AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Macchina macina lapillo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131634)

Paolo Piccinelli 09-06-2008 18:27

Macchina macina lapillo
 
Ciao a tutti...

Da un pò di tempo sto pensando di allestire una vasca con fondo interamente in lapillo ma, non riuscendo a trovarlo dell'adeguata granulometria (4-5mm), ho pensato di macinarmelo da me.

Nella sezione allestimento ci stiamo ragionando da un pò e oggi, complici la voglia di "innovazione" e la calma piatta in ufficio, ho assemblato una macina lapillo da tavolo...

In pratica si tratta di un eccentrico opportunamente zigrinato che gira in una camera cilindrica frantumando il lapillo grossolano da giardinaggio e lo trasforma in substrato acquariofilo... il Picci Soil!!! :-D :-D :-D

Per far muovere il marchingegno vorrei usare un motorino idraulico che già ho e che fa 18 giri/minuto... in tal modo avrò la forza necessaria (oltre 1000 Nm) e non avrò proiezioni di materiale (o almeno saranno contenute).

Il caricamento avviene dalle feritoie in alto e il prodotto finito esce dalle ampie feritoie in basso... tutto sta a vedere se la forza di gravità sarà sufficiente a implementare il processo.

A vostro giudizio:

A- ha una seppur minima possibilità di funzionare #36# #36#

B- era meglio se cercavo di produrre reddito andando a zappare #18 #18

C- con un buon martello da fabbro faccio prima e meglio #07 #07

dani85 09-06-2008 18:35

io dico B... :-)) :-D
a parte gli scherzi l'idea è buona in quanto avrai una granulometria simile rispetto all'uso del martello... il più è realizzarlo in modo corretto senza che spari materiale qua e là che si ammucchi e blocchi tutto e simil... l'unica cosa è provare.....come faccio io.... complimenti per l'inventiva #25

;-) #17

kingdjin 09-06-2008 19:16

tu sei un pazzo serial killer :-D :-D ma sei una sorta di genio...e checcacchio ..ma non ho capito...lo hai già provato? se no,facci sapere!

thullio 09-06-2008 19:46

l'idea è buona, io aggiungerei anche un setaccio alle profonde feritoie in basso... o no? non vorrei che poi intasasse il meccanismo.
comunqie il lapillo lavico, per piantumare è eccezionale! ho il cubo fatto così e ci metto quel che voglio, senza che niente salga a galla. scosto un pò l'akadama che ho messo per bellezza (giusto 1cm di strato), buco e metto giu.
rimango però sempre della convinzione che l'ottimo martello, dia più soddisfazione, faccia fare muscoli più scolpiti, ed essere usato come arma non convenzionale verso la moglie che ti chiede cosa ca**o stai facendo con quel martello in mano.

Stefano s 10-06-2008 00:32

un pozzo di idee !!!! fichissimo.... facci sapere se funziona !!!

comunque sei un pazzo scatenato !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

luca2772 10-06-2008 08:40

Paolo, così lavora per strisciamento... Assorbe un'energia pazzesca...

Perchè non inserire invece due tamburi godronati che ruotano in contrapposizione?
Potresti addirittura regolare la distanza come per la macchinetta della pasta fatta in casa decidendo la granulometria massima.

Un imbuto rettangolare fatto con un foglio di acciaio piegato per il caricamento e via.

Te gusta? :-))

Mi assumi? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 10-06-2008 08:50

luca2772, non ti assumo... tecnica già provata con scarso successo, i lapilli vengono sparati... come lapilli!!! :-D :-D :-D

Ho usato la calandra CNC che abbiamo in officina (è una macchina per la pasta da 10 tonnellate) #23 #23 #23

Paolo Piccinelli 10-06-2008 08:55

...sarò scemo!!! -ROTFL-

Federico Sibona 10-06-2008 09:13

Ma macinandolo così non viene un fondo trancia baffi? :-)) . Troppo scabro e tagliente?
E fare un "coso" a vite senza fine, praticamente copiando i macinacaffè? Certo che viene un po' più complicato :-))
Vai di mazza e setaccio :-D

Paolo Piccinelli 10-06-2008 09:16

:-D :-D :-D lo sapevo che scatenavo il piccolo Archimede Pitagorico che è in voi!!! :-D :-D :-D


Avevo anche pensato di usare una vecchia coppia di viti senza fine di un compressore... ma c'è troppo poco gap.
Realizzare una vite ad hoc mi costa come una furgonata di terra ADA #23

Federico Sibona 10-06-2008 09:43

Sì, ma non è questione di essere scemi, è che devi vedere di mangiare (e bere) un po' più leggero alla sera :-D :-D :-D

Stefano s 10-06-2008 10:53

PAOLO... continuo a pensare che sei un poazzo scatenato !!!! :-D :-D :-D :-D mamma mia che figata pero' !!! #19 #19 #19

miccoli 10-06-2008 13:00

paolo , ma cosi' avrai un accumulo di materiale nella parte bassa
se il lapillo si sovrappone all atto della macinazione si polverizza
secondo me sarebbe meglio usare due ruote dentate contrapposte cosi'cche' il materiale , una volta frantumato sarebbe trascinato verso il basso
le ruote potrebbero essere a distanza variabile da 3 a 6 mm in modo da poter fare una macinatura prima ''grossolana'' poi piu fine in una seconda passata
in pratica è il funzinamento dei mulini usati per macinare calcare per le massicciate
:-D


comunque non sono l unico fuso qua dentro, me ne compiaccio :-D :-D :-D

luca2772 10-06-2008 13:07

E' il sistema usato nelle cave... #13

Però il bidoncino insanguinato che mi fa specie... #19

Se carichi l'imbuto, chiudi un coperchio, e fai partire, i proiettili restano nella macchina.
Per la raccolta, un sacchetto di juta fissato con una fascetta...

Burner 10-06-2008 13:28

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
è il funzinamento dei mulini usati per macinare calcare per le massicciate

Ciao, cosa intendi per massicciate?
Burner

elmagico82 10-06-2008 13:59

....secondo me qualcuno se trovi il metodo brevetta e lo vende....
ma semplificare il tutto cun un BIMBI? so ke fa di tutto...
ahahah
ma il lapillo di granulometria 4-5mm va bene e la sabbia che resta potrebbe essere usata come PICCI SIMETO SAND...
ho in mente anche il marchio

Burner 10-06-2008 14:14

:-D :-D :-D
Se nel Simeto c'è quella sabbia la prossima volta che vado in Sicilia me ne salgo su una camionata!
Con quel marchio sai quanti neofiti si fionderanno a comprarmela? #22

Byez!

Paolo Piccinelli 10-06-2008 14:15

Quote:

PICCI SIMETO SAND...
-ROTFL-



Ok, raga...... un bel respiro tutti assieme!!!

..mi sa che abbiamo bisogno di ossigenare il cervello!!! -ROTFL-

Stefano s 10-06-2008 16:18

ne voglo un po anche io !!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
PICCI SIMETO SAND... anche un bel nome !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

altro che respiro... ci dovremmo attaccare ad una bombola di ossigeno !!! #36# #36#

flea84 15-06-2008 20:15

La "cilindraia" a cilindri controrotanti è una ottima macchina: quoto anche io...
Ovviamente tutto dipende dalla riduzione granulometrica che vuoi ottenere: sono macchine che lavorano con rapporti di riduzione di 2-3..ovviamente l'alimentazione deve essere dall'alto e non dal lato (come sembrerebbe per la macchina che avete in officina).

Invece il modellino che hai creato penso abbia un problema: nella direzione verticale il materiale non è accompagnato verso l'uscita perchè il rotore è cilindrico...
Nelle soluzioni industriali da cava esistono macchine che lavorano per compressione (e non per strisciamento) molto simili alla tua "idea", ma il rotore eccentrico che tu hai creato cilindrico è invece un tronco di cono ad asse verticale: l'eccentricità in questo modo è minima e il rapporto di riduzione non ti è dato da (minima distanza rotore statore)/(massima distanza rotore-statore), ma da (minima distanza in basso)/(massima distanza in alto)

Non so se sono stato spiegato...
#07
Comunque il quel caso il rapporto di comminuzione passa anche a 6-7

bho, io ci ho provato a riportare la discussione ad un livello più alto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08913 seconds with 13 queries