AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   neon-temperatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131412)

Davide93 07-06-2008 18:20

neon-temperatura
 
Salve!
é da un po' di tempo che possiedo un 40 litri con dei guppy e senza alcuna pianta.
Ho notato che quando tengo acceso il neon del coperchio (in dotazione con l'acquario) la temperatura dell'acqua si alza sempre di due-tre gradi. é normale? come risolvere il problema?
Fino ad ora la ho tenuta accesa solamente poche ore visto che il negoziante sostiene che nel mio caso è inutile tanta luce.

Anticipatamente grazie.

Davide93 08-06-2008 10:53

Sono consapevole che sicuramente è una stupidità ma.....non abbiate paura di rispondere...

edduss 08-06-2008 11:07

Certo che è normale. La luce produce calore e l'acqua si riscalda. Bisogna vedere la temperatura a quanto arriva.
Per risolvere il problema alzi un po' il coperchio o provi a montare delle ventoline da pc sul coperchio. Se cerchi in giro sul forum e su AP ci sono parecchi topic e articoli a riguardo.
Ma perché non hai piante?

peppecutolo 08-06-2008 11:21

è ovvio ;-)
se metti la mano vicino al neo senti che è caldo no???
allo stesso modo la temperatura dell'acqua si alza..
ma xkè non hai piante???
#24

M@x88 08-06-2008 11:22

Fai un giro qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...334a2277657305 e nelle discussioni precedenti se hai bisogno di capire come poter abbassare la temp di qualche grado con le ventole del pc! ;-)

miccoli 08-06-2008 11:26

se non hai piante..non dare luce..
o perlomeno danne meno possibile, solo quando vuoi vedere i pesci
le alghe sono in agguato. :-))

peppecutolo 08-06-2008 11:27

visto che tieni la luce accesa sarebbe opportuno(anzi d'obbligo) inserire qualche pianta per evitare un'invasione algale,considera che in queste condizioni è scontata la loro proliferazione

Davide93 08-06-2008 11:27

Innanzitutto grazie per le informazioni.
Attualmente non ho piante ma vorrei inserirle. Il fondo non è fertilizzato. Qualche consigio?? Inoltre se le inserisco devo inserire nel mio acquario un impianto co2??

peppecutolo 08-06-2008 11:30

la co2 dipende molto dall'esigenza delle piante..
non avendo fondo fertile puoi optare per anubias,micrisorum e i diversi muschi ;-)

Davide93 08-06-2008 11:39

Ma i muschi come li metto? il fondale non è sabbioso. Quindi posso fare anche senza co2. Una curiosità le bolle create dal "compressorino" in dotazione con l'acquario sarebbero co2?
Le anubias sono semplici da mantenere? Necessitano di cure? sono ancora molto inesperto....
Anticipatamente grazie.

edduss 08-06-2008 11:46

Il compressorino è solo un aeratore, prende l'aria dall'esterno e la soffia nell'acqua.
Le anubias sono abbastanza facili da tenere, puoi piantarle ache nel tuo substrato, magari puoi mettere delle pastiglie di fertilizzante.
Ti consiglio di leggere un po' nelle sezioni apposite. Molti dei tuoi dubbi saranno chiariti. Anche io ho fatto così quando ho iniziato.
ciao

Davide93 08-06-2008 12:53

Ma... Quante ore al giorno dovrò tenere accesa la luce?
Grazie a tutti

Gianpiero22 08-06-2008 14:13

Ti posso suggerire la mia composizione? Anche io non ho fondo fertilizzato e ho messo le piante che vedi nel mio profilo. Crescono bene (alcune fin troppo, devo potarle spesso) e non richiedono ne' fondo fertile ne' molta luce (rapporto 0,5 w/lt di acqua per 10 ore al giorno). Io gli fornisco la co2 (gel "fai da te" che e' anche divertente da preparare e gestire) ma non credo sia indispensabile. Se ti interessa saperne di piu' pianta per pianta scrivimi pure in MP, non c'e' problema.

Misato88 08-06-2008 14:19

guarda mio padre ha tenuto per anni solo anubias e non avevamo nè fondo fertile nè pastiglie di fertilizzante, addirittura usava solo un fertilizzante liquido (prendeva il verde incanto della askoll).

Da una pianta piano piano ne ricavò altre 5 e stavano benissimo nonostante un ancistrus e un altro pesce (non ricordo il nome..) le sradicassero spessissimo #18

Davide93 09-06-2008 09:32

Grazie a tutti!
Da quello che ho capito con un po' di fertilizzante e luce posso facilmente fare vivere delle belle piantine!!
Per quanto riguarda l'anidride carbonica, posso collegarla all'impianto che addesso uso per l'areatore?

edduss 09-06-2008 10:15

Per la CO2 devi istallare un impianto a parte! Nelle apposite sezioni di AP troverai molti consigli e nozioni apposite su come fare.
L'aeratore serve solo per le bollicine d'aria che entrano in vasca.

Davide93 09-06-2008 13:46

grazie eddus.
Per quanto riguarda l'illuminazione posso sostituire il neon con una lampada a basso consumo energetico?

edduss 09-06-2008 16:59

mmm... non credo. Le lampade per acquario hanno spettri particolari, vanno sostituite con lampade apposite per acquari. Non credo che ne esistano a basso consumo, o almeno io non le ho mai viste.

Davide93 10-06-2008 09:56

Ho notato sul neon la scritta 30 gradi, a cosa si riferisce? è giusta per un 40 Lt ??
Grazie infinite per le informazioni date fino ad ora...

Federico Sibona 10-06-2008 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Misato88
addirittura usava solo un fertilizzante liquido.

Addirittura io non uso neanche quello e crescono benone (come pure i Microsorum). Fondi particolari e pastiglie con quelle piante non servono, si alimentano praticamente solo tramite rizoma e foglie.

Davide93, per favore, riporta tutto quel che c'è scritto sul neon, così potremo aiutarti meglio ;-) . Perchè vuoi sostituire il tubo con una lampada a risparmio energetico? Se è per i consumi, tieni presente che le lampade fluorescenti sono tutte a risp. energetico, compresi quindi i tubi (neon).

Davide93 10-06-2008 11:25

Volevo sostituire il neon per i consumi e perchè mi sembrava di avere visto (non mi ricordo dove)in un acquario delle lampade simili a quelle a risparmio energetico.
Per quanto riguarda i consumi ho convinto i miei....quindi il problema è risolto.

Nel neon c'è scritto:
1x14w temp 30 gradi non sommergibile. Non riesco a capire cosa vuol dire 30 gradi..

Grazie per le informazioni sulle piante.

Federico Sibona 10-06-2008 14:41

Davide93, guarda che non capisco neppure io. Non offenderti, ma sei sicuro di aver proprio letto proprio sul tubo, quello bianco, che fa' luce, e non sulla centralina di accensione? Te lo chiedo perchè quel 1x14W mi insospettisce parecchio, che bisogno c'è di scrivere 1x su un tubo, è chiaro che è uno.

Davide93 10-06-2008 17:21

Scusa.... avevo letto nella centralina attraccata al neon.
Ovviamente so cosa vuol dire 1x40w ma resta il dilemma di a cosa si rifererisca il 30 gradi. (forse alla temperatura che esso raggiunge?,)

Grazie infinite.

Federico Sibona 10-06-2008 18:20

Davide93, quasi sicuramente vuol dire che è previsto per funzionare correttamente fino ad una temperatura ambiente di 30 gradi. Con tutto ciò però non sappiamo ancora cosa c'è scritto sul tubo ;-) :-))

Davide93 10-06-2008 19:13

Sul tubo oltre alla marca c'è scritto:
DAYLIGHT F14W/154-TB
Spero di avere scritto tutto il necessario.....

Grazie a tutti

Federico Sibona 11-06-2008 13:27

Davide93, ma perchè oltre alla marca , dicci anche quella, è Sylvania o Sera o altro?

Miranda 11-06-2008 14:44

Davide93, perchè vorresti mettre la CO2? Per le piante?

Quote:

Da quello che ho capito con un po' di fertilizzante e luce posso facilmente fare vivere delle belle piantine!!
Guarda le mie piante (foto profilo) :-)) io non uso CO2, se metti piante semplici e non hai molta luce la CO2 non serve. A limite inizia a mettere piante semplici, vedi come rispondono e, se serve, la CO2 la metti in futuro.

Davide93 12-06-2008 18:27

La marca del neon è : SYLVANIA.
Domani probabilmente andrò ad acquistare le piante; Credo niente co2 (acquisterò le anubias) e per quanto riguarda il fertilizzante mi farò consigliare dal negoziante....
Grazie a tutti.

Federico Sibona 12-06-2008 23:43

OK allora lo spettro dovrebbe essere quello in figura. E' però un tubo sorpassato, credo fuori produzione, proprio per la scarsa uniformità dello spettro ( ad esempio si nota una certa carenza sul rosso).

Davide93 13-06-2008 09:45

Quindi sarebbe bene sostituirlo?

Federico Sibona 13-06-2008 11:08

Davide93, dipende anche da che età ha, un neon che ha circa un anno sarebbe da sostituire comunque. Poi tieni presente che, detto in maniera molto grossolana ed approssimata, le piante prediligono luce ricca di rosso/giallo (mentre le alghe blu/violetto) ed il rosso è proprio dove il tuo tubo è carente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11296 seconds with 13 queries