![]() |
Allevare i duri
Salve a tutti, sono Claudio e sono un nuovo utente del forum.
Vorrei porre una domanda agli esperti: Io sto avviando una nuova vasca 95x55x60 (circa 270 litri lordi) con 45-50kg di roccia viva in maturazione. Per problemi di spazio ho dovuto rinunciare alla sump, quindi utilizzo uno schiumatoio deltec MCE 600 e due pompe koralia 4 per il movimento dell'acqua. La plafoniera è formata da 10 tubi T5 da 39W. Con queste premesse la domande è: posso allevare coralli duri? Se si, posso farlo senza utilizzare il sistema Zeovit? Di quali accorgimenti o strumentazione aggiuntive dovrei dotarmi? |
Quote:
Quote:
ah.... -d03 |
spongebob1, certo che puoi , la problematica maggiore , è il reintegro di calcio e carbonati , non avendo la sump , un reattore di ca in vista non è il massimo . potrai tranquillamente gestire con additivi l'unico problema , è che questi vanno dosati giornalmente , per il resto è tutti ok . si possono allevare duri , anche senza schiumatoio sei non si mettono pesci... personalmente sconsiglio l'utilizzo di zeovit a chi è alle prese con la prima vasca , semplicemente per il fatto che rende le cose un pò più complicate e i risultati non sono poi così evidenti per uno che inizia ... la cosa essenziale è che il berlinese funzioni bene ,poi con calma , se si vuole , si possono adottare tecniche aggiuntive , col berlinese , si ottengono ottimi risultati e colori molto belli , io non metterei più di 4 pescetti ...a cosa hai pensato per il ripristino del'acqua evaporata ?
|
Quote:
[/quote] Bene, sai consigliarmi della buona lettura in proposito? |
Quote:
Quanto al reattore di calcio, forse quello lo potrei anche nascondere...se fosse proprio necessario usarlo, ma devo studiare qalche accorgimento. Hai parlato di adittivi preconfezionati....quali consigli? Come si tara tutto il sistema di equilibrio? Per i pesci hai ragione, anche io pensavo di non metterne in vasca più di 4 o 5...e per il reintegro dell'acqua evaporata, semplicemente aggiungerei io H2O osmotica al bisogno...ma prima o poi dovrò studiare qualcosa di meglio! Che dici? Sono messo malissmo o posso cominciare a pensarci su? |
spongebob1,
certamente..... io personalmente ho trovato molto utili libri di knop... "nozioni per l'acquario di barriera"...prima.... e poi volendo allevare coralli duri ho preso anche "coralli duri in acquario"1 e 2.. "ABC di alessandro rovero".... per la gestione dell'acquario... per riconoscere gli animali...i Marine atlas..1, 2 e 3.. anche qui trovi tutto...o quasi....ma gratis..... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp |
Grazie!
Sei stato gentilissimo! Comincio subito a studiare.....speriamo bene.... |
spongebob1,
leggi attentamente, in modo da riuscire ad avere le idee abbastanza chiare...... se poi hai dei dubbi...chiedi.... Quote:
|
spongebob1, il libro di rovero non si trova più...
Quote:
Quote:
|
Riguardo ai rabbocchi hai ragione, finchè non vado via per le ferie, tutto ok...è per questo che devo trovare un sistema facile ma efficiente per farlo in automatico!
Con la vasca tranquillo, la sto allesteno nella nuova casa che deve ancora essere terminata...conto di partire con la maturazione delle rocce verso metà giugno, così a settembre, quando ci andrò ad abitare, sarò pronto per inserire tutti gli ospiti... Prima di tutto volevo informarmi per bene prima per non sbagliare dopo! Allora tu dici che con lo schiumatoio esterno, senza sump e senza reattore di Ca ma solo con l'aggiunta degli adittivi che mi hai suggerito, riuscirò nell'impresa di allevare i duri con buoni risultati? Pensavo fosse molto più difficile la questione.... |
Quote:
se devi ancora comprare tutto...io la sump la metterei.... |
spongebob1, se la vasca deve ancora essere allestita , cerca di trovare una soluzione per ospitare la sump , perchè dici che non puoi metterla ? una sump , ti fa risparmiare soldi e lavoro e migliora l'estetica ...
|
Avete ragione ma la vasca sarà fatta su misura "incastrata" tra una colonna e un muro portante, e appoggiata su un meretto preesistente.
Non posso proprio mettere una sump nè sotto nè a fianco della vasca. L'unica apparecchiatura che entra è lo schiumatoio esterno (il DELTEC MCE 600) e credo di poter infilarci anche un reattore di calcio. Ora...se il vantaggio della sump è quello di poter alloggiare al suo interno sia lo skimmer che il reattore, come dire...per comodità, è un discorso valido, ma se entrambe le attrezzature possono fare egregiamente il loro lavoro anche poste a lato vasca, allora va anche meglio. Lasciando perdere il fattore estetico che al momento è secondario, pensate che con l'attrezzatura che ho a disposizione potrei riuscire ad allevare coralli duri con buoni risultati? Altrimenti...anche se un po' a denti stretti, mi orienterò sui molli. |
Mettila sopra. :-)
|
Sopra?
in effetti non ci avevo pensato.....però sopra ho la plafonieta da 10 t5 che è appesa al soffitto e poi sarebbe di difficile gestione...per non parlare del "colpo d'occhio"...chi la sente la moglie poi? |
spongebob1, metterla sopra , non è il massimo , avresti in vasca la pompa di risalita ,l'interrutore galleggiante ...poi ogni volta che devi dare una controllata ti tocca prendere la scala ...
Quote:
|
No mi spiace, ci ho pensato e ripensato...è un muro portante pieno, nel senso che fa parte integrante di un trave di cemento armato. E' nato così...non posso buttare giù mezza casa per farmi la sump.
Lo spazio che ho a disposizione è 107x50 la vasca verrebbe 95x50 lo spazio rimanente sarebbe occupato dall'mce600 che ho già in casa. Ripeto, bucare il muro è inpensabile, piuttosto rinuncio ai duri.... :-( |
spongebob1, la sump serve per vari motivi,prima cosa la tracimazione aiuta moltissimo a far sì che non si crei la patina proteica superficiale, poi ci metti lo skimmer ,a volte puo capitare che per un motivo o un altro "impazzisca" o ti scordi di svuotare il bicchiere e se ce l'hai appeso fuori dalla vasca son dolori...ti fai un lago di acqua verde maleodorante in casa,poi ci metti il reattore di calcio,il rabbocco automatico di acqua d'osmosi e se ti servono ci puoi mettere ogni sorta di automatismo o diavoleria,tipo pompe dosometriche,reattore di kalkwasser,reattore di zeolite,calza con carbone attivo...ecc...ecc...ecc... io ci penserei bene,al limite guarda se è possibile fare la vasca da un altra parte... :-)
|
spongebob1, la sump non serve per allevare i duri ma per gestire con minor impegno e difficoltà un marino ...potresti metterla a fianco , riduci la vasca a circa 80cm e ci metti la sump .se sei interessato , ti spego come fare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl