AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   FORI SUL VETRO !!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131648)

Luca Venezia 09-06-2008 21:09

FORI SUL VETRO !!!!!
 
ragazzi è possibile che da tre vetrai su tre mi hanno detto che non esiste forare il vetro senza smontare le lastre dell'acquario , cioè a acquario montato non si può , va prima levato il silicone e poi forato la lastra...

non esistono altri modi... a me sembra impossibile... ditemi qualcosa..

Robbax 09-06-2008 21:10

che io sappia è possibilissimo ;-)

Perry 09-06-2008 21:42

dipende dallo spessore dei vetri..

Luca Venezia 09-06-2008 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Perry
dipende dallo spessore dei vetri..

si ma io devo forare un laterale che sara 7/8 mm.. non credo ci siano problemi no ?

possibile non si possono forare ?????

Perry 09-06-2008 22:03

Ci sono sì..io per la mia prima vasca che era circa 8mm ho avuto problemi..non me la bucavano ;-)

Supercicci 10-06-2008 07:17

Luca Venezia,
certo che si possono forare, solo che il vetraio per non rischiare di romperti la lastra, ti fa una proposta talmente indecente che tu rinunci o vai da qualcuno che te la faccia, probabilmente non sei un buon cliente (nel senso che sei un cliente occasionale) e che non potrebbe chiederti una cifra per un semplice foro.
sei fai cerca nel sito vedrai che per il fai da te la soluzione esiste...
Altrimenti cerca un vetraio che possa fare il foro senza smontare la lastra.
Non capisco poi che differenza ci sia smontando o meno, salvo appunto un pò + di tempo perso.

Geppy 10-06-2008 07:28

Re: FORI SUL VETRO !!!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Luca Venezia
ragazzi è possibile che da tre vetrai su tre mi hanno detto che non esiste forare il vetro senza smontare le lastre dell'acquario , cioè a acquario montato non si può , va prima levato il silicone e poi forato la lastra...

non esistono altri modi... a me sembra impossibile... ditemi qualcosa..

Come ti dicevo al telefono, forare un vetro è addirittura banale ed in particolare su un 8mm. Si fa su qualunque spessore, a mano libera e senza rischi.

Ho fatto serate in mezza Italia ed ho insegnato a tanti a forare i vetri. Chi lo ha visto fare sa che è una stupidata.

Un'idea: ho acquistato una telecamera ed in questi giorni devo forare delle vasche. Quasi quasi faccio il filmato e lo pubblico......

Può essere utile?

geppy

Perry 10-06-2008 08:13

Il problema, come accennato, non è il forare materialmente, che sappiamo tutti essere una stupidata, ma il prendersi la responsabilità in caso di eventuali rotture..e non tutti se la vogliono prendere per fare 2 fori, tutto qui..
Personalmente non lo reputo neanche sbagliatissimo

emio 10-06-2008 09:09

...il vetraio non si vuole assumere la responsabilita'....
..io non faccio il vetraio ma dopo averlo visto fare una sola volta, ne ho bucate tante (montate) e nessuna si è mai rotta o spizzata....
...basta usare un po' piu' di cautela e pazienza...

Geppy 10-06-2008 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Il problema, come accennato, non è il forare materialmente, che sappiamo tutti essere una stupidata, ma il prendersi la responsabilità in caso di eventuali rotture..e non tutti se la vogliono prendere per fare 2 fori, tutto qui..
Personalmente non lo reputo neanche sbagliatissimo


Perry, nella mia "carriera" di acquariofilo prima ed operatore del settore dopo, ho forato centinaia di volte anche vasche piene (solo questa settimana ne ho fatti già 8 ed ancora ne devo fare almeno altri 10).
Mai, e dico mai, mi è capitato di rompere un vetro e, ti assicuro, mai è capitato a tutti quelli a cui l'ho insegnato (e, tra loro, ci sono tanti negozianti).
Importante è utilizzare un trapano avvitatore con regolazione della coppia di serraggio, anche uno di quelli cinesi che vendono a pochi euro per strada, ed effettuare un movimento particolare (anche questo banale) di rotazione.

Faccio il filmato?

geppy

emio 10-06-2008 18:16

...trapani, avvitatori, coppie di serraggio, buchi, movimenti rotatori particolari...........
..questa settimana gia' ne ho fatti 8 e devo farne altri 10.....
..addirittura il filmato....
....ahooooooo..........Geppy sei impazzito ?....
...il sesso estremo solo su red-tube...

...e chissa' che fa nel suo laboratorio....... #12 #12 #12 #12 #12

Perry 10-06-2008 18:26

Geppy,
a me hanno "rognato"..e con evidente paura di eventuali danni, tanto è vero che volevano addirittura incollare un vetrino sulla lastra in maniera da "ingrossare" lo spessore ed evitare (secondo la loro valutazione) rischi.
Ed è pure un negozio molto conosciuto.

Fai il filmato, così lo vedono anche loro, bene gli fà di sicuro ;-)

Geppy 10-06-2008 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Geppy,
a me hanno "rognato"..e con evidente paura di eventuali danni, tanto è vero che volevano addirittura incollare un vetrino sulla lastra in maniera da "ingrossare" lo spessore ed evitare (secondo la loro valutazione) rischi.
Ed è pure un negozio molto conosciuto.

Fai il filmato, così lo vedono anche loro, bene gli fà di sicuro ;-)

Ok, tra domani e dopodomani lo realizzo.

Il foro sarà realizzato su un fondo da 20mm (più è spesso il vetro più è delicato il lavoro), al centro della vasca (è per un pozzetto centrale), ma invece di realizzarlo in orizzontale lo realzzerò in verticale in modo che possa essere utile anche a chi vorrà realizzare fori a vasca piena per montare scarichi tipo x-aqua.

Il vero problema è che non so elaborare i filmati, per cui realizzerò un CD che invierò a chi saprà "lavorarlo".

Per Emio...... ma vaffa........!!!!!! :-D :-D :-D

geppy

Supercicci 11-06-2008 07:37

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da Perry
Il problema, come accennato, non è il forare materialmente, che sappiamo tutti essere una stupidata, ma il prendersi la responsabilità in caso di eventuali rotture..e non tutti se la vogliono prendere per fare 2 fori, tutto qui..
Personalmente non lo reputo neanche sbagliatissimo


Perry, nella mia "carriera" di acquariofilo prima ed operatore del settore dopo, ho forato centinaia di volte anche vasche piene (solo questa settimana ne ho fatti già 8 ed ancora ne devo fare almeno altri 10).
Mai, e dico mai, mi è capitato di rompere un vetro e, ti assicuro, mai è capitato a tutti quelli a cui l'ho insegnato (e, tra loro, ci sono tanti negozianti).
Importante è utilizzare un trapano avvitatore con regolazione della coppia di serraggio, anche uno di quelli cinesi che vendono a pochi euro per strada, ed effettuare un movimento particolare (anche questo banale) di rotazione.

Faccio il filmato?

geppy

Già fatti diversi fori senza problemi, Il filmato però sarebbe interessante per molti magari messo direttamente sul sito di acquaportal.

Interessante il foro sulla vasca piena :-)) sotto il livello dell'acqua? :-D :-D mi immagino il compare con il passa parete pronto al volo :-D :-D :-D

Acquafer 11-06-2008 11:48

a volte ci capita di bucare vasche gia montate, il modo migliore è quello di tenere un piccolo getto d'acqua sulla punta ed evitare di fare fori pochi e grandi ma qualcuno di più e più piccoli

emio 11-06-2008 15:17

...questa proprio non l'ho capita....... #24 #24 #24 #24 #24
...l'acqua è necessaria in tutti i casi...dato che serve a far scorrere la fresa...
...e poi che c'entra la misura dei fori...
...se ipoteticamente avessi bisogno di un foro da 40 ...me ne faresti 2 da 20....o 4 da 10...?...fammi capire... #24 #24

Geppy 11-06-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Acquafer
a volte ci capita di bucare vasche gia montate, il modo migliore è quello di tenere un piccolo getto d'acqua sulla punta ed evitare di fare fori pochi e grandi ma qualcuno di più e più piccoli


Credo che stiamo parlando di cose diverse.
I fori di cui sto parlando io sono per carico e scarico, per cui devono essere fatti nel diametro giusto e non puoi scegliere di farne di più ma più piccoli.

geppy

Geppy 11-06-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da emio
...l'acqua è necessaria in tutti i casi...dato che serve a far scorrere la fresa...

Serve a raffreddare la fresa ;-) ;-) ;-)

emio 11-06-2008 16:09

...geppy..
....non solo a raffreddare...
...hai mai provato senza lubrificazione ?...
...caro Geppy....
... capisco che alla tua eta' la memoria comincia a creare problemi....
... ma... possibile che tu non riesca a ricordare certe cose ?...
...senza lubrificante l'attrezzo si impunta..non scorre...gratta....
...insomma il lubrificante ci vuole.....
#19 #19 #19 #19 #19

-68 -68 -68 -68

Geppy 11-06-2008 18:05

Quote:

Originariamente inviata da emio
...geppy..
....non solo a raffreddare...
...hai mai provato senza lubrificazione ?...
...caro Geppy....
... capisco che alla tua eta' la memoria comincia a creare problemi....
... ma... possibile che tu non riesca a ricordare certe cose ?...
...senza lubrificante l'attrezzo si impunta..non scorre...gratta....
...insomma il lubrificante ci vuole.....
#19 #19 #19 #19 #19

-68 -68 -68 -68

Ragazzo, ragazzo...... #19

La funzione importante dell'acqua è di raffreddare; per lubrificare si potrebbe usare qualsiasi cosa. :-)) :-))

La fresa diamantata si rovina se supera una certa temperatura. :-))

geppy
P.S. alla mia età il problema non è la memoria ma l'arteriosclerosi! Vedi che sei male informato??? :-D :-D :-D

Luca Venezia 12-06-2008 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da emio
...geppy..
....non solo a raffreddare...
...hai mai provato senza lubrificazione ?...
...caro Geppy....
... capisco che alla tua eta' la memoria comincia a creare problemi....
... ma... possibile che tu non riesca a ricordare certe cose ?...
...senza lubrificante l'attrezzo si impunta..non scorre...gratta....
...insomma il lubrificante ci vuole.....
#19 #19 #19 #19 #19

-68 -68 -68 -68

Ragazzo, ragazzo...... #19

La funzione importante dell'acqua è di raffreddare; per lubrificare si potrebbe usare qualsiasi cosa. :-)) :-))

La fresa diamantata si rovina se supera una certa temperatura. :-))

geppy
P.S. alla mia età il problema non è la memoria ma l'arteriosclerosi! Vedi che sei male informato??? :-D :-D :-D

Ciao geppy.. infatti dopo la tua telefonata ho telefonato a diversi vetrai nella mia città e tutti ma dico tutti mi hanno detto un secco NO !! chi perchè non esiste forare lastre montate , chi perchè dice che esste un solo trapano che pesa tipo 300 KG ecc ecc... tutte strxxxate ma intanto nessuno ha le palline per fare un foro..
Io mi chiedo una cosa , gente normalissima fa buchi nel vetro e vetrai con hanni di esperienza e attrezzi professionale no !! manco lo volessi fare gratis stò buco :-D
ma geppy io provo ancora a cercare un vetrai ingamba e poi sarà quel che sarà , mi adetterò a un overflow per la pace dei sensi :-D
sarei curioso di vedere il video anche per spiattellarlo in faccia al vetraio quando mi dice non esiste #25 #25 #25 #25 #25

emio 12-06-2008 09:23

...io non ho le frese ma ho un amico vetraio che me le presta quando mi servono....
...e le uso con un normalissimo trapano (circa 1.5 Kg.) con variatore di velocita'... mi pare sia pure cinese.....
...tecnologia d'avanguardia..... -d05 -d05 -d05 -d05

Supercicci 12-06-2008 18:22

Luca Venezia

Questo è il mio primo esperimento con le frese cinesi, pensa te
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15

Mi sono poi forato la vasca sul fondo (12mm) nessun problema...

Infine fatto foro nella sump (svuotata, forata e rimontata .. 8mm)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ighlight=vetro

Ovviamente prima di cimentarmi ho bucato varie volte qualche ritaglio di vetro di vario spessore, paradossalmente, è + facile forare grossi che piccoli spessori.
Comunque in tutti i casi come dice Geppy usare un trapano a batteria, in questo modo è Impossibile rovinare il vetro.
Non so ma io con le dovute cautele fossi in te me lo farei da solo.. alla faccia di tutti questi professionisti

Geppy 12-06-2008 20:29

Quote:

Originariamente inviata da emio
le uso con un normalissimo trapano (circa 1.5 Kg.) con variatore di velocita'...

In questo modo rischi di brutto.

Senza la regolazione della coppia di serraggio si rischia che, se il foretto si "incastra", si spacca di netto il vetro.

In ogni caso ho realizzato il filmato.

Sono 31 Mb.

Ora come faccio per farvelo vedere?

geppy

Luca Venezia 12-06-2008 22:19

gente rispondete a geppy.. come possiamo visualizzare il video ? se messo su youtube e postato il link ? #19

Geppy 13-06-2008 05:41

Ho provato a metterlo su youtube, ma non passa (è la prima volta che provo a fare una cosa del genere, però).
Oggi vedo se mio figlio ci riesce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08601 seconds with 13 queries