ba |
scusa non mi ero accorto.... #12 #12
beh novità: questa mattina ho messo in quarantena il platy CIOP (mia mamma lo ha comprato e gli ha dato il nome CIOP)... a dire il vero ieri sera sembra meglio la situazione ma questa mattina la coda era brutta per cui ho preferito partire con il trattamento... uso il bactowert perchè l'unico medicinale che sono riuscito a trovare ieri... tre gg di trattamento... il primo lo tratto, il secondo nulla e lo tratto il terzo... al quarto/quinto giorno dovrei controllare se la situazione è migliorata... poi da questa settimana opterò per un cambio di 10 l di acqua alla settimana.... |
bene bene, facci sapere come sta CIOP! ...che nome da scoiattolo.... tua mamma legge troppi topolini! :-D :-D :-D
|
purtroppo dopo il primo gg di trattamento non vedo miglioramenti
|
cavlo dopo tr gg di cura il pesce non mostra segni di miglioramento...
aiuto!!! |
cavalloplus, ma mostra segni di peggioramento, o è stazionario? cambiagli l'acqua nella vaschettina, a poco a poco, ma completamente, in modo da eliminare il medicinale.
ciao, ba |
stessa situazione.... non migliora ma non peggiora.... proviamo con il cambio acqua!!
|
cavalloplus, hai notato se il pesce si struscia?
|
no il pesce non si struscia e non si gratta... Intanto nella vasca grande tutto ok nesuno si è ammalato
|
polimarzio, che dici, passare al neofuradantin, oppure ripetere il ciclo con l'antibatterico? o tenerlo ancora sotto osservazione?
ciao, ba* |
Quote:
Pertanto, come suggerito da babaferu, prima che i parassiti prolifichino ancora passerei alla nitrofurantoina = neofuradantin 100 1cps dispersa ogni 35lt di acqua, lasciando agire 6gg. Ciao |
Quote:
|
Con ricetta in farmacia.
|
ci sono anche le capsule da 50, che magari su pochi lt sono più gestibili.
magari se spieghi la situazione la tua farmacista te la da comunque anche senza ricetta.... è un farmaco ad uso umano contro le infezioni alle vie urinarie (chiedi, maari qualche donna in famiglia l'ha usato contro la cistite). ciao, ba |
putroppo non ho ancora avuto la possilità di recuperare questo farmaco.. il problema è che il pesciolino CIOP non sta proprio bene... ora la parte della cosa malata dal solito giallino che era è diventata bianca trasparente e soprattutto non si muove più... non so mica cosa fare!!! #07 :-( :-(
|
...affrettati, la batteriosi sta procedendo!
mi raccomando se è nella vaschetta occhio alla puizia dell'acqua. in alternativa al neofuradantin si può anche usare la neomicina (vd scheda malattie di lele): Posologia neomicina:2gr di sostanza su 100l di acqua per tre giorni.Raramente anche sui pesci piu' delicarti si sono verificati casi di avvelenamento.A termine terapia si filtra pewr 48 ore a carbone e si sotituisce parte dell'acqua. ciao, ba |
:-( :-( :-( :-(
potete chiudere.... Ciop non ce l'ha fatta..... questa mattina l'ho trovato morto... avevo ricominciato la cura ma non ce l'ha fatta!!! poverino |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl