AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   calcio e magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131339)

lauralarussa 06-06-2008 20:59

calcio e magnesio
 
scusate la mia ignoranza ma sono fusa allora

istruzioni magnesio; 5ml aumentano in due litri di 60mg/l,max consigliato 10mg/l,quindi max al giorno quanto ne posso inserire in un 20lt


calcio 5ml aumentano in 20 lt 20 mg/l,max consigliato 20mg/l,e quindi ne posso inserire max 5 ml

qualcuno mi aiuti con la dose max di megnesio della sera che posso inserire giornalmente
grazie

fappio 06-06-2008 21:55

lauralarussa, dovresti controllare comunque quanto consuma la tua vasca . il magnesio , viene consumato in minime parti ...
Quote:

calcio 5ml aumentano in 20 lt 20 mg/l,max consigliato 20mg/l,e quindi ne posso inserire max 5 ml
si
Quote:

istruzioni magnesio; 5ml aumentano in due litri di 60mg/l,max consigliato 10mg/l,quindi max al giorno quanto ne posso inserire in un 20lt
il magnesio attorno ai 9 ml , ma non farti troppi problemi , si ha una certa tolleranza ....se usi il sale della tropic marine pro reef , non avrai bisogno di reintegrare il magnesio , ovviamente dovrai fare cambi settimanali ...esistono dei prodotti bilanciati , che somministrano tutto quello che il corallo consuma , teoricamente tenendo sotto controllo la kh terrai sotto controllo tutto

lauralarussa 06-06-2008 22:08

ok tu quanto sale usi al litro,cmq il mio kh adesso e a8/9

p.s. come hai fatto il calcolo?

fappio 06-06-2008 23:12

lauralarussa, 35 grammi di sale ogni litro d'acqua ... si impostano le seguenti proporzioni .. 10mgl:60mgl=2l:x ...x=12l poi 5ml:12l=x:20l ... x=8.3ml

lauralarussa 07-06-2008 00:43

non ho compreso sono una capretta

fappio 07-06-2008 09:54

lauralarussa, 8,3 ml sarebbe il quantitativo di soluzione che dovresti somministrare per alzare il magnesio di 10mgl litro in 20l... comunque non si possono dosare elementi se non si sa effettivamente quanto necessita ...la sera , non fa generalmente prodotti di grande qualità , io resterei sulla kent , per restare sul commerciale . esiste un prodotto della kent il tech a+b , formato da 2 flaconi , che reintegrano in modo proporzionato tutti gli elementi che il corallo consuma, carbonati borati calcio magnesio potassio stronzio. somministrando in uguale misura il contenuto dei 2 flaconi oltre integrare gli elementi integri anche i carbonati ...comunque i test occorrono , ma ca e kh sono sufficienti. il consumo degli elementi è dato da molti fattori , il tipo di corallo , il contenuto di coralli , il cibo , la luce , la qualità dell'acqua , una vasca potrebbe avere un consumo di calcio , da 5mgl al giorno come 60, non si può andare ad occhio , almeno fino a quando non si sa effettivamente quanto la propria vasca consuma

lauralarussa 07-06-2008 11:56

si ma per il momento volevo solo postare calcio e magnesio ai valori corretti tutto qui,poi vedevo

thomaz 07-06-2008 12:14

io per un pò o usato i prodotti della sera ca,mg ed avevo un 20 lt come te :-))

per il calcio stai su 5ml al giorno

per i magnesio come ti a fatto il calcolo fappio sui 9/10 ml al giorno

come ti a detto fappio non tutte le vasche anno un consumo uguale quindi poi ti regoli di conseguenza per esempio la mia di calcio ne consuma poco

stabilizza ca mg in vasca e poi li mantieni con il tech a+b della kent sempre in base al consumo che ai ;-)

finito i prodotti della sera passa ai kent ;-)

lauralarussa 07-06-2008 12:19

questo prodotto kent va usato tutti i giorni

lauralarussa 07-06-2008 12:23

ok grazie faro cosi

thomaz 07-06-2008 12:27

Quote:

questo prodotto kent va usato tutti i giorni
sinceramente non lo mai usato ma penso di si comunque aspetta il consiglio
di qualcuno che lo usa

fappio 07-06-2008 14:40

lauralarussa, dipende dai consumi , il principio , è uguale a quello della sera , solo che è più completo e bilanciato integrando anche i buffer (kh), il prodotto serve per mantenere i valori di conseguenza il dosaggio e le somministrazioni vanno fatte quando necessita , come del resto si deve fare con i prodotti della sera ...

lauralarussa 08-06-2008 00:53

ma calcio e magnesio vanno sempre inseriri?ho letto che il calcio si puo inserire anche tutti i giorni mentre il magnesio ogni 15 giorni su delle schede tecniche

fappio 08-06-2008 01:17

lauralarussa, si te lo già scritto prima , nel kent c'è anche il magnesio ....il magnesio rispetto al calcio , viene consumato in minime quantità. se si usasse un sale ricco di magnesio , ed effettuando cambi settimanali , esso rimarrebbe comunque sui valori normali e non servirebbe misurarlo , perchè si sa che la nostra acqua ha il valore corretto , invece se si usa un sale con poco magnesio , devi ad ogni cambio reintegrarlo , la regola dei 15 giorni , lascia il tempo che trova , è ovvio no ? ... il calcio invece , può essere consumato notevolmente , anche 50mgl al giorno , di conseguenza in una vasca con 420mgl , il valore scenderebbe a 380 e inevitabilmente deve essere reintegrato .anche la durezza carbonatica (kh) va reintegrata giornalmente ...se non è chiaro qualcosa dillo , se no rimaniamo sempre al punto di partenza

lauralarussa 08-06-2008 01:28

ma nel mio nano scende solo il calcio il kh resta semppre costante al masso uso kh plus della azoo

fappio 08-06-2008 01:37

lauralarussa, sopra ho aggiunto un pezzetto....se si il calcio si consuma anche la kh... non ho ben capito cosa intendi ....adesso che sale stai usando , cosa integri , e ogni quanto ?

lauralarussa 08-06-2008 11:50

niente aggiungo 5 ml di calcio e resto intorno ai 400,450 mg/l,come sale uso il reef crystal,ho aggiunto magnesio per portarlo a 1200 ,e vedro col prossimo cambio come si comporta,in poche parole aggiungo un po di calcio anche se non ho coralli duri e il kh mi resta sempre a 9


p.s. aggiungo giornalmente 5 ml di calcio sera

lauralarussa 08-06-2008 11:56

eventualmente in un 20 lt di calcio della kent quanto ne dovrei inserirer giornalmente

fappio 08-06-2008 12:15

lauralarussa, il calcio della kent è uguale a quello della sera è un composto a base di cloruro di calcio , il calcio viene consumato il cloruro rimane in vasca . i carbonati invece sono legati al sodio , (bicarbonato di sodio) il carbonato viene consumato il sodio rimane in vasca ,e si lega al cloro , formando cloruro di sodio (sale da cucina ) è opportuno che cloro e sodio siano sempre in concentrazioni bilanciate ,(senza ansie , se i problemi arrivano ,è solo dopo lunghi periodi ...anni), in un nano è abbastanza difficile , perchè generalmente si effettuano massicci cambi d'acqua, il prodotto della kent tende a tener bilanciato questo equilibrio oltra a reintegrare tutto carbonato magnesio borato potassio stronzio calcio ...il consumo di calcio è carbonati è sempre legato , probabilmente in vasca hai un consumo minimo , ed il test del calcio non è preciso ,
Quote:

eventualmente in un 20 lt di calcio della kent quanto ne dovrei inserirer giornalmente
, si reintegra quello che la vasca consuma , si parte con dosi basse , dopo qualche giorno si controlla , se i valori aumentano , si dovrà diminuire il dosaggio o viceversa ...

lauralarussa 08-06-2008 17:15

quidi posso partire con 1 ml con il calcio kent

fappio 08-06-2008 17:42

lauralarussa, il calcio della kent , è un'altra cosa , è cloruro di calcio , come quello della sera ,con quello integri solo calcio . il kent tech a+b , è un apporto bilanciato di tutto quello che i coralli e le alghe coralline consumano per costruire la propria struttura , adesso non so cosa hai in vasca(se vuoi posta una foto ) .volendo puoi anche continuare con la sera , ti ho suggerito il kent tech perche , tenendo sotto controllo la kh (semplice da misurare , il test della tetra costa pochi € e lo trovi ovunque ) riesci anche ad averere una visione del resto. il kent non è comunque un prodotto nato per alzare ogni singolo elemento ,ma solo per mantenerli costanti .... generalmente si fa così: si porta a livello , il mg , 1250 1300 poi il ca 400 450e poi la kh da un minimo di 7 ad un massimo di 12 ... diciamo circa a 9 con calcio a 420 fatto questo si reintegra con il preparato A , poi in uguale misura si aggiunge il B, tenendo sotto controllo il kh si ha un idea del consumo della vasca di tutti quegli elementi citati prima , ed una volta al mese , si da una controllatina anche al calcio se dovesse essere basso si aumenta solo con cloruro di calcio , (quello della sera), ovviamente se si fanno cambi d'acqua con un sale che ha poco mg ogni volta anch'esso dovrà essere reintegrato con un preparato di cloruro di magnesio ... 1200di mg comunque è accettabile

lauralarussa 08-06-2008 18:51

le foto le ho nella sezione delle foto appunto,pero per ora ho tutto della sera,calcio,magnesio,marinvit plus ,e coral liquid,quanto li finiro passero a quello che hai detto,della kent ho solo il calcio e il magnesio,quindi per ora reintegro con sera ,calcio giornalmente e magnesio ogni 10/15 gg

fappio 08-06-2008 18:59

lauralarussa, ok

lauralarussa 08-06-2008 19:12

ma volevo chiederti un ultima cosa ok il calcio giornalmente ma il magnesio allora non giornalmente anche se ve ne e bisogno ma in tempi piu lunghi

lauralarussa 09-06-2008 01:20

il calcio oggi e a 400 ma il magnesio e sceso a 1000 non capisco se e il test che non va bene oppure non so,che faccio continuo ad inserirlo cambiando anche il test eventualmente


comunque una volta inseriti gli elementi dopo quanto devo eseguire il test su questi,ho aggiunto per 2 gg consecutivi 5ml di calcio sera e 10 ml di magnesio della sera,ma il magnesio ieri sera era a 1200 oggi a 1000 forse e il test che ha problemi

vedro di inserire giornalmente al max 2/3 ml di calcio e magnesio per una settimana e vedere che succede

che dici tu fappio

fappio 09-06-2008 18:12

lauralarussa,
Quote:

ma volevo chiederti un ultima cosa ok il calcio giornalmente ma il magnesio allora non giornalmente anche se ve ne e bisogno ma in tempi piu lunghi
caspita ! hai troppa paura di sbagliare , te l'ho scritto 3 volte , vanno dosati quando necessita , se manca va aggiunto , generalmente il magnesio ha un consumo notevolmente minore rispetto al calcio , però facendo cambi d'acqua con un sale con che ne contiene poco , in vasca diminuisce , ( se in vasca hai 1200 di mg fai un cambio del 20 % con un sale che ne ha 1000 , inevitabilmente il mg scende e va reintegrato ) certamente non puoi versare la bottiglietta tutto di un botto , segui le istruzioni riportate e dosa giornalmente fino a che il valore va a posto ...il primo da alzare è il magnesio , poi il calcio ed il carbonato ...meglio ? li leggi i messaggi che scrivo ?

OroFra 10-06-2008 11:54

Quote:

se usi il sale della tropic marine pro reef , non avrai bisogno di reintegrare il magnesio
In che senso? vuoi dire che il Tech Mg della Kent che sto per acquistare non serve? Io uso quel sale?

fappio 10-06-2008 17:53

OroFra,...se il magnesio è a circa 1250 non serve integrarlo , io con quel sale e test salifert misuro 1300 mgl ... poi dipende dalla vasca , dai coralli che e da come reintegri calcio e carbonato ...

lauralarussa 11-06-2008 21:15

x fappio e chi volesse
 
ho i nitrati alti a 75 e volevo effettuare un cambio di acqua sy 17 litri quanti me ne consigliate di cambiare,e come sale uso il reef crystal qualcuno puo dirmi visto che x me e la prima volta come creare acqua marina nel modo migliore ovvero se mescolare sali in un secxchi se va bene la tanica e quanto sale usare etc etc
grazie

p.s. se puoi dirmi appunto i lt da cambiare in modo da reintegrare anche magnesio e calcio

fappio 12-06-2008 18:16

lauralarussa, se il sale che usi , ha poco magnesio , l'unico modo per farlo alzare è reintegrarlo separatamente .... se il tuo sale per esempio ha 1000 di magnesio non è che cambiando completamente l'acqua della vasca lo aumenti ,avrai il magnesio a 1000 ... 75mg di no3 sono una enormità , sicuramente stai sbagliando in qualcosa , forse anche i test che stai usando , non sono molto buoni anche se principalmente hai introdotto nutrienti in vasca in modo anomalo ... al massimo puoi cambiare il 50% alla settimana , ma i cambi dovranno essere eseguiti con molta accortezza , il modo migliore per preparare l'acqua , è munirsi di un recipiente tipo secchio , pulito , si riempie d'acqua ad osmosi e si aggiungono circa 37grammi di sale ogni litro d'acqia ,i(poi ovviamente va misurato )il sale va versato lentamente ,mentre con un mestolo di plastica pulito mescoli per qualche minuto , poi per una mezza giornata fai girare con una pompa di movimento ....ovviamente l'acqua deve essere all incirca a 25°..

mane70 12-06-2008 18:18

Quote:

Originariamente inviata da fappio
lauralarussa, il calcio della kent , è un'altra cosa , è cloruro di calcio , come quello della sera ,con quello integri solo calcio . il kent tech a+b , è un apporto bilanciato di tutto quello che i coralli e le alghe coralline consumano per costruire la propria struttura , adesso non so cosa hai in vasca(se vuoi posta una foto ) .volendo puoi anche continuare con la sera , ti ho suggerito il kent tech perche , tenendo sotto controllo la kh (semplice da misurare , il test della tetra costa pochi € e lo trovi ovunque ) riesci anche ad averere una visione del resto. il kent non è comunque un prodotto nato per alzare ogni singolo elemento ,ma solo per mantenerli costanti .... generalmente si fa così: si porta a livello , il mg , 1250 1300 poi il ca 400 450e poi la kh da un minimo di 7 ad un massimo di 12 ... diciamo circa a 9 con calcio a 420 fatto questo si reintegra con il preparato A , poi in uguale misura si aggiunge il B, tenendo sotto controllo il kh si ha un idea del consumo della vasca di tutti quegli elementi citati prima , ed una volta al mese , si da una controllatina anche al calcio se dovesse essere basso si aumenta solo con cloruro di calcio , (quello della sera), ovviamente se si fanno cambi d'acqua con un sale che ha poco mg ogni volta anch'esso dovrà essere reintegrato con un preparato di cloruro di magnesio ... 1200di mg comunque è accettabile

scusate se approffitto del post ma ringrazio Fappio per la dettagliata spiegazione a me molto utile visto che sto per iniziare la mia avventura e avevo appunto bisognio di questa spiegazione dettagliata e precisa...

grazie
Emanuele

lauralarussa 13-06-2008 20:28

i nutrienti sono due volte alla settimana 2,5 ml di marinvit,e due volte alla settimana 4 gocce di coral liquid ,tutto qua ,i nitrati alti forse sono la conseguenza del pagliaccio che ho tolto da poco

fappio 13-06-2008 20:35

lauralarussa, si i pesci inquinano molto , adesso , devi solo cercare di sistemare con i cambi , io farei cambi settimanali di circa 8 litri , fino a che gli no3 arrivino a 5 mgl circa , poi manterrei con cambi settimanali da 3 o litri

lauralarussa 14-06-2008 12:12

come sale fappio cosa mi consigli x avere anche calcio e magnesio corretti
ciao

fappio 14-06-2008 12:19

lauralarussa, ti ho già risposto di la ma anche qua comunque nei primi post

lauralarussa 19-06-2008 20:24

volevo mostrarvi questo corallo magari sono io che non ne capisco ma a me nn sembra stare benissimo,uso due volte alla settimana marinvit plus della sera e ogni 3 gg metto 4 gocce di coral liquid,ditemi voi come devo comportarmi,ho tolto i pesci per il problema dei nitrati alti,adesso ho solo un gambero mangia aiptasie ho fatto il cambio acqua del 50% ed inserito una fiala di biodigest e scenderanno,attendo i vostri consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4_382.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_110.jpg

fappio 19-06-2008 22:39

lauralarussa, ok ...i nutrienti li abbassi solo con i cambi d'acqua . è utile usare dei batteri quando si fanno cambi massicci , ma solo per reintegrare quelli eliminati durante il cambio. nella tua vasca i batteri non sottraggono nutrienti (no3 e po4 ) perchè non ha lo schiumatoio di conseguenza non esagerare

lauralarussa 19-06-2008 22:46

xxxxxxxxxxxxxx http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_500.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4_165.jpg

lauralarussa 19-06-2008 22:56

per il corallo cosa ne pensi sta bene?

comunque uso 2 volte alla settimana marinvit plus metto 2,5 ml,ogni 3/4 giorni 0,5 ml di coral liquid 4 goccie insomma ,metto un giorno si e uno no il calcium plus e un giorno si e due no il magnesio come mi ha consigliato il biologo lodola,tutto qui,l unica preoccupazione e quel corallo ha delle macchie bianche e mi sembra un po moscio

fappio 19-06-2008 23:47

lauralarussa, a me sembra che la sinularia stia bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15542 seconds with 13 queries