AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   calcio salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132778)

gianlca 20-06-2008 13:53

calcio salifert
 
si lo sò
già usato il tasto CERCA e con google trovata la guida sui test salifert
http://www.acquariforum.com/forum/sh...74&postcount=1

ma continuo a non capire
è il primo test del calcio che faccio..sarò duro!!!!

per capirsi....stò testando l'acqua di osmosi del mio impianto

il viraggio del colore lo ottengo dopo aver iniettato 0,04 ml

ora però non capisco se è questo che devo moltiplicare per 500 o se devo moltiplicare per 500 1ml-0,04 cioè 0,96ml

ovvio che il risultato cambia di molto

con 0,04ml sono 20ppm di calcio
con 0,96 sono 480 ppm di calcio


aiuto!!!

Riccio79 20-06-2008 18:13

A parte il fatto che l'acqua che esce dall'impianto dovrebbe avere 0 di calcio... #24

Comunque....
Metti il beccuccio sulla siringa, aspiri il liquido fino a che lo stantuffo nero sia su 1ml, ovviamente il liquido non arriverà fino a 1 ml, l'importante è che lo stantuffo sia su 1ml......più o meno il liquido starà sugli 0.75 ml.....
Poi goccia a goccia versi il liquido fino al viraggio....a quel punto leggi il valore segnato DALLO STANTUFFO...Per esempio lo stantuffo è arrivato a 0.4 ml.....Vuol dire che devi fare 1ml-0,4ml=0,6 ml questo valore lo moltiplichi per 500 (0.6x500=300) il risultato ottenuto è il valore in di calcio nell'acqua..

gianlca 20-06-2008 18:37

intanto grazie.......

allora

prima di aggiungere il reagente a siringa da 1ml il colore è VIOLA appena inserita la prima goccia c'è il viraggio a BLU

lo stantuffo nero è su 0,99 ml praticamente direi
quindi
1ml-0,99ml=0,01ml*500=5 ppm

direi che l'acqua dell'impianto è veramente povera di calcio allora...giusto???

gianlca 20-06-2008 18:39

ah

quanti mg/l sono???

SJoplin 20-06-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da gianlca
prima di aggiungere il reagente a siringa da 1ml il colore è VIOLA appena inserita la prima goccia c'è il viraggio a BLU

non va preso al viraggio, ma quando si vede un blu definito (clear blu, lo chiamano loro), a differenza degli altri (kh/mg) dove si legge al primo viraggio. comunque sulla RO puoi provare a vedere anche gli altri valori, kh, no3, etc... ma serebbe meglio misurare con un conduttimetro o al limite una pennetta TDS

gianlca 20-06-2008 20:38

scusa eh......sjoplin
ma se diventa subito blu definito...al viraggio e aggiungendo anche altre gocce non cambia la tonalità di colore si vede che quel blu lì è quello definitivo
no????e quindi rappresenta il valore.....??? #24


la RO cmq ha questi valori:

si 0
ph 7.1 (con phmetro elettronico..)
kh 1
ca 5 ppm
po4 tra 0 e 0,03
no3 2mg/l
no2 tra 0,1 e 0,2 mg/l
mg 1500 ppm

test salifert

conduttivimetro..in arrivo

com'è questa RO quindi???

SJoplin 20-06-2008 21:26

gianlcanon va bene. poi per me hai un po' di incomprensioni pure col test del mg.
ti pare che puoi avere 1500 nell'acqua RO? #23 #23
i test che fai devono essere *tutti* a zero per essere acqua buona

gianlca 20-06-2008 21:41

fico.......... #07

proverò a riguardare l'mg anche và..in effeti mi pareva strano
magari ho fatto lo stesso errore del calcio che credevo fosse a 480 #19

anzi già che ci sono faccio un controllo di tutto da capo...

solo che con questi test a scala cromatica è difficile assegnare un valore preciso.soprattutto quando ci sono range elevati tra i valori

l'impianto è un aquili OS2 a 3 stadi eh con 2 mesi di vita

suggerimenti?

SJoplin 20-06-2008 22:43

Quote:

Originariamente inviata da gianlca
suggerimenti?

delle buone resine. e speriamo che l'acqua in ingresso non sia troppo dura

gianlca 21-06-2008 07:10

come l'acqua in ingresso non sia dura?

resine di che tipo?come le seagel della seachem???

marcola62 22-06-2008 05:00

Quote:

Originariamente inviata da gianlca
ah

quanti mg/l sono???

#24

gianlca 22-06-2008 09:10

nelle istruzioni dice ppm=mg/l
direi risolta l'arcano... :-))

cmq
valori rifatti stamani
manca solo la conducibilità che farò a breve appena arriva lo strumento #22

cmq
ph 7.1
salinità/densità 1000 sg
ca 5mg/l
po4 0 mg/l
no3 0,5 mg/l
no2 0 mg/l
si 0 mg/l
kh 1,44 dkh
mg 0 mg/l (qui il colore blu viene subito appena messo il 1 ° reagente e non il 2°..)
o2 8 mg/l
conducibilità....coming soon

marcola62 22-06-2008 10:20

i valori dovrebbero essere a 0 pero' questi test ai limiti della scala non sono precisissimi, per questo il valore piu' attendibile e' la conduttivita'.
ok sotto i 5 microS/cm.

gianlca 22-06-2008 12:14

ma anche kh e ph a zero???
posterò i valori della conduttività poi

marcola62 22-06-2008 12:49

il KH si. il ph ovviamente no.....dovrebbe essere neutro intorno a 7 anche se in realta puo' essere anche leggermente piu' basso cioe' piu' acido.
salinita' 0 ‰

gianlca 22-06-2008 13:18

kh è 1
sarà un problema della membrana dell'impianto osmosi??
ph neutro praticamente
salinità ci siamo a 0

marcola62 22-06-2008 13:27

a quei valori cosi bassi potrebbe anche essere un errore di sensibilita' del test. aspettiamo la conducibilita'........
;-)

gianlca 13-07-2008 19:07

dunque...misuratore arrivato...........

parla di RANGE DI MISURAZIONE 10#1990 uS/cm

che sono microsiemens???
quanto dovrebbe essere???

SJoplin 13-07-2008 19:14

10? #24

gianlca 13-07-2008 19:53

http://cgi.ebay.it/Conduttivimetro-T...3286.m14.l1318

us sarà microsiemens??


cmq l'lcd mi dice
06 a 26°
dopo aver calibrato

sulle istruzioni dice di moltiplicare il risultato per 10 pre avere us/cm

quindi 6 la EC

gianlca 13-07-2008 19:57

ah sjoplin..già ceh ci sei
per portare la salinita a 35 per 1000

devo mettere 35 grammi di sale ogni litro d'acqua vero??

quindi su una vasca di 30*30*30 con lordi 27 litri d'acqua
diciamo 20 netti
devo mettere 700 grammi di sale??

SJoplin 13-07-2008 20:44

gianlca, diciamo che va bene come fai che facciamo prima. 1 micro dovrebbe corrispondere a 0,001 milli. da lì ragionaci te sopra, che io con gli zero faccio casino.
6 è un valore accettabile. se l unità di misura è giusta.

di sale ne dovrai mettere 37-38 gr. suppongo. a seconda di quanta umidità ha preso.
comunque non puoi andare a occhio. ti vuole un rifrattometro.

gianlca 13-07-2008 20:49

rifrattometro ce l'ho....dicevo solo per mettere la quantità giusta corrispondente eh
se ne serve 35/36/37 g per litro
per 20 litri ..700g circa
ma ovvio..misuro con il rifrattometro eh
cmq densità 1036 circa..giusto?


per la conducibilità invece non ho capito....se mi stai prendendo in giro :-D o se anche te hai dubbi sull'unità di misura #23

dimmi te quando dovrebeb essere
poi provo io a fare i calcoli #22 #22

SJoplin 13-07-2008 20:55

gianlca, io ho un affare come quello che vende lui in altre inserzioni e non moltiplico nulla. tuttavia anche per quel modello indica 10#1990, per cui, o ha fatto casino lui o non ho capito nulla io, il che non lo escludo ;-)

il rifrattometro ti deve indicare 35%° oppure 1,026 di SG. 1036 non so dove l'hai pescato ma non va bene. usa 37gr per litro poi è facile che tu ne debba aggiungere

gianlca 13-07-2008 21:17

ho una confusione di attrezzi in giro per al camera....... #19 #19
cmq anche nelle istruzioni scritte (e quindi non asta) parla di 10#1990
cmq il display segnala
06
il tuo quanto??

1036 l'ho pescato 1000 (acqua osmosi) +36 (sale)= 1036
no eh??? #12

cmq rifrattometro segna 1027 36%o
con 700 g di sale e 20 litri ca di acqua

mamma mia...

spero presto di postare le foto della rocciata
fiji+caraibiche

SJoplin 13-07-2008 22:13

gianlca, il mio segna 1 o 2 a seconda di come stan messe le resine.
1036 dimenticalo :-D :-D
per me hai meno di 20 lt d'acqua, comunque aggiungi un po' d'osmosi per arrivare a 1026, anche se potrebbe andare pure il 36%° o il 34%°

gianlca 13-07-2008 22:16

ok sjoplin
ci aggiorniamo appena ho i valori ok con foto della rocciata e tutto il resto
così inizio i 30gg di buio


a presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10298 seconds with 13 queries