![]() |
salvare lobophitum....
ciao amici, ho in vasca un bel esemplare di lobo praticamente inserito ad un mese dal via.... nonostante il precoce inserimento, e me ne rammarico, si è ambientato molto bene aumentando le sue dimensioni fino a circa 3 mesi fa... in pratica mentre la vasca ancora maturava e i valori dei nitrati erano alle stelle lui stava benissimo.... sempre aperto quasi a coprire un interno angolo di vasca.... da quando invece i valori si sono perfettamente stabilizzati, come vedete in firma, si è sempre piu andato chiudendo e ad oggi lo trovo piu della meta di com'era i primi mesi....oggi ho pensato di posizionarlo proprio sotto il cono di luce... magari la vecchia posizione non gli sta piu bene.... (stessa cosa era successa al sarco, da che sembrava moribondo, a quando cambiandolo di posizione gia l'indomani si era aperto regolarmente, ed oggi è praticamente il doppio delle dimensioni iniziali) integro sempre gli elementi traccia , oltre ad usare come sale l'ottimo tropic marine.... spero onestamente di salvarlo perche era molto bello.... avete dei consigli da darmi?
|
Paolomis, con che test misuri i valori????
|
i salifert
|
allora direi di aumentare la pappa e vedrai che si riprende ;-)
|
che intendi per pappa?, gli elementi traccia'?
|
Paolomis, nò..pappa..cibo..mangiare..alimento..food..nahurun g ;-) insomma dagli da mangiare
|
ma scusa cosa gli devo dare....non mi hanno mai detto di alimentarlo direttamente...qualcuno nel post relativo alla mia domanda mi ha risposto con "si alimenta di luce"......non l'ho mai alimentato...nemmeno saprei come... help me #07 #07 #07 :-D
|
Paolomis, inizia con darle del fito..il kent và bene....i molli si nutrono come gli altri...non solo di luce anzi....non devi alimentarlo direttamente ma devi alimentare il sistema.
inizia con quello e vedi come và ;-) |
ora si spiega tutto.... prima il sistema era grasso..... quindi stava bene per questo...ora che è tutto stabile e ci sono pochi inquinanti soffre....dato che non riceve alimentazione...domani vado a comprare del fitoplancton....
|
Quote:
Oramai la vasca ha 5 mesi e somministro solo elementi traccia in cambio , stronzio, magnesio ,iodio e calcio, ma per i sarco anche io oramai posso somministrare il fito ? |
alfgi72, tù puoi aspettare....con la vasca che hai di mangiare ne hai ancora in quella vasca.
|
[quote="abracadabra"]alfgi72, tù puoi aspettare....con la vasca che hai di mangiare ne hai ancora in quella vasca.[/quote
Dici ? ma sono 5 mesi |
alfgi72, centra nulla i 5 mesi o 5 anni....la vasca coma l'hai impostata tù è una vasca grassa....se smagrirà allora sì....ma secondo mè ora puoi farne a meno :-)) oh mia idea eh.
|
Quote:
Giusto per cultura, cosa vuol dire che come l'ho impostata io la vasca è grassa ? così mi oriento per capire quando non lo è più ? PS: ecco chi si è mangiato tutta la pasta al forno ! :-D |
Quote:
|
Quote:
|
pensavo avessi meno roccie scusa....la luce rimane ridicola come lo skimmer ;-)
|
Quote:
Bhe dai ridicola è troppo ! la proporzione è almeno 1 watt a lt , io poi non ambisco ad allevare duri , solo molli semplici e non molto esigenti, quindi quell'illuminazione è sufficiente! PS: perchè pensavi avessi meno roccie ? |
alfgi72, la luce è poca per il discorso ossidazione, non per i molli...è questo che ti diceva abracadabra,
E poi lasciamo perdere il rapporto w/l, che ormai è un concetto superato...anche il tipo di luce (e quindi di lampade utilizzate) incide parecchio... Non hai mai fatto caso, ad esempio, che vasche illuminate dai T5 hanno una vera e proprio esplosione di coralline? Più che con le hqi, che a volte le bruciano.... E' solo per fare un esempio eh... |
Quote:
|
[quote]
quindi quell'illuminazione è sufficiente! [/quote se lo dici tù...io sono a posto così...era un discorso diverso il mio come ti ha detto Riccio79. perchè mi chiedi le cose se poi vuoi continuare ad avere ragione??? :-D azz non ti capisco :-D |
[quote="abracadabra"]
Quote:
Assolutamente, detto Si vuol dire che quoto quello che tu e Riccio avete scritto, quindi Illuminazione INSUFFICIENTE ! |
oggi ho preso il chromamax...non aveva altro di valido il mio negoziante...ne ho messo 4 goccie stamattina, sembra stare meglio, adesso aspettiamo qualche giorno , anche per non eccedere con gli inquinanti, e vediamo..... com'è sto prodotto? nella confezione parla di integrare con altri prodotti... ma a 20 euro l'uno .... me ne vado in palazzo..... :-D :-D
|
si sta riprendendo........grazie per le info.... anche gli inquinanti mi sono saliti un po pero!!!!!!! -04 -04 -04
|
Paolomis, eh bè devi trovare il tuo bilanciamento ;-) quali inquinanti ti sono saliti???
|
no3.....sono passati a 5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl