AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   VASCA per ACCRESCIMENTO AVANNOTTI..può andare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132576)

Tanialess 18-06-2008 16:29

VASCA per ACCRESCIMENTO AVANNOTTI..può andare?
 
Ciao ragazzi ho fatto richiesta per una piccola (per mancanza di spazio) vasca per l'accrescimento degli avanotti naturalmente con filtro ecc.. però misura 40X25X25..può comunque andar bene? Abbiamo già tante richieste di adozione quindi dopo quanto tempo potrò darli via per non farli vivere in uno spazio così ristretto e allo stesso tempo non rischiare che muoiano per il cambiamento d'ambiente? Quelli che terrò per me dopo quanto potrò inserirli nel mio acquario dato che ci sono dei predatori? grazie

Tanialess 18-06-2008 16:37

Dimenticavo...nella vasca è necessaria la vegetazione o essendo un ambiente provvisorio posso semplicemente mettere una piantina per abbellimento? E di cos'altro necessitano i piccoli? grazie


Un'altra cosa, posso usare l'acqua dell'acquario per riempirla, anche parzialmente visto che in quest'ultima, pare siano già ambientati?

babaferu 18-06-2008 16:37

avannotti di che? guppy? platy? circa quanti? (quante mamme hai?)
io i platy li regalo quando sono circa un cm-1 cm 1/2, a seconda del sovraffollamento della vasca.... anche cambiando vasca da più piccoli non ho avuto perdite, l'importante è che i valori siano simili (in genere prima di regalarli mi informo più o meno di quali valori avrà la loro vasca).
che predatori hai in vasca?

ciao, ba

Tanialess 18-06-2008 16:41

Ciao ba, gli avannotti sono di guppy e di platy cometa...sono davvero tanti...non si contano, ma senza le loro mamme che ho liberato subito dopo il parto...

Tanialess 18-06-2008 16:47

Il problema più grosso è 1 scalare e una coppia di black molly (che sono i più grandi di taglia rispetto agli altri coinquilini)...con quelli adulti sono tranquillissimi li ho insieme dall'allestimento iniziale ed erano tutti piccoli

stefano big 18-06-2008 18:48

Io nelle vaschette da 30 litri cresco i piccolo di guppy show,tutti i giorni
controllo che tutto sia ok ,
quindi la vasca non e' troppo piccola ma va seguita molto bene.
Stefano

Tanialess 20-06-2008 16:07

la vaschetta va riempita con acqua di osmosi o con quella dell'acquario stesso in cui si trovano? posso inserire piante vere anche in un secondo momento?...la vasca sarà provvista già di ghiaia...

spina 20-06-2008 18:24

Tanialess, la vaschetta l'hai fatta maturare ??

stefano big 20-06-2008 19:22

La vasca va riempita con acqua dell'acquario, se puoi metti un filtro ad aria,
e inizialmente cambia il 50 percento di acqua tutte le settimane ,ripristinando
il livello sempre con acqua dell'altra vasca, dopon un mese potrai trattare la vasca
come un acquario normale.
stefano

giaco32 21-06-2008 00:19

l'importante è che il filtro sia maturo...!

Tanialess 24-06-2008 19:50

Ciao ragazzi purtroppo quello della maturazione è un altro problema...dovrei aspettare un mesetto e come posso tenere i piccoli per tanto tempo nella sala parto? come devo fare?...riempendo la vasca con l'acqua dell'altro acquario e usando il tetra Safe start...non è possibile inserirli da subito o magari solo dopo qualche giorno? Suggeritemi voi la soluzione grazie...

maryer86 25-06-2008 12:41

riempiendola con acqua dell'altro acquario si, ce li puoi mettere anche dopo 24 ore

io almeno feci così e non ho riscontrato nessunissimo problema anzi vengono su benissimo

Tanialess 25-06-2008 13:01

maryer86, grazie per aver risposto, terrò la vasca per qualche giorno e poi inserirò i piccoli...ciao

maryer86 25-06-2008 13:29

;-) di niente ..sai però a volte bisogna sperimentare le cose. So che forse è una cosa cattiva da dire, ma al massimo ci si rifarà con i prossimi nati nel caso in cui quelli attuali non dovessero proseguire il loro ciclo vitale. Tanto i poecilidi figliano in continuazione #17

Tanialess 25-06-2008 16:32

maryer86, Il vantaggio sarà che alla prossima avrò una vasca maturata che mi garantirà più possibilità di riuscita... nella tua hai piante vere? Ho acquistato anche una decina di litri d'acqua di osmosi...la uso per reintegrare l'acquario o per la vasca nuova? ciao e grazie

maryer86 25-06-2008 21:20

certo che ho piante vere, sai aiutano moltissimo per quanto riguarda gli scambi gassosi e sono anche più belle di quelle finte..ma era scontato :-))
l'acqua di osmosi non l'ho mai usata perchè penso sia inutile se hai la possibilità di far decantare l'acqua di rubinetto nelle bottiglie. Poi magari ci aggiungi un paio di gocce di biocondizionatore e per le piante è molto meglio dell'acqua di osmosi perchè contiene sali che fanno bene alle piante mentre l'acqua di osmosi ne è priva

Tanialess 25-06-2008 21:33

maryer86, ok, grazie di nuovo...spero solo che funzioni tutto al meglio...alla prossima!

maryer86 25-06-2008 21:34

di niente ;-) buona fortuna

Tanialess 27-06-2008 19:37

Domani i piccoli passeranno nella vaschetta tutta per loro...si possono inserire due cory panda piccoli? E altri tipi di pesci invece li divorerebbero? grazie

maryer86 27-06-2008 19:40

i piccoli cory ce li puoi inserire tranquillamente
riguardo ad altri pesci non so..dipende dalla specie

Tanialess 27-06-2008 19:43

Grazie mi bastano anche solo quelli...sono carinissimi..spero domani di trovarli ancora..

stefano big 27-06-2008 21:33

I cory da dove vengono?
Ti sei mai chiesta perche' in ospedale la sala nido e' separata da un vetro
da visitatori, se inserisci dei pesci di provenienza diversa del tuo acquario
insieme ai piccoli ,e' molto facile portare delle malattie nella vasca,
i piccoli sono piu' deboli alle malattie degli adulti stai attenta.
stefano

Tanialess 27-06-2008 22:15

stefano big, Ciao se è sconsigliabile inserire pesci insieme ai nuovi nati non ce li metterò, comunque provengono dalla repubblica ceca ed erano piccolissimi quando li ho visti ... non sapevo potesse essere un problema, pensavo più che altro a dei pulitori piccoli da inserire in un contesto di piccolo acquario...grazie

Tanialess 27-06-2008 22:23

Per favore date un'occhiata al topic nella sezione catfish con oggetto 'cory aeneus sbiancato. sta peggiorando' forse potreste avere la soluzione giusta...non sò come agire...aiutatemi. grazie

maryer86 30-06-2008 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Tanialess
stefano big, Ciao se è sconsigliabile inserire pesci insieme ai nuovi nati non ce li metterò, comunque provengono dalla repubblica ceca ed erano piccolissimi quando li ho visti ... non sapevo potesse essere un problema, pensavo più che altro a dei pulitori piccoli da inserire in un contesto di piccolo acquario...grazie

aaaah, pensavo fossero dei piccoli cory nati nel tuo acquario! allora meglio ascoltare il consiglio di stefano big #36#
se vuoi inserire dei "pulitori" puoi mettrci delle lumachine, se ne hai. Io ho 5 giovani planorbarius nella vasca di accrescimento che aiutano a tenere pulite le pareti della vasca dalle alghe verdi (ce n'erano tante prima di inserire le plano) e poi si mangiano i residui di cibo lasciati dai piccoli..Vabbè ne metto un pochetto di più apposta per loro perchè vanno alimentate per benino

stefano big 30-06-2008 18:10

I guppy hanno la tendenza a giocare /mordere le antenne delle lumache ,
a me hanno fatto morire una covata di ampullarie perche' le molestavano
le lumache non uscivano piu' dal loro guscio e sono morte di fame.
stefano

maryer86 30-06-2008 18:23

Uh poverine..mi dispiace..
fortunatamente non mi è mai capitata una cosa del genere
i miei guppetti avranno di meglio da fare probabilmente :-)

stefano big 30-06-2008 21:34

Penso di aver selezionato oltre al colore ,
il bastardo dentro,nei miei guppy,
pensa che se il maschio e' troppo piccolo lo mangiano!
Stefano

Tanialess 30-06-2008 23:21

Ciao ragazzi, comunque alla fine ho deciso che la vaschetta di accrescimento ospiterà solo i piccoli nuovi nati, così non ci saranno problemi...spero!...solo che di problemino ne ho avuto uno 'tecnico': i piccoli entrano dalla griglia del filtro e me li ritrovo in superficie all'interno della cassetta e devo recuperarli e rimetterli in vasca...ho pravato a mettere un pò di fibra dall'interno davanti alla griglia ma l'acqua non circola bene e temo anche che i pesci possano restarci invischiati... cosa posso usare in alternativa alla fibra? Ciao e grazie

babaferu 01-07-2008 08:24

ciao, puoi rivestirla esternamente con una calza di nylon: è un po' scomodo perchè va tenuto d'occhio (si intasa facilmente) però credo sia il rimedio più usato.
ciao, ba

maryer86 01-07-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Penso di aver selezionato oltre al colore ,
il bastardo dentro,nei miei guppy,
pensa che se il maschio e' troppo piccolo lo mangiano!
Stefano

-05 scusate il termine..ma che stronzetti che sono!
beh almeno non rischi di rimanere con dei maschi piccoletti che sicuramente metterai nella vasca degli scarti :-D invece così contribuiranno all'alimentazione dei più grossi #18
che cattiva che sono..#13
non immaginavo che sarei diventata così

Riguardo al filtro io ne uso uno a spugna, cioè subito all'interno della griglia di aspirazione c'è una spugna a maglia finissima così i piccoli non vengono risucchiati

babaferu 01-07-2008 10:54

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Penso di aver selezionato oltre al colore ,
il bastardo dentro,nei miei guppy,
pensa che se il maschio e' troppo piccolo lo mangiano!
Stefano

-05 scusate il termine..ma che stronzetti che sono!

scusate ma non è una cosa normale nè fa parte della selezione naturale il fatto che che vengano mangiati i guppy maschi piccoli, maryer spiegati meglio.....

maryer86 01-07-2008 11:10

babaferu, non sono i miei guppy gli assassini
dovremmo chiedere a stefano.. neanche a me sembra una cosa normale..
..mah..forse subiscono qualche shok da piccoli e riportano dei complessi, porini :-D

stefano big 01-07-2008 13:03

Allora per piccoli stavo parlando di eta' 4/5 mesi che se messi con le femmine adulte fanno una brutta fine, un morso nella coda cowsi' non scappanp e via partendo a inghiottire dalla testa.
stefano
Sono solo femmine di 7/8 cm e per loro un maschietto di quell'eta' e come un piccolo.
stefano

maryer86 01-07-2008 13:22

Quote:

Originariamente inviata da stefano big
.. un morso nella coda cosi' non scappano e via partendo a inghiottire dalla testa.

-05 .. #30 .. senza parole
beh.. voglio dire.. 4/5 mesi non sono poi eccessivamente piccoli
a me già dopo 3 mesi non li calcolano più.........quelli grigi
secondo me sono le tue femmine ad essere eccessivamente enormi :-D però stupende :-))

mario86 01-07-2008 13:38

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
secondo me sono le tue femmine ad essere eccessivamente enormi :-D p

Qualis pater, talis filius

;-)

Dark_70 01-07-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Allora per piccoli stavo parlando di eta' 4/5 mesi che se messi con le femmine adulte fanno una brutta fine, un morso nella coda cowsi' non scappanp e via partendo a inghiottire dalla testa.
stefano
Sono solo femmine di 7/8 cm e per loro un maschietto di quell'eta' e come un piccolo.
stefano

meraviglioso! :-D :-D :-D :-D
ma da quando sei passato ad allevare barracuda?? :-))

Se invece di fare le foto col metro da sfondo tu gli dessi da mangiare 2-3 volte in meno forse, e sottolineo forse, ti rimangono un "pelo" più piccole ..... che è meglio magari ti fanno 50 piccoli invece di 80 alla volta ma salvi qualche maschio.

maryer86 01-07-2008 17:48

piuttosto, come fate a fare queste foto così belle e ferme?!
continuo a chiederlo ovunque ma nessuno mi risponde :-( o forse avete guppy particolarmente tranquilli...

mario86 01-07-2008 18:50

qualche foto di una vasca che uso

15/20 litri, divisorio con una rete con la possibilità di essere tolta facendola scorrere lungo le due guide

nello spazio più grande un filtro ad aria

nello spazio più piccolo va messa la femmina, i piccoli una volta nati tenderanno ad andare da soli verso la parte della vasca più sicura che non è raggiungibile dai
pesci adulti

una volta che la femmina ha partorito si può spostare e si può togliere la rete così da poter ustilizzare tutta la vasca per l'accrescimento degli avannotti



http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg



http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg



http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg



http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg



http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg



http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg

Tanialess 01-07-2008 21:56

babaferu,Non avevo ancora ricevuto la tua risposta e così ho pensato di inserire dall'interno un pò di garza idrofila così almeno l'acqua passa facilmente, se poi non dovesse funzionare e troverò comunque i pesci all'interno proverò la calza...grazie...solo che per operare queste modifiche sarebbe stato meglio a vasca vuota, ora è tutto più complicato, ma non ho proprio pensato che i piccoli si sarebbero infilati dalla griglia....e purtroppo sono anche poco svegli da non saperne più uscire...grazie...ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13199 seconds with 13 queries