![]() |
Dennerle
S7-E15-V30 sono quasi a dosi piene ma alune piante non sono al top tipo la tenellus e la marsilea non stollonano più e alla corymbosa si ingialliscono le foglie più vecchie(alcune non tutte).Cosa manca?Le luci per ora ho acceso solo due dei tre neon x 8ore(per colpa di un esposione algare allo start-up)la co2 sono a 20 bolle al minuto.
Qualche suggerimento? Grazie |
Possono essere NO3=0 ????
|
Ciao, Packy70.
In una vasca piantumata i nitrati dovrebbero essere presenti in una concentrazione di 5 mg/l, poiché le piante per crescere bene hanno bisogno anche di azoto. Nel caso, tramite le classiche misurazioni, notassi una carenza di NO3, ti consiglio di immettere nell'acquario del nitrato di potassio (opportunamente sciolto in acqua d'osmosi e dosato), oppure di dotarti dei fertilizzanti commerciali contenenti anche nitrati (Dennerle A1 NPK, ad esempio). |
Quote:
Grazie Alessandro per la risposta. Pasquale |
Ho visto la foto del tuo acquario nel profilo. Pasquale, hai una vasca molto bella, complimenti. Mi sembra abbastanza piantumata, sicuramente potresti utilizzare l'A1 NPK. Adopero anch'io questo prodotto e, con le dovute cautele, non dà alcun problema.
In ogni caso, se non volessi prendere l'A1, potresti procurarti del nitrato di potassio in polvere (farmacia). Sciogliendolo con dell'acqua di osmosi, basterebbe inserirne la giusta quantità in vasca. C'è un sito apposito per trovare il dosaggio. Ora vedo di trovartelo. Naturalmente questa sarebbe una integrazione al normale protocollo che già adotti. |
Quote:
Interessa anche a me il discorso del nitrato di potassio, visto che comunque i prodotti Dennerle non sono proprio a buon mercato. Attendo con intrepridazione il link del sito. Ciao |
Per ilconte e svenjova.
La dose per il nitrato di potassio lo trovate qua in modo molto chiaro e preciso in base anche ai litri della vasca: http://www.aquagarden.it/articoli/54_soluzioni.asp io ho avuto difficoltà a trovarlo in farmacia anche se veramente la sua introduzione mi lascia un pò perplesso per le varie e contrastanti opinioni in merito. Per quanto riguarda l'A1 io ho ancora una confezione chiusa di S7 ho letto che l'A1 sostituisce S7 quindi devo aspettare che finisca oppure alternarli. Spero di esservi stato utile. |
PACKY70,
Quote:
L' A1 si utilizza giornalmente , S7 una volta a settimana... |
Quote:
per conferma leggete qui: http://www.dennerle.de/HG33UG04.htm Ciao |
L'A1 sostituisce l'S7.
Ecco il link del sito con cui è possibile effettuare le dosature: http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm |
Ragazzi ho dato un'occhiata ai prezzi dei fertilizzanti dennerle.Accidenti quanto costano ora per fortuna ho fatto scorta in un sito a prezzi molto vantaggiosi(peccato che ha chiuso i battenti).Voi dove comprate dennerle e a che prezzi?
|
Io ho acquistato il programma Dennerle al Qualipet di Grancia (Svizzera) a
CHF 43.00 |
Di solito compro i prodotti su http://www.aquariumline.com
Naturalmente non voglio fare pubblicità al sito, ma con loro mi sono sempre trovato bene. Purtroppo i fertilizzanti Dennerle (e non solo i fertilizzanti...) costano un bel po', ma almeno durano parecchio. |
ilconte,
Quote:
Quote:
Già che ci siamo , qualcuno usa il PlantaGold7 della Dennerle? |
Quote:
|
PACKY70,
Io ultimamante sto acquistando questi prodotti al Viridea con lo sconto del 30%...credo che li abbiano in promozione.Se hai uno di questi vivai vicino casa... ;-) Quote:
|
Quote:
|
Io no. Ho appena iniziato a usare il protocollo base della Dennerle.
Ho trovato qualcosa di interessante che descrive bene le proprietà del Planta Gold 7 http://www.dennerle.de/Shop/Download...old_7_0206.pdf |
In effetti , come pensavo ,serve per stimolare la crescita e dunque dovrebbe essere utile dopo una potatura per agevolare la ricrescita vegetativa.
Non fa parte del programma di fertilizzazione , ma non capisco perchè se ne consigli l'uso settimanalmente visto che la Dennerle ha già un programma settimanale di fertilizzazione(A1 x 7gg oppure S7 una volta a settimana)... #24 |
Ho letto dice che è uno stimolatore della crescita non agisce come fertilizzante #24 strano ricordavo fosse un aggiunta al protocollo per acquari spinti.
|
Quote:
|
Il Plantagold è un ottimo prodotto perché oltre a stimolare la crescita fornisce anche NO3 e PO4 in maniera mirata. L'uso è facolatativo ma in una vasca dedicata prevalentemente alle piante è fondamentale... come è anche fondamentale usare l'A1 NPK invece dell'A1.
Packy, ho letto che hai problemi con quelle piante. Hai integrato il Deponit con tabs ? |
Quote:
Guardando la mia vasca ritieni utile usare Plantagold o A1 NPK? Ciao. |
Packy con "integrato" intendevo "aggiunto" le tabs a base di Azoto e Fosforo. Il Deponit, come la Flourite, non ha questi macroelementi ed è fondamentale integrarli da subito.. infatti esistono le Starter tabs sempre della Dennerle da mettere a partenza della vasca. Usale, e vedi che il fondo comincerà a "spingere" in tutt'altra maniera.
Nella tua vasca il Plantagold lo ritengo importante... da somministrare settiminalmente. Riguardo l'A1 NPK dovrei sapere i valori di Nitrato e Fosfato. |
Rieccomi scusami Ettore sono stato fuori città.I nitrati sono a zero i fosfati erano 0,1 devo rimisurarli ma credo siano uguali.Sulla tenellus vedo comparsa di qualche alga troppo fertilizzante?Ho inserito dosi di 4 ml di V30 e 4 ml di S7 troppo?
Quindi secondo te devo: 1)inserire le tabs pensavo il fondo fossè già fertile mi dici quante e come inserirle?(accidenti costano un botto -28d# ) 2)integrare con plantagold 3)integrare con l'A1 NPK anche se nella mia vasca non ci sono piante molto esigenti guardanda il mio profilo. Qualche consiglio di siti per acquisto prodotti Dennerle?Il mio ha chiuso aveva prezzi ottimi. Ciao e grazie. |
Packy ok. Devi quindi assolutamente inserire i nitrati in vasca.
Per le filamentose succede ogni tanto nello start up di vederla comparire... le motivazioni possono essere varie... forse hai spinto troppo con la fertilizzazione da subito senza invece preoccuparti di quello che effettivamente richiedevano le piante. Inserendo quindi troppi microelementi senza che le piante avesse i macroelementi (primari per ogni vegetale) le alghe hanno preso il sopravvento. Per fortuna che cmq sono filamentose... compra il protalon (non deve mancare mai ehehe) e vedi che spariscono. Facciamo così allora... cerchiamo di riequilibrare il tutto: - diminuisci la fertilizzazione passando a metà dosi di quelle consigliate dal protocollo ma inserendo anche l'A1 NPK ed il Plantagold. L'S7 non lo usare più. - non illuminare per più di 8 ore / 8 ore e mezzo - Compra le starter tabs, spezzettane qualcuna ed inseriscila ben affondo nel substrato (con un paio di pinzette è ideale) specialmente nelle zone dove ci sono piante tipo echinodorus, crypto e via dicendo. - compra una flotta di caridine o cmq qualche pesce che contrasta la crescita delle alghe... fanno sempre bene anche se non risolvono il problema. I cambi d'acqua sono settimanali ? Se non è così, cambia il 30 % a settimana. Riguardo l'acquisto dei prodotti mi spiace ma non posso prprio aiutarti... hai provato a dare una lettura alla sezione Saper Comprare (Dolce) ? P.S. Complimenti però... il tuo acquario è molto bello. ;-) |
Calma calma Ettore e andiamo per ordine altrimenti mi mandi in #17.Allora ricapitolo un attimo.Intanto non ho molte alghe esattamente si vede un solo ciuffo sulla tenellus micro e sui vetri anteriori pochissima roba.Il protalon lo tengo e lo usato allo start up trooooppe alghe per errata luce forse troppa.Ora ho solo due neon accesi il terzo lo sto riaccendendo aumentando di 15 minuti ogni 3 giorni.Riguardo i fertilizzanti S7 ho due confezioni almeno aspetto che finisca o alterno con l'A1 NPK e incremento con Plantagold e starter tabs che dici?.Come illuminazione sto a 8 ore ma con sole due lampade come descitto sopra continuo ad aumentare i minuti con la terza lampada o aspetto la fine dell'estate?Per il raffreddamento ho messo con termostato due ventole e noto che non mi diminuisce la quantità di co2 quindi sono apposto almeno credo.
|
Dimenticavo i cambi li faccio ogni 15 giorni come da programma dennerle e lascierei cosi tanto le alghe sono sotto controllo per ora che dici?
|
Fai i cambi ogni settimana. Se facevi del 20% ogni due settimane fai del 10% a settimana.
Perché non provi a vendere sul mercatino (o li ridai al tuo negoziante) i flaconi di S7 nuovi che hai e passi del tutto all' A1 NPK (partendo a dosi dimezzate e poi gestendolo a seconda della risposta delle piante)? Per vasche come la tua l'S7 diciamo che è troppo leggero. Plantagold e tabs puoi metterli da subito. L'illuminazione portala a regime nel più breve tempo possibile. |
Grazie intanto per la risposta Ettore.Spiegami se puoi un pò di cose che mi hai consigliato.
1)Cambi settimanali?Perchè?Non vanno bene ogni 15 giorni?poi come mi regolo con la fertilizzazione? 2)Portare a regime l'illuminazione?Non sò....e stato con l'accensione del terzo neon e l'aumentare della fertilizzazione che mi ha fatto ricominciare la comparsa di alghe.Adesso ho staccato il terzo neon era acceso solo per 1/2 ora esattamente a metà fotoperiodo che faccio lo riaccendo? 3) Quote:
|
Ettore dimenticavo ma l'A1 è giornaliero o settimanale come l'S7?
Devo fare acquisti bastano per la mia vasca 180 litri lordi(saranno 150 netti) le seguenti quantità? A1 NPK 50 Start tabs 30 plantagold 40 Rispondimi anche a quello che ho scritto nella pagina precedente Grazie ciao. |
Ettore!!!!!!!!!!!!!!!!sparito #23 #23 #23
|
Devo inserire nuovi pesci 3 coppie di phenacogrammus interruptus.Dovendo modificare la fertilizzazione con l'inserendo dell'A1 NPK ho il dubbio non aumenterà già il contenuto in vasca dei nitrati con i nuovi pesci?Sarà poi sempre valido l'uso dell'A1 NPK oppure mi conviene mettere l'A1 normale?
|
Allora, l'A1 è giornaliero, l'S7 settimanale.
Ti consiglio di cambiare l'acqua ogni settimana per prevenire le alghe e cmq perché le piante consumano anche quei sali disciolti in acqua quindi fare cambi ogni settimana non può che far bene. Vasca spinta: anche se non vuoi, per far crescere bene alcune tue piante servono fertilizzanti seri e quindi ti tocca spingere nella fertilizzazione per vederle crescere bene. Stesso discorso per la luce... devi dargli la luce che richiedono. Io ti consiglio l'A1 npk perché inserisci fosforo e azoto ed una vasca di piante se non ha questi elementi non va avanti... quei 3 pesci non credo forniscano la giusta quantità di questi elementi. Il dosaggio dei fertilizzanti si fa partire da piccole dose proprio per questi motivi: magari per far crescere bene le tue piante ti servirà la metà della dosa consigliata di A1 come invece può servirtene il doppio. Te ne accordi col tempo se le cose vanno bene...e cmq nessuno può dirti con precisione quello che devi mettere, considera che io/noi vediamo la vasca da una semplice foto, come facciamo a darti suggerimenti troppo precisi ? Riguardo le quantità da comprare, fatti due conti da solo, l'A1 è giornaliero mentre il plantagold settimanale... vedi un pò quali quantità vuoi comprare. Io consiglio sempre le confezioni un pò più grosse perché cmq si risparmia. Per finire, scusami se non ti rispondo subito ma è davvero un casino tener testa a tutti. ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl