![]() |
comprare phito vivo?
Ciao a tutti ho comprato il phitoplactton vivo di acquaristica(verde-vivo),volevo sapere se qualcuno di voi l'ha mai usato e se si in che modo e con che risultati..
|
se è davvero vivo allora prendine un inoculo e inizia a farti una tua coltura, così sai che cosa metti in vasca ;-)
|
ho comperato questo prodotto (va tenuto in frigo e agitato ogni giorno)perchè non ho la possibilità di farmi una cultura in casa...
|
fb74, #12 in frigo? sai che non lo sapevo? che prodotto è?
io presi un inoculo un paio di mesi fa e ora lo tengo a temperatura ambiente e alla luce! ;-) |
Frank Sniper, il fito in frigo si mantiene una ventina di giorni...a temperatura ambiente, con queste temperature....
|
si in frigorifero..lo produce acquaristica di bologna e si chiame verde&vivo..
ma nessuno ne conosce bene le caratteristiche e l'effetto vero inb vasca? #07 |
fb74, è un buon prodotto...non molto concentrato e dal prezzo altino a mio avviso...io lo usavo e mi trovavo bene.
|
ma le dosi consigliate (1,5 ml x 100l)sono giuste?a me sembrano un pò pochi..usando quei dosaggi non vedo miglioramenti.
I valori in vasca rimangono non misurabili e purtroppo gli LPS soffrono... -20 -20 |
fb74, scusa eh ma che te ne fai del fito per gli LPS???? per quelli devi usare mangimi diversi più sostanziosi ;-)
se non hai voglia di farti un pò di pappone...prendi i cubetti della Ocean Nutrition. se non vuoi usare il pappone prendi i preparati tipo coralVpower o simili. |
in vasca,anche se scarsamente illuminata (cambierò plafo a natale) ho diverse montipore e alcune acro oltre a dei molli abbastanza grandi..
Per questo volevo avere delle informazione più precise riguardo al prodotto,cmq ti ringrazio per il consiglio,cercherò i prodotti che mi hai indicato,vorrei finalmente vedere la trachi colorarsi come una volta quando i nitrati erano più alti.. Ne approfitto per porti una domanda:ma il phito vivo aiuta a tenere bassi il livello di fosfato,lo fà anche il prodotto da me citato? -28d# |
Quote:
|
..ti ringrazio per le risposte,un'ultima domanda,ma il colore della trachi dipende dai nutrimenti in vasco o dalla quantità di cibo o c'è un'altra spiegazione?mi spiego,alcuni mesi fà la trachi era di un bel colore rosso(vedi foto nel forum delle foto e cerca"simbiosi")poi il colore rosso si è perso ed il verde predomina,preciso che il corallo si apre come prima e di notte estroflette i tentacoli..
|
penso sia più dovuto alla luce.ma è un mio pensiero eh #13
|
ho pensato anch'io alla luce ma dopo un'attenta osservazione vedo che gl'altri coralli stanno bene crescono il giusto (ho 160 w in 170l) e alcuni crescono molto (sarco e vari molli e catalaphilia)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl