AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132834)

flashg 20-06-2008 23:19

nuova vasca
 
ciao a tutti sono nuovo del forum e di acquariologia ho avviato da poco un 60 litri e ho sfiorato una strage di pesci ... Grazie a voi pero' li ho "salvati"* e mi sono deciso a fare una vasca piu' grande un juwell 450litri.
Ora posto qua per chiedervi consiglio su quello che devo fare perche vorrei ospitare dei discus !
Premetto che ho letto tutto il mqteriale a disposizione su ap e su altri siti, ho letto moltissimi post e risposte e mi piace tantissimo il vostro modo di rispondere ,specialmente l'impostazione che MICHELE da alla sezione.

Vorrei mettere un numero di esemplari non eccessivo ma comuque sufficente a garantire serenita' ai pesci , mi piacerebbe avere una vasca con piu' esemplari possibili ,cioe' un maggior numero possibile di pesci diversi senza pero' creare conflitti e situazioni di stress.. considerando il fatto che non pretendo di avere riproduzioni di alcun tipo ...
Che ne dite ? pretendo troppo? ho gia in mente alcune specie da abbinare ..ma aspetto le prime risposte poi chiedo!!!

p.s. Non ho alcun pesce in vasca , che e' avviat da poco e deve ancora maturare quindi posto con largo anticipo proprio per evitare caxxa...

grazie a tutti per la disponibilita'!
*salvati tra virgole perche sono cmq morti alcuni anche al negozio :-(

michele 20-06-2008 23:34

Hai un filtro esterno?

flashg 20-06-2008 23:41

no ne ho uno interno ma volevo cmq metterne anche uno esterno , dimmi solo quale domani lo compro..
voglio avere tutto doppio perche chissa' come e' le cose tendono a rompersi....

michele 21-06-2008 07:44

Scegli un Eheim per acquari da 500-600 litri. Costano ma almeno vai sul sicuro e hai il top.

Ute1 21-06-2008 08:29

hai gia' un idea sull'allestimento e sul biotopo ??

michele 21-06-2008 08:45

Mi fa piacere che hai capito quale impostazione cerco di dare alla sezione, e leggo con molto piacere che ti sei già andato a leggere un po' di vecchi post. Così parti già con una idea di quello che vuoi fare. Se aggiungi un filtro esterno penso che potrai tranquillamente inserire un 8 discus.

flashg 21-06-2008 12:53

ok grazie, il filtri prendo quello classico o quelli di nuova generazione tipo wet/dry o elettronici? Non ho problemi economici ma non vorrei comprare qualcosa di inutile o che si rompe presto!

michele 21-06-2008 13:04

Io prenderei i secondi che hai nominato, certamente sono tra i migliori prodotti sul mercato.

flashg 21-06-2008 14:36

ok ho acquistato il filtro eihem wet/dry per vasche fino 600 litri ,mi arrivera' meta' sett prossima ,dice che ha gia' il materiale filtrante all'interno , ho comprato anche un misuratore di conduttivita' cosi' posso misurare anche quel valore :-))

grazie di cuore michele, per la velocita' delle tue risposte!

marte82 21-06-2008 14:52

parlavo propio in questi giorni su un altro forum di questo filtro wet e dry e ti posso dire delle cose importanti : e un filtro nato per il marino infatti lavorando praticamente come un percolare ti manda in vasca una dose alta di nitrati che le piante non riescono a smaltire (mentre le rocce vive si) se riesci a cambiare filtro (quello che ti a consigliato michele e ottimo http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1970) nel caso che vuoi un ottimo prodotto e vuoi risparmiare qualcosa prendi un tetra io li uso da un po', e mai un problema di nessun tipo

flashg 21-06-2008 16:27

... ormai e' andata ... se mai provo lunedi' telefonicamente e farmi cambiare il modello ,tanto pago in contrassegno, cmq io ho tantissime piante in vasca circa 40 di cui 21 di pratino , e a meno che non produca veramente una tonnellata di nitrati credo che in combinazione anche dell'altro filtro dovrei starci...che ne dici?

michele 21-06-2008 17:43

Non preoccuparti che va bene anche quello che hai reso, certo... tra i due quello che ti ho consigliato è un po' meglio secondo me.

marte82 21-06-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da flashg
... ormai e' andata ... se mai provo lunedi' telefonicamente e farmi cambiare il modello ,tanto pago in contrassegno, cmq io ho tantissime piante in vasca circa 40 di cui 21 di pratino , e a meno che non produca veramente una tonnellata di nitrati credo che in combinazione anche dell'altro filtro dovrei starci...che ne dici?

secondo me no... prima o poi il sistema crollerebbe il filtro e l'essenziale in un acquario e va prima studiato in base alle esigenze della vasca e poi va comprato ...
chiamali lunedi mattina e fattelo cambiare questo e il mio consiglio .....poi fai come vuoi se vuoi rischiare

flashg 21-06-2008 18:15

scusa michele io avevo capito che mi consigliavi il wet/dry , o sbaglio?
marte82, io non voglio rischiare(anche perche ci rimetterebbero i pesci) lunedi ci provo ,tanto il prezzo e' simile..
cmq ora mi documento meglio sulla tecnologia wet/dry
grazie a tutti

michele 21-06-2008 18:22

Tu hai scritto: wet/dry o elettronici? Io ti ho risposto che sono più indicati i secondi che hai nominato, per cui gli elettronici. ;-)

Ute1 21-06-2008 18:41

parlamm e nunn ci capimm :-D

michele 21-06-2008 19:06

Penso non ci siano grossi problemi a cambiare, tanto di sabato non credo abbiano già fatto la spedizione e poi hai sempre la possibilità di cambiare la merce.

flashg 21-06-2008 20:02

ok recepito!!!!!!!!!!
lunedi' cambio articolo :-)) :-))
grazie

flashg 23-06-2008 10:26

credo di essere riuscito a farmelo cambiare con FILTRO ESTERNO EHEIM PROFESSIONEL 2° cod. 2028 .
marte82, quello che mi hai proposto tu e' sicuramente meglio ma dove ho comprato io non c'era... :-)) ,comunque ho sempre anche il filtro interno che e' bello grosso credo oltre 7 litri di materiale filtrante a 4 strati piu lana sopra.

michele 23-06-2008 10:33

E' comunque un buon prodotto e penso tu abbia anche risparmiato qualcosina. ;-)

ilconte 23-06-2008 10:45

Io come filtro ho l'Eheim Professionel II 2026. E' un po' più piccolo rispetto al 2028 ma funziona alla grande: silenzioso e non necessita di manutenzione...
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto.

flashg 23-06-2008 11:38

ok grazie a todos, adesso sono pronto , aspettero' pazientemente la maturazione del filtro e mi dedichero' alla cura delle piante , quindi ci riaggiorneremo un po' prima di inserire la fauna ittica!!!
buon proseguimento!!!

michele 23-06-2008 13:07

Intanto potresti iniziare a pensare a che discus vorresti mettere, all'inizio ci si fa prendere un po' la mano ma poi ci si accorge subito che lo spaio non è mai abbastanza, per cui ti conviene documentarti, informarti molto bene per capire che discus comprare, dove ecc...

flashg 23-06-2008 16:10

io vorrei comprarli piccoli e possibilmente in un allevamento a roma di persona che ne dici?

michele 23-06-2008 17:56

Ottimo, a Roma mi pare ci siano sia negozi che piccoli allevatori. ;-) Prendili piccoli ma non meno di 7-8 cm.

flashg 23-06-2008 21:08

per caso conosci qualcuno di raccomandabile?

michele 23-06-2008 21:40

Prova a dare uno sguardo al mercatino, anche gli annunci vecchi, sono "certo"che troverai qualche numero utile nella zona di Roma. ;-)

flashg 24-06-2008 22:19

come coinquilini mi piacerebbe inserire dei gamberetti del genere atya (blu) che ho letto ben si adattano ai valori dell'acqua e alla temperatura della vasca dei discus ,sono innocui e diventano grandi oltre i dieci cm , che ne dite ?? #24
Avete esperienze dirette?

michele 24-06-2008 22:28

E' un gamberetto filtratore, come temperature ci siamo, come valori pH Kh ecc... un po' meno. ;-), poi chiaramente dipende da che valori nello specifico hai tu nella tua vasca.

flashg 24-06-2008 22:38

adesso sto kh 5/6 e gh 5 pero' non so se cambiera' dopo...comunque vorrei mantenere questi valori. ph leggermente inferiore a 7 ,diciamo 6,9 per ora...

flashg 27-06-2008 11:46

E' arrivato ora il filtro e' mastodontico FILTRO ESTERNO EHEIM PROFESSIONEL 2° cod. 2028 ha dentro tre cestelli di cue due vuoti e uno con spugna blu a maglie grandi ,gli altri due con che cosa li riempio ,tutti con cannolicchi? o uno con bioball? o spugne? Siate il piu' possibile precisi con le spiegazioni e indicatemi anche se ci sono marche in particolare ,una volta partito non vorrei rismontarlo se non per la manutenzione.
:-)) thx

ZON 27-06-2008 11:50

siporax o equivalente..

michele 27-06-2008 12:27

Con cannolicchi.

Ute1 27-06-2008 15:41

quoto per il siporax

michele 27-06-2008 16:20

Vedi un po' tu cosa trovi e a che prezzo, gli stessi materiali filtranti della Eheim sono di ottima qualità e resa.

flashg 27-06-2008 17:00

ho comprato i cannolicchi di vetro sinterizzato .ora monto il tutto e poi domani lo avvio voglio ripetere le procedura che ho fatto a quello interno cioe' lasciarlo 24/48 ore a mollo con l'attivatore batterico prima di accendere la pompa! :-))
;-) :-)) :-))

flashg 27-06-2008 17:48

che cosa e' quella bustina bianca con scritto eheim spezialfett?

ilconte 27-06-2008 18:53

Quote:

Originariamente inviata da flashg
che cosa e' quella bustina bianca con scritto eheim spezialfett?

Dovrebbe essere il lubrificante per la girante...

flashg 27-06-2008 19:40

ilconte, grazie !
ho cercato la traduzione su internet significa grasso speciale , ma sulle istruzioni non ne parla se non nella manutenzione straordinaria...

cmq ho montato il tutto , diciamo che ho fatto un buon lavoro e domani sera lo avvio ,ora ho due filtri in vasca!!! penso che sia una buona cosa primo per il filtraggio secondo anche per fare eventuali cure ,ne stacco uno e vai di carboni sull'altro a fine cura cosi' se uccido i batteri di uno sicuramente salvo quelli di quello spento!!!
ora lasciero' girare il tutto ancora 2 settimane e poi vedremo ..
Il primo essere vivente che vorrei inserire in vasca e l'atya ossia il gamberone blu
li vendono da acquaingross a 15 euri l'uno ,diventano grossi anche 15 cm per cui difficilmente edibili dai discus che ne dite???

michele 27-06-2008 19:43

Non sono il massimo se hai intenzione di tenere pH e durezza bassi. Se un filtro lo lasci spento i batteri muoiono. Non so quanto sia utile lasciare i batteri nel filtro spento con i materiali filtranti per un giorno o forse ho capito male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12519 seconds with 13 queries