AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis humilis di Fria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130854)

polimarzio 02-06-2008 13:26

Pelvicachromis humilis di Fria
 
Leggendo casualmente una nota rivista di qualche mese fà, mi sono imbattuto in un reportage che avevo già riletto, ma comunque sempre molto interessante per la specie di pelvica illustrata, di cui in oggetto.
Purtroppo, dai vari forum, si evince, che nelle nostre vasche sono presenti soltanto le specie più comuni, mentre le razze più particolari, ma di stupefacente bellezza e interessante comportamento, non sono molto presenti. Neanche nelle vasche dei forumisti più esperti.
Uno di questi gioielli è Pelvicachromis humilis di Fria, si tratta di una stupenda rarità, possibile che nessuno lo abbia in acquario?

lusontr 02-06-2008 14:16

ti risulta che qualche tedesco/olandese o ancor peggio ceco li riproduca in cattività? spevo fossero tutti di cattura #24
tral'altro sono dei pelvica che si discostano molto dalla livrea base standard di tutti (o quasi) i cugini.

polimarzio 02-06-2008 14:47

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
ti risulta che qualche tedesco/olandese o ancor peggio ceco li riproduca in cattività? spevo fossero tutti di cattura #24
tral'altro sono dei pelvica che si discostano molto dalla livrea base standard di tutti (o quasi) i cugini.

L'articolo riporta che questa specie proviene dalla pronvincia di Fria in Guinea. E' stata importata per la prima volta in Europa nel 2005 da Acquarium Glaser, assieme ad altre varianti di P. humilis, come "Kilissi" e "Dikinyah" che sono due forme locali con disegno e colorazione diversi, ma comunque stupefacenti, cos'ì come i "Blue Dorsal Fin" provenienti dallo stesso areale.
Purtroppo, non ho trovato notizie di esemplari riprodotti in allevamento, nonchè di acquariofili che si sono cimentati con questi gioielli africani.

lusontr 02-06-2008 15:00

quindi Acquarium Glaser essendo tedesco lascia buone speranze.. si potrebbe contattare qualche allevatore tedesco che si occupa di africa..a me mancano gli appoggi ma uno come bacarospo o enrico potrebbero sapere.

lusontr 02-06-2008 15:01

http://www.aquarium-glaser.de/en/fis...id=732&lang=en


:-))

Lssah 02-06-2008 16:31

una coppia di Pelvicachromis sp Blue Fin la potete vedere in serra a LeOnde

Patrick Egger 02-06-2008 18:45

ci sono dei allevatori in germania delle specie/sottospecie citate.Purtroppo sono poche le persone che mantengono per anni dei buoni ceppi puri.In Rep. Cechia riproducono solo pesci che si riproducono velocemente e si vendono bene.Fanno tanta selezione delle mutazioni,salvaguardare una certa specie non interessa quasi nessuno(almeno nn conosco nessuno).In Germania ed OLanda hanno addiritura dei gruppi tematici,cioè gruppi che si occupano solo di certe specie.Cercano di mantenere delle popolazioni pure e cosi salvaguardare la specie almeno per l'acquario.
In Italia la cosa è un po diversa!!Quelli che si 'intendono'nn vogliono spendere,quelli che comprono solo perchè li piace comprono ma non riproducono e i terzi veramente amanti e intenditori nn hanno soldi o spazio per tenersi più coppie.Con una sola coppia puoi magari riprodurre un paio di volte,mantenere una specie nelle vasche per più anni devi riprodurre con diverse coppie.
Tengo deverse specie di ciclidi africani di fiume,come Steatocranus,Pelvis(Blu Fin una 10na)e Gobiocichla,tutti di cattura e di pura popolazione,distribuirli a dei veri appasionati quà in Italia è veramente un impresa,purtroppo!! :-(

CarloFelice 02-06-2008 20:34

quell'articolo l'ho letto pure io :-) per di più in quel numero ho conosciuto i biotodoma...
cmq è sempre la solita storia, le specie più particolari e belle sono sempre le meno diffuse...avessi lo spazio e i soldi anche io mi sarei sbizzarrito a cercare di riprodurre specie poco diffuse...ma purtroppo mi devo accontentare

polimarzio 02-06-2008 21:30

Quote:

Tengo deverse specie di ciclidi africani di fiume,come Steatocranus,Pelvis(Blu Fin una 10na)e Gobiocichla,tutti di cattura e di pura popolazione,distribuirli a dei veri appasionati quà in Italia è veramente un impresa,purtroppo!!
#24 Questo è molto interessante!
Di dove sei?

Patrick Egger 02-06-2008 22:11

Sono in Prov. di Bolzano,all' estremo nord dell' Italia. #36#

lusontr 02-06-2008 22:11

polimarzio, di bolzano magari spedisse ci smezziamo le spese di spedizione :-))

polimarzio 02-06-2008 22:15

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
polimarzio, di bolzano magari spedisse ci smezziamo le spese di spedizione :-))

Ok! sentiamo se spedisce. :-))

CarloFelice 03-06-2008 15:36

vi segnalo questo link preso da un forum di betta show e non, nella lista dei ciclidi nani africani ha 2 tipi di humilis, spero di aver fatto cosa gradita :-)
http://forum.bettaitalia.net/index.php/topic,671.0.html

lusontr 03-06-2008 15:57

Claudio grazie, gli ho inoltratouna mail chiedendo il listino prezzi. ;-)

polimarzio 03-06-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
Claudio grazie, gli ho inoltratouna mail chiedendo il listino prezzi. ;-)

Bravo Lorenzo, poi passalo anche a me!
Ciao

lusontr 04-06-2008 00:03

polimarzio, attendo risposte, al massimo hanno anche il numero di telefono ;-)

oneshoot 07-06-2008 09:59

se vi interessano gli humilis, io conosco un allevatore che ha una coppia. L'allevatore è di un apaese (RANCO) vicino a Varese.....Se mi contattate in Privato vi lascio il numero.

polimarzio 07-06-2008 12:16

Quote:

Originariamente inviata da oneshoot
se vi interessano gli humilis, io conosco un allevatore che ha una coppia. L'allevatore è di un apaese (RANCO) vicino a Varese.....Se mi contattate in Privato vi lascio il numero.

Si tratta di un allevatore professionale o semplice acquariofilo?
Ha soltanto una coppia?
Ciao

lusontr 07-06-2008 14:00

comunque nei meandri del settore acquarofilo c'è di tutto :-D

Lssah 08-06-2008 10:13

allevatore professionale.
è il fondatore di un forum su cui penso tu scriva Polimarzio.

polimarzio 08-06-2008 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
allevatore professionale.
è il fondatore di un forum su cui penso tu scriva Polimarzio.

Grazie per la dritta Lssah, ti dispiace inviarmi un M.P. con il nome del tizio e del forum.
Ciao ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09358 seconds with 13 queries