![]() |
IL SOGNO SI AVVERA parte II foto nuove !!!!!
ciao a tutti !
la vasca è nel 5 mese , è tutto sta procedendo bene....... incrocio le dita ..... cmq sinceramnte grazie sopratutto ai vostri consigli sono molto soddisfatto !!!!! l'unica pecca #07 #18 , stà nella cattiva gestione della SUMP e dell'impianto elettrico sono errori di progettazione ...quando ho iniziato non avevo la minima idea di quello che voleva dire........ vi faccio qualche esempio : - la Vasca è in SALA sopra un muretto ;dentro il muretto c'è la sump . il problema è che cè una sola entrata per accedervi ........ e la sump l'ho messa per lungo -20 per arrivare alla pompa di risalita o al reattore di calcio .....la cosa e scomodissima ....anzi se non sto attento rischio di spaccare lo schiumatoio........ - l'impanto elettrico ..... non esiste -20 ho cercato di ragruppare i fili in gruppi , ma ora dopo 5 mesi , diciamo che i fili sono un pò aumentati ......... e la situazione mi è sfugita di mano ........ se per esempio voglio staccare la pompa di risalita.....mi ci vuole mezzora per capire quale sia ........... - nelle continue operazioni di manutenzione , sgocciolo che è un piacere ....... ricordo che sono in un salotto , la mia dolce meta stà iniziando a guardarmi male ......... ( o anche letteralmente invaso un piccolo bagno , fra taniche , provette ad asciugare , 2 impanti ad osmosi ........) credo che mi ci voglia una stanza dove poter fare completamente i miei comodi !!!!!!!! - non ho la possibilità di creare un refugium ....nn cè propio lo spazio fisico !!!!!! QUINDI per tutti questi problemi ...... ho deciso di trasferire la SUMP , nel piano inferione ( GARAGE ) , per l'occasione voglio fare un impianto elettrico decente , ( prese di corrente con interruttore , quandro di controllo ) , una bella vaschetta 100x50 h 35 da utilizzare come refugium / taleario / o semplicemete come seconda vasca , Acquaio con accesso all'impianto idraulico ( cosi ci attacco i 2 impianti ad osmosi) HO GIA FATTO FARE IL MURETTO , sotto ci metto la sump , e sopra la 2° vasca .......... appena posso vi posto le prime foto !!!!!!!!!! speriamo vadi tutto bene !!!!!!!!!!!!!! :-) |
Scusa l'ignoranza, ma come fai? Devi bucare il pavimento?
|
le opzioni sono 2 !
1 buco il pavimento ....... sotto la vasca 2 faccio i passare sia il tubo di discesa che quello di risalita lateralmente e dopo buco il muro per andare in garage ............ il problema ....propio sotto la vasca ho le scale per accedere al garage ..... a spiegartelo e un po' complicato ma si puo fare ...... #36# |
- 1° foto la vasca vista dal salotto
-2° vista dalle scale ...... - 3° foto della attuale sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0138_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0135_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0134_550.jpg |
ed ora il mio progetto .
il nuovo muretto fatto nel garage , insieme al lavello http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0137_385.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0136_152.jpg |
i cavi che vedete suno appunto per fare l'impianto elettrico ......... :-D #09 :-D
che casino !!!!!!!!!!!! |
Dragon79, ....in bocca al lupo....è forse un lavoro un po complicato...ma alla fine dovrebbe venire un bella cosa! :-)
|
In bocca al lupo. Non è per me, mi caccerebbero da casa.
|
io lo faccio ...appunto per evitare ..... disguidi ........
mi trasferisco di sotto ....e sono libero ................... viaggiare in salotto , con taniche , boccettine ... ecc ecc ....... #23 |
già mi immagino colture di ogni tipo alle pareti......#19
|
Quote:
|
Quote:
reattori di fito e zoo ? #36# |
Dragon79, ricordo le prime foto della casa in costruzione ( se no nsbaglio persona ), tutto molto bello, ma ci si accorge solo dopo, con la pratica, di alcuni accorgimenti che vanno presi.
anche io ho la mia pozza in sala e quando faccio manutenzione mando via mia moglie :-D per poi farle trovare la sala ripulita. anche io come te trasferirò il tutto in taverna appena prenderò casa nuova. |
infatti hai ragione ..... all'inizio non hai idea ...cmq a mio avviso sono sbagli fisiologici , che l'inesperienza ti porta a fare ..........
cmq se ci avevo pensato prima ...... rispiarmavo qual cosa #22 |
il mio sogno....avere un locale solo x me :-)) :-))
comunque complimenti...otttima idea ;-) |
L'idea è davvero ottima... avevo visto schede di vasche stupende con la sump che andava in garage.... Così ti tieni lo spettacolo della vasca in sala e tutto il casino di sotto, all'oscuro da occhi indiscreti!! :-D :-D :-D
|
Se la cosa è fattibile dal punto di vista "tecnico" (buchi e scale varie), è una figata..niente rumore, possibilità di allagare senza rotture di scatole varie.. certo avrai bisogno di una discreta risalita, ma una stanza tecnica, che sia sotto o dietro o di fianco, è una comodità indubbia..
|
Bello direi, per il discorso sump in una stanza a se stante, ma pensa alla pompa di risalita, quanti mt ci sono tra sump e vasca???
|
come pompa di risalita ho preso una aquaBee Up 5000
le caratteristiche : 75W 5000 L/h H max 4,70 che ne dite ? :-)) quella che ho ora in sump invece eden 155 80 w h max 3,5 / 4200 lh cavolo , consuma anche di meno ! |
senza considerare il solaio e qualche curva mooolto dolce che farà la risalita , sono a 3,54 , arrotondiamo a 4 , quindi con la nuova pompa c'è la dovrei fare !!!!
|
vincenzo ........ vieni a vedere i lavori ? stai a 2 passi da me !?!
magari mi dai qualche dritta .......... |
Ok quando vuoi vengo da te.
|
80 W di pompa ora in sump?? -05 -05
|
si 80 quella attuale si .......
ve....... sono errori di gioventu :-D :-)) :-) ma ormai l'avevo comprata !!!! |
spero che la pompa ti basti, ti consiglio eventualmente di non utilizzare un tubo troppo grosso per la mandata, credo che 16 mm di diametro possa andare bene.
75w 24 ore su 24 sono un un bel consumo! auguri. PS: non hai pensato ad un mobile chiuso in parte alla vasca dedicato alla sump e impianto elettrico? mandi. |
al mobile ci avevo pensato ...ma facendo i conti ...mi costa di più del muretto .....
diciamo che ho un po di sconto , con il muratore :-)) , mi ha fatto casa nova da poco.... ...quindi il muretto mi è venuto una sciocchezza ...... ;-) |
...l'idea di avere una sump fuori dalla portata delle donne è una cosa ottima
ogni volta che rabbocco acqua, mia madre fà sempre le solite storie! ...se non fosse per il rumore, metterei la vasca nella mia stanza #24 nel mio caso però sarei costretto a comprare un mobile chiuso e poi insonorizzato! |
ma ...io per il rumore non gli do troppa importanza ..... be in effetti i primi giorni ...mi stavo preoccuopando ....ma avevo regolato male lo scarico dello shiumatoio ....mi sembrava di avere un torrente nel SALOTTO :-D
ora invece , aumentando il liv. dell' acqua in sump, mettendoci una spugna anti bolle d'aria dopo lo scarico ...il rumore si è attenuato ...... anzi quando vado a dormi.....tengo la porta aperta di camera , perchè mi piace addormentarmi sentendo il rumore che la vasca fa #19 sono malato ? non ho speranze #06 #06 |
Quote:
|
Justin, Dragon79, beh io dormo in camera con 2 vasche...
|
Riccio79, #23 mariaaa :-D :-D :-D
|
Justin, ti assicuro che anche avendola in camera la mamma rompe :-)
sotto lo scarico mettici un po di pallina da ping-pong..vedrai che il rumore sparisce.. ciao ciao |
MI SONO ARRIVATI I VETRI PER IL TALEARIO/ REFUGIUM !!!!!! #22 #22 #22 #22
|
I lavori vanno avanti !
completato : l'impianto eletrico , fori sul muro , muretto con tavola in massello , incollato i vetri per Refugium/taleario sitemato il lavabo con 2 impianti osmosi sopra ecco le foto ! :-)) |
la nuova vaschettina che servirà da refugium o taleario ancora non lo so ....... è l'impianto elettrico #06 #18 #21
|
-05 bel lavoro praticamente ti puoi fare una mini-farm adesso devi recuperare le spese :-)
|
Ammazza che lavorone Dragon79 #19 ..Sono proprio curioso di vedere come vanno avanti le cose..Complimenti, aspettiamo novità e foto di quando sarà tutto a regime.. ;-)
Ciao Ste :-)) |
be.... una mini farm serebbe il mio sogno ...... però sono un pò preplesso .....
con l'impianto luci sono al limite massimo ( mi è arrivata propio ora la prima bolletta ....credo gen-febr-marz-april -05 #06 #23 #23 .......... c'è da dire che non è colpa solo dell'acquario ....... per riscaldarmi ho tenuto accesa una stufa elettrica ..... CAUSA ritardo impianto di riscaldameto ...... quindi ....... #24 cmq sopra il taleario / refugium per ora ( ma credo per sempre #36# ) ci metto 4 t5 da 39 W ...... non so se basteranno per fare un taleario !!!!!! provare provo ! |
x la farm adesso è prestissimo.
pensa a far partiure tutto con calma e precisone.....poi penserai alla farm |
no infatti ....... concordo in pieno ......
mi sono a malapena cresciute le talee.... #22 figuriamoci se penso al taleario...... però correggetimi se sbaglio ........ 1: sposto la sump sotto 2: collego anche la seconda vasca 120x50x35 ( 200litri + o - ) ma nella 2° vasca che ci metto ? roccie vive ? , solo alghe ? se uso le roccie ( solo roccie già spurgate , perchè mi ritornerebbe indietro la vasca ??? ) e poi come la illumino ? foto periodo invertito ?o lo stesso della vasca principale ? quanti DUBBI ? :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl